Organizzazione Digitale | A lume di fare
4.09K subscribers
74 photos
149 videos
1 file
642 links
Ciao! Sono Debora Montoli e lavoro come Professional Organizer. Mi occupo di organizzazione digitale e passo il tempo a trasformare giungle informatiche in giardini lussureggianti.
Gruppo: https://t.me/organizzazionedigitale
Download Telegram
[GLI IN-DIPENDENTI: con Michele Casiero]

Torniamo a scuola grazie al professor Michele Casiero, docente di filosofia e storia che aiuta le persone a scoprire queste materie grazie anche al suo canale Telegram Appuntosofia.

Michele fa parte di un collegio docenti composto da 90 persone, 10 nel suo dipartimento e 12 nei consigli di classe.

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nel comunicare con gli altri (colleghi, clienti, capi...)?
Visioni del mondo e la tendenza all'autoreferenzialità.

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nell'organizzazione del tuo lavoro?
Gestire gli imprevisti e fare sintesi nella progettazione di contenuti e attività.

🎙 Segui un metodo di lavoro specifico? (Kanban, Agile, Scrum...)
No.

🎙 Come imposti la tua giornata lavorativa?
La giornata è scandita principalmente dal lavoro nelle classi (lezioni, laboratori, verifiche).

🎙 Cosa ti motiva maggiormente?
La passione per la filosofia, la storia e l'insegnamento. I ragazzi hanno il potere di ricaricarti. Il dialogo è potente motivatore.

🎙 Cosa ti aspetti da un manager/capo/responsabile/imprenditore?
Coordinamento, valorizzazione professionale e una pacca sulla spalla (che non fa mai male!).

🎙 Qual è il problema più importante che credi di avere risolto e come?
Ho creato le condizioni per una collaborazione proficua fra scuola e figure professionali esterne. L'ho fatto accettando i diversi punti di vista, dialogando e facendo passi indietro ove necessario.

🎙 Qual è il conflitto più critico tra colleghi o con i clienti che hai risolto e come?
Problemi di valutazione. Mi sono posto come mediatore, cercando di valorizzare le posizioni di ciascuno stakeholder. Alla fine, abbiamo trovato una soluzione win-win.

🎙 Perché ritieni che la società per la quale lavori non dovrebbe mai perderti?
Perché sono un mediano. E lì nel mezzo serve qualcuno che dia l'assist a chi finalizza il gioco (cit.)

--------------------

🔴 Per creare un collegamento con Michele:
https://www.linkedin.com/in/michele-casiero

--------------------

Per seguire le altre interviste:
#intervisteAV

Per partecipare come imprenditore/professionista, qui trovi più informazioni:
https://goo.gl/forms/SKrxmPVDBpWyrdW83

Per partecipare come dipendente, compila il questionario (o inoltralo ad altre persone):
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🎧
@DeboraAV

--------------------
[GLI IN-DIPENDENTI: con Vito Romano]

Dal mondo della scuola a quello della programmazione.

Oggi incontriamo Vito Romano che si occupa di sviluppo software e lavora in un team composto da quattro persone.

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nel comunicare con gli altri (colleghi, clienti, capi...)?
Quando ho un problema preferisco affrontarlo direttamente.

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nell'organizzazione del tuo lavoro?
Spesso mi impongo di seguire delle strade e faccio fatica ad accettare che non sono del tutto corrette, perdendo così più tempo del previsto su uno specifico task.

🎙 Segui un metodo di lavoro specifico? (Kanban, Agile, Scrum...)
Agile, Kanban.

🎙 Come imposti la tua giornata lavorativa?
Suddivido il lavoro in piccoli task con scadenze e assegno una priorità.

🎙 Cosa ti motiva maggiormente?
Essere coinvolto nella pianificazione delle attività.

🎙 Cosa ti aspetti da un manager/capo/responsabile/imprenditore?
Mi aspetto che sappia ascoltare.

🎙 Qual è il conflitto più critico tra colleghi o con i clienti che hai risolto e come?
Non mi è mai capitato di dover risolvere problemi tra colleghi.

🎙 Perché ritieni che la società per la quale lavori non dovrebbe mai perderti?
Ho appena cambiato lavoro. In ogni caso mi ritengo una persona molto disponibile; lavorativamente ma anche personalmente. Sono una persona che ascolta e si mette sempre nei panni di chi ha un problema.

--------------------

🔴 Per creare un collegamento con Vito:
https://www.linkedin.com/in/vito-romano-bb5a8458

--------------------

Per seguire le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://forms.gle/uvSpDo8c3msA9y2v6

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
[GLI IN-DIPENDENTI: con Lorena Peruzzi]

Oggi incontriamo Lorena Peruzzi, ingegnere informatico che lavora in un team di quattro persone.

Lorena ha sollevato una questione a volte difficile da gestire, ovvero l’inserimento di nuovi colleghi in presenza di team già affiatati. Ti è mai successo di vivere momenti critici o di sentirti escluso/a all’inizio di un nuovo lavoro?

