BALARM
@balarmit
1.22K
subscribers
19
photos
1
video
2.74K
links
Balarm.it
| Idee, storie e persone che muovono la Sicilia
Per segnalare storie, iniziative e comunicati invia una mail a redazione@balarm.it
Seguici sul nostro nuovo canale Telegram. Clicca su link
🙂
Download Telegram
Join
BALARM
1.22K subscribers
BALARM
https://www.balarm.it/news/cari-furbetti-della-ztl-la-pacchia-e-finita-a-palermo-varchi-e-telecamere-di-nuovo-attivi-130448
Balarm.it
Cari "furbetti" della Ztl, la pacchia è finita: a Palermo varchi e telecamere di nuovo attivi
Dopo l'attacco hacker al Comune di Palermo, le telecamere ai varchi tornano a funzionare: l'occhio elettronico riprende a leggere le targhe dei veicoli in entrata
BALARM
https://www.balarm.it/news/il-tappo-di-viale-regione-vicino-a-lidl-ancora-non-salta-ficarra-aveva-ragione-130450
Balarm.it
Il "tappo" di viale Regione vicino a Lidl ancora non salta: Ficarra aveva ragione
I ritardi nella consegna dell'opera, prevista per il 22 giugno, fanno slittare tutto ad agosto. Con le conseguenze del caso sul traffico, specialmente in vista dell'esodo estivo
BALARM
https://www.balarm.it/news/la-398esima-edizione-del-festino-di-santa-rosalia-si-fa-ecco-le-prime-indiscrezioni-130461
Balarm.it
La 398esima edizione del Festino di Santa Rosalia si fa: ecco le prime indiscrezioni
il Comune di Palermo ha costituito un comitato di direzione artistica che comprende università , enti, istituzioni, soggetti che operano nel mondo culturale
BALARM
https://www.balarm.it/news/e-stata-la-prima-unione-civile-delle-egadi-federico-e-marco-tornano-a-casa-ogni-anno-130466
Balarm.it
È stata la prima unione civile delle Egadi: Federico e Marco tornano "a casa" ogni anno
Con entusiasmo, emozione, e un pizzico di poesia, Federico e Marco parlano della loro isola del cuore: un luogo da promuovere, da consigliare, da tutelare, e soprattutto da amare
BALARM
https://www.balarm.it/news/donne-vittime-di-violenza-uomini-separati-giovani-coppie-catania-pensa-alle-case-per-tutti-130491
Balarm.it
Donne vittime di violenza, uomini separati, giovani coppie: Catania pensa alle case "per tutti"
La casa è un diritto e nel capoluogo etneo qualcuno l'ha capito. I primi alloggi saranno pronti entro dicembre. Vi presentiamo un nuovo modello abitativo e sociale per una comunità sostenibile
BALARM
https://www.balarm.it/news/per-una-giornata-diversa-dal-solito-a-erice-qui-trovi-ponti-sospesi-e-percorsi-acrobatici-130407
Balarm.it
Per una giornata diversa dal solito a Erice: qui trovi ponti sospesi e percorsi acrobatici
Tiro con l'arco, carrucole e aree barbecue. Vi portiamo in un posto immerso nella natura dove trascorrere una giornata all'insegna del divertimento, per tutta la famiglia
BALARM
https://www.balarm.it/news/gli-eventi-aggratis-del-week-end-cose-da-fare-in-sicilia-tra-concerti-mostre-ed-eventi-130494
Balarm.it
Gli eventi (aggratis) del week end: cose da fare in Sicilia tra concerti, mostre ed eventi
Dalle mostre al teatro, dalle serata con la musica dal vivo ai festival e concerti. Vi segnaliamo una carrellata di cose da fare gratuitamente nel week end in tutta la Sicilia
BALARM
https://www.balarm.it/news/riapre-lo-storico-cinema-fiamma-di-palermo-ma-non-ci-saranno-film-ecco-cosa-diventera-130490
Balarm.it
Riapre lo storico cinema Fiamma di Palermo: ma non ci saranno film, ecco cosa diventerÃ
Dopo aver chiuso i battenti dieci anni fa, uno dei luoghi storici della città , che custodisce i ricordi di intere generazioni, è stato acquistato da imprenditori locali e cambia volto
BALARM
https://www.balarm.it/news/cosa-fare-nel-week-end-in-sicilia-giorno-e-notte-gli-eventi-tra-visite-concerti-e-festival-130447
Balarm.it
Cosa fare nel week end in Sicilia (giorno e notte): gli eventi tra visite, concerti e festival
Mostre, escursioni, concerti, spettacoli teatrali e tanto altro ancora. Anche questo fine settimana la Sicilia offre un calendario ricco di eventi: ecco quelli da non perdere
BALARM
https://www.balarm.it/news/e-la-ricetta-dell-infelicita-del-palermitano-ecco-gli-ingredienti-e-le-materie-prime-130436
Balarm.it
È la ricetta dell'infelicità del palermitano: ecco gli ingredienti e le materie prime
