Camera dei Deputati
700 subscribers
57 photos
2 videos
1 file
11.8K links
Attività in tempo reale dalla Camera dei Deputati
Download Telegram
Rapporto Cida - Censis sul ceto medio - Giovedì alle 15 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4160

Giovedì 22 maggio, alle ore 15, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si svolge la presentazione del "Rapporto Cida - Censis sul ceto medio". Interviene la segretaria di presidenza, Annarita Patriarca. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
A.C. 2336
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2336.19PDL0137260

NAZARIO PAGANO: "Disciplina dell’attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi" (2336)
A.C. 2374
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2374.19PDL0141010

LUPI ed altri: "Modifiche all’articolo 1 del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, concernenti l’ampliamento dell’ambito di applicazione del credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura" (2374)
Difesa, audizione Portolano - Mercoledì alle 8.15 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49660

 

Mercoledì 21 maggio, alle ore 8.15, la Commissione Difesa svolge l'audizione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, sulle linee generali dell’incarico ricoperto.
Audizione su zoomafie e codice penale - Lunedì alle 15 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49659

Lunedì 19 maggio, alle ore 15, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari svolge, in videoconferenza, l'audizione del presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Bologna, Giuseppe Cascio, nell’ambito del filone d’inchiesta riguardante le attività illecite legate al fenomeno delle cosiddette zoomafie e la verifica della corretta applicazione del titolo IX-bis del libro secondo del codice penale.
Transizione demografica, audizione Abodi - Giovedì alle 8.30 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49655

Giovedì 22 maggio, alle ore 8.30, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto svolge l'audizione del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
Pnrr, Comunicazioni Foti - Mercoledì alle 16.15
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49653

Nella seduta di mercoledì 21 maggio, alle ore 16.15, si svolgono le Comunicazioni del Governo in ordine alla revisione degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per il Governo interviene il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e per il Pnrr, Tommaso Foti. È possibile seguire la diretta sulla webtv e sul canale satellitare della Camera anche con la traduzione nella lingua dei segni.
Disposizioni concernenti l'istituzione della decorazione d'onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/BS/PDF/AF1535

Autore:  Servizio Bilancio dello Stato - Servizio Bilancio dello Stato
Serie:  Analisi degli Effetti Finanziari          Organi della Camera:  V Bilancio
Riferimenti:  AC N.1535/XIX
A.C. 2338
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2338.19PDL0137570

CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO: "Disposizioni in materia di aziende pubbliche di servizi alla persona" (2338)
Comunicazioni del Governo sulla revisione di investimenti e riforme inclusi nel PNRR – Decreto-legge “cittadinanza” - Situazione nella Striscia di Gaza
https://comunicazione.camera.it/comma

Martedì 20 maggio (alle ore 11 per la discussione generale e alle ore 14-20, con prosecuzione notturna dalle 21 alle 24 per la discussione con votazioni, previo esame e votazione delle questioni pregiudiziali presentate) avrà luogo l’esame del disegno di legge C. 2402 - decreto-legge 36/2025 - Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (approvato dal Senato – scadenza: 27 maggio 2025).
Mercoledì 21 maggio (ore 9,30-13,30) avrà luogo l’esame con votazioni della mozione n. 1-00432 concernente iniziative in relazione all'evoluzione della situazione in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.
Sempre nella giornata di mercoledì 21 maggio, alle ore 13,30, avrà luogo la Commemorazione dell'on. Giuseppe Basini
Giovedì 22 maggio (ore 9,30-13,30 e 15-20, con eventuale prosecuzione notturna dalle 21 alle 24 e nella giornata di venerdì 23) avrà luogo la discussione con votazioni della proposta di legge C. 1074-A - Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato, nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse e dei disegni di legge di ratifica C. 2291 - Accordo Italia-Moldova in materia di sicurezza sociale (approvato dal Senato), C. 1915-A – Accordo Italia-India sulla cooperazione nel settore della difesa, C. 2101 - Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci (approvato dal Senato).
Nella seduta di mercoledì 21 maggio, alle ore 16,15, avranno luogo le Comunicazioni del Governo in ordine alla revisione degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
 
Mercoledì 21 maggio, alle ore 15, avranno luogo interrogazioni a risposta immediata (question time), con trasmissione in diretta televisiva.
Venerdì 23 maggio, alle ore 9,30, avranno luogo interpellanze urgenti
 
