2. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
https://www.camera.it/leg19/187
(al termine del punto 1)
https://www.camera.it/leg19/187
(al termine del punto 1)
3. Esame e votazione delle questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge:
https://www.camera.it/leg19/187
Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355) (FAS)
https://www.camera.it/leg19/187
Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355) (FAS)
Il documento di finanza pubblica
https://temi.camera.it/leg19/temi/il-documento-di-finanza-pubblica
Il 10 aprile il Governo ha trasmesso alle Camere il Documento di finanza pubblica 2025, che si compone di due sezioni. La Prima Sezione include la "Relazione annuale sui progressi compiuti nel 2024", mentre la Seconda Sezione reca "Analisi e tendenze della finanza pubblica".
La V Commissione ha concluso l'esame del documento il 23 aprile 2025. Per approfondimenti si rinvia ai dossier redatti dagli uffici della Camera e del Senato: Parte I: Contenuto del documento e Parte II: Riforme e investimenti previsti dal Piano Strutturale di Bilancio.
https://temi.camera.it/leg19/temi/il-documento-di-finanza-pubblica
Il 10 aprile il Governo ha trasmesso alle Camere il Documento di finanza pubblica 2025, che si compone di due sezioni. La Prima Sezione include la "Relazione annuale sui progressi compiuti nel 2024", mentre la Seconda Sezione reca "Analisi e tendenze della finanza pubblica".
La V Commissione ha concluso l'esame del documento il 23 aprile 2025. Per approfondimenti si rinvia ai dossier redatti dagli uffici della Camera e del Senato: Parte I: Contenuto del documento e Parte II: Riforme e investimenti previsti dal Piano Strutturale di Bilancio.
Ultimi progetti di legge annunciati in data 23 aprile 2025
https://www.camera.it/leg19/141?tab=2
https://www.camera.it/leg19/141?tab=2
A.C. 1110
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.1110.19PDL0034270
CAROTENUTO: "Modifiche alla legge 31 luglio 1997, n. 249, e al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, e altre disposizioni in materia di composizione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, di organizzazione della società concessionaria del servizio pubblico generale radiotelevisivo e di vigilanza sullo svolgimento del medesimo servizio" (1110)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.1110.19PDL0034270
CAROTENUTO: "Modifiche alla legge 31 luglio 1997, n. 249, e al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, e altre disposizioni in materia di composizione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, di organizzazione della società concessionaria del servizio pubblico generale radiotelevisivo e di vigilanza sullo svolgimento del medesimo servizio" (1110)
Il documento di finanza pubblica
https://temi.camera.it/leg19/temi/il-documento-di-finanza-pubblica
Il 10 aprile il Governo ha trasmesso alle Camere il Documento di finanza pubblica 2025, che si compone di due sezioni. La Prima Sezione include la "Relazione annuale sui progressi compiuti nel 2024", mentre la Seconda Sezione reca "Analisi e tendenze della finanza pubblica".
La V Commissione ha concluso l'esame del documento il 23 aprile 2025. Per approfondimenti si rinvia ai dossier redatti dagli uffici della Camera e del Senato: Parte I: Contenuto del documento e Parte II: Riforme e investimenti previsti dal Piano Strutturale di Bilancio.
https://temi.camera.it/leg19/temi/il-documento-di-finanza-pubblica
Il 10 aprile il Governo ha trasmesso alle Camere il Documento di finanza pubblica 2025, che si compone di due sezioni. La Prima Sezione include la "Relazione annuale sui progressi compiuti nel 2024", mentre la Seconda Sezione reca "Analisi e tendenze della finanza pubblica".
La V Commissione ha concluso l'esame del documento il 23 aprile 2025. Per approfondimenti si rinvia ai dossier redatti dagli uffici della Camera e del Senato: Parte I: Contenuto del documento e Parte II: Riforme e investimenti previsti dal Piano Strutturale di Bilancio.
Documento di economia e finanza 2025, parere favorevole
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul “Documento di economia e finanza 2025” (Doc. LVII, n. 3 e Allegati - Rel. Pulciani, FDI).
