AppElmo - Le App di Guglielmo
2.08K subscribers
3.43K photos
49 videos
71 files
8.39K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
🇨🇳 Dopo Xiaomi, Honor vuole essere la nuova sorpresa del mercato degli smartphone - e, per raggiungere l'obiettivo, non ripeterà gli stessi errori che hanno portato al "fallimento" di Huawei. L'azienda dunque non integrerà sugli smartphone venduti al di fuori dalla Cina i servizi di Huawei. Honor si concentrerà per ora sul mercato degli smartphone avvalendosi della strategia 1+8+N, che si basa sulla vendita di uno (1) smartphone a cui segue la commercializzazione di otto (8) accessori e gadget a esso legati, oltre a un numero imprecisato (N) di dispositivi per la domotica. Lo scopo per ora è di rivaleggiare con Samsung e Apple nel mercato degli smartphone, mentre solo successivamente verrà ampliato il catalogo di device per l'internet delle cose. (via @appelmoladg)
👮🏻‍♂ Aumenta il numero di gruppi Telegram (+257%) dediti alla vendita di Green Pass falsi: lo segnala una ricerca di Checkpoint Software, secondo la quale ci sono più di 2.500 gruppi Telegram che vendono Green Pass a 100$ l'uno - prezzo che si è notevolmente abbassato nelle ultime settimane con l'aumento del numero di vaccinati. Il seguito di questi gruppi è aumentato del +567%, complice la diffusione della variante Delta; alcuni gruppi contano 100.000 partecipanti con picchi di 450.000 membri; i paesi più coinvolti sono in Germania, Regno Unito e Francia ma ultimamente anche l'Italia è entrata nella classifica. (via @appelmoladg)
🔋 L'Unione Europea ci riprova: a settembre verrà presentato un disegno di legge per stabilire uno standard unificato per i cavi di ricarica degli smartphone; non si tratta della prima volta che viene tentato un simile approccio. (via @appelmoladg)

Tag: #Honor, #Cina, #Smartphone, #Telegram, #GreenPass, #UE, #Batterie.

💬 Come scrivo un commento?
Buon pomeriggio a tutti e buon sabato! Sapete che Google è nel mezzo di una tempesta legislativa, negli USA?
🇺🇸 Il Congresso statunitense sta infatti discutendo l’Open Apps Market Act, un regolamento potrebbe rivoluzionare il mercato delle app. Tra le novità del decreto vi sarebbe infatti l’obbligo per Google ed Apple di lasciare che gli sviluppatori usino e promuovano metodi di pagamento alternativi a quelli ufficiali, il sostegno al sideloading - ossia dell’installazione diretta delle app, senza passare per un marketplace - e la rimozione di barriere contro gli store di terze parti e i loro sviluppatori. La battaglia si fa però dura, in quanto sia Google che Apple che i gruppi affiliati (come la “Chamber of Progress”, composta da Amazon, Twitter e altri) hanno già annunciato battaglia. (via @appelmoladg)
📛 Moratoria sulla vendita degli spyware in attesa di un accordo internazionale che ne regoli il commercio: questa è la sintesi-appello di un gruppo di esperti interpellato dallo Human Rights Council dell’ONU in merito alle cause che hanno portato allo scoppio del caso Pegasus, lo spyware usato per monitorare migliaia di capi di Stato, attivisti e giornalisti. Già due anni fa l’ONU aveva proposto lo stesso provvedimento, appello rimasto però lettera morta. È probabile che alla luce dello scandalo Pegasus saranno presi provvedimenti - già l’UE, nella figura del ministro della Giustizia Didier Reynders, ha annunciato nuove indagini. (via @appelmoladg)
🔐 Facebook Messenger consentirà di effettuare chiamate e videochiamate crittografate end-to-end: l’aggiornamento, per ora diffuso tra i beta-tester, espanderà le funzioni di comunicazione sicura introdotte per i messaggi di testo nel 2016. (via @appelmoladg)

Tag: #USA, #Google, #Apple, #PlayStore, #AppStore, #Antitrust, #ONU, #Sicurezza, #Privacy, #Spyware, #Facebook, #Messenger.

