Camera dei Deputati
700 subscribers
57 photos
2 videos
1 file
11.8K links
Attività in tempo reale dalla Camera dei Deputati
Download Telegram
2. Seguito della discussione del disegno di legge (previo esame e votazione della questione pregiudiziale presentata):
https://www.camera.it/leg19/187

S. 1432 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (Approvato dal Senato). (C. 2402) (FAS)
1. Discussione sulle linee generali del disegno di legge:
https://www.camera.it/leg19/187

S. 1432 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (Approvato dal Senato). (C. 2402)
(ore 14)
Accesso nei gruppi sportivi delle FF AA di soggetti affetti da diabete mellito
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=15-05-2025

La IV Commissione Difesa ha svolto l’audizione informale di rappresentanti dell’Associazione nazionale italiana atleti diabetici (ANIAD), nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00266 Saccani Jotti in materia di accesso nei gruppi sportivi delle Forze armate di soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 che siano idonei all'esercizio delle attività sportive agonistiche.
Semplificazione degli obblighi di rendicontazione, valutazione conforme al principio di sussidiarietà
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=15-05-2025

La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha esaminato il disegno di legge recante Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (C. 2316 Governo, approvato dal Senato – Rel. Rossello, FI), rendendo un parere favorevole alle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive.

In sede di atti dell’Unione europea, la Commissione ha proseguito l’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, delle:
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2015/1017, (UE) 2021/523, (UE) 2021/695 e (UE) 2021/1153 per quanto riguarda l'aumento dell'efficienza della garanzia dell'Unione a norma del regolamento (UE) 2021/523 e la semplificazione degli obblighi di rendicontazione (COM(2025) 84 final – Rel. Rossello, FI), esprimendo una valutazione di conformità;
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2006/43/CE, 2013/34/UE, (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (COM(2025) 81 final);
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2023/956 per quanto riguarda la semplificazione e il rafforzamento del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (COM(2025) 87 final) (esame congiunto – Rell. De Monte, FI e Rossello, FI), esprimendo una valutazione di conformità.

Ha avviato, inoltre, l’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, delle:
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2021/2115 e (UE) n. 251/2014 per quanto riguarda alcune norme di mercato e misure di sostegno settoriale nel settore dei prodotti vitivinicoli e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati (COM(2025) 137 – Rel. Ambrosi, FDI);
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/691 per quanto riguarda il sostegno ai lavoratori la cui espulsione dal lavoro sia imminente in imprese in fase di ristrutturazione (COM(2025) 140 final – Rel. Pisano, NM).

 
Audizioni sui principi contabili utilizzati nei bilanci degli enti previdenziali
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=15-05-2025

La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente del Consiglio di amministrazione e di altri rappresentanti dell’Organismo italiano di contabilità (Oic) sui principi contabili utilizzati nei bilanci degli enti previdenziali.
Semplificazione, audizione di Marino Fardelli
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=15-05-2025

La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l’audizione di Marino Fardelli, presidente del Coordinamento dei Difensori civici regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.
Femminicidio, audizione di Paola Profeta
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=15-05-2025

La Commissione di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere ha svolto l’audizione di Paola Profeta, Prorettrice per la diversità, inclusione e sostenibilità e professoressa ordinaria di scienza delle finanze presso il Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Bocconi di Milano.

 
Giornata nazionale del formatore, avviato l’esame
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=15-05-2025

La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni IX Trasporti e X Attività produttive, sul disegno di legge recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (C. 2316 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mollicone, FDI).
In sede referente, la Commissione ha avviato l’esame delle proposte di legge recanti, rispettivamente, istituzione della Giornata nazionale del formatore (C. 2051, approvata dal Senato – Rel. Latini, LEGA) e disposizioni sulla redazione della Mappa della memoria per la conoscenza dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, nonché sulla promozione dei viaggi nella storia e nella memoria presso i campi medesimi (C. 2313, approvata dal Senato – Rel. Perissa, FDI), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Audizione Consorzio Biorepack e Assobioplastiche
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=15-05-2025

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha svolto l'audizione del presidente del Consorzio Biorepack, Marco Versari, e, in videoconferenza, del presidente di Assobioplastiche, Luca Bianconi.
Il Cammino della Santità - Lunedì alle 11.30 diretta webtv - Interviene Trancassini
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4163

Lunedì 19 maggio, alle ore 11.30, presso la Sala Matteotti della Camera si svolge la presentazione del libro "Il Cammino della Santità", di Padre Orante Elio D'Agostino, dai Manoscritti di San Giuseppe da Leonessa. Saluti del Questore della Camera, Paolo Trancassini. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
2015 - 2025, dieci anni dalla legge ecoreati: bilanci e prospettive - Lunedì alle 15.30 diretta webtv - Interviene Costa
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4161

Lunedì 19 maggio, alle ore 15.30, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge il convegno "2015 - 2025, dieci anni dalla legge ecoreati: bilanci e prospettive". Saluti del vicepresidente della Camera, Sergio Costa. Interviene, tra gli altri, Giuseppe Conte, presidente Movimento 5 stelle. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
Il caso dell'ibis eremita - Contrasto ai crimini contro la fauna selvatica in Italia tramite il recepimento della Direttiva UE sulla Tutela Penale dell'Ambiente - Martedì alle 9 diretta webtv - Interviene Costa
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4162

Martedì 20 maggio, alle ore 9, presso la Sala Matteotti della Camera si svolge il convegno "Il caso dell'ibis eremita - Contrasto ai crimini contro la fauna selvatica in Italia tramite il recepimento della Direttiva UE sulla Tutela Penale dell'Ambiente". Interviene il vicepresidente della Camera, Sergio Costa. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
Rapporto Cida - Censis sul ceto medio - Giovedì alle 15 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4160

Giovedì 22 maggio, alle ore 15, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si svolge la presentazione del "Rapporto Cida - Censis sul ceto medio". Interviene la segretaria di presidenza, Annarita Patriarca. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
A.C. 2336
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2336.19PDL0137260

NAZARIO PAGANO: "Disciplina dell’attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi" (2336)
A.C. 2374
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2374.19PDL0141010

LUPI ed altri: "Modifiche all’articolo 1 del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, concernenti l’ampliamento dell’ambito di applicazione del credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura" (2374)
Difesa, audizione Portolano - Mercoledì alle 8.15 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49660

 

Mercoledì 21 maggio, alle ore 8.15, la Commissione Difesa svolge l'audizione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, sulle linee generali dell’incarico ricoperto.
Audizione su zoomafie e codice penale - Lunedì alle 15 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49659

Lunedì 19 maggio, alle ore 15, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari svolge, in videoconferenza, l'audizione del presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Bologna, Giuseppe Cascio, nell’ambito del filone d’inchiesta riguardante le attività illecite legate al fenomeno delle cosiddette zoomafie e la verifica della corretta applicazione del titolo IX-bis del libro secondo del codice penale.
Transizione demografica, audizione Abodi - Giovedì alle 8.30 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49655

Giovedì 22 maggio, alle ore 8.30, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto svolge l'audizione del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
Pnrr, Comunicazioni Foti - Mercoledì alle 16.15
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49653

Nella seduta di mercoledì 21 maggio, alle ore 16.15, si svolgono le Comunicazioni del Governo in ordine alla revisione degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per il Governo interviene il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e per il Pnrr, Tommaso Foti. È possibile seguire la diretta sulla webtv e sul canale satellitare della Camera anche con la traduzione nella lingua dei segni.
Disposizioni concernenti l'istituzione della decorazione d'onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/BS/PDF/AF1535

Autore:  Servizio Bilancio dello Stato - Servizio Bilancio dello Stato
Serie:  Analisi degli Effetti Finanziari          Organi della Camera:  V Bilancio
Riferimenti:  AC N.1535/XIX