Bresciagram
4.13K subscribers
24.6K photos
665 videos
20 files
3.69K links
Canale Comune di Brescia
Tutto sulla città e i quartieri
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#1maggio
Buon Primo Maggio a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#2maggio
Il Comune di Brescia ha ottenuto un finanziamento di oltre tre milioni di euro per sostenere una serie di azioni a favore della popolazione giovanile, dal bando "DesTEENazione – Desideri in azione".
Il bando ministeriale ha come obiettivo la creazione di 60 spazi multifunzionali su tutto il territorio nazionale, luoghi pensati per valorizzare le risorse individuali e favorire l’espressione delle potenzialità di preadolescenti e adolescenti.
Lo spazio individuato per Brescia è quello in via Livorno 7 a Chiesanuova che negli scorsi anni è già stato oggetto di una prima riqualificazione che ne ha reso fruibili gli spazi, oggi in parte utilizzati da associazioni ed enti che verranno coinvolti nella nuova progettazione.
Approfondisci qui 🔗 https://www.comune.brescia.it/news/progetto-desteenazione-desideri-azione
#2maggio
Dalle 9 di mercoledì 7 maggio alle 12 di venerdì 6 giugno 2025 sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione di un alloggio del Servizio Abitativo Pubblico – Sap (ex Edilizia Residenziale Pubblica – Erp Canone sociale).
L’avviso è pubblicato 🔗 https://www.comune.brescia.it/aree-tematiche/casa/assegnazioni/bandi-assegnazione-alloggi-servizio-abitativo/assegnazione-alloggi-servizio-abitativo-pubblico-3
Le persone interessate potranno presentare la domanda esclusivamente online, sulla piattaforma per la gestione dei servizi abitativi di Regione Lombardia (https://www.serviziabitativi.servizirl.it), dopo essersi registrate e autenticate tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale) oppure Cie (Carta d’identità elettronica) utilizzando i relativi codici pin oppure tramite TS-CNS (Tessera sanitaria - Carta nazionale dei servizi) dotata di microchip o certificato di autenticazione e relative chiavi di accesso.
Questo bando mette a disposizione 52 unità abitative immediatamente assegnabili.
Per facilitare le persone nella presentazione della domanda, chi non dispone di un accesso a Internet potrà richiedere un appuntamento agli sportelli messi a disposizione dal Comune di Brescia (tel. 030.2977426), da Aler (tel. 030.2117766) o dal Comune di Collebeato (tel. 030.2511120 - interno 3).
Inoltre, le associazioni di rappresentanza degli inquilini che hanno sottoscritto il protocollo con Regione Lombardia forniranno questo servizio gratuitamente per i loro iscritti o a pagamento per i non iscritti.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#2maggio
Alcune pratiche edilizie in zone di particolare valore paesaggistico sul monte Maddalena sono state oggetto di segnalazioni da parte di cittadini.
Questa mattina la conferenza stampa dell’Assessora all’Urbanistica Michela Tiboni per fornire elementi utili ad inquadrare tali interventi in un corretto contesto normativo e procedurale.
Per approfondire cliccate qui 🔗 https://www.comune.brescia.it/news/interventi-edilizi-privati-sul-monte-maddalena
#2maggio
Fino al 18 maggio nelle sale Neoclassiche del MO.CA-Centro per le nuove culture di Brescia in via Moretto 78, è allestita "Natura vaticianans" mostra collettiva di Marta Roberti, Anna Roberti, Sabrina Baruzzi, Caterina Perinetti e Francesca Damiano.
L'esposizione si compone di installazioni interattive, erbari ad arazzo, disegni, stampe alchemiche, assemblaggi e fotografie, opere che esplorano il rapporto tra corpo vegetale, animale e umano, natura e identità.
La mostra sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino al 18 maggio, dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 19, festivi esclusi.
Il parco Tarello è una delle aree verdi urbane più grandi e frequentate ed è stato, negli ultimi mesi, teatro di alcune criticità. Per questo il Comune ha attivato una manifestazione di interesse per riqualificare e valorizzare il padiglione “Gloriette”, al fine di rendere la zona più presidiata e sicura.
La manifestazione di interesse prevede l’ipotesi di concessione in diritto di superficie trentennale per la realizzazione di 140 mq di slp. Verrà richiesto un corrispettivo di 38.500 euro per l’intera durata della concessione trentennale.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire esclusivamente a mezzo Pec all’indirizzo patrimonio@pec.comune.brescia.it entro le ore 12 del 29 luglio 2025.
Il progetto dovrà contemplare interventi di valorizzazione anche attraverso il recupero/trasformazione del manufatto esistente, consistenti in chiusure e tamponamenti, senza alterarne sagoma esterna e volume. La realizzazione degli impianti tecnologici sarà a carico del proponente, fatta eccezione per gli allacciamenti alle pubbliche forniture (energia elettrica e acqua), che saranno a carico del Comune. La zona è sprovvista di rete del gas o teleriscaldamento. Sarà possibile utilizzare un’ulteriore area esterna sul parco da adibire a plateatico.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#2maggio
Rendiconto di Bilancio.
Nel 2024, l’Agenzia per la Casa è entrata nella sua seconda edizione: sono stati messi a disposizione 43 alloggi, di cui 25 valorizzati con interventi diretti.
Sono stati attivati 9 tavoli di co-progettazione e 5 tavoli operativi, definendo i criteri generali con i soggetti del Terzo Settore e attuato l’abbinamento tra alloggi e famiglie in difficoltà.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#3maggio
Raccogliamo la sollecitazione arrivata da alcuni vostri commenti ai post dei Beta della Polizia Locale.
E Araldo lo ricordate?
Oggi la nostra clip la dedichiamo quindi a lui, ad Araldo Ragnoli, attraverso le parole dei figli Primo e Maurizio.
Martedì 6 maggio alle 20.30, all’Istituto Mantegna di via Fura 96, nell’ambito del progetto “Inchiostro e Radici” verrà proposto il “World cafè di Comunità”, un momento per incontrarsi, conoscersi e confrontarsi per immaginare insieme il futuro del quartiere Chiesanuova.
L’incontro sarà l’occasione per scoprire il progetto “Inchiostro e Radici” che, proposto dalla Cooperativa Sociale La nuvola nel sacco in partenariato con l’Organizzazione di Volontariato Il baule della solidarietà, gli Istituti scolastici Mantegna e Franchi sud 2 e la Cooperativa Sociale Tempo Libero, è stato ammesso a finanziamento sul bandoCultura e Prossimità”, sostenuto da Comune di Brescia e Fondazione della Comunità Bresciana.
Il progetto, sostenuto dal Consiglio di Quartiere Chiesanuova, prevede la realizzazione di laboratori di lettura animata per bambini e corsi di formazione per lettori volontari adulti.

 
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#3maggio
Rendiconto di Bilancio: dopo l’anno della Capitale della Cultura, è stato avviato il percorso per arrivare al nuovo Piano Strategico della Cultura, che guiderà le azioni dei prossimi anni.
#4maggio
Ricordatevi che oggi pomeriggio in piazza Loggia (a partire dalle 16) c’è Mille Chitarre in piazza.
Quest'anno l'ospite d'onore è Federico Poggipollini chitarrista di Luciano Ligabue, che suonerà in sei dei 15 pezzi della scaletta.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#4maggio
Auguri al gruppo Alpini di Bettole Buffalora che ha compiuto 90 anni.
Questa mattina le celebrazioni.