🖼️ Nella prima sezione sono esposti fotografie e materiali provenienti dalla casa di Lucio Dalla; nella seconda, grazie a una suggestiva installazione audio-visiva, la voce del cantautore accoglie il visitatore e lo introduce finalmente nello spazio oscurato in cui sono disposte le tele da “ascoltare”, illuminate da luci colorate, avvolte in un’atmosfera quasi onirica.
⛪️ Il Pellegrinaggio urbano è un itinerario ideato in occasione dell’Anno Giubilare 2025, che potete svolgere con visita guidata o audioguida.
🌿 Sono 18 gli appuntamenti domenicali in programma a primavera e in autunno: un’alternanza di passeggiate tematiche nel Parco Villa Ghigi ed escursioni più lunghe che toccano vari settori e valli della collina bolognese.
⛪️ Il Pellegrinaggio urbano è un itinerario ideato in occasione dell’Anno Giubilare 2025, che potete svolgere con visita guidata o audioguida.
🌿 Sono 18 gli appuntamenti domenicali in programma a primavera e in autunno: un’alternanza di passeggiate tematiche nel Parco Villa Ghigi ed escursioni più lunghe che toccano vari settori e valli della collina bolognese.
🥦🥕🍓 Se credevate che Bologna fosse solo la patria del ragù e dei tortellini, preparatevi a scoprire un lato super verde ed irresistibile della città!
🌷Il Tulipark di Bologna è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove ogni passo tra i filari fioriti è un invito a lasciarsi andare alla bellezza e alla semplicità.
🏰🌿 Passeggiando tra i castelli potremo rivivere i fasti dell’epoca barocca, il fascino del periodo medievale e la storia di alcune delle più illustri famiglie del tempo.
🌷Il Tulipark di Bologna è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove ogni passo tra i filari fioriti è un invito a lasciarsi andare alla bellezza e alla semplicità.
🏰🌿 Passeggiando tra i castelli potremo rivivere i fasti dell’epoca barocca, il fascino del periodo medievale e la storia di alcune delle più illustri famiglie del tempo.
🎥 Il Cinema Modernissimo vi aspetta alle 13 con LEOS CARAX – IT’S NOT ME (Francia/2024) di Leos Carax (42').
🎈Bologna è perfetta per le famiglie tra portici, torri e parchi per chi ama stare all'aperto, mostre e musei per chi cerca il gioco e la scoperta, e biblioteche per chi vuole leggere e imparare divertendosi.
🌿Il Santuario di San Luca è uno dei simboli di Bologna: collocato sul colle della guardia, sorveglia la città e fa da punto di riferimento in partenza o in arrivo per bolognesi e turisti.
🎈Bologna è perfetta per le famiglie tra portici, torri e parchi per chi ama stare all'aperto, mostre e musei per chi cerca il gioco e la scoperta, e biblioteche per chi vuole leggere e imparare divertendosi.
🌿Il Santuario di San Luca è uno dei simboli di Bologna: collocato sul colle della guardia, sorveglia la città e fa da punto di riferimento in partenza o in arrivo per bolognesi e turisti.
🌿 Oggi eXtraBO vi aspetta alle 19:00 presso la sala eventi in Piazza del Nettuno con la presentazione del docufilm “Per un’idea di libertà”. 🎒 Sabato 12 Aprile invece a Monte Battaglia, con un trekking sui sentieri della Resistenza.
🎶 Un evento di musica elettronica live prodotto da TANK e Associazione Circe in collaborazione con MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna | Settore Musei Civici Bologna, con il supporto di NEU RADIO.
👾 Dal 9 al 13 aprile, la 25esima edizione di 24Frame Future Film Fest torna a Bologna, presso gli spazi di Dumbo. Questa manifestazione internazionale, dedicata al cinema d'animazione, agli effetti visivi, alla realtà virtuale e aumentata, al gaming e alle media arts, unendo arte, industria e nuove tecnologie, compie 25 anni.
🎶 Un evento di musica elettronica live prodotto da TANK e Associazione Circe in collaborazione con MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna | Settore Musei Civici Bologna, con il supporto di NEU RADIO.
👾 Dal 9 al 13 aprile, la 25esima edizione di 24Frame Future Film Fest torna a Bologna, presso gli spazi di Dumbo. Questa manifestazione internazionale, dedicata al cinema d'animazione, agli effetti visivi, alla realtà virtuale e aumentata, al gaming e alle media arts, unendo arte, industria e nuove tecnologie, compie 25 anni.
