Farm to Fork e Framework 2030 per una nuova concezione ecologica multifunzionale ed occupazionale
http://antropocene.it/2021/06/04/verso-le-aziende-agricole-a-zero-emissioni/
http://antropocene.it/2021/06/04/verso-le-aziende-agricole-a-zero-emissioni/
Un Mondo Ecosostenibile
Verso le aziende agricole a zero emissioni: una conversione ...
Verso le aziende agricole a zero emissioni. Il mondo agricolo è di certo quel settore dell’attività umana che sta subendo i più ...
Scienza, pratica e movimento. Dal 9 al 12 giugno ad Agrigento. Il 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo.
https://antropocene.it/2025/02/23/1-congresso-di-agroecologia-del-mediterraneo/
https://antropocene.it/2025/02/23/1-congresso-di-agroecologia-del-mediterraneo/
Un Mondo Ecosostenibile
1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo: scienza ...
1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo. Il 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo (AEMED 2025) rappresenta un'importante ...
La transizione ecologica senza fondamento umanistico conduce ad un mondo con maggiore discriminazione.
http://antropocene.it/2021/06/25/senza-condivisione-non-ce-transizione-ecologica/
http://antropocene.it/2021/06/25/senza-condivisione-non-ce-transizione-ecologica/
Un Mondo Ecosostenibile
Senza condivisione non c’è transizione ecologica: verso la strada ...
Senza condivisione non c’è transizione ecologica. Nelle nebbie di questa Epoca che preannuncia grandi cambiamenti e scossa da ...
Un'altra delle possibili prossime estinzioni, con una probabilità del 96% a causa della perdita dei suoi habitat:
https://antropocene.it/2020/02/28/numenius-tenuirostris/
https://antropocene.it/2020/02/28/numenius-tenuirostris/
Un Mondo Ecosostenibile
Numenius tenuirostris: Sistematica, Habitat, Biologia, Ruolo ...
Numenius tenuirostris. Il chiurlottello (Numenius tenuirostris, Vieillot 1817) è un uccello appartenente alla famiglia degli
Iscriviti (con la quota ridotta fino al 31 marzo 2025) al 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo di Agrigento del 9-12 giugno. Partecipa ad un evento unico dove scienza, pratiche e movimenti si uniranno per indicare le strategie politiche del futuro.
https://www.coordinamentoagroecologia.org/aemed2025/
https://www.coordinamentoagroecologia.org/aemed2025/
L'unica soluzione che salvaguarda produzione di cibo, riscaldamento globale e reddito delle aziende agricole.
http://antropocene.it/2021/07/02/agroecologia-e-tempo-di-cambiare/
http://antropocene.it/2021/07/02/agroecologia-e-tempo-di-cambiare/
Un Mondo Ecosostenibile
Agroecologia è tempo di cambiare: su solide basi scientifiche e ...
Agroecologia è tempo di cambiare. La necessità di un cambiamento nel modo di produrre cibo, fibra, energia ed altri servizi derivanti
Reddito di Ruralità quale primo gradino contro una crisi ed una deriva di immani proporzioni!
http://antropocene.it/2021/07/16/reddito-di-ruralita-responsabile/
http://antropocene.it/2021/07/16/reddito-di-ruralita-responsabile/
Un Mondo Ecosostenibile
Reddito di Ruralità Responsabile: per un recupero della civiltà ...
Reddito di Ruralità Responsabile. L’abbandono ed il disagio che sta attraversando l’intermo mondo rurale è un fenomeno sotto gli ...
La storia è passata ad un nuovo livello. Cosa ci aspetta dopo il liberismo.
https://antropocene.it/2021/10/08/oltre-il-liberismo-per-una-nuova-via-della-storia/
https://antropocene.it/2021/10/08/oltre-il-liberismo-per-una-nuova-via-della-storia/
Un Mondo Ecosostenibile
Oltre il Liberismo per una nuova via della Storia: verso nuovi ...
