D.L. 25/2025 - Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni
https://temi.camera.it/leg19/temi/d-l-25-2025-disposizioni-urgenti-in-materia-di-reclutamento-e-funzionalit-delle-pubbliche-amministrazioni
Il decreto-legge n. 25 del 2025 introduce diverse misure volte nel complesso a garantire il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche e il potenziamento e la riorganizzazione di società a partecipazione pubblica.
Il provvedimento è stato esaminato in sede referente dalle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro della Camera; all'esito dell'esame in sede referente, il decreto-legge, inizialmente composto da 22 articoli, consta di 49 articoli.
Per approfondire si veda il dossier dei Servizi Studi di Camera e Senato.
Nel presente tema, invece, ogni paragrafo indica le principali misure del provvedimento in ciascun settore.
https://temi.camera.it/leg19/temi/d-l-25-2025-disposizioni-urgenti-in-materia-di-reclutamento-e-funzionalit-delle-pubbliche-amministrazioni
Il decreto-legge n. 25 del 2025 introduce diverse misure volte nel complesso a garantire il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche e il potenziamento e la riorganizzazione di società a partecipazione pubblica.
Il provvedimento è stato esaminato in sede referente dalle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro della Camera; all'esito dell'esame in sede referente, il decreto-legge, inizialmente composto da 22 articoli, consta di 49 articoli.
Per approfondire si veda il dossier dei Servizi Studi di Camera e Senato.
Nel presente tema, invece, ogni paragrafo indica le principali misure del provvedimento in ciascun settore.
Diritto d’autore e nuove tecnologie: audizioni
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=22-04-2025
La VII Commissione Cultura ha svolto un ciclo di audizioni informali, nell'ambito della discussione della risoluzione Mollicone 7-00290: sulla tutela del diritto d’autore con particolare riferimento all’uso delle nuove tecnologie, procedendo all’audizione di: Giorgio Glaviano, sceneggiatore e presidente di Writers Guild Italia - sindacato degli sceneggiatori italiani, di rappresentanti dell’Associazione Direttori Italiani di Doppiaggio – ADID, di rappresentanti dell’Associazione nazionale attori doppiatori – ANAD, di rappresentanti dell’Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi – AIDAC, di Marco Scialdone, professore a contratto di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali presso l'Università Europea di Roma, di rappresentanti dell’Associazione Registro Attori Attrici italiani – RAAI, di rappresentanti dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo - UNITA, e di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali – ANICA e di Alberto Gambino, professore ordinario di diritto privato presso l'Università Europea di Roma.
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=22-04-2025
La VII Commissione Cultura ha svolto un ciclo di audizioni informali, nell'ambito della discussione della risoluzione Mollicone 7-00290: sulla tutela del diritto d’autore con particolare riferimento all’uso delle nuove tecnologie, procedendo all’audizione di: Giorgio Glaviano, sceneggiatore e presidente di Writers Guild Italia - sindacato degli sceneggiatori italiani, di rappresentanti dell’Associazione Direttori Italiani di Doppiaggio – ADID, di rappresentanti dell’Associazione nazionale attori doppiatori – ANAD, di rappresentanti dell’Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi – AIDAC, di Marco Scialdone, professore a contratto di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali presso l'Università Europea di Roma, di rappresentanti dell’Associazione Registro Attori Attrici italiani – RAAI, di rappresentanti dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo - UNITA, e di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali – ANICA e di Alberto Gambino, professore ordinario di diritto privato presso l'Università Europea di Roma.
Decreto pubbliche amministrazioni, parere favorevole
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=22-04-2025
La V Commissione Bilancio ha esaminato, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, il DL 25/2025, recante Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (C. 2308-A Governo – Rel. Comaroli, LEGA), esprimendo parere favorevole.
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=22-04-2025
La V Commissione Bilancio ha esaminato, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, il DL 25/2025, recante Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (C. 2308-A Governo – Rel. Comaroli, LEGA), esprimendo parere favorevole.
