AppElmo - Le App di Guglielmo
2.1K subscribers
3.46K photos
49 videos
71 files
8.48K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
🇪🇺 Pavel Durov ha fatto richiesta di indagine presso le autorità anti-concorrenziali europee contro Apple e il suo store di app. Secondo Durov, la percentuale (30%) richiesta da Apple sui ricavi guadagnati dagli sviluppatori è eccessiva, poiché genera più guadagni di quanto Apple mai spenderà o sarà costretta a spendere per la gestione dell’App Store e dei suoi processi di manutenzione e sviluppo. Inoltre, secondo Telegram l’impossibilità di distribuire le proprie app al di fuori dell’App Store danneggia la concorrenza, costringendo gli sviluppatori a cedere alle richieste di Apple. Telegram è la terza azienda a sporgere questo genere di denuncia, dopo Spotify e Rakuten; tuttavia, perché le autorità europee possano procedere, sarà necessario che Telegram presenti prove solide affinché sia riconosciuto l’impedimento al libero sviluppo della concorrenza da parte di Apple.

📉 Nonostante le accuse di monopolio sporte dal Congresso statunitense, è stato un trimestre davvero fiacco per Alphabet, azienda-ombrello di Google: per la prima volta nella sua storia, la società ha registrato dati trimestrali negativi. Alphabet ha fatturato nel Q2 2020 38,3 miliardi di dollari (-2%), dei quali 6,96 miliardi di ricavi netti (dato più basso di -2 miliardi dal 2019). Pichai ha accusato la pandemia di aver rallentato la crescita economica della compagnia, specialmente nel campo della ricerca online (le cui entrate si sono ridotte di due miliardi di dollari). Dato che però il lockdown ha segnato un aumento nell’uso di YouTube e delle app in generale, i ricavi dalle pubblicità sulla piattaforma sono saliti a 3,81 miliardi (in crescita dal 2019, ma in calo rispetto al Q1 2020), così come i profitti dalle applicazioni sul Play Store.

🇮🇹 L’AGCOM ha accettato le modifiche apportate da Vodafone ai propri termini di condotta nei confronti delle rimodulazioni, quale parte di un procedimento sanzionatorio nato dalle lamentele di alcuni clienti. D’ora in poi, Vodafone non potrà rimodulare le offerte voce/dati per i primi sei mesi dall’attivazione delle offerte; inoltre, ogni rimodulazione dovrà essere comunicata in anticipo all’AGCOM, e infine sarà creato un organismo di vigilanza, formato da tre membri - uno in quota AGCOM, uno in quota Vodafone ed un terzo esterno, selezionato da AGCOM.

Tag: #UE, #Telegram, #Antitrust, #Apple, #AppStore, #Google, #Alphabet, #Statistiche, #Q22020, #AGCOM, #Vodafone, #Rimodulazioni.

💬 Come scrivo un commento?
📊 Secondo Counterpoint Research, gli smartwatch hanno venduto molto bene durante la prima metà del 2020; tanto bene che la stessa classifica dei produttori si è modificata. Apple, storicamente leader del settore smartwatch, ha consolidato la propria posizione in cima alla classifica, passando dal 43,1% al 51,4% di posizione di mercato; dopodiché seguono tre produttori che si contendono le posizioni intermedie con una forbice di pochi punti percentuali. Al secondo posto è salito infatti Garmin (che nel 2019 era terzo) che aumenta le proprie dimensioni del +0,5%, passando a 9,4%; segue Huawei all'8,3% (+2,8%), che grazie all'ottima performance guadagna il terzo posto a discapito di Samsung, che precipita alla quarta posizione al 7,2% (-2,9%). Apple conquista anche la classifica degli smartwatch più venduti: Apple Watch Series 5 e Series 3 ai primi posti, seguiti da Huawei Watch GT, Samsung Galaxy Watch Active 2 e Imoo Z3 4G.