Il Presidente si riserva di iscrivere all'ordine del giorno delle sedute della settimana l'esame di ulteriori progetti di legge di ratifica approvati dalle Commissioni e di documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni
Audizioni sulla situazione in Medio Oriente e nella regione dell’Artico  
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana, la Commissione svolgerà le audizioni di Gunnar Rekvig, vicedirettore di Global Arctic e di Simone Orlandini, responsabile del progetto Artica 2025 di Ocean Sea Foundation, nell’ambito della indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico.
La Commissione svolgerà, inoltre, l’audizione informale di Daniela Irrera, docente di Scienza della politica e relazioni internazionali presso il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), sulla situazione geopolitica in Medio Oriente.
Sulle prospettive geopolitiche e geoeconomiche dell’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e i Paesi del Mercosur, svolgerà quindi l’audizione informale di Luigi Scordamaglia, Capo Area mercati, internazionalizzazione e politiche comunitarie di Coldiretti e Amministratore Delegato di Filiera Italia.
Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito in seno alla Commissione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, svolgerà l’audizione di rappresentanti di Save the children Italia.
In sede referente, avvierà l’esame del disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di Città del Capo del 2012 sull’attuazione delle disposizioni del Protocollo del 1993 relativo alla Convenzione internazionale di Torremolinos del 1977 sulla sicurezza delle navi da pesca, con Annesso, fatto a Città del Capo l’11 ottobre 2012 (C. 2345 Governo – Rel. Marrocco, FI-PPE).
In sede consultiva esaminerà, ai fini del parere alla I Commissione Affari costituzionali, il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (C. 2402 Governo, approvato dal senato – Rel. Di Giuseppe, FDI).
Sempre in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività Produttive proseguirà l’esame del disegno di legge recante Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (C. 2316 Governo, approvato dal Senato – Rel. Formentini, LEGA) e, per il parere alla Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, del disegno di legge di conversione del decreto-legge 48 del 2025 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355 Governo – Rel. Coin, LEGA).
La Commissione svolgerà, infine, le interrogazioni n. 5-03763 Orfini: sulla vicenda del connazionale Maurizio Cocco, detenuto in Costa d’Avorio e n. 5-03820 Bakkali: sul sequestro nel Porto di Ravenna di armamenti diretti in Israele.
Acquisizione di dati per la localizzazione di persone scomparse, esame di emendamenti in Comitato dei nove
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana la Commissione si riunirà in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di legge recante “Modifiche all’articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l’acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell’incolumità fisica del soggetto interessato” (C. 1074-A Bagnai - Rel. Matone, LEGA)
In sede consultiva esaminerà, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 36 del 2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza” (C. 2402, approvato dal Senato - Rel. Maschio, FDI); per il parere alla VII Commissione Cultura, la proposta di legge recante “Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strage dello stadio Heysel di Bruxelles” (C. 1858 - Rel. Calderone, FI-PPE); per il parere alla XII Commissione Affari sociali, la proposta di legge recante “Disposizioni concernenti il finanziamento, l’organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all’assistenza sanitaria complementare” (C. 1298 - Rel. Dondi, FDI).
 
Si veda anche il capitolo “Commissioni riunite ”
Decreto-legge “cittadinanza”, prosegue l’esame
https://comunicazione.camera.it/comma

Durante la settimana la Commissione, in sede referente, proseguirà l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 36 del 2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza” (C. 2402 Governo - Rel. Paolo Emilio Russo, FI-PPE).
La Commissione si riunirà altresì in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea al medesimo disegno di legge.
 
