Camera dei Deputati
692 subscribers
57 photos
2 videos
1 file
11.6K links
Attività in tempo reale dalla Camera dei Deputati
Download Telegram
Transizione demografica, audizione Roccella - Martedì alle 12.30 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4087

Martedì 6 maggio, alle ore 12.30, presso l'aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione Parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto svolge l'audizione della ministra per la Famiglia, la Natalità e le pari Opportunità, Maria Eugenia Roccella.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv

 

 
Effetto Nicholas - Giovedì alle 10.30 diretta webtv - Interviene Ascani
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4086

Giovedì 8 maggio, alle ore 10.30, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto si svolge la proiezione in anteprima del documentario "Effetto Nicholas".  Saluti della vicepresidente della Camera, Anna Ascani. Il dibattito viene trasmesso in diretta webtv.
Immigrazione: regole, legalità, integrazione, risposta sistemica a una sfida strutturale - Lunedì alle 10 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4083

Lunedì 5 maggio, alle ore 9.30, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto si svolge il convegno "Immigrazione: regole, legalità, integrazione, risposta sistemica a una sfida strutturale". Interviene il segretario di presidenza, Francesco Battistoni. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Programma
La nuova legislazione farmaceutica Ue e la governance italiana: impatti e prospettive -Giovedì alle 10 diretta webtv - Intervengono Trancassini, Schillaci, Urso, Foti
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4085

Giovedì 8 maggio, alle ore 10, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si svolge il convegno "La nuova legislazione farmaceutica Ue e la governance italiana: impatti e prospettive". Saluti del questore Paolo Trancassini. Intervengono il ministro della Salute, Orazio Schillaci, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, i presidenti delle Commissioni Affari sociali di Camera e Senato, Ugo Cappellacci e Francesco Zaffini. Conclude il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
Around School - Quattro cortometraggi per parlare con i ragazzi di Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere - Martedì alle 15 diretta webtv - Interviene Costa
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4081

Martedì 6 maggio, alle ore 15, presso la Sala Matteotti della Camera si svolge il convegno "Around School - Quattro cortometraggi per parlare con i ragazzi di Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere". Interviene il vicepresidente della Camera, Sergio Costa. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

 

 

 
 David Rossi, audizione martedì - Diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4094

Martedì 6 maggio, al termine delle votazioni pomeridiane, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi svolge l'audizione della signora Giovanna Ricci.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv. 

 

 
Audizioni su promozione musica popolare e diritto d'autore - Martedì dalle 12.30 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4092

Martedì 6 maggio, alle ore 12.30, la Commissione Cultura della Camera, nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante disposizioni per la promozione della musica popolare amatoriale, svolge le seguenti audizioni:

- Annalisa Spadolini, presidente del Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, istituito presso il Ministero dell'istruzione e del merito

- rappresentanti del Forum nazionale del terzo settore

- rappresentanti del Coordinamento Nazionale del Programma "Nati per la musica".

A seguire, nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d'autore relativo alle fotografie, le seguenti audizioni: Alessandra Donati, professoressa di diritto comparato all'Università Milano Bicocca e docente di legislazione del mercato dell'arte, Naba, Lorenzo Attolico, esperto di diritto d'autore, Michele Della Morte, professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università degli studi del Molise, rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, Cna, rappresentanti dell'Associazione nazionale fotografi professionisti, Tau visual.

Gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta webtv.
Covid, audizione Antonio Boccia, Peristegraf - Martedì alle 19 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4093

Martedì 6 maggio, alle ore 19, presso l'aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da sars-cov-2 svolge l'audizione di Antonio Boccia, rappresentante della Peristegraf Srl.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

 

 
Femminicidio, audizioni martedì e mercoledì - Diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/comunicati-stampa/19-4091

Martedì 6 maggio, presso l'Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, svolge le seguenti audizioni:

ore 10         direttore per il lavoro, l'occupazione e le politiche sociali (Els) dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), Stefano Scarpetta

ore 11         presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise

ore 12         presidente dell'Ente nazionale per il microcredito, Mario Baccini.

 

Mercoledì 7, alle ore 8.30, presso l'Aula del IV piano, audizione della presidente e fondatrice dell'associazione "Il giardino segreto", avvocata Patrizia Schiarizza, e, in videoconferenza, dell'avvocata Cecilia Gradassi, consulente legale della stessa associazione.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

 
9. Seguito della discussione dei disegni di legge:
https://www.camera.it/leg19/187

Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell'Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull'assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno. (C. 2307)


Relatori: FORMENTINI, per la III Commissione; ZOFFILI, per la IV Commissione.

S. 1319 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 31 ottobre 2024 (Approvato dal Senato). (C. 2291)


Relatore: CAIATA.

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023. (C. 1915-A)


Relatore: FORMENTINI.