La guerra di carte bollate tra Epic e Apple assume nuove prospettive alla luce dei documenti presentati da Apple presso una corte statunitense, alla quale l'azienda ha chiesto di non annullare il ban applicato a Fortnite (richiesta invece espressa da Epic). Phil Schiller, Apple Fellow e dirigente di lunga data del settore marketing dell'azienda, ha affermato che il 30 giugno Tim Sweeney, CEO di Epic, avrebbe contattato Apple chiedendo che fosse concesso ad Epic di distribuire Fortnite su iOS attraverso uno store proprietario in quella che veniva definito come un "trattamento speciale per Epic" - definizione che Sweeney ha contestato. Apple ha pertanto paragonato l'atteggiamento di Epic al "taccheggio", ma si è detta disponibile a riammettere Epic qualora accettasse di pagare il 30% di commissioni come tutti gli altri sviluppatori.

💸 Google comprerà TikTok? Pare che l'azienda-ombrello della società di Mountain View, Alphabet, abbia condotto delle trattative preliminari per l'acquisto di una parte "minoritaria" e "priva di voto" nell'assemblea dei soci dell'applicazione, ma che le trattative non abbiano poi avuto seguito.

Tag: #Smartwatch, #Statistiche, #Apple, #Huawei, #Garmin, #Samsung, #EpicVsAppleGoogle, #Fortnite, #TikTok, #TrumpVsTikTok, #Google, #Alphabet.

💬 Come scrivo un commento?
📊 Canalys ha pubblicato i dati di vendita dei principali produttori di smartphone: con 348 milioni di cellulari venduti, il Q3 2020 mostra ancora qualche cedimento a confronto con il 2019 (-1%) ma comunque positivo rispetto al periodo del lockdown (+22%). In cima alla classifica troviamo Samsung, con 80 milioni di smartphone venduti (+2% dal 2019) e una quota di mercato detenuta al 23%; crolla Huawei, che scende del -23% dall’anno scorso per fermarsi a soli 51,2 milioni di device spediti e una quota del 14,9%, pericolosamente vicina al 13,5% di Xiaomi. Il secondo produttore cinese più noto al mondo ha infatti compiuto un prodigio: con un aumento delle vendite del +45% dal 2019, Xiaomi si è portato al terzo posto della classifica, scalzando Apple (che scende a 43,2 milioni, -1%) grazie ai suoi 47,1 milioni di vendite. Chiude la classifica Vivo, con 31,6 milioni di smartphone e una crescita annuale del +6%.

💵 Il terzo trimestre del 2020 sorride anche per Google e YouTube. La casa di Mountain View ha visto infatti un aumento generalizzato delle entrate dal settore pubblicitario, segno di una ripresa negli investimenti da parte delle grandi aziende:
💰 Google ha registrato entrate per 37,1 miliardi di dollari (+3,1 miliardi dal 2019), mentre YouTube è salita a quota 5 miliardi (+1,2 miliardi);
📺 YouTube Music e YouTube Premium contano 30 milioni di utenti paganti, a cui si devono aggiungere altri 5 milioni in prova gratuita di 30 giorni;
☁️ le “altre” divisioni di Google, che includono il Play Store, i servizi cloud e i device Pixel, hanno generato 5,4 miliardi di dollari di guadagni, in crescita di 1,4 miliardi dal 2019;
📉 gli investimenti rischiosi, che includono la startup per la guida automatica Waymo e la divisione medicale Verily, hanno generato solo 178 milioni di entrate, contro 1,1 miliardi di uscite;
👨🏻‍💻 grazie alla pandemia, Google Meet ora permette l’organizzazione di 235 milioni di meeting giornalieri e 7,5 miliardi di videochiamate;
🦾 a commento di questi risultati, il CEO di Google Sundar Pichai ha annunciato “pesanti investimenti” nel settore hardware - secondo gli analisti, potrebbe trattarsi di un riferimento a una linea proprietaria di chipset per smartphone.