💬 Come scrivo un commento?
Buon pomeriggio a tutti e buon sabato! Sapete che né i giovani né gli adulti fanno un buon lavoro, quando si tratta di amministrare le password?
🔐 Secondo una ricerca condotta dal National Institute of Standards and Technology statunitense, il 33% degli adolescenti fino ai 16 anni non cambia quasi mai la password dei propri account (percentuale che sale al 40% tra i più giovani), mentre addirittura il 44% di loro condivide i propri codici d’accesso con gli amici. Gli esperti motivano questo comportamento (apparentemente assurdo) con la necessità, da parte dell’adolescente, di costruire una rete di relazioni personali basata sulla fiducia, nel contesto del quale la password non sembra avere quell’importanza capitale che invece possiede. (via @appelmoladg)
⚙️ Il prossimo chipset di Qualcomm sarà prodotto da Samsung e si preannuncia già essere un “mostro” di potenza: il processore, che a rigor di logica dovrebbe assumere il nome di Snapdragon 895, sarà realizzato con un processo produttivo a 4 nanometri, che porterà a un aumento del +20% delle performance RAM. Il processore sarà formato da un’architettura con un core principale (ispirato al Cortex-X2), un core secondario (Cortex-A710) e un core terziario (Cortex-A510). Il primo smartphone che monterà il chipset sarà lo Xiaomi Mi 12, ma attenzione - i leaker suggeriscono che il chipset scalderà molto. (via @appelmoladg)
🤖 Se il mercato degli smartphone va male, Samsung riparte dal processore: l’azienda ha infatti annunciato di aver realizzato il primo prototipo commerciale di un microprocessore per smartphone disegnato da un’intelligenza artificiale (Synopsys AI). (via @appelmoladg)

Tag: #Password, #Sicurezza, #Statistiche, #Qualcomm, #Snapdragon, #SoC, #Chipset, #Samsung, #IA.

💬 Come scrivo un commento?
​​La redazione di AppElmo.com vi augura poi un buon Ferragosto e una buona Festa dell'Assunzione! Come state passando le vostre vacanze? Fa caldo? 🌞 🏖
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Sapete che Android presto potrà essere usato... solo con la faccia?
🧑🏻‍🦱 Stando a un’analisi tecnica di XDA Developers, questa nuova funzionalità dovrebbe rientrare tra le novità di Android 12: ideata per coloro che faticano a utilizzare i tradizionali metodi di interazione con lo smartphone, il riconoscimento delle espressioni consente di associare a gesti ed espressioni facciali determinate azioni del software, come l’apertura della fotocamera o del browser, l’avvio di una chiamata e così via. La feature supporta un vasto range di espressioni, dal sorriso alla faccia sorpresa ai movimenti degli occhi e delle sopracciglia; la funzione tuttavia consuma molta batteria e se ne consiglia l’uso nei momenti in cui lo smartphone è collegato a una fonte di energia. (via @appelmoladg)
👁 L’azienda californiana Business Efficency Solutions (BES) ha accusato Huawei di furto e spionaggio. La BES sostiene di aver subito il furto di alcuni brevetti dopo aver collaborato con Huawei allo sviluppo di software per il progetto “Safe City” nella città di Lahore, in Pakistan. Lo stesso progetto sarebbe stato poi costruito a Shenzen, in Cina, nominalmente per ragioni di test ma in realtà (sempre secondo la BES) per consentire agli ingegneri cinesi di carpire illegalmente informazioni sensibili legate ai cittadini e al governo pakistano, collegando i due flussi di dati. Le autorità del Pakistan hanno avviato indagini, mentre Huawei ha negato ogni coinvolgimento. (via @appelmoladg)
👨🏻‍⚖️ Un tribunale statunitense ha riconosciuto Google colpevole di violazione di 5 brevetti appartenenti all'azienda Sonos, produttrice di smart speaker. Il furto sarebbe avvenuto in occasione di una collaborazione tra le due aziende; nel caso in cui la condanna dovesse essere confermata a dicembre, i dispositivi Google Home e Google Chromecast potrebbero essere ritirati dal mercato. (via @appelmoladg)

Tag: #Android, #Accessibilità, #Huawei, #Cina, #Spionaggio, #Sonos, #Google.

💬 Come scrivo un commento?
🔥 ATTENZIONE 🔥

Questo venerdì, alle ore 15:00, ci sarà la premiazione dell'evento Migliori Canali Telegram, dove verranno annunciati i vincitori del premio del pubblico e della critica!

Nel corso dell'evento interverranno poi gli amministratori di due canali vincitori di numerose edizioni, nonché esempio di qualità e successo su Telegram: Antonio Dini (@mostlyiwrite) e Marco Sassara (@OrbitaFerrariF1). Moderati dal direttore di @appelmoladg, Guglielmo Crotti, racconteranno la propria esperienza e commenteranno insieme al pubblico la situazione attuale dei content creator su Telegram.

A venerdì, sincronizzate gli orologi! 📆
Non perdetevi venerdì su 👉 @Migliori_Canali_Telegram, dalle 15:00, la premiazione dell'evento Migliori Canali Telegram 2021!

Ospiti e dialogo sullo stato dell'arte di Telegram Italia: vi aspettiamo numerosi e con tante domande! 🔥
FlyTrap è il malware che vi deruberà dei vostri account social - ed è stato avvistato anche in Italia. La cosa bella? Che non deve nemmeno usare una schermata di phishing.

😰 Cosa sapere su FlyTrap, il malware che ti ruba i social
Buon pomeriggio a tutti e buon martedì! Sapete che Google sta pensando di modificare la modalità Incognito di Chrome?