🎥 Da oggi alla Galleria Modernissimo potrete visitare due mostre speciali: “GEORGES SIMENON - Otto viaggi di un romanziere” e “Prima del cinema la pittura: le opere di Matteo Garrone”.
🌿🏰 eXtraBO vi aspetta domenica 13 aprile per andare alla scoperta del Castello Manservisi e Museo LabOrantes a Castelluccio📍
🎶 Il Festival Internazionale dell'Ocarina di Budrio, giunto alla sua dodicesima edizione, si terrà dal 10 al 13 aprile 2025, nel centro storico di Budrio celebrando lo strumento simbolo del patrimonio culturale budriese.
🌿🏰 eXtraBO vi aspetta domenica 13 aprile per andare alla scoperta del Castello Manservisi e Museo LabOrantes a Castelluccio📍
🎶 Il Festival Internazionale dell'Ocarina di Budrio, giunto alla sua dodicesima edizione, si terrà dal 10 al 13 aprile 2025, nel centro storico di Budrio celebrando lo strumento simbolo del patrimonio culturale budriese.
🚴🏻♀️🚴🏼♂️ Scoprite tutte le avventure da fare in sella alla bici: dal noleggio quotidiano, alla Ciclovia del Sole, fino ai tour in e-bike sui colli 🌿
🎶 Alle ore 21.00 si terrà alla Basilica dei Servi di Bologna un evento straordinario: la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. In ricordo di tutte le vittime sul lavoro e per riflettere sul tema della sicurezza in ambito lavorativo.
😎👉🏼 Attraverso affascinanti tavole originali, i visitatori possono ripercorrere la storia di Diabolik partendo dalla sua ideazione fino a giungere alla sua rivisitazione, passando attraverso gli aspetti più significativi della trasformazione grafica e introspettiva del protagonista.
🎶 Alle ore 21.00 si terrà alla Basilica dei Servi di Bologna un evento straordinario: la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. In ricordo di tutte le vittime sul lavoro e per riflettere sul tema della sicurezza in ambito lavorativo.
😎👉🏼 Attraverso affascinanti tavole originali, i visitatori possono ripercorrere la storia di Diabolik partendo dalla sua ideazione fino a giungere alla sua rivisitazione, passando attraverso gli aspetti più significativi della trasformazione grafica e introspettiva del protagonista.
🖼️ In occasione del centenario della nascita, Imola dedica all'artista Germano Sartelli una grande retrospettiva, con più di 70 sue opere.
🗓️ Weekend ricco a Palazzo Pepoli che vi aspetta con gli spettacoli dei Burattini bolognesi e uno speciale family tour per scoprire il Museo della Storia di Bologna 😍
🎒🌿 I Colli Bolognesi aprono le porte ai visitatori con un ricco cartellone di iniziative culturali, enogastronomiche e di escursioni alla scoperta del territorio in occasione della sesta edizione dell’Open Weekend.
🗓️ Weekend ricco a Palazzo Pepoli che vi aspetta con gli spettacoli dei Burattini bolognesi e uno speciale family tour per scoprire il Museo della Storia di Bologna 😍
🎒🌿 I Colli Bolognesi aprono le porte ai visitatori con un ricco cartellone di iniziative culturali, enogastronomiche e di escursioni alla scoperta del territorio in occasione della sesta edizione dell’Open Weekend.
🍝 Sono 5 i ristoranti che confermano una o più stelle Michelin per il 2025 nel bolognese: Ristorante I Portici (Bologna), Ristorante Iacobucci (Castel Maggiore), Trattoria Amerigo (Savigno), Casa Mazzucchelli (Sasso Marconi) con 1 stella e Ristorante San Domenico (Imola) con 2 stelle.
🌿🎒🧸 Lunedì 21 Aprile vi aspetta una giornata di escursione in famiglia in un bosco che è un piccolo laboratorio naturale a cielo aperto dell’Appennino Bolognese.
📕 Promenade è la guida ufficiale di Bologna tra storie, e itinerari su cultura, arte e natura.
🌿🎒🧸 Lunedì 21 Aprile vi aspetta una giornata di escursione in famiglia in un bosco che è un piccolo laboratorio naturale a cielo aperto dell’Appennino Bolognese.
📕 Promenade è la guida ufficiale di Bologna tra storie, e itinerari su cultura, arte e natura.
🎥 Il Modernissimo vi aspetta alle 13 con i corti di Bill Morrison, il quale ha portato l’arte del found footage a impareggiabili vette poetiche.
🖼️ Il progetto intende essere un omaggio all’arte del Maestro bondenese e vedrà esposte una selezione di opere - tra dipinti, sculture e grafiche - provenienti dalla sua abitazione riconosciuta con il marchio “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna”.
☔️🧸 Qui la pioggia scroscia delicatamente sui Portici UNESCO inscenando un insolito concerto della natura che, se altrove può rappresentare un impedimento, a Bologna diventa una ghiotta opportunità per vivere la città con occhi e orecchie nuovi.
🖼️ Il progetto intende essere un omaggio all’arte del Maestro bondenese e vedrà esposte una selezione di opere - tra dipinti, sculture e grafiche - provenienti dalla sua abitazione riconosciuta con il marchio “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna”.
☔️🧸 Qui la pioggia scroscia delicatamente sui Portici UNESCO inscenando un insolito concerto della natura che, se altrove può rappresentare un impedimento, a Bologna diventa una ghiotta opportunità per vivere la città con occhi e orecchie nuovi.
🌿🎒 Oggi alle 19 eXtraBO vi aspetta nella sala eventi in Piazza Nettuno 1/AB con il Documentario: La FEB e la FAB in Italia. Il Brasile nella Seconda Guerra Mondiale.
Sabato 19 aprile invece, con La Brigata partigiana Garibaldi a Monte Calderaro – Trekking sui sentieri della Resistenza.
🌷 E non importa se il sole splende alto o se il cielo è velato da qualche nuvola: la magia del parco resta intatta. Anche sotto la pioggia, il TuliPark regala un’esperienza unica. Basta munirsi di un ombrello e accettare l’idea che anche qualche pozzanghera fa parte del divertimento!
📸 La mostra offre al pubblico l’opportunità di esplorare i momenti cruciali della vita di Che Guevara.
Sabato 19 aprile invece, con La Brigata partigiana Garibaldi a Monte Calderaro – Trekking sui sentieri della Resistenza.
🌷 E non importa se il sole splende alto o se il cielo è velato da qualche nuvola: la magia del parco resta intatta. Anche sotto la pioggia, il TuliPark regala un’esperienza unica. Basta munirsi di un ombrello e accettare l’idea che anche qualche pozzanghera fa parte del divertimento!
📸 La mostra offre al pubblico l’opportunità di esplorare i momenti cruciali della vita di Che Guevara.
💦 Vi aspetta visita guidata per scoprire un manufatto idraulico tutt’ora funzionante, ma dall’antica origine: la Chiusa di San Ruffillo, barriera artificiale costruita nell’alveo del Torrente Savena, al fine di immettere acqua nell’omonimo canale.
🎭 Lo spettacolo è una riflessione sul mondo vegetale che invita il pubblico a riconsiderare il ruolo dell'essere umano, la natura del tempo e le modalità di pensiero legate alla carne.
👉🏼 Le Collezioni Comunali d'Arte ospitano il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporanea, un approfondimento affidato ad importanti artiste e artisti italiani e internazionali che hanno vissuto, vivono, o frequentano assiduamente il territorio colcato dalle celebri argille azzurre comprese tra i Comuni di Cesena e Castel San Pietro Terme.
🎭 Lo spettacolo è una riflessione sul mondo vegetale che invita il pubblico a riconsiderare il ruolo dell'essere umano, la natura del tempo e le modalità di pensiero legate alla carne.
👉🏼 Le Collezioni Comunali d'Arte ospitano il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporanea, un approfondimento affidato ad importanti artiste e artisti italiani e internazionali che hanno vissuto, vivono, o frequentano assiduamente il territorio colcato dalle celebri argille azzurre comprese tra i Comuni di Cesena e Castel San Pietro Terme.
⛪️ Il Pellegrinaggio urbano è un itinerario ideato in occasione dell’Anno Giubilare 2025. Un percorso, per pellegrini e turisti, che include sei tra i principali luoghi di culto presenti nel Centro storico di Bologna e il Santuario della Madonna di San Luca.
🏰 eXtraBO vi aspetta domenica 27 aprile alla scoperta del Santuario e la casa natale di Santa Clelia Barbieri, e il complesso di Palazzo Caprara.
👉🏼 Palazzo Pepoli invita tutta la famiglia a vivere un vero viaggio nel tempo al Museo della Storia di Bologna! Oggi alle 15 ✅
🏰 eXtraBO vi aspetta domenica 27 aprile alla scoperta del Santuario e la casa natale di Santa Clelia Barbieri, e il complesso di Palazzo Caprara.