S. 1228 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d'Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l'uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024 (Approvato dal Senato). (C. 2101)


Relatore: CALOVINI.
8. Seguito della discussione della proposta di legge:
https://www.camera.it/leg19/187

BAGNAI ed altri: Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato, nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse. (C. 1074-A) (FAS)
Relatrice: MATONE.
7. Seguito della discussione della proposta di legge:
https://www.camera.it/leg19/187

FARAONE ed altri: Istituzione della Giornata nazionale "Enzo Tortora" in memoria delle vittime di errori giudiziari. (C. 441) (FAS)

e delle abbinate proposte di legge: BISA ed altri; PITTALIS ed altri. (C. 1657-1694)
6. Seguito della discussione della proposta di legge:
https://www.camera.it/leg19/187

PELLA: Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità. (C. 741-A) (FAS)
e dell'abbinata proposta di legge: QUARTINI ed altri. (C. 1509)


Relatore: PELLA.
Ultimi progetti di legge annunciati in data 23 aprile 2025
https://www.camera.it/leg19/141?tab=2
L'Europa a Montecitorio. Calendario dal 5 all'11 maggio
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49246
David Rossi, audizione martedì - Diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49242

Martedì 6 maggio, al termine delle votazioni pomeridiane, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi svolge l'audizione della signora Giovanna Ricci.
Audizioni su promozione musica popolare e diritto d'autore - Martedì dalle 12.30 diretta webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49240

Martedì 6 maggio, alle ore 12.30, la Commissione Cultura della Camera, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante disposizioni per la promozione della musica popolare amatoriale, svolge le seguenti audizioni:

- Annalisa Spadolini, presidente del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, istituito presso il Ministero dell’istruzione e del merito

- rappresentanti del Forum nazionale del terzo settore

- rappresentanti del Coordinamento Nazionale del Programma “Nati per la musica”.

A seguire, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d’autore relativo alle fotografie, le seguenti audizioni: Alessandra Donati, professoressa di diritto comparato all’Università Milano Bicocca e docente di legislazione del mercato dell’arte, Naba, Lorenzo Attolico, esperto di diritto d’autore, Michele Della Morte, professore ordinario di diritto costituzionale presso l’Università degli studi del Molise, rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, Cna, rappresentanti dell’Associazione nazionale fotografi professionisti, Tau visual.
Newsletter dell'Ufficio RUE
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49245

Il bollettino di informazione (Newsletter) quindicinale dell’Ufficio RUE della Camera riporta tutte le principali attività svoltesi a livello dell’Unione europea nel periodo 14 aprile - 4 maggio 2025. Tra queste:


la decisione della BCE sui tassi di interesse;
la presentazione di una proposta di regolamento per stimolare gli investimenti nel settore della difesa;
la definitiva adozione delle modifiche normative sulla rendicontazione societaria di sostenibilità e sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità;
l’adozione del mandato negoziale del Consiglio sulla proposta di direttiva che modifica la direttiva Habitat per quanto riguarda lo status di protezione del lupo;
la presentazione di una proposta di regolamento che contempla tra l’altro un primo elenco UE di paesi di origine sicuri;
la decisione di sospendere le contromisure dell’UE contro i dazi statunitensi per lasciare spazio ai negoziati.


 
Femminicidio, audizioni martedì e mercoledì - Dirette webtv
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49235

Martedì 6 maggio, presso l'Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, svolge le seguenti audizioni:

ore 10         direttore per il lavoro, l'occupazione e le politiche sociali (Els) dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), Stefano Scarpetta

ore 11         presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise

ore 12         presidente dell’Ente nazionale per il microcredito, Mario Baccini.

 

Mercoledì 7, alle ore 8.30, presso l'Aula del IV piano, audizione della presidente e fondatrice dell'associazione “Il giardino segreto”, avvocata Patrizia Schiarizza, e, in videoconferenza, dell'avvocata Cecilia Gradassi, consulente legale della stessa associazione.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
Premio Aurelio Speziale
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-49249

Presentata alla Camera la prima edizione del "Premio Aurelio Speziale", istituito dall'Associazione "Il Futuro della Memoria" per illustrare la figura di Speziale, che fu Consigliere di Stato e Vice Segretario generale della Camera.

Ha introdotto Gloria Abagnale, Presidente dell'Associazione e sono intervenuti, tra gli altri, il Segretario generale della Camera, Fabrizio Castaldi e il Segretario generale del Senato, Federico Toniato.

Il Premio consiste in due borse di studio per la frequenza di un corso di dottorato o di formazione o specializzazione o un seminario post lauream: una per uno scritto inedito in materia di diritto parlamentare o di diritto amministrativo, la seconda per uno scritto inedito in materia di storia delle istituzioni parlamentari. La partecipazione è riservata a cittadini italiani di età non superiore a trenta anni.

Di seguito il bando completo.