Si veda anche il capitolo “Commissioni riunite ”
Audizione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Portolano  
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana la Commissione svolgerà l’audizione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, sulle linee generali dell’incarico ricoperto.
In sede di Atti del Governo, inizierà l’esame Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024, relativo alla prosecuzione dei già avviati ed approvati programmi di A/R n. SMD 03/2020 e SMD 37/2021, finalizzati alla progressiva implementazione di suite operative “Multi-Missione Multi-Sensore” (MMMS) su piattaforma condivisa Gulfstream G550 “Green” base JAMMS (Atto n. 264 – Rel. Malaguti, FDI).
Sempre per il parere al Governo, proseguirà l’esame delle proposte di nomina del dottor Glauco Zaccardi a primo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (Nomina n. 66) e dell'avvocato Valeria Romano a secondo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (Nomina n. 67)
Inoltre, proseguirà la discussione della risoluzione n. 7-00266 Saccani Jotti in materia di accesso nei gruppi sportivi delle Forze armate di soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 che siano idonei all'esercizio delle attività sportive agonistiche.
In sede referente, proseguirà l’esame del testo unificato recante Disposizioni concernenti l’istituzione della decorazione d’onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace (C. 1535 Furgiuele, C. 1542 Bicchielli, C. 1554 Ciaburro, C. 1654 Varchi e C. 1696 Graziano - Rel. Bicchielli, NM).
Infine, in sede consultiva, per i pareri da fornire alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia inizierà l’esame del DL 48/2025 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355 Governo – Rel. Chiesa, FDI).
Nel corso della settimana la Commissione svolgerà l’audizione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, sulle linee generali dell’incarico ricoperto.
In sede di Atti del Governo, inizierà l’esame Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024, relativo alla prosecuzione dei già avviati ed approvati programmi di A/R n. SMD 03/2020 e SMD 37/2021, finalizzati alla progressiva implementazione di suite operative “Multi-Missione Multi-Sensore” (MMMS) su piattaforma condivisa Gulfstream G550 “Green” base JAMMS (Atto n. 264 – Rel.  Malaguti, FDI).
Sempre per il parere al Governo, proseguirà l’esame delle proposte di nomina del dottor Glauco Zaccardi a primo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (Nomina n. 66) e dell'avvocato Valeria Romano a secondo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (Nomina n. 67)
Inoltre, proseguirà la discussione della risoluzione n. 7-00266 Saccani Jotti in materia di accesso nei gruppi sportivi delle Forze armate di soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 che siano idonei all'esercizio delle attività sportive agonistiche.
In sede referente, proseguirà l’esame del testo unificato recante Disposizioni concernenti l’istituzione della decorazione d’onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace (C. 1535 Furgiuele, C. 1542 Bicchielli, C. 1554 Ciaburro, C. 1654 Varchi e C. 1696 Graziano - Rel. Bicchielli, NM).
Infine, in sede consultiva, per i pareri da fornire alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia inizierà l’esame del DL 48/2025 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355
Governo – Rel. Chiesa, FDI).
Qualità delle acque destinate al consumo umano, prosegue l’esame per il parere al Governo  
https://comunicazione.camera.it/comma

Durante la settimana la Commissione, in sede di Atti del Governo, la Commissione proseguirà l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (Atto n. 260 – Rel. Tremaglia, FDI).
In sede consultiva, per il parere all’Assemblea esaminerà il disegno di legge di conversione del DL 36/2025: Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (C. 2402 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mascaretti, FDI).
Sempre in sede consultiva esaminerà, per il parere alla II Commissione Giustizia, la proposta di legge recante Modifiche al codice penale e al regolamento di polizia mortuaria, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285, in materia di disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio (C. 2304, approvato dal Senato – Rel. Frassini, LEGA); per il parere alla IV Commissione Difesa, il testo unificato della proposta di legge recante Disposizioni concernenti l’istituzione della decorazione d’onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace (C. 1535 e abb. - Rel. Barabotti, LEGA); per il parere alla III Commissione Affari esteri, il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica della Macedonia, ora Repubblica della Macedonia del Nord, in materia di sicurezza sociale, fatto a Skopje il 25 luglio 2014 (C. 2293 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni, FDI); per il parere alla XII Commissione Affari sociali, la proposta di legge recante Disposizioni concernenti il finanziamento, l’organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all’assistenza sanitaria complementare (C. 1298 – Rel. Comaroli, LEGA).
Infine, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, proseguirà l’esame del DL 48/2025: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355 Governo – Rel. Cattoi, LEGA).
Fiscalità dei prodotti da fumo, audizione del Sottosegretario La Pietra  
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana la Commissione proseguirà il ciclo di audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla fiscalità e sul regime concessorio per la vendita al dettaglio dei prodotti del tabacco e dei prodotti da fumo di nuova generazione ascoltando, in particolare, il Sottosegretario di Stato per l'agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, Patrizio Giacomo La Pietra.
In sede in sede referente, avvierà l’esame della proposta di legge C. 2258 Rizzetto recante Modifiche all’articolo 51 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, per incentivare la partecipazione dei lavoratori al capitale dell’impresa e favorire la stabilità dei rapporti di lavoro (Rel. Filini, FDI).
In sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali avvierà l’esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti il finanziamento, l’organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all’assistenza sanitaria complementare (C. 1298 Quartini - Rel. Lovecchio, FI-PPE).
Tutela del diritto d’autore relativo alle fotografie e all’uso di nuove tecnologie, audizioni
https://comunicazione.camera.it/comma