👉🏼 Palazzo Pepoli invita tutta la famiglia a vivere un vero viaggio nel tempo al Museo della Storia di Bologna! Oggi alle 15 ✅
🐰 Scoprite cosa fare, dove mangiare, le attività e gli eventi a Bologna per il weekend di Pasqua 2025 🥳
✏️ Cercate un ricordo di Bologna o un regalo? Scoprite tutti gli oggetti di ispirazione bolognese, dalle borse fino ai ricordi pocket size da portare in viaggio con voi.
🎥 Tanti film, tra novità e classici, vi aspettano qui 👈🏼
✏️ Cercate un ricordo di Bologna o un regalo? Scoprite tutti gli oggetti di ispirazione bolognese, dalle borse fino ai ricordi pocket size da portare in viaggio con voi.
🎥 Tanti film, tra novità e classici, vi aspettano qui 👈🏼
🌿🎒 Se avete già programmato di trascorrere il weekend del 25 aprile a Bologna o dovete ancora decidervi, ecco una panoramica di tutto quello che potete fare in città tra eventi, visite, itinerari, mostre, tour e molto altro.
🎶 Temi quali l’amore e le guerre, cantati da Dalla con intensità e ironia, diventano attuali e vicini a chi ascolta grazie all'inserimento, nei brani e sulle tele, di riferimenti storici, artistici e culturali che lo hanno influenzato, come i Pink Floyd o la nascita di Meta.
🎥 Guadagnino realizza il sogno, a lungo inseguito, di adattare il romanzo omonimo di William Burroughs.
🎶 Temi quali l’amore e le guerre, cantati da Dalla con intensità e ironia, diventano attuali e vicini a chi ascolta grazie all'inserimento, nei brani e sulle tele, di riferimenti storici, artistici e culturali che lo hanno influenzato, come i Pink Floyd o la nascita di Meta.
🎥 Guadagnino realizza il sogno, a lungo inseguito, di adattare il romanzo omonimo di William Burroughs.
🏀 Penultimo, delicato impegno di stagione regolare per la Fortitudo Flats Service di coach Attilio Caja, stasera alle 20:30 👈🏼
🏰🌿 eXtraBO vi aspetta domenica 27 aprile per ripercorrere la storia di Santa Clelia con un tour emozionante: visiterete il suo Santuario e il grandioso complesso di Palazzo Caprara, esplorando le sue antiche stalle e i paddock (la villa sarà visibile dall'esterno).
🪄 Alfredo Pirri offre al pubblico un'esperienza unica, trasformando gli ambienti storici del Palazzo in un viaggio sensoriale tra installazioni immersive, giochi di luce e riflessioni sulla memoria.
🏰🌿 eXtraBO vi aspetta domenica 27 aprile per ripercorrere la storia di Santa Clelia con un tour emozionante: visiterete il suo Santuario e il grandioso complesso di Palazzo Caprara, esplorando le sue antiche stalle e i paddock (la villa sarà visibile dall'esterno).
🪄 Alfredo Pirri offre al pubblico un'esperienza unica, trasformando gli ambienti storici del Palazzo in un viaggio sensoriale tra installazioni immersive, giochi di luce e riflessioni sulla memoria.
🌿🎒 eXtraBO vi aspetta sabato 26 aprile alla scoperta del piccolo museo Museo delle Storie...dalla Linea Gotica per partire poi in un'escursione sui monti appenninici di Castel d’Aiano, tra i boschi e rilievi del fronte di guerra tra il 1944 e 1945.
🗓️ Oggi alle 19, invece, nella Sala Eventi di Piazza Nettuno 1/AB con la presentazione del libro “Il caso Paolo Fabbri”.
📚 Questa è la prima grande mostra che nasce da un lavoro decennale sull'archivio custodito dal figlio dello scrittore, John Simenon, co-curatore dell'esposizione.
😋 Per celebrare questa grande passione nazionale, da giovedì 24 a domenica 27 aprile Grand Tour Italia, a Bologna, presenta Siamo Fritti.
🗓️ Oggi alle 19, invece, nella Sala Eventi di Piazza Nettuno 1/AB con la presentazione del libro “Il caso Paolo Fabbri”.
📚 Questa è la prima grande mostra che nasce da un lavoro decennale sull'archivio custodito dal figlio dello scrittore, John Simenon, co-curatore dell'esposizione.