⛔️ A partire dall’1 novembre Vodafone sospenderà il roaming marittimo, per ottemperare alle richieste dell’Antitrust che, qualche settimana fa, aveva aperto un’istruttoria sui principali operatori italiani: secondo le accuse, il roaming marittimo - roaming attivo durante i trasferimenti in traghetto caratterizzato da alti costi: 5€ per ogni Megabyte di traffico dati e 3€ al minuto per le chiamate - era una pratica commerciale scorretta.

Tag: #Smartphone, #Statistiche, #Xiaomi, #Huawei, #Samsung, #Google, #Alphabet, #YouTube, #Q32020, #Vodafone, #Roaming.

💬 Come scrivo un commento?
⚠️ Attraverso un comunicato stampa accompagnato da alcune FAQ che rispondono in parte alle perplessità degli utenti, ho. Mobile ha confermato che effettivamente “alcuni dati di parte della base clienti” sono stati sottratti da parte di un attacco informatico che, spiega la società, “si sono intensificati e accelerati durante la pandemia.” ho. Mobile rassicura che “solamentedati anagrafici e personali (come nome, cognome, numero di telefono, codice fiscale, email, data e luogo di nascita, nazionalità e indirizzo) e non bancari o relativi all’attività web sono stati diffusi. Gli utenti coinvolti dall’hack saranno contattati dall’operatore, il quale ha reso gratuita la possibilità di sostituire la SIM (recandosi in negozio) e/o cambiare numero di telefono, telefonando al servizio clienti e citando la motivazione “chiamate insistenti e di disturbo”.

Un gruppo di lavoratori della compagnia di Mountain View ha deciso di unirsi in sindacato: nonostante le adesioni (226) siano state esigue a fronte del numero complessivo di lavoratori dipendenti di Google (oltre 100mila), la notizia ha suscitato molto clamore negli Stati Uniti poiché i sindacati nel mondo della tecnologia e dei dipendenti delle multinazionali del digitale sono molto rari. Definito “Alphabet Workers Union”, e aperto a ogni dipendente non solo di Google ma di ogni società all’interno di Alphabet, non mira a nuove pretese contrattuali quanto piuttosto a “difendere” il motto originale della compagnia, “Don’t be evil” (”Non essere cattivo”) e i diritti dei lavoratori. Google non si è opposta alla notizia, ma in una nota ha confermato di preferire un approccio diretto ai propri dipendenti, senza intermediari.

👨🏻‍⚖️ Il Tribunale di Bologna ha condannato l’app di consegne a domicilio Deliveroo al risarcimento per 50.000€ di ogni rider che aveva presentato ricorso contro l’algoritmo utilizzato per regolare la compensazione a consegna; chiamato “Frank”, era accusato di non tenere conto delle motivazioni che portavano alla rinuncia della presa a carico di una consegna, fatto che causava un declassamento e una riduzione dei compensi. Deliveroo si è difesa sostenendo che “Franknon è più in uso da tempo.

Tag: #hoMobile, #Vodafone, #Operatori, #Hack, #Alphabet, #Google, #Sindacato, #Deliveroo.

💬 Come scrivo un commento?
🍎 Altroconsumo ha fatto causa ad Apple in merito ai fatti del “battery-gate”, nato nel 2014 dalle segnalazioni di chi, in seguito all’aggiornamento forzato di iOS, aveva notato un evidente calo di performance nei modelli di iPhone più vecchi. Obsolescenza programmata: è ciò che Altroconsumo pensa sia successo e per cui intenta ad Apple una causa di 60 milioni di euro, forte dei precedenti sia nazionali (la multa di 10 milioni di euro inflitta dall’Agcom nel 2018) che esteri (la class-action da 500 milioni di dollari vinta dai consumatori statunitensi). La denuncia punta a un risarcimento per tutti i proprietari di iPhone 6, 6 Plus, 6S, 6S Plus per una cifra compresa tra i 29€ e gli 89€, pari alla somma spesa per la sostituzione della batteria - resasi necessaria a causa dell’aumento dei consumi sperimentato dopo il fatidico aggiornamento.