Oltre il Liberismo per una nuova via della Storia. Il liberismo, come è noto, è quella ideologia che fa centro su un sistema ...
Mappa delle correlazioni tra modello agricolo intensivo e biodiversità del suolo ... ecco perché bisogna riscrivere urgentemente, in termini agroecologici, l'intero sistema agroalimentare planetario.
https://antropocene.it/2017/05/14/mappa-della-biodiversita-del-suolo/
https://antropocene.it/2017/05/14/mappa-della-biodiversita-del-suolo/
Un Mondo Ecosostenibile
Mappa della Biodiversità del Suolo: aspetti, variazioni ed ...
Mappa della Biodiversità del Suolo. Il terreno sotto di noi è vivo, molto vivo. Un grammo di terreno (circa un quinto di un
Gli albori dell'agricoltura con i Sumeri: i primi manuali, i primi agronomi, il loro ordine sacro e molto altro.
https://antropocene.it/2021/04/22/i-sumeri-e-lagricoltura/
https://antropocene.it/2021/04/22/i-sumeri-e-lagricoltura/
Un Mondo Ecosostenibile
I Sumeri e l’agricoltura: storia, coltivazioni, tecniche, gli agronomi
I Sumeri e l’agricoltura. I Sumeri sono considerati dagli storici la prima civiltà urbana, assieme a quella dell'antico Egitto
Una società che non mette al centro la solidarietà non ha nulla di ecologico.
https://antropocene.it/2021/08/19/non-ce-ambientalismo-senza-ecologia-umana/
https://antropocene.it/2021/08/19/non-ce-ambientalismo-senza-ecologia-umana/
Un Mondo Ecosostenibile
Non c’è ambientalismo senza ecologia umana: serve impegno ...
Non c’è ambientalismo senza ecologia umana. Per ambientalismo o ecologismo, secondo Wikipedia, si intende l'ideologia e l'insieme
Ecco perché le basi teoriche di questa transizione ecologica vanno riviste!
https://antropocene.it/2021/09/10/civilta-entropica/
https://antropocene.it/2021/09/10/civilta-entropica/
Un Mondo Ecosostenibile
Civiltà Entropica: quando l'ideologia è in contrasto con la Natura ...
Civiltà Entropica. L'entropia (dal greco antico ἐν en, "dentro", e τροπή tropé, "trasformazione") è quella grandezza che rappresenta
Politiche agroalimentari ancora lontane dal vero focus sul cibo ... e il tempo a disposizione è sempre meno!
https://antropocene.it/2021/09/17/il-cibo-tra-giustizia-sociale-e-sostenibilita/
https://antropocene.it/2021/09/17/il-cibo-tra-giustizia-sociale-e-sostenibilita/
Un Mondo Ecosostenibile
Il Cibo tra giustizia sociale e sostenibilità: un obiettivo ancora ...
Il Cibo tra giustizia sociale e sostenibilità. Che il nostro mondo, con le sue culture, le sue visioni, i suoi modelli sociali ...
Vi ricordo di affrettarvi ad iscrivervi al 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo di Agrigento entro e non oltre il 15 maggio p.v.. Questo il link per l'iscrizione: https://www.coordinamentoagroecologia.org/aemed2025/quoteiscrizione/
Coordinamento Agroecologia Sicilia
Quote di iscrizione - Coordinamento Agroecologia Sicilia
Home Informazioni Sponsorizzazione Temi del Congresso Il Congresso Organizzazione Partners Agenda del Congresso Luogo del Congresso Come raggiungerci Alloggi ad Agrigento Registrazione Quote di Iscrizione Call for Papers Contatti Lingua Italiano English X…
La storia è passata ad un nuovo livello. Cosa ci aspetta dopo il liberismo.
https://antropocene.it/2021/10/08/oltre-il-liberismo-per-una-nuova-via-della-storia/
https://antropocene.it/2021/10/08/oltre-il-liberismo-per-una-nuova-via-della-storia/
Un Mondo Ecosostenibile
Oltre il Liberismo per una nuova via della Storia: verso nuovi ...