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul “Documento di economia e finanza 2025” (Doc. LVII, n. 3 e Allegati - Rel. Pulciani, FDI).
Documento di finanza pubblica 2025, mandato favorevole
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La V Commissione Bilancio ha concluso, conferendo alla relatrice il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l’esame in sede referente del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Lucaselli, FDI).
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell’Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno (C. 2307 Governo – Rel. Giorgianni, FDI).
Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul DL 39/2025, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo – Rel. Frassini, LEGA).
In sede di Atti del Governo ha concluso, esprimendo parere favorevole, l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane (Atto n. 254 – Rel. Cattoi, LEGA), e ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (Atto n. 260 – Rel. Tremaglia, FDI), rinviandone il seguito ad altra seduta.
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La V Commissione Bilancio ha concluso, conferendo alla relatrice il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l’esame in sede referente del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Lucaselli, FDI).
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell’Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno (C. 2307 Governo – Rel. Giorgianni, FDI).
Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul DL 39/2025, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo – Rel. Frassini, LEGA).
In sede di Atti del Governo ha concluso, esprimendo parere favorevole, l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane (Atto n. 254 – Rel. Cattoi, LEGA), e ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (Atto n. 260 – Rel. Tremaglia, FDI), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Assistenza spirituale alle Forze armate, mandato ai relatori
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno concluso l’esame del provvedimento recante Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell’Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno, conferendo il relativo mandato ai relatori per riferire in Assemblea (C. 2307 Governo – Rel. per la III Commissione: Formentini, Lega; Rel. per la IV Commissione: Zoffili, Lega).
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno concluso l’esame del provvedimento recante Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell’Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno, conferendo il relativo mandato ai relatori per riferire in Assemblea (C. 2307 Governo – Rel. per la III Commissione: Formentini, Lega; Rel. per la IV Commissione: Zoffili, Lega).
Assicurazione dei rischi catastrofali, prosegue l’esame
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha concluso l’esame del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Fabrizio Rossi, FdI).
In sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione in legge, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo – Rel. Zinzi, Lega).
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha concluso l’esame del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Fabrizio Rossi, FdI).
In sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione in legge, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo – Rel. Zinzi, Lega).
Accesso ai corsi di laurea in medicina, avvio esame per il parere al Governo
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso alla V Commissione Bilancio parere favorevole, con osservazioni, sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Amorese, FDI), e parere favorevole alla XII Commissione Affari sociali sulla proposta di legge recante Modifica all’articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 883, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, residenti in Paesi che non appartengono all’Unione europea (UE) e non aderiscono all’Associazione europea di libero scambio (EFTA) (C. 1042 e abb. – Rel. Di Maggio, FDI).
In sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria (Atto n. 263 – Rel. Roscani, FDI), rinviandone il seguito ad altra seduta.
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso alla V Commissione Bilancio parere favorevole, con osservazioni, sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Amorese, FDI), e parere favorevole alla XII Commissione Affari sociali sulla proposta di legge recante Modifica all’articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 883, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, residenti in Paesi che non appartengono all’Unione europea (UE) e non aderiscono all’Associazione europea di libero scambio (EFTA) (C. 1042 e abb. – Rel. Di Maggio, FDI).
In sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria (Atto n. 263 – Rel. Roscani, FDI), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Piano d’azione Ue per il settore automobilistico, audizioni
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
Memoria dei caduti nelle missioni internazionali, prosegue l’esame
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc CCXL, n. 1 - Rel. Bagnasco, FI-PPE).
In sede referente, ha proseguito l’esame del testo unificato delle proposte di legge recante Disposizioni concernenti l’istituzione della decorazione d’onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace (C. 1535 Furgiuele, C. 1542 Bicchielli, C. 1554 Ciaburro, C. 1654 Varchi e C. 1696 Graziano - Rel. Bicchielli, NM(N-C-U-I)M-CP).
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc CCXL, n. 1 - Rel. Bagnasco, FI-PPE).
In sede referente, ha proseguito l’esame del testo unificato delle proposte di legge recante Disposizioni concernenti l’istituzione della decorazione d’onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace (C. 1535 Furgiuele, C. 1542 Bicchielli, C. 1554 Ciaburro, C. 1654 Varchi e C. 1696 Graziano - Rel. Bicchielli, NM(N-C-U-I)M-CP).