👨🏻‍⚖️ Il Garante della Privacy ha bloccato TikTok per tutti gli utenti la cui età non è stata verificata - ma è davvero così? Ad oggi l'app risulta ancora funzionante per tutti i suoi membri e a confermarlo è lo stesso social network, che ha ammesso di stare ancora valutando la situazione. Il Garante, nella figura del membro del Collegio Guido Scorza, non si aspettava un’attuazione del provvedimento nell’immediato viste le difficoltà tecniche, ma ha dato a TikTok tempo fino a mercoledì prossimo per adeguarsi, altrimenti l'intera faccenda potrebbe trasformarsi in un’indagine penale nella quale sarebbero le forze dell'ordine a obbligare la piattaforma alla chiusura (fino al 15 febbraio almeno). La situazione è più grave di quanto si immagini: stando a Comscore, almeno sette under14 su dieci hanno mentito sulla propria età per poter accedere alla piattaforma.

📛 Ancora grane legali per Telegram negli Stati Uniti: l’ex-ambasciatore USA nel Marocco, Marc Ginsberg, ha fatto causa ad Apple e Alphabet (società-ombrello di Google) affinché Telegram venga rimossa dai rispettivi store di app, in quanto colpevole di non fare abbastanza per combattere “odio, violenza e anti-semitismo” all’interno della sua piattaforma.

Tag: #Apple, #Altroconsumo, #Italia, #TikTok, #GaranteDellaPrivacy, #Privacy, #Telegram, #Alphabet.

💬 Come scrivo un commento?
📚 Nonostante gli ebook non siano stati una “rivoluzione”, in Italia il mercato editoriale digitale incontra sempre più estimatori: nel 2020 infatti il valore delle vendite di ebook è cresciuto del +37%, salendo a 97 milioni di euro, mentre gli audiolibri hanno aumentato il giro d'affari del +94% per 17,5 milioni. Un dato che non è solamente positivo nel contesto del mercato italiano - il mercato digitale dei libri vale ora il 7,4% delle vendite del comparto “varia” - ma anche a confronto con il resto dell'Europa. In Francia è in Germania, ad esempio, le vendite di ebook sono calate del -2% e -2,3%, e solo la Spagna registra un dato positivo del +1%. In Italia inoltre le vendite di ebook (+36,6%) hanno permesso al mercato dei libri di registrare un +2,9%, compensando il calo delle vendite di libri fisici (-0,8%).

I sindacati del digitale sono nel caos: a poche settimane dalla nascita del primo sindacato USA dei dipendenti di Google (l’Alphabet Workers Union), è stato presentato un ulteriore sindacato, chiamato Alpha Global e autoproclamatosi “un'alleanza globale dei dipendenti Alphabet”. Un'iniziativa che non trova però riscontro né presso la AWU né presso la Communication Workers of America, il più grande sindacato americano dei dipendenti nelle telecomunicazioni, e che è stata accompagnata da dichiarazioni fasulle di supporto riferite a leader dalla AWU. Quest’ultima poi mira a staccarsi dalla CWA, colpevole di aver spinto la AWU a un lancio prematuro - ancora prima di ottenere l’approvazione della National Labor Relations Board (NLRB), necessario per svolgere contrattazioni sindacali legalmente valide presso Google e Alphabet.

🔐 Jack Dorsey per la privacy: il fondatore e presidente di Twitter ha infatti condiviso sul suo profilo il link a una custom ROM Android chiamata GrapheneOS e sviluppata per consentire l'uso di applicazioni Android senza collegamenti con i servizi Google. Ancora oggi sono tuttavia ignote le motivazioni che avrebbero spinto Dorsey a una simile, estemporanea comunicazione.

Tag: #eBook, #Statistiche, #Italia, #Alphabet, #Sindacato, #Google, #Twitter, #JackDorsey, #Sicurezza, #GrapheneOS.