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nel comunicare con gli altri (colleghi, clienti, capi...)?
L’incapacità di vedere oltre.

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nell'organizzazione del tuo lavoro?
In generale nessuna.

🎙 Segui un metodo di lavoro specifico? (Kanban, Agile, Scrum...)
Agile.

🎙 Come imposti la tua giornata lavorativa?
Controllo le nuove richieste del cliente, se hanno un’importanza maggiore prendo in carico queste richieste altrimenti termino gli altri lavori e pianifico quando farle.

🎙 Cosa ti motiva maggiormente?
Imparare cose nuove e risolvere le problematiche.

🎙 Cosa ti aspetti da un manager/capo/responsabile/imprenditore?
La capacità di saper coordinare il gruppo di lavoro e il carico.

🎙 Qual è il problema più importante che credi di avere risolto e come?
Non saprei, nel mio lavoro ogni problema va trattato con la stessa serietà ed impegno.

🎙 Qual è il conflitto più critico tra colleghi o con i clienti che hai risolto e come?
Essendo entrata in un gruppo già costituito e ben affiatato la difficoltà maggiore è stata far accettare la mia presenza. L’unico sistema per superarla è stato ignorare le loro ritrosie.

🎙 Perché ritieni che la società per la quale lavori non dovrebbe mai perderti?
Perché sono sempre pronta ad imparare nuovi metodi e nuovi approcci e ad analizzare i problemi per trovare la soluzione più efficiente ed efficace.

🔴 C’è una cosa che emerge in chi fa lavori legati all’ambito informatico ed è la diffusione del metodo Agile come aiuto per organizzare il lavoro. Torneremo su questo argomento in futuro.

--------------------

🔴 Per creare un collegamento con Lorena:
https://www.linkedin.com/in/lorena-peruzzi-259b50182

--------------------

Per seguire le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://forms.gle/uvSpDo8c3msA9y2v6

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
[GLI IN-DIPENDENTI: con Francesco Nardi]

Per descrivere tutto quello che fa Francesco non basterebbero 10 post 😄

Ha cuore e mente di un artista, è un musicista teatrale e si occupa principalmente di "Musicalità della voce", sia sul versante artistico che su quello della comunicazione professionale. Il suo team di lavoro è composto da quattro persone.

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nel comunicare con gli altri (colleghi, clienti, capi...)?
Pressapochismo (per fortuna solo con alcuni clienti).

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nell'organizzazione del tuo lavoro?
Un insufficiente riscontro economico che non consente ulteriori interventi mirati di crescita.

🎙 Segui un metodo di lavoro specifico? (Kanban, Agile, Scrum...)
No.

🎙 Come imposti la tua giornata lavorativa?
Essendo molto varie tra loro, imposto il lavoro in base alle esigenze dettate dall'agenda. L'unica parte fissa, irrinunciabile, è una porzione dedicata allo studio ("Nulla die sine linea").

🎙 Cosa ti motiva maggiormente?
La scoperta continua unita alla possibilità di condividerla (indipendentemente che "provenga" da me o da altri).

🎙 Cosa ti aspetti da un manager/capo/responsabile/imprenditore?
Competenza ed empatia.

🎙 Qual è il problema più importante che credi di avere risolto e come?
Credo di stare progressivamente limitando una mia rigidità di fondo. Lavorando su me stesso ritengo di essere giunto a più momenti in cui mi sono finalmente buttato... trovando altri che mi hanno tenuto.

🎙 Qual è il conflitto più critico tra colleghi o con i clienti che hai risolto e come?
Proprio recentemente, "Come natura canta" (un gruppo di Musicalità teatrale che conduco da un paio di anni insieme ad Alessandra Poggi) ha rischiato di sfaldarsi per una difficoltà fisico-ambientale: non si poteva più provare nella sede storica... Senza drammi, ho richiesto ai clienti di contribuire alla soluzione del problema, con il risultato di trovare, grazie ad uno dei partecipanti, un nuovo luogo nettamente migliore del primo. Se possibile, il gruppo è ora ancora più coeso e motivato di prima.

🎙 Perché ritieni che la società per la quale lavori non dovrebbe mai perderti?
Al di là della valutazione qualitativa (che lascio ovviamente ad altri), ritengo di possedere un elevato grado di unicità nel mio genere. Il che porta, in caso di soddisfazione della società nei miei confronti, alla convenienza da parte di quest'ultima, di non perdere ciò che sono in grado di offrire.

Ringrazio Francesco per le tantissime riflessioni che ci sono dentro le sue risposte, dall'importanza di riservare del tempo per lo studio alla necessità di lavorare su se stessi.

