Biblioteche UniSa
238 subscribers
2.08K photos
100 videos
4 files
1.29K links
Il canale Telegram del Centro Bibliotecario dell'Università degli Studi di Salerno
Download Telegram
#digitalUNISA | #MLOL News

📚 Continua incessante l'attività di potenziamento delle risorse digitali di Ateneo. Abbiamo attivato nuove collezioni di #eBook sulla piattaforma MLOL MediaLibraryOnLine per rendere sempre più semplice ed immediato il reperimento del vostro materiale di studio e ricerca.

📖 Più libri di testo, più libri di narrativa e saggistica, più lettura per tutti! Avete già tutto quello che vi serve... l'accesso alla risorsa avviene tramite autenticazione SPID.

ℹ️ Oltre 15.000 ebook subito disponibili, scopri di più: https://share.medialibrary.it/
Cosa è MLOL e come prendere in prestito un ebook: https://www.biblioteche.unisa.it/servizi?id=46
In cerca di consigli per le tue #letturedestate?

Il vincitore e i finalisti de Il Premio Strega 2022 sono su #MLOL!
Lista dedicata: https://share.medialibrary.it/liste/scheda.aspx?id=513333

📚 Più libri di testo, più libri di narrativa e saggistica, più lettura per tutti!

ℹ️ Oltre 16.000 ebook subito disponibili, scopri di più: https://share.medialibrary.it/

Cosa è MLOL e come prendere in prestito un ebook: https://www.biblioteche.unisa.it/servizi?id=46
#percorsidilettura

"Se non le scrivo, le cose non sono andate al loro termine, sono state solo vissute."

🏆 Il #PremioNobel per la Letteratura 2022 viene assegnato alla romanziera francese Annie #Ernaux.
La scrittrice di 82 anni, la prima donna francese a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, ha reso l'autobiografia una forma di messaggio universale per raccontare la scoperta del sesso, 💏🦳 l'amore, l'aborto clandestino, la vergogna, le disuguaglianze tra uomini e donne, i 🍲🍲disturbi alimentari, la bulimia.

Per scoprire le sue opere consulta le nostre collezioni digitali su #MLOL: https://share.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?keywords=annie+ernaux&seltip=310

ℹ️ Oltre 18.000 ebook subito disponibili, scopri di più: https://share.medialibrary.it/

Cosa è MLOL e come prendere in prestito un ebook: https://www.biblioteche.unisa.it/servizi?id=46

📖 Buona lettura!
#digitalUNISA | Risorse open MediaLibraryOnLine

Vi parliamo spesso del nostro servizio di prestito digitale su piattaforma #MLOL...

Sapete che oltre agli ebook dei maggiori editori e gruppi editoriali italiani da prendere in prestito per 14 giorni, trovate anche la sezione Open con oltre 3 milioni di oggetti digitali ad accesso libero, di qualunque tipo?

Ebook, archivi, banche dati, musica, video, lezioni, mappe e spartiti: tutto sempre disponibile, per tutti.

Visitate la nostra pagina dedicata:
https://share.medialibrary.it/media/ricercaopen.aspx

E se volete saperne di più sul prestito digitale alla pagina: https://www.biblioteche.unisa.it/servizi?id=46
trovate tutte le informazioni di cui avete bisogno.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#digitalUNISA | #MLOL News

📚 Continua l'attività di potenziamento delle risorse digitali di Ateneo. Abbiamo attivato nuove collezioni di #eBook sulla piattaforma MLOL MediaLibraryOnLine per rendere sempre più semplice ed immediato il reperimento del vostro materiale di studio e ricerca.

📖 Più libri di testo, più libri di narrativa e saggistica, più lettura per tutti! Avete già tutto quello che vi serve... l'accesso alla risorsa avviene tramite autenticazione SPID.

ℹ️ Oltre 20.000 ebooks subito disponibili, scopri di più: https://share.medialibrary.it/

Cosa è MLOL e come prendere in prestito un ebook: https://www.biblioteche.unisa.it/servizi?id=46
#digitalUNISA | Collezioni Ebook di Ateneo

📚 Gli utenti istituzionali UNISA possono usufruire di migliaia di ebook appartenenti a tutte le aree disciplinari.