​​​​​​​Perché dopotutto Palermo è una grossa pignata (pentola) dentro la quale qualcuno ha sperimentato svariati menù e speriamo che prima o poi ne azzecchi almeno uno
BALARM
https://www.balarm.it/news/il-gelato-del-maestro-piazza-di-misilmeri-la-ricetta-segreta-incanto-anche-d-annunzio-130432
Balarm.it
Il gelato del maestro Piazza di Misilmeri: la ricetta (segreta) incantò anche D'Annunzio
Nella cittadina del Palermitano, alla fine dell’Ottocento una curiosa storia lega guerra e musica a tre gusti di gelato, un’antica ricetta gelosamente custodita nel tempo
BALARM
https://www.balarm.it/news/e-il-piu-grande-giardino-di-catania-ed-e-tutto-da-scoprire-parco-gioeni-domina-la-citta-130415
Balarm.it
È il più grande giardino di Catania ed è tutto da scoprire: Parco Gioeni domina la cittÃ
Il suo fascino è romantico, selvaggio e autentico e meno conosciuto di quanto si pensi. Un'avventura perfetta, che vi aspetta per un tardo pomeriggio d’estate…
BALARM
https://www.balarm.it/eventi/paolo-fresu-apre-il-sicilia-jazz-festival-un-autentico-poeta-del-suono-al-teatro-di-verdura-121189
Balarm.it
Paolo Fresu apre il "Sicilia Jazz Festival": un autentico poeta del suono al Teatro di Verdura
Prende il volo la seconda edizione del Sicilia jazz festival, ricco il programma che vede protagonista principale l’Orchestra Jazz Siciliana con...
BALARM
https://www.balarm.it/news/la-vita-amara-in-sicilia-di-rosa-balistreri-i-canti-di-protesta-tra-morte-fame-e-miseria-130495
Balarm.it
La vita (amara) in Sicilia di Rosa Balistreri: i canti di protesta tra morte, fame e miseria
La vita travagliata della cantautrice, nata povera e divenuta famosa. Dal matrimonio infelice all’assassinio della sorella uccisa per mano del marito, fino al suicidio del padre
BALARM
https://www.balarm.it/news/tutti-lo-ricordano-il-padiglione-greco-da-salvare-alla-fiera-del-mediterraneo-di-palermo-130465
Balarm.it
Tutti lo ricordano: il Padiglione Greco (da salvare) alla Fiera del Mediterraneo di Palermo
Fu realizzato su progetto degli architetti Alexandra e Demetrio Moretis nel 1953 quando il polo fieristico era ancora sinonimo di eccellenza nell'intero bacino del Mare Nostrum
BALARM
https://www.balarm.it/eventi/visitabili-e-gratuiti-ogni-giovedi-due-tesori-di-palermo-adesso-sono-aperti-per-voi-121339
Balarm.it
Visitabili (e gratuiti) ogni giovedì: due tesori di Palermo adesso sono "Aperti per voi"
Aperture prolungate e straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura beni accessibili a tutti.
Dopo l'even...
BALARM
https://www.balarm.it/news/il-sogno-americano-di-valeria-da-alcamo-a-boston-fino-alla-norvegia-per-la-musica-130499
Balarm.it
Il sogno americano di Valeria: da Alcamo a Boston (fino alla Norvegia) per la musica
Porta avanti il suo sogno con forza e nemmeno la pandemia è riuscita a fermarla. Ha 26 anni e "sta" nella musica da sempre. Il suo pubblico aumenta giorno dopo giorno
BALARM
https://www.balarm.it/eventi/i-25-anni-del-castelbuono-jazz-festival-sette-serate-di-grande-musica-e-un-anticipazione-121316
Balarm.it
I 25 anni del Castelbuono Jazz Festival: sette serate di grande musica (e un'anticipazione)
Venticinque anni di jazz, puro e semplice, che non ha mai abbandonato il borgo siciliano in cui è nato e cresciuto, diventando uno degli appunt...
BALARM
https://www.balarm.it/news/fu-prigione-e-casa-degli-artigiani-di-siracusa-la-grotta-dei-cordari-affascina-ancora-130487
Balarm.it
Fu prigione e "casa" degli artigiani di Siracusa: la Grotta dei cordari affascina ancora
Un lavoro che risale al diciassettesimo secolo ed è bello immaginare il gran via vai di artigiani che ogni giorno si cimentavano con questo mestiere
BALARM
https://www.balarm.it/news/il-guardian-celebra-la-sicilia-dalla-vucciria-di-palermo-all-etna-e-meta-ideale-per-i-buongustai-130455
Balarm.it
Il Guardian celebra la Sicilia: dalla Vucciria di Palermo all'Etna è meta ideale per i buongustai
Il giornale britannico inserisce la Sicilia tra i posti in cui si mangia meglio al mondo. Ecco quali sono i piatti da assaggiare assolutamente (e dove mangiarli): parola di Giorgio Locatelli