Crisi umanitaria in Sudan, audizione di Amnesty International Italia
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha proseguito l’esame del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Loperfido, FDI).
Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito in seno alla Commissione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, ha svolto l’audizione di rappresentanti di Amnesty International Italia sulla crisi umanitaria in Sudan.
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha proseguito l’esame del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Loperfido, FDI).
Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito in seno alla Commissione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, ha svolto l’audizione di rappresentanti di Amnesty International Italia sulla crisi umanitaria in Sudan.
Decreto-legge “sicurezza”, audizioni
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2355 Governo, di conversione del decreto-legge n. 48/2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”, hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di Rete No ddl 1660 a Pieno regime; Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia; Antonella Soldo, presidente dell’associazione Meglio Legale; rappresentanti di Coldiretti; rappresentanti di Antigone, di ARCI, di Nessuno tocchi Caino e della Società della Ragione; nonché di Roberta Calvano, professoressa di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza.
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2355 Governo, di conversione del decreto-legge n. 48/2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”, hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di Rete No ddl 1660 a Pieno regime; Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia; Antonella Soldo, presidente dell’associazione Meglio Legale; rappresentanti di Coldiretti; rappresentanti di Antigone, di ARCI, di Nessuno tocchi Caino e della Società della Ragione; nonché di Roberta Calvano, professoressa di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza.
Legge di delegazione europea, parere contrario sugli emendamenti trasmessi dalla Commissione di merito
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha espresso parere contrario alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea sugli emendamenti da essa trasmessi e riferiti al disegno di legge recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024” (C. 2280 Governo, approvato dal Senato - Rel. Urzì, FDI).
Sempre in sede consultiva ha espresso parere favorevole, alla VIII Commissione Ambiente, sul disegno di legge di conversione del DL 39/2025, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo - Rel. Paolo Emilio Russo, FI-PPE), e alla V Commissione Bilancio sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati - Rel. Gardini, FDI).
In sede referente, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 27/2025, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025” (C. 2362, approvato dal Senato - Rel. Iezzi, LEGA).
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha espresso parere contrario alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea sugli emendamenti da essa trasmessi e riferiti al disegno di legge recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024” (C. 2280 Governo, approvato dal Senato - Rel. Urzì, FDI).
Sempre in sede consultiva ha espresso parere favorevole, alla VIII Commissione Ambiente, sul disegno di legge di conversione del DL 39/2025, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo - Rel. Paolo Emilio Russo, FI-PPE), e alla V Commissione Bilancio sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati - Rel. Gardini, FDI).
In sede referente, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 27/2025, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025” (C. 2362, approvato dal Senato - Rel. Iezzi, LEGA).
Trattamento di fine servizio dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche, prosegue l’esame in sede di Comitato ristretto
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul Documento di finanza pubblica 2025 (DOC CCXL, n. 1, e Allegati - Rel. Giaccone, LEGA).
Si è quindi riunita in sede di Comitato ristretto per l’esame delle proposte di legge abbinate recanti Riduzione dei termini per la liquidazione del trattamento di fine servizio dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche e rivalutazione dei limiti di importo per l’erogazione rateale del medesimo trattamento (C. 1254 Alfonso Colucci e C. 1264 Bagnasco – Rel. Tenerini, FI).
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=23-04-2025
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul Documento di finanza pubblica 2025 (DOC CCXL, n. 1, e Allegati - Rel. Giaccone, LEGA).
Si è quindi riunita in sede di Comitato ristretto per l’esame delle proposte di legge abbinate recanti Riduzione dei termini per la liquidazione del trattamento di fine servizio dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche e rivalutazione dei limiti di importo per l’erogazione rateale del medesimo trattamento (C. 1254 Alfonso Colucci e C. 1264 Bagnasco – Rel. Tenerini, FI).
Discussione del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1).
https://www.camera.it/leg19/187
Relatrice: LUCASELLI.
https://www.camera.it/leg19/187
Relatrice: LUCASELLI.