Casa Russa a Roma
5.56K subscribers
1.71K photos
153 videos
532 links
Download Telegram
🇮🇹Tre studenti italiani hanno visitato Pskov, una delle città più antiche della Russia. La visita si è svolta nell’ambito del programma “Buongiorno Russia!” realizzata dalla Casa Russa da oltre 10 anni.

🪆I ragazzi sono stati coinvolti in un ricco e intenso programma di studio della storia della citta e della regione di Pskov attraverso lezioni, vari corsi di perfezionamento, quiz e molto altro, oltre alle visite delle principali attrazioni: Puškinskie Gory, Izborsk, Pechory, il Cremlino di Pskov, il monumento Aleksandr Nevskij. Ogni partecipante ha realizzato una cartolina che poi è stata spedita nel proprio paese con le Poste Russe.

✈️ In totale, durante lo svolgimento del programma «Buongiorno Russia!», più di 5.000 studenti di scuole hanno preso parte a viaggi culturali e didattici nei luoghi storici della Federazione Russa. Sono tutti giovani connazionali che vivono all'estero, vincitori di Olimpiadi di storia, cultura e lingua russa.
📯Lunedì 16 settembre alle ore 17:00 alla Casa Russa a Roma in Piazza Benedetto Cairoli, 6 si terrà una lezione aperta dello studio vocale “Canta!” per bambini e adulti.

👩‍🏫Lo studio è diretto dall'insegnante con più di 10 anni di esperienza Anna Koshkina, cantante lirica, vincitrice di vari concorsi internazionali, solista di teatri russi ed europei, diplomata al Conservatorio «Santa Cecilia» di Roma.

📝Comprende i seguenti corsi:
- Canto lirico
- Canto moderno
- Canto da zero «Conosci la tua voce»
- Canto per bambini «Cantiamo con la mamma» accompagnati da un genitore
- Canto e pianoforte per bambini e adulti
- Canto moderno di gruppo per adulti da 3 a 8 persone
- Teoria musicale (lezioni individuali e di gruppo)

🖊Ulteriori informazioni e iscrizioni via e-mail: annkoshkiena@gmail.com
📯 In partenza il nuovo modulo dei nostri corsi online di lingua russa. Le lezioni si svolgeranno dal 7 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 e sono rivolti a tutti i livelli di conoscenza inclusi i principianti assoluti.

⭐️ Grande novità di quest anno: Club di conversazione GRATUITO con i madrelingua russi per tutti i nostri studenti 🤩

✍️ Le domande di iscrizione si accettano fino al 27 settembre 2024 sul sito https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/

💻 E per togliere qualsiasi dubbio, vi invitiamo a partecipare all’Open day che si terrà il 18 settembre alle ore 18:00 sulla piattaforma online della Casa Russa a Roma. I nostri insegnanti vi daranno tutte le informazioni per aiutarvi a scegliere il corso più adatto alle vostre esigenze. Seguiranno due lezioni di prova: per i principianti e per il livello intermedio e avanzato. Per non perdere il link per OpenDay seguite i prossimi annunci sui nostri social.
💻Mercoledì 18 settembre alle ore 18:00, in occasione dell'apertura dell'Anno Accademico 2024/2025, sulla piattaforma della Casa Russa a Roma si terrà l’Open Day ONLINE dei nostri corsi di lingua russa che partono a ottobre! Seguite l’evento se avete deciso di imparare il russo da zero o se l'avete già studiato e volete perfezionare il vostro livello di conoscenza linguistica.

In programma:
🔸 presentazione dei corsi per il modulo Ottobre 2024 - Febbraio 2025 per aiutarvi a scegliere quello più adatto a voi,
🔸 due lezioni aperte: alfabeto russo per i principianti assoluti e quiz per rinfrescare le proprie conoscenza per il livello intermedio e avanzato. Il vincitore del Quiz riceve i premi della Casa russa a Roma!
🔸 risposte alle vostre domande in diretta,

🔗Registratevi sul sito! I posti sono limitati
📯La nuova stagione culturale della Casa Russa a Roma si apre Giovedì 19 settembre alle 18:30 con una mostra e un concerto dedicati all'85º anniversario della nascita della grande cantante lirica russa del XX secolo, Elena Obraztsova (1939 – 2015).

🖼 La mostra fotografica "I miei ruoli preferiti" dall'archivio del Centro Culturale Elena Obraztsova di San Pietroburgo rappresenta una retrospettiva dei migliori ruoli della grande mezzosoprano.

🎼 Ambasciatrice della musica e della cultura russa, Elena Obraztsova era molto amata anche dal pubblico italiano. Sul palco del Teatro alla Scala, a partire dalla sua prima esibizione durante la tournée del Teatro Bolšoj nel 1964, la cantante ha interpretato i ruoli principali del repertorio operistico mondiale.

🎵 Nella sala della Casa Russa il 19 settembre risuoneranno capolavori della musica russa: arie dalle opere di Rachmaninov, Rimskij-Korsakov, Rubinstein, romanze di Glinka, Čajkovskij e altri brani.

📝L’ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria
🎂Il 12 settembre, l'eccezionale direttore d'orchestra e violinista, Artista del Popolo dell'URSS Vladimir Spivakov compie 80 anni!

🎼 È direttore artistico e direttore principale dell'Orchestra Filarmonica Nazionale della Russia e dell'Orchestra da Camera di Stato "I Virtuosi di Mosca", nonché presidente della Casa Internazionale della Musica di Mosca. Negli anni '60 e '70 ha vinto diversi prestigiosi concorsi internazionali in Francia, Italia e Canada. Si è esibito con le migliori orchestre del mondo sotto la guida di direttori leggendari come L. Bernstein e C. Abbado.

🌟Il suo talento è stato riconosciuto con numerosi premi e onorificenze, tra cui il titolo di Artista per la Pace dell'UNESCO nel 2006. Nel maggio di quest'anno, la Casa Russa a Roma ha ospitato la mostra fotografica "Attorno alla musica e alle stelle" del fotografo russo Evgeny Evtyukhov, dove è stato esposto, tra l'altro, un ritratto del giubilato di oggi.

👏Buon compleanno, Maestro!
🎶Il 18 settembre, nell'ambito del progetto culturale "L'eredità di Elena Obraztsova", presso la Casa Russa a Roma si terranno lezioni di perfezionamento per giovani musicisti.

🧑🏼‍🏫Le lezioni saranno condotte dalla solista del Teatro "Nuova Opera" di Mosca Victoria Shevtsova e dal direttore d'orchestra russo Vasily Yurkevich. I giovani musicisti d'Italia avranno l'opportunità di apprendere l'arte dell'esecuzione del repertorio vocale russo. La partecipazione è gratuita. Per iscrizioni, contattare il numero 06 888 16 333.
🎹Martedì 17 settembre alle ore 16:00 si svolgerà una lezione aperta del corso di pianoforte «Ascolta e suona» presso la Casa Russa a Roma sotto la direzione di Natalia Demina.

🎶Le lezioni si basano su una metodologia d’autore e sono incentrati per bambini a partire dell’età di 6 anni. I ragazzi impareranno a suonare il pianoforte, oltre a comprendere e riconoscere le opere classiche a orecchio. Il corso prevede anche le lezioni di alfabetizzazione musicale e solfeggio.

👩‍🏫L’insegnante Natalia Demina, con la formazione musicale superiore, ha più di 30 anni di esperienza.

🕰Le lezioni si svolgono individualmente, 1-2 volte a settimana, 45 minuti.

✒️Iscrizioni e ulteriori informazioni tramite la mail: natasha.demina31@gmail.com