--------------------

🔴 Ti lascio uno dei progetti seguiti da Francesco:
https://www.leggereavocealta.it/

--------------------

Per seguire le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://forms.gle/uvSpDo8c3msA9y2v6

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
[UN MERCOLEDÌ DA IMPRENDITORI: con Federica Segalini]

Ci sono alcune persone che hanno la capacità di creare delle vere magie con le parole 🧚🏻‍♀️ e Federica fa parte di questa categoria. Quando scrive, riesce ad abbinare questa sua competenza a una sintesi perfetta che le invidio.

Di cosa si occupa? Ecco le sue parole:
"Sono una copywriter in senso ampio: il mio lavoro è scrivere contenuti per aziende e professionisti. Inoltre svolgo percorsi di accompagnamento alla scrittura per personale di aziende e professionisti che desiderano scrivere in modo autonomo."

🔴 Alcune particolarità di Federica:

🗒 Un libro non tecnico che ti ha aiutato molto nel tuo lavoro:
L'invenzione della poesia di Jorge Luis Borges

🗒 La tua citazione preferita:
"Fare o non fare. Non c'è provare"

🗒 Attività/hobby/sport che pratichi per superare stress e momenti no:
Camminare un po' tutti i giorni

🗒 L'aspetto che più ti piace del tuo lavoro:
Conoscere sempre nuove persone e imparare ogni giorno qualcosa da tutti

🗒 L'aspetto che più ti piace del mondo online:
Tutto è accelerato. Il bello è che, per una buona vita connessa, rimangono essenziali il valore delle relazioni e una certa lentezza

Tra le tante informazioni utili, presenti nella sua nota vocale, ti segnalo l’importanza di saper gestire le idee in ogni momento della vita. Federica ha delle abitudini molto efficaci e usa strumenti all’apparenza semplici ma con un ottimo metodo. Scopri quali in questa nota vocale, buon ascolto!

--------------------

Trovi Federica attraverso il suo sito: https://nuovicontesti.com/

E anche qui su Telegram con il suo canale NuoviConTesti: https://t.me/NuoviConTesti

--------------------

Per seguire le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://forms.gle/uvSpDo8c3msA9y2v6

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🎧
@DeboraAV

--------------------
[UN MERCOLEDÌ DA IMPRENDITORI: con Damiano Quarantotto]

Oggi entriamo nel campo della consulenza, ma non solo. Damiano è, infatti, un consulente aziendale per piccole imprese, si occupa anche di formazione ed è l’amministratore del progetto GravitaZero, una società sportiva di Trieste nata per promuovere l’attività motoria in tutte le sue forme e favorire il benessere delle persone.

Gestisce un team di tre persone e, attraverso le sue risposte, si capisce quanto sia importante per lui essere appassionati di ciò che si fa. Inoltre, mette in evidenza un problema che riguarda un po’ tutti e lo scopri nella prima risposta:

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nell'organizzazione del tuo lavoro?
Le continue interruzioni mentre lavoro.

🎙 Qual è l'attività che ti porta via più tempo?
La gestione delle comunicazioni e delle relazioni con i soci e i collaboratori.

🎙 Segui un metodo di lavoro specifico? (Kanban, Agile, Scrum...)
No, nessuno.

🎙 Segui delle routine particolari?
Solo per i lavori routinari che imposto in fase iniziale e poi delego agli altri.

🎙 Cosa fai, oltre al lavoro, per gestire lo stress e i momenti difficili?
Nei momenti stressanti e difficili cerco di dormire il più possibile per svuotare la mente e vedere più chiaro al risveglio.

🎙 Perché fai quello che fai?
Perché mi appassiona, quando non mi appassionerà più farò altro.

🎙 Quale libro ti ha aiutato in modo particolare nel lavoro?
Non facile individuarne uno solo. Ecco alcuni titoli:
- I manuali di Lean Management di Stefano Tonchia
- L'ascolto costruttivo. Tecniche ed esercizi per formarsi all'osservazione e all’accoglienza di Raffaello Rossi
- A Way of Being di Carl R. Rogers
- Funky business forever - di Nordström e Ridderstrale

🎙 Quali sono le applicazioni che ti aiutano ogni giorno?
Trello, Google Calendar, Gmail

🎙 Qual è l'aspetto che più ti piace del mondo online e dei social?
La forza di propulsione delle idee.

--------------------

🔴 Per creare un collegamento con Damiano:
http://linkedin.com/in/damiano-quarantotto-310ba278

--------------------

Segui le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://forms.gle/uvSpDo8c3msA9y2v6

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
[UN MERCOLEDÌ DA IMPRENDITORI: con Rudy Bandiera]

“Fissare i ricordi in maniera stabile…"

È uno dei tantissimi concetti preziosi che Rudy ha condiviso con noi nella sua nota vocale.

Ho avuto il piacere di vederlo a Torino durante un suo evento ed è proprio come appare online. Estremamente colto, amichevole, amante della vita e delle relazioni umane.

Mai avrei pensato di poter pubblicare un suo intervento e invece… nel giro di pochissimo ha accettato di partecