Camera dei Deputati
699 subscribers
57 photos
2 videos
1 file
11.7K links
Attività in tempo reale dalla Camera dei Deputati
Download Telegram
Crisi industriali Eni-Versalis e polo Portovesme, audizioni sindacati – mercoledì e giovedì diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49519

La Commissione Attività produttive svolge le seguenti audizioni di Cgil, Cisl, Uil e Ugl in tema di crisi industriali:

Mercoledì 14 maggio alle 15.30 sulla crisi industriale di Eni – Versalis S.p.a

Giovedì 14 maggio alle 13.30 sulla situazione del polo industriale di Portovesme.

 
Commissione Attività produttive, interrogazioni a risposta immediata – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica - Mercoledì alle 15 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49518

Mercoledì 14 maggio, alle ore 15, la Commissione Attività produttive svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.
Audizione su prospettive settore vitivinicolo - Mercoledì alle 14.30 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49516

Mercoledì 14 maggio, alle ore 14.30, la Commissione Agricoltura, in merito all'indagine conoscitiva sulle prospettive del settore vitivinicolo, svolge l'audizione di rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, CIA e Copagri.
 
Commissione Trasporti, interrogazioni a risposta immediata – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Mercoledì alle 15 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49517

Mercoledì 14 maggio, alle ore 15, la Commissione Trasporti svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Consultazioni elettorali e referendarie nel 2025, esame di emendamenti in Comitato dei nove
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La I Commissione Affari costituzionali si è riunito in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge recante “DL 27/2025: Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025” (C. 2362 Governo, approvato dal Senato - Rel. Iezzi, LEGA).
Incontro sulle prospettive di riforma di meccanismi del commercio internazionale
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha avviato l’esame, per il parere alle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività Produttive, del disegno di legge recante Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (C. 2316 Governo, approvato dal Senato – Rel. Formentini, LEGA); per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, del disegno di legge di conversione del decreto-legge 48 del 2025 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355 Governo – Rel. Coin, LEGA).

Sempre in sede consultiva, ha espresso un nulla osta alla IV Commissione Difesa sulla proposta di legge recante Disposizioni concernenti l'istituzione della decorazione d'onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace (C. 1535 Furgiuele e altri – Rel. Formentini, LEGA).

La Commissione ha svolto, infine, un incontro informale con rappresentanti dell’International Trade Center, della Federazione Nazionale dei diplomatici e consoli Esteri in Italia (FENCO), dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano e dell’Ordine degli avvocati di Milano, sul tema delle prospettive di riforma dei meccanismi dell’Alternative dispute resolution nel commercio internazionale.
Nomina dei presidenti delle Commissioni centrali e periferiche di conciliazione, avvio esame per il parere al Governo
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La IV Commissione Difesa, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame congiunto delle proposte di nomina del dottor Glauco Zaccardi a primo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (Nomina n. 66); dell'avvocato Valeria Romano a secondo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (Nomina n. 67); dell'avvocato Sara Bordet a primo presidente della Commissione periferica Difesa nord-ovest (Nomina n.68); dell'avvocato Emilio Barile La Raia a secondo presidente della Commissione periferica Difesa nord-ovest (Nomina n. 69); del professor Enrico Gragnoli a primo presidente della Commissione periferica Difesa nord-est (Nomina n. 70); della dottoressa Claudia Maria Ardita a secondo presidente della Commissione periferica Difesa nord-est (Nomina n. 71); della professoressa Silvia Ciucciovino a primo presidente della Commissione periferica Difesa centro (Nomina n. 72); del dottor Antonio Massimo Marra a secondo presidente della Commissione periferica Difesa centro (Nomina n. 73); dell'avvocato Michele Minichini a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud (Nomina n.74); dell'avvocato Lydia Fiandaca a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud (Nomina n. 75); dell'avvocato Elisa Saccà a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest (Nomina n. 76); del dottor Giuseppe Caruso a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest (Nomina n. 77)(Rel. Bagnasco, FI-PPE).
Contrasto dell’immigrazione irregolare, parere favorevole all’Assemblea
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all’Assemblea ha esaminato gli emendamenti riferiti al DL 27/2025: Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025 (C. 2362 Governo, approvato dal Senato – Rel. Comaroli, LEGA) e il DL 37/2025: Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare (C. 2329-A Governo – Rel. Frassini, LEGA), sul quale ha espresso parere favorevole.

Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sulla proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza (C. 1296, approvato dal Senato – Rel. Ottaviani); per il  parere alla XII Commissione Affari sociali ha esaminato le proposte di legge recanti Modifica all’articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero residenti in Paesi che non appartengono all’Unione europea (UE) e non aderiscono all’Associazione europea di libero scambio (EFTA) (C. 1042 e abb. – Rel. Tremaglia, rinviandone il seguito dell’esame ad altra seduta, e la proposta recante Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (body shaming) (C. 1049 – Rel. Giorgianni, FDI), esprimendo parere favorevole con una condizione, volta a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione.

In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo alla VIII Commissione, ha esaminato lo Schema decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell'incarico di Commissario straordinario per la riorganizzazione dei presìdi della Polizia di Stato di Genova e Torino, nonché per i lavori di ristrutturazione della caserma «Cardile» di Alessandria (Atto n. 265 – Rel. Mascaretti, FDI), deliberando di esprimere una valutazione favorevole.
Manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali nel 2025, parere favorevole al Governo
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole al Governo sullo Schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2025 (Atto n. 266 – Rel. Cavandoli, LEGA).

Infine, la Commissione ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’economia e delle finanze.
Commissario straordinario per la riorganizzazione dei presìdi della Polizia di Stato di Genova e Torino, avvio esame per il parere al Governo
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La VIII Commissione Ambiente, su questioni di competenza del Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare ha svolto le interrogazioni nn. 5-02370 Fossi: Elementi concernenti l'erogazione delle misure per il ristoro dei danni causati dagli eventi alluvionali verificatisi in Toscana nel mese di novembre 2023; 5-02440 Braga: Iniziative di competenza per fronteggiare la crisi idrica nella regione Sicilia, con particolare riguardo al ripristino dell'invaso di Ponte Barca; 5-02625 Candiani: Orientamenti in ordine all’adozione di iniziative concernenti i territori della Valle Anzasca colpiti dai nubifragi verificatisi nel mese di giugno 2024; 5-03025 Caso: Attuazione delle misure per la mitigazione del rischio sismico legato al fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei e per la riparazione degli immobili inagibili; 5-03635 Scotto: Iniziative di competenza volte a estendere al territorio della IX Municipalità del Comune di Napoli l'applicazione di misure di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico; 5-03948 Amendola: Iniziative di competenza per fronteggiare l'emergenza idrica nella regione Basilicata.

In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia ha avviato l’esame del DL 48/2025: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355 Governo - Rel. Semenzato, NM(N-C-U-I)M-CP).

In sede Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell'incarico di Commissario straordinario per la riorganizzazione dei presìdi della Polizia di Stato di Genova e Torino, nonché per i lavori di ristrutturazione della caserma «Cardile» di Alessandria (Atto n. 265 – Rel. Benvenuti Gostoli, FdI).
Tutela del diritto d’autore relativo alle fotografie e all’uso di nuove tecnologie, audizioni
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti della SIAE nell'ambito della discussione della risoluzione Mollicone 7-00290: sulla tutela del diritto d’autore con particolare riferimento all’uso delle nuove tecnologie.

La Commissione ha quindi svolto l’audizione informale di rappresentanti dell’Associazione italiana reporters fotografi – AIRF e di Conflavoro Assofoto nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2224 Amorese, recante modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d’autore relativo alle fotografie.
Funzionamento dei call center, audizioni
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, in sede referente, hanno proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5, e altre disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di formazione del personale, di tutela dell'occupazione e di protezione dei consumatori (C. 1316 Longi e abb. – Rel. per la IX Commissione: Dara, Lega; Rel. per la X Commissione: Maerna, FdI).
Audizioni sui Centri di oncofertilità
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La XII Commissione Affari sociali, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui Centri di oncofertilità, ha svolto le audizioni di Enrico Vizza, direttore U.O.C. Ginecologia oncologica - IRCCS Istituto nazionale tumori Regina Elena; Rocco Rago, direttore U.O.C. Fisiopatologia della riproduzione e andrologia - Ospedale Sandro Pertini di Roma; Roberto Angioli, presidente della Società italiana di oncologia ginecologica (SIOG) e Anna Maria Mancuso, presidente dell’Associazione Salute Donna.
Rischio idrogeologico e sismico, rinvio audizione del Ministro Musumeci
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio Italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi, ha iniziato e rinviato l’audizione del Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci.
Nomina presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure occidentale, audizione
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=13-05-2025

La IX Commissione Trasporti ha svolto l’audizione informale dell’avvocato Matteo Paroli, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure occidentale (nomina n. 65).

In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 48 del 2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario” (C. 2355 Governo - Rel. Maccanti, LEGA).
A.C. 2393
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2393.19PDL0142040

S. 1192. - "Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie" (approvato dal Senato) (2393)
3. Seguito della discussione del disegno di legge:
https://www.camera.it/leg19/187

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (C. 2329-A) (FAS)
Relatrice: KELANY.
2. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
https://www.camera.it/leg19/187

(ore 17,20)
1. Informativa urgente del Governo sulle conseguenze sul sistema produttivo italiano dell'introduzione dei dazi nei confronti dei Paesi europei e sulle iniziative di competenza a tutela delle imprese e dell'occupazione.
https://www.camera.it/leg19/187

(ore 16)
DL 48-2025: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/BS/PDF/VQ2355

Autore:  Servizio Bilancio dello Stato - Servizio Bilancio dello Stato
Serie:  Verifica delle Quantificazioni          Organi della Camera:  V Bilancio
Riferimenti:  AC N.2355/XIX