💬 Come scrivo un commento?
🎧 Google ha Infatti reso noto quali miglioramenti ha conosciuto Android negli ultimi anni in materia di latenza (ossia, il tempo che intercorre tra la “creazione” del segnale audio e la sua riproduzione). Sin dal 2017 Google ha lavorato a stretto contatto con i produttori di smartphone per abbassare i valori di latenza, un tempo davvero fuori controllo - basti pensare che la media era di 222ms (superiore al valore di 30ms, oltre il quale la latenza è percepita dall’orecchio umano), e sussistevano enormi variazioni tra un modello all’altro. Se dunque, ad esempio, nel 2017 il Samsung Galaxy J1 registrava la - mostruosa - latenza di 236ms, gli sforzi compiuti da Google hanno abbassato il valore ai ben più accettabili 49ms sul più recente modello della linea, il Galaxy J5.

👂 Rimaniamo all’interno del campo dell’ascolto con l’ultima notizia proveniente da “X”, la sezione di Google dedicata allo sviluppo di progetti sperimentali - l’ultimo dei quali si chiama “Wolverine”, e promette di regalarci un super-udito. La tecnologia così rinominata consentirebbe infatti di affinare le capacità di ascolto dell’orecchio umano, al punto da renderlo capace di isolare la voce di una persona all’interno di un locale affollato e rumoroso. Tale risultato sarebbe raggiunto attraverso l’uso di un auricolare (dalle dimensioni superiori al normale) dotato di molteplici sensori. Secondo chi ha raccolto tali rumor, Wolverine sarebbe una tecnologia così “rivoluzionaria” che non potrebbe essere limitata all’applicazione in unsemplice” auricolare - benché non siano stati forniti altri esempi di un suo utilizzo pratico.

🎲 Google Entertainment Space potrebbe essere il nome della prossima app di Google: un hub che raccoglierebbe al suo interno i contenuti provenienti dalle app della suite Google Play, come Google Play Games, Google Play Film e via discorrendo - non è chiaro però se tale novità riguarderà tutti i dispositivi Android, o solo quelli appartenenti al programma Android One.

Tag: #Android, #Audio, #StreamingAudio, #Alphabet, #ProjectX, #Wolverine, #Google.

💬 Come scrivo un commento?
🇨🇭 ProtonVPN vince un’importante disputa legale con l’autorità delle telecomunicazioni svizzera: la corte suprema della Svizzera ha negato la richiesta dell’autorità di equiparare le società di vendita di servizi email agli operatori delle telecomunicazioni, fatto che avrebbe sottoposto ProtonMail a leggi per il monitoraggio delle comunicazioni molto più intrusive. (seguiteci su 👉 @appelmoladg)

Tag: #GreenPass, #Italia, #Sicurezza, #Alphabet, #Google, #Statistiche, #ProtonMail, #VPN, #Svizzera.

💬 Come scrivo un commento?
📌 Big tech stats 📊 | Android webcam 🎥 | Twitter Blue 🐦

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Alphabet, #Google, #Facebook, #Apple, #Android14.
📌 Google cresce 📈 | Addio password 🤷🏻‍♀️ | Netflix Italia 🙌

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Google, #Alphabet, #Statistiche, #Netflix, #StreamingVideo, #Italia.
📌 L'UE approva il diritto alla riparazione 🇪🇺 | Google cresce (e anche i Pixel) 🤑 | Windows Mobile,. torna! 🤷🏻‍♀️

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #UE, #DirittoAllaRiparazione, #Google, #Pixel, #Statistiche, #Alphabet, #WindowsMobile, #Windows, #Microsoft.
📌 Le sanzioni alle Big Tech non funzionano 🤑 | YouTube rallenta chi usa gli AdBlocker ⛔️ | Starlink funziona! 🛰

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #BigTech, #Google, #Alphabet, #Multe, #YouTube, #AdBlocker, #Starlink.
📌 Alphabet va benissimo 🚀 | Jeff Bezos usa Signal, ma... 😶‍🌫️ | Play Store a doppia velocità 🔀

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Alphabet, #Google, #YouTube, #Statistiche, #JeffBezos, #Amazon, #FTC, #PlayStore.