L'Antro Atomico del Dr. Manhattan
1.07K subscribers
1.03K photos
1 video
2 files
1.36K links
Il covo della deboscia. Powered by Minollo.
Download Telegram
Spider-Man contro Kraven, un film del... 1974. Cinquant'anni esatti fa veniva completato il primo live action "semi-ufficiale" di Spider-Man, un film andato perduto, che solo in pochissimi hanno avuto la possibilità di vedere. Sull'Antro vi racconto oggi la sua storia: https://docmanhattan.blogspot.com/2024/02/spider-man-vs-kraven-hunter-film-perduto.html
Stasera livettina per commentare insieme le novità inerenti Fantastici 4, Wolverine & Deadpool e X-Men '97. Dalle 21 e 30, sul canale Twitch dell'Antro (https://www.twitch.tv/docmanhattanantro). L'ultimo che arriva è un clone del mago Mirkos.
X-Men '97: la fine che ha fatto Xavier nell'ultimo episodio di Insuperabili X-Men, che c'entra Magneto, Sole Ardente accende la rivolta (ah ah), Jean aspetta un bebè, Ciclocchio disco rotto. Questo e altro in un recappino veloce scritto per ScreenWeek: https://blog.screenweek.it/2024/02/x-men-97-che-fine-ha-fatto-xavier-e-perche-ora-magneto-con-gli-x-men-881750.php/
In un pezzo per ScreenWeek ho scritto in breve cos'è il nuovo film di City Hunter (al cinema da oggi) e perché nel complesso mi ha divertito: https://blog.screenweek.it/2024/02/city-hunter-angel-dust-anime-recensione-881962.php/
Nuovo post sull'Antro. Al grido di Power On, passiamo in rassegna sul blog l'intera linea di giocattoli di Capitan Power e i combattenti del futuro. Compresi quelli che non avete mai visto: https://docmanhattan.blogspot.com/2024/02/capitan-power-tutte-le-action-figure.html
Oggi vi racconto sul blog la storia del playset più incredibile ed esagerato di sempre, la gigantesca portaerei dei G.I. Joe: https://docmanhattan.blogspot.com/2024/02/gi-joe-portaerei-uss-flagg-1985.html
Un breve reel su Instagram in cui mostro i Cinque Samurai della Sentinel (che sono finalmente tutti e cinque): https://www.instagram.com/reel/C38TIElslGe/
Quando i giapponesi hanno rifatto a modo loro la sigla del cartoon degli X-Men: https://www.instagram.com/reel/C4FrgArsS7C/?utm_source=ig_web_copy_link
Nuovo appuntamento sull'Antro con Microletture, la rubrica che fa bene alla vostra cultura fumettistica e male al vostro portafogli: https://docmanhattan.blogspot.com/2024/03/rorschach-castellini-effetto-he-man.html
Mangiando i cartoon anni 90 di Spider-Man e degli X-Men. Sull'Antro una carrellata di pubblicità dell'epoca sulle iniziative di fast food, snack e bibite legate a Spidey e ai mutanti Marvel: https://docmanhattan.blogspot.com/2024/03/pubblicita-cartoon-spider-man-x-men.html
Sull'Antro trovate oggi foto e impressioni sul set LEGO X-Men '97 dedicato al Blackbird (X-Jet) che ho montato in questi giorni: https://docmanhattan.blogspot.com/2024/03/lego-x-men-97-il-set-blackbird-x-men.html
Vi mostro in anteprima la versione in bianco e nero della copertina di "Non era così colorato", firmata - ed è un grande onore per me - da Giuseppe Camuncoli. "Non era così colorato" è un romanzo, verrà pubblicato a fine aprile da Editoriale Cosmo e lo troverete un po' ovunque. Non parla di me... anche se in realtà parla tanto di me, di noi. Questa piccola storia dovevo scriverla. Ce l'avevo lì, nella testa, a farmi compagnia da tempo, e seguirla, assecondarla è stato bello, commovente, anche d'aiuto. Più o meno in quest'ordine. Spero vi farà sorridere. Spero vi accartoccerà, in un punto specifico, il cuore. Spero possiate volerle un po' bene.
So che arrivo lungo, ma avevo promesso un approfondimento sulle fonti d'ispirazione citate da James Gunn per il suo Superman, e be', l'ho scritto. Si parla di Kingdom Come, dei Superman a fumetti e animati di ogni epoca, dell'uomo sotto il super uomo e del ragazzo di campagna come Renato Pozzetto: https://blog.screenweek.it/2024/03/superman-james-gunn-cosa-sappiamo-884029.php/
Su Disney+ sono appena arrivati i primi due episodi di X-Men '97, la serie sequel del cartoon degli X-Men anni Novanta. La settimana scorsa ne ho visto in anteprima i primi tre (i due di oggi e il prossimo), e mi sono garbati parecchio. Ho scritto una recensione senza spoiler per spiegare il motivo: https://blog.screenweek.it/2024/03/x-men-97-e-una-bomba-la-recensione-senza-spoiler-dei-primi-tre-episodi-884131.php/
Ieri suona il citofono, io faccio: "Chi è?", e il corriere risponde "Sono il corriere e ti ho portato i Blu-ray de I Cavalieri dello Zodiaco che stai aspettando da prima che li inventassero, i Blu-ray".
Sull'Antro trovate la recensione del primo cofanetto Blu-ray italiano di Saint Seiya, contenente i primi 35 episodi dell'anime: https://docmanhattan.blogspot.com/2024/03/cavalieri-dello-zodiaco-blu-ray.html
Di X-Men '97 abbiamo detto, ma oggi sull'Antro vi porto indietro nel tempo fino al 1989, per raccontarvi la storia dell'episodio pilota di una serie mai nata, Pryde of the X-Men. Animato dai giapponesi, figlio di RoboCop e con un Wolverine... già australiano: https://docmanhattan.blogspot.com/2024/03/pryde-of-x-men-storia-dello-sfortunato.html
Appropinquandosi l'uscita di Godzilla e Kong - Il nuovo impero, per la collana di post Godzillopedia su ScreenWeek ho scritto del secondo e ultimo film Toho con King Kong, nel 1967. Quello in cui Kong sfida... Mechani-Kong: https://blog.screenweek.it/2024/03/kong-contro-mechani-kong-laltro-king-kong-giapponese-godzillopedia-capitolo-4-885317.php/
Vi avevo promesso un'analisi dettagliata dell'episodio 3 di X-Men '97, con tutte le citazioni, tutti gli omaggi e tutti i riferimenti ai fumetti e alla vecchia serie animata, e be', eccola qui. Ciclope muto.
https://blog.screenweek.it/2024/03/x-men-97-episodio-3-omaggi-e-citazioni-885464.php/
La faccenda dei (tantissimi) film sottomarini del 1989: https://www.instagram.com/p/C5GAa3iAiRT/