Durante la settimana la Commissione svolgerà l’audizione informale di rappresentanti di Google Italia, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00290 Mollicone e n. 7-00298 Amato: sulla tutela del diritto d’autore con particolare riferimento all’uso delle nuove tecnologie.
Inoltre, svolgerà l’audizione informale di rappresentanti dell’Associazione fotografi parlamentari – AFPA, dei Fotoreporter professionisti associati – FPA, e dell’Associazione fotografi sportivi – AFS nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2224 Amorese, recante modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d’autore relativo alle fotografie.
In sede di Atti del Governo, avvierà l’esame congiunto delle proposte di nomina di Umberto Lago a presidente della Commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche e di Ariela Caglio, Alessandro Zavaglia, Francesca Di Donato e Giuseppe Marini a componenti della medesima Commissione (Nomine nn. 60, 61, 62, 63 e 64 – Rel. Perissa, FdI).
In sede referente, la Commissione proseguirà l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per la promozione della musica popolare amatoriale (C. 2221 Tassinari – Rel. Tassinari, FI), e delle abbinate proposte di legge recanti Istituzione della Giornata nazionale del formatore (C. 1953 Latini e C. 2051, approvata dal Senato – Rel. Latini, Lega); avvierà infine l’esame della proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale della cittadinanza digitale (C. 2190, approvata dal Senato – Rel. Loizzo, Lega).
In sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali esaminerà la proposta di legge recante Disposizioni concernenti il finanziamento, l'organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all'assistenza sanitaria complementare (C. 1298 – Rel. Loizzo, Lega).
Infine, svolgerà interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della cultura.
Decreto-legge “sicurezza pubblica”, prosegue l’esame
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, in sede referente, proseguiranno l’esame del disegno di legge di conversione del DL 48/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario” (C. 2355 Governo - Rel. per la I Commissione: Montaruli, FDI; Rell. per la II Commissione: Bellomo, FI e Bisa, LEGA).
Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, in sede referente, proseguiranno l’esame del disegno di legge recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale” (C. 2316 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo, FI-PPE; Rel. per la X Commissione: Colombo, FDI).
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive svolgeranno un incontro con una delegazione della Commissione economica della Camera dei Deputati della Repubblica Ceca.
Nomina dei presidenti dell'Aero Club d'Italia e di Autorità di sistema portuale, audizioni e votazioni
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana la Commissione, in sede di Atti del Governo, svolgerà l’esame della proposta di nomina dell'avvocato Stefano Arcifa a presidente dell'Aero Club d'Italia (Nomina n. 80 – Rel. Longi, FDI), procedendo all’audizione informale del designato e alla votazione del relativo parere.
Sempre per il parere al Governo avvierà, svolgendo altresì le audizioni informali dei soggetti designati, l’esame delle proposte di nomina dell’avvocato Giovanni Gugliotti a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Ionio (Nomina n. 78 – Rel. Cangiano, FDI); del dottor Rosario Antonio Gurrieri a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale (Nomina n. 79 – Rel. Panizzut, LEGA); del professor Francesco Benevolo a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale (Nomina n. 81 – Rel. Marchetti, LEGA); del professor avvocato Francesco Mastro a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale (Nomina n. 82 – Rel. Baldelli, FDI), e concluderà l’esame della proposta di nomina dell’avvocato Matteo Paroli a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure Occidentale (Nomina n. 65 – Rel. Frijia, FDI).
In sede di incontri con delegazioni di parlamenti esteri, svolgerà un incontro con una delegazione della Commissione Economica della Camera dei Deputati della Repubblica Ceca.
In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia concluderà l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 48 del 2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario” (C. 2355 Governo - Rel. Maccanti, LEGA), mente per il parere alla XII Commissione Affari Sociali avvierà l’esame della proposta di legge recante “Disposizioni concernenti il finanziamento, l’organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all’assistenza sanitaria complementare” (C. 1298 – Rel. Deidda, FDI), procedendo alla votazione del relativo parere.
Svolgerà infine interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy e interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.