L'Antro Atomico del Dr. Manhattan
1.07K subscribers
1.03K photos
1 video
2 files
1.36K links
Il covo della deboscia. Powered by Minollo.
Download Telegram
La città proibita, il nuovo film di Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot), è una pellicola di arti marziali ambientata a Roma. Ma non è una parodia o una commedia. Ha tutti i crismi di una dolorosa, frenetica, spettacolare e a tratti brutale storia di kung fu, semplicemente ambientata a Piazza Vittorio anziché a Hong Kong, nella Cina continentale o sull’isola di Mr. Han. Recensione: https://blog.screenweek.it/2025/03/la-citta-proibita-recensione-il-furore-di-mainetti-colpisce-ancora/
Ogni sabato mattina, la newsletter su cinema e TV di SereenWeek. La scrivo io, ci sono (anche) i link a tutti i miei articoli, è gratis: https://mailchi.mp/screenweek/mickey-17-la-citt-proibita-di-mainetti-e-il-ritorno-di-daredevil?e=5cb92971c9
Da Batman a Topolino, i tanti omaggi alla prima copertina di Dylan Dog, in meno di un minuto: https://www.instagram.com/reel/DHBERjYsLDS/
#dylandog
Daredevil, le copertine lassù, tra i tetti di New York. Che mi piacciono per una questione di imprinting: https://www.instagram.com/reel/DHENZV4MDBy/

#daredevil
Del nuovo episodio di Daredevil: Rinascita parliamo domani. Intanto, 5 cose che (forse) non sapevate sul Daredevil a fumetti. Tipo che ha creato le Ninja Turtles. Letteralmente: https://blog.screenweek.it/2025/03/daredevil-5-cose-che-forse-non-sapevate-sulleroe-di-hells-kitchen/
Come promesso, oggi tocca all'analisi dell'episodio 3 di Daredevil: Rinascita. SPOILER, occhio. Si parla della Tigre Bianca, del Punitore, di Chuck Norris in compagnia di Stan Lee e Jack Kirby, e pure di quel viaggio in Puglia di Matt Murdock di cui nessuno vi ha mai parlato. Finora: https://blog.screenweek.it/2025/03/daredevil-rinascita-episodio-3-tigre-bianca-punisher-e-chuck-norris/
Sono andato a vedere una mostra sulle armature dei samurai, qui a Tokyo. Fotine qui: https://www.instagram.com/p/DHaeYtwzXGC/
A Tokyo, la sera, sul Palazzo del governo metropolitano proiettano dei giochi di luce psichedelici, anche a tema Pac-Man e Godzilla. Provate a non farvi scimmiare, se ci riuscite: https://www.instagram.com/reel/DHdVsk0vzj9/
Qualche giorno fa, sono stato nel quartiere in cui è ambientata la storia di Rocky Joe, qui a Tokyo. In più di cinquant'anni, non è cambiato molto. Cercavo il Ponte delle Lacrime, sotto il quale il vecchio Danpei tirò su il suo Tange Boxing Club, e ho trovato solo tristezza. Ve ne parlo sull'Antro:
https://docmanhattan.blogspot.com/2025/03/ashita-no-joe-il-ponte-delle-lacrime-di.html

#ashitanojoe
In questi giorni in Giappone, quando la sera non ho sonno, fotografo microlocalini nei vicoli, distributori automatici su cui scroscia la pioggia, insegne e vetrine affacciate sulle vecchie strade coperte in cui tutto è rimasto all’epoca Showa: https://www.instagram.com/p/DHvMbPePGqE/
Il teatro di sole donne del Takarazuka Revue e il piccolo Osamu Tezuka, a caccia d’insetti per sfuggire ai bulli. La principessa Zaffiro e Lady Oscar.

Ho raccontato sull’Antro della mia gita qualche giorno fa a Takarazuka, per visitare il museo di Osamu Tezuka e le statue di Oscar e André lì vicino.

E come tutto sia collegato a questo teatro al femminile che esiste da 111 anni.

Potete leggere il post qui: https://docmanhattan.blogspot.com/2025/04/osamu-tezuka-takarazuka-e-lady-oscar-il.html
In un breve reel su Instagram, vi parlo del treno dei gatti, che porta alla stazione dei gatti capostazione: https://www.instagram.com/reel/DIavZl3NoH2/
Di come Daredevil: Rinascita è alla fine, per me, la miglior ricucitura possibile. In più di un senso. Vi avevo promesso una lunga analisi del finale di stagione, ed eccola qui. È con spoiler, perciò leggete solo dopo aver visto l'ultimo episodio: https://blog.screenweek.it/2025/04/daredevil-rinascita-e-alla-fine-la-miglior-ricucitura-possibile/
"Ma quando arriva lo spiegone a mia nonna del trailer dei Fantastici 4?" Eccolo. La Torcia Umana che mangia se stesso, Sue in ritardo (ma in quell'altro senso), una Silver Surfer al femminile, ma non la prima. Ma anche: la FantastiCar, studi pericolosi, Galactus after Godzilla, Reed che si allunga (no cose zozze) e quello che ci dice davvero una delle ultime inquadrature: https://blog.screenweek.it/2025/04/i-fantastici-4-gli-inizi-il-trailer-rispiegato-a-mia-nonna/
Ho scritto una lunga analisi dei primi tre episodi (usciti in blocco ieri) della seconda stagione di Andor, la serie che certi fan di Star Wars probabilmente non si meritano: https://blog.screenweek.it/2025/04/andor-stagione-2-episodi-1-3-scene-da-un-matrimonio-alieno/
Avevo promesso un approfondimento [CON SPOILER] su Thunderbolts*, con un po' di risposte alle domande che ho letto in Rete, ed eccolo qui. Il significato di quell'asterisco per il futuro dell'MCU, Void, la depressione, un po' di retroscena dai fumetti Marvel, perché succede una certa cosa a inizio film, cosa c'entrano i fratelli Russo: https://blog.screenweek.it/2025/05/thunderbolts-cosa-vuol-dire-quellasterisco-per-il-futuro-dellmcu/
La mia recensione (senza spoiler) de L'Eternauta di Netflix: https://blog.screenweek.it/2025/05/leternauta-di-netflix-non-e-affatto-male/
Il finale di Andor Stagione 2 è (con Rogue One) un’altra trilogia di Star Wars, con ogni probabilità la migliore dopo quella originale, solo che ancora non lo sapevamo. O anche: Andor è il Better Call Saul di Star Wars: https://blog.screenweek.it/2025/05/il-finale-di-andor-e-con-rogue-one-laltra-trilogia-di-star-wars/

#andor #starwars
Love, Death & Robots, stagione 4: il segreto sono i gatti (e i demoni). Com'è la quarta stagione della serie animata antologica di Netflix? Ne ho scritto per SW, esaminando tutti i singoli corti di questa nuova tornata, con breve descrizione (senza spoiler) e voto personale per ognuno: https://blog.screenweek.it/2025/05/love-death-robots-stagione-4-il-segreto-sono-i-gatti-e-i-demoni/