Oltre il Liberismo per una nuova via della Storia. Il liberismo, come è noto, è quella ideologia che fa centro su un sistema ...
La lenta e inesorabile morte delle aree interne del Paese ed i rimedi necessari per invertire questo processo.
https://antropocene.it/2017/05/13/le-aree-interne-muoiono/
https://antropocene.it/2017/05/13/le-aree-interne-muoiono/
Un Mondo Ecosostenibile
Le Aree interne muoiono; un fenomeno sociale preoccupante
Le Aree interne muoiono. Le aree interne e montane si stanno spopolando. Nelle zone appenniniche, da nord a sud, con maggiore ...
“Ogni albero è una promessa: donalo, cresci con lui.”
Ti arriverà una pergamena (in PdF) che potrai stampare. Con ogni donazione di 15 euro pianti un albero nell'azienda che scegli e contribuisci alla mitigazione climatica.
https://www.coordinamentoagroecologia.org/crowdfunding/
Ti arriverà una pergamena (in PdF) che potrai stampare. Con ogni donazione di 15 euro pianti un albero nell'azienda che scegli e contribuisci alla mitigazione climatica.
https://www.coordinamentoagroecologia.org/crowdfunding/
Se non seguiamo la via maestra non ci sarà nessuna tecnologia a salvarci. I segreti "tecnologici" sono già custoditi nelle regole della Natura.
https://antropocene.it/2022/01/14/mutuare-la-tecnologia-della-natura/
https://antropocene.it/2022/01/14/mutuare-la-tecnologia-della-natura/
Un Mondo Ecosostenibile
Mutuare la “tecnologia” della natura: verso una conversione ...
Mutuare la “tecnologia” della natura. Di fronte alle crescenti sollecitazioni che derivano dalle evidenti necessità di cambiare
L'organizzazione del Congresso di Agroecologia è promotrice di ospitare agronomi e agricoltori palestinesi e della Cisgiordania che saranno presto ad Agrigento e di attivare, anche tramite loro, progetti di transizione agroecologica dei territori della Palestina.
È un programma molto più ampio che, in questo momento, interessa Palestina e Cisgiordania ma presto tutti i territori del Mediterraneo per un futuro di democrazia e benessere per tutti.
Per questo motivo serve l'aiuto di ognuno di noi per un gesto che va molto oltre alla "semplice" ospitalità e presenza ma si proietta in un processo di sovranità alimentare e pace tra i popoli. Servono le nostre donazioni per aiutarci nelle spese, con la seguente causale:
Donazione liberale – Accoglienza Congresso Agroecologia 2025.
Euro XX,00 su
IBAN: IT59R0501804600000020000054
Presso Banca Etica
Intestato a Coordinamento Agroecologia Sicilia.
Fai girare il post
#perlapalestina
#perilmediterraneo
Coordinamento Agroecologia Sicilia
@follower
#agroecolgyforever
È un programma molto più ampio che, in questo momento, interessa Palestina e Cisgiordania ma presto tutti i territori del Mediterraneo per un futuro di democrazia e benessere per tutti.
Per questo motivo serve l'aiuto di ognuno di noi per un gesto che va molto oltre alla "semplice" ospitalità e presenza ma si proietta in un processo di sovranità alimentare e pace tra i popoli. Servono le nostre donazioni per aiutarci nelle spese, con la seguente causale:
Donazione liberale – Accoglienza Congresso Agroecologia 2025.
Euro XX,00 su
IBAN: IT59R0501804600000020000054
Presso Banca Etica
Intestato a Coordinamento Agroecologia Sicilia.
Fai girare il post
#perlapalestina
#perilmediterraneo
Coordinamento Agroecologia Sicilia
@follower
#agroecolgyforever