La storia di Barbiana e dell'insegnamento di Don Lorenzo Milani, fin dal suo arrivo in compagnia di Eda e di sua madre tra i monti del Mugello, raccontata in versione animata per ricordarci, grazie al suo esempio, cosa significa educare e credere in un mondo in cui l'uguaglianza si raggiunge attraverso la conoscenza e l'istruzione.
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, RaiPlay propone in esclusiva assoluta sabato 5 ottobre La favolosa storia di Barbiana, in prima visione tv alle 20.30 su RaiGulp
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, RaiPlay propone in esclusiva assoluta sabato 5 ottobre La favolosa storia di Barbiana, in prima visione tv alle 20.30 su RaiGulp
❤3👍2🥰2
Le cornicette sono molto più di un semplice esercizio di grafismo: sono un vero e proprio allenamento per il cervello dei bambini, che li aiuta a sviluppare una serie di competenze fondamentali per la loro crescita. Ad esempio la coordinazione, la percezione spaziale, la concentrazione e la creatività.
👍4❤2
tra-le-righe-quaderno-operativo.pdf
43.4 MB
Quaderno operativo di recupero e potenziamento per la scuola secondaria di primo grado.
❤2👍2
Per chi volesse è ancora disponibile la visione del cartone La favolosa storia di Barbiana su don Lorenzo Milani https://www.raiplay.it/video/2024/09/la-favolosa-storia-di-barbiana-1c3a89a9-be23-4943-b465-774535e553ba.html?wt_mc=2.www.cpy.raiplay_vid_LafavolosastoriadiBarbiana.
RaiPlay
La favolosa storia di Barbiana - Video - RaiPlay
La storia di Barbiana e dell'insegnamento di Don Lorenzo Milani, fin dal suo arrivo in compagnia di Eda e di sua madre tra i monti del Mugello, raccontata in versione animata per ricordarci, grazie al suo esempio, cosa significa educare e credere in un mondo…
👍9