😋 Per celebrare questa grande passione nazionale, da giovedì 24 a domenica 27 aprile Grand Tour Italia, a Bologna, presenta Siamo Fritti.
🌿🎒Qui trovate una panoramica di tutto quello che potete fare in città tra eventi, visite, itinerari, mostre, tour e molto altro.
🖼️ Palazzo Pepoli vi aspetta domenica 27 aprile alle ore 11 con una visita guidata animata, pensata per le famiglie, in cui grandi e piccoli insieme potranno scoprire la storia di Bologna attraverso curiosità, aneddoti e racconti affascinanti sulla sua antica origine felsinea.
🍧 Menzionato anche dal London Times come una delle 30 cose da provare prima di morire, il gelato artigianale di Bologna eccelle per qualità e varietà di gusti.
🖼️ Palazzo Pepoli vi aspetta domenica 27 aprile alle ore 11 con una visita guidata animata, pensata per le famiglie, in cui grandi e piccoli insieme potranno scoprire la storia di Bologna attraverso curiosità, aneddoti e racconti affascinanti sulla sua antica origine felsinea.
🍧 Menzionato anche dal London Times come una delle 30 cose da provare prima di morire, il gelato artigianale di Bologna eccelle per qualità e varietà di gusti.
🖼️ La mostra dedicata alla famiglia Savini è prorogata fino al 5 maggio, non perdetela 👈🏼
✨ Un’esperienza unica per godervi la vista di Bologna dall’alto e accedere alle Collezioni Comunali d’Arte, dove vi aggirerete tra dipinti, oggetti d’arte, mobili, porcellane e tessuti che vanno dal Medioevo fino ad oggi.
🎶 In programma la "Missa pro pace" gregoriana, composizione popolari e d’autore (B. Britten, O. Messiaen, L. Nono, F. Poulenc e R. Mauersberger) sulle più importanti vicende del 1945.
✨ Un’esperienza unica per godervi la vista di Bologna dall’alto e accedere alle Collezioni Comunali d’Arte, dove vi aggirerete tra dipinti, oggetti d’arte, mobili, porcellane e tessuti che vanno dal Medioevo fino ad oggi.
🎶 In programma la "Missa pro pace" gregoriana, composizione popolari e d’autore (B. Britten, O. Messiaen, L. Nono, F. Poulenc e R. Mauersberger) sulle più importanti vicende del 1945.
🎥 Il Modernissimo vi aspetta alle 13 con ZELIG
(USA/1983) di Woody Allen (78').
🖼️ La mostra presenta 100 opere e un album di disegni inedito, che guidano i visitatori alla scoperta di un uomo dalla vita tormentata e marginalizzato dalla società, ma sempre alla ricerca di un riscatto sociale sia come individuo che come artista.
🍝 Tutti i weekend, dal 10 maggio al 15 giugno 2025, nei territori tra Bologna e Modena, aziende agricole, produttori e musei apriranno le loro porte ai visitatori per degustare prodotti tipici e scoprire i segreti della loro realizzazione.
(USA/1983) di Woody Allen (78').
🖼️ La mostra presenta 100 opere e un album di disegni inedito, che guidano i visitatori alla scoperta di un uomo dalla vita tormentata e marginalizzato dalla società, ma sempre alla ricerca di un riscatto sociale sia come individuo che come artista.
🍝 Tutti i weekend, dal 10 maggio al 15 giugno 2025, nei territori tra Bologna e Modena, aziende agricole, produttori e musei apriranno le loro porte ai visitatori per degustare prodotti tipici e scoprire i segreti della loro realizzazione.
🎶 Il festival, nato nel 1991, svolge un ruolo di ricerca e stimolazione nei settori della musica contemporanea occupandosi delle sue espressioni più radicali ed experimental.
🏰 Domenica 4 maggio eXtraBO vi porta alla scoperta di Medicina: al Palazzo Comunale e alla Chiesa del Carmine.
📸 Seguendo le orme del giovane Georges Sim (il nome con cui firmava i suoi primi lavori), scopriremo l'evoluzione di Georges Simenon: il creatore di Maigret, e molto altro.
🏰 Domenica 4 maggio eXtraBO vi porta alla scoperta di Medicina: al Palazzo Comunale e alla Chiesa del Carmine.
📸 Seguendo le orme del giovane Georges Sim (il nome con cui firmava i suoi primi lavori), scopriremo l'evoluzione di Georges Simenon: il creatore di Maigret, e molto altro.