A.C. 2335
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2335.19PDL0136950
RAVETTO ed altri: "Modifiche all’articolo 577 del codice penale in materia di circostanza aggravante nel caso di omicidio commesso contro la persona unita da una relazione affettiva, anche cessata, e di femminicidio" (2335)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2335.19PDL0136950
RAVETTO ed altri: "Modifiche all’articolo 577 del codice penale in materia di circostanza aggravante nel caso di omicidio commesso contro la persona unita da una relazione affettiva, anche cessata, e di femminicidio" (2335)
Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/ST/PDF/NC0118
Autore: Servizio Studi - Osservatorio legislativo e parlamentare
Serie: Documentazione per l'attività consultiva del Comitato per la legislazione Numero: 118 Organi della Camera: Comitato per la legislazione
Riferimenti: AC N.2355/XIX
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/ST/PDF/NC0118
Autore: Servizio Studi - Osservatorio legislativo e parlamentare
Serie: Documentazione per l'attività consultiva del Comitato per la legislazione Numero: 118 Organi della Camera: Comitato per la legislazione
Riferimenti: AC N.2355/XIX
Elementi per la verifica di sussidiarietà - Le iniziative della Commissione europea in materia di semplificazione (Omnibus 1)
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/SG-RUE/PDF/ES093
Autore: RUE - Ufficio SG - Ufficio Rapporti con l'Unione europea
Serie: Documentazione per le Commissioni - Esame di atti e documenti dell'UE Numero: 93 Organi della Camera: XIV Unione Europea
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/SG-RUE/PDF/ES093
Autore: RUE - Ufficio SG - Ufficio Rapporti con l'Unione europea
Serie: Documentazione per le Commissioni - Esame di atti e documenti dell'UE Numero: 93 Organi della Camera: XIV Unione Europea
DL 39-2025 - Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/BS/PDF/VQ2333
Autore: Servizio Bilancio dello Stato - Servizio Bilancio dello Stato
Serie: Verifica delle Quantificazioni Organi della Camera: V Bilancio
Riferimenti: AC N.2333/XIX
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/BS/PDF/VQ2333
Autore: Servizio Bilancio dello Stato - Servizio Bilancio dello Stato
Serie: Verifica delle Quantificazioni Organi della Camera: V Bilancio
Riferimenti: AC N.2333/XIX
A.C. 2272
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2272.19PDL0131190
CASASCO e DE PALMA: "Modifiche all’articolo 1, commi 857 e 858, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, in materia di controllo della gestione e contenimento della spesa di taluni enti destinatari di contributi a carico dello Stato" (2272)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2272.19PDL0131190
CASASCO e DE PALMA: "Modifiche all’articolo 1, commi 857 e 858, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, in materia di controllo della gestione e contenimento della spesa di taluni enti destinatari di contributi a carico dello Stato" (2272)
Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/ST/PDF/NC0119
Autore: Servizio Studi - Osservatorio legislativo e parlamentare
Serie: Documentazione per l'attività consultiva del Comitato per la legislazione Numero: 119 Organi della Camera: Comitato per la legislazione
Riferimenti: AC N.2362/XIX
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/ST/PDF/NC0119
Autore: Servizio Studi - Osservatorio legislativo e parlamentare
Serie: Documentazione per l'attività consultiva del Comitato per la legislazione Numero: 119 Organi della Camera: Comitato per la legislazione
Riferimenti: AC N.2362/XIX
DL 25-2025: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/BS/PDF/VQ2308A
Autore: Servizio Bilancio dello Stato - Servizio Bilancio dello Stato
Serie: Verifica delle Quantificazioni Organi della Camera: V Bilancio
Riferimenti: AC N.2308/XIX
http://documenti.camera.it/apps/Dossier/visdossier2.asp?dossier=19/BS/PDF/VQ2308A
Autore: Servizio Bilancio dello Stato - Servizio Bilancio dello Stato
Serie: Verifica delle Quantificazioni Organi della Camera: V Bilancio
Riferimenti: AC N.2308/XIX
Ultimi progetti di legge annunciati in data 22 aprile 2025
https://www.camera.it/leg19/141?tab=2
https://www.camera.it/leg19/141?tab=2
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
https://www.camera.it/leg19/187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. (C. 2308-A) (FAS)
Relatori: PAOLO EMILIO RUSSO, per la I Commissione; NISINI e SCHIFONE, per la XI Commissione.
(ore 14,45)
https://www.camera.it/leg19/187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. (C. 2308-A) (FAS)
Relatori: PAOLO EMILIO RUSSO, per la I Commissione; NISINI e SCHIFONE, per la XI Commissione.
(ore 14,45)
2. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
https://www.camera.it/leg19/187
(al termine del punto 1)
https://www.camera.it/leg19/187
(al termine del punto 1)
3. Esame e votazione delle questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge:
https://www.camera.it/leg19/187
Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355) (FAS)
https://www.camera.it/leg19/187
Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355) (FAS)
Il documento di finanza pubblica
https://temi.camera.it/leg19/temi/il-documento-di-finanza-pubblica
Il 10 aprile il Governo ha trasmesso alle Camere il Documento di finanza pubblica 2025, che si compone di due sezioni. La Prima Sezione include la "Relazione annuale sui progressi compiuti nel 2024", mentre la Seconda Sezione reca "Analisi e tendenze della finanza pubblica".
La V Commissione ha concluso l'esame del documento il 23 aprile 2025. Per approfondimenti si rinvia ai dossier redatti dagli uffici della Camera e del Senato: Parte I: Contenuto del documento e Parte II: Riforme e investimenti previsti dal Piano Strutturale di Bilancio.
https://temi.camera.it/leg19/temi/il-documento-di-finanza-pubblica
Il 10 aprile il Governo ha trasmesso alle Camere il Documento di finanza pubblica 2025, che si compone di due sezioni. La Prima Sezione include la "Relazione annuale sui progressi compiuti nel 2024", mentre la Seconda Sezione reca "Analisi e tendenze della finanza pubblica".
La V Commissione ha concluso l'esame del documento il 23 aprile 2025. Per approfondimenti si rinvia ai dossier redatti dagli uffici della Camera e del Senato: Parte I: Contenuto del documento e Parte II: Riforme e investimenti previsti dal Piano Strutturale di Bilancio.
Ultimi progetti di legge annunciati in data 23 aprile 2025
https://www.camera.it/leg19/141?tab=2
https://www.camera.it/leg19/141?tab=2
A.C. 1110
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.1110.19PDL0034270
CAROTENUTO: "Modifiche alla legge 31 luglio 1997, n. 249, e al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, e altre disposizioni in materia di composizione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, di organizzazione della società concessionaria del servizio pubblico generale radiotelevisivo e di vigilanza sullo svolgimento del medesimo servizio" (1110)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.1110.19PDL0034270
CAROTENUTO: "Modifiche alla legge 31 luglio 1997, n. 249, e al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, e altre disposizioni in materia di composizione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, di organizzazione della società concessionaria del servizio pubblico generale radiotelevisivo e di vigilanza sullo svolgimento del medesimo servizio" (1110)