📚 Gli ebook sono disponibili per la consultazione e il prestito digitale da remoto in #MLOL - MediaLibraryOnLine e nelle banche dati di Ateneo.

📖 Per facilitare le vostre ricerche i bibliotecari del CBA hanno curato un elenco dettagliato, con link di accesso diretto e completo di descrizione e settore disciplinare di appartenenza, che potete consultare nella sezione dedicata del portale: https://www.biblioteche.unisa.it/cataloghi-e-risorse?id=233
#digitalUNISA | Nuove storie MLOL

Da qualche giorno tutti gli utenti #MLOL hanno a disposizione uno strumento nuovo con cui è possibile creare percorsi visuali all’interno di un’immagine o tra dettagli di immagini differenti, selezionate nella sezione Open di MLOL oppure importate da altri progetti che rendono disponibili contenuti con lo standard IIIF tipo la nostra biblioteca digitale #Liberabit.

Ogni Storia MLOL è una galleria di immagini con particolari potenzialità: a ogni immagine puoi aggiungere descrizione, annotazioni, metadati.

Un nuovo strumento che apre ad un nuovo modo di fruire le risorse culturali digitalizzate e ad accesso aperto, grazie alle straordinarie caratteristiche di interoperabilità che il protocollo IIIF dà alle collezioni delle istituzioni che in tutto il mondo hanno deciso di adottarlo.
Per il momento il consiglio è quello di giocarci, provarlo e metterlo alla prova. Partendo dalla ricerca avanzata di MLOL che permette di filtrare gli oggetti IIIF usabili con le Storie oppure pescare contenuti dalla nostra biblioteca digitale🙂

Qui la Guida, poi vi basterà fare login e potrete provarle per conto vostro 🙂
https://medialibrary.it/pagine/pagina.aspx?id=680
Se invece cercate altri esempi di Storie già realizzate, guardate qui: https://www.medialibrary.it/storie/ricerca.aspx

#digitalhumanities #storytelling #IIIF
#eventinbiblio #giornatainternazionaledeidirittidelladonna

Continua - nell’ambito dell’#8marzounisa - la Mostra bibliografica curata dalle Biblioteche dell'Università di Salerno e ispirata al tema #Donne e #Cultura, un binomio imperfetto. La Mostra è visitabile fino al 10 marzo presso la Biblioteca centrale “E. R. Caianiello”

Guarda la storia creata con #MLOL Storie e le risorse della "Teca al femminile" su #Liberabit la nostra nuova biblioteca digitale.
Lo standard IIIF ti permetterà di esplorare anche nel più piccolo dettaglio ogni risorsa:
https://iiif.medialibrary.it/stories/player/cg3haq6rtcus73fgaaig

Oppure consulta le reading list curate dai bibliotecari:
Lista MLOL: https://share.medialibrary.it/liste/scheda.aspx?id=558289
Lista Leganto con risorse del catalogo di Ateneo: https://salerno.leganto.exlibrisgroup.com/leganto/public/39USA_INST/lists/4610691620003316?auth=SAML
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#digitalUNISA | #MLOL News

📚 Continua l'attività di potenziamento delle risorse digitali di Ateneo. Abbiamo attivato nuove collezioni di #eBook sulla piattaforma MLOL MediaLibraryOnLine per rendere sempre più semplice ed immediato il reperimento del vostro materiale di studio e ricerca.

📖 Più libri di testo, più libri di narrativa e saggistica, più lettura per tutti!
Avete già tutto quello che vi serve... l'accesso alla risorsa avviene tramite autenticazione SPID.

ℹ️ Oltre 35.000 ebooks subito disponibili, scopri di più: https://share.medialibrary.it/
Cosa è MLOL e come prendere in prestito un ebook: https://www.biblioteche.unisa.it/servizi?id=46
Il 25 marzo è il #Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri!

Celebriamo la ricorrenza proponendovi dei #percorsidilettura dalle nostre collezioni digitali #MLOL MediaLibraryOnLine: https://share.medialibrary.it/liste/scheda.aspx?id=493465

ℹ️ Cosa è MLOL e come prendere in prestito un ebook: https://www.biblioteche.unisa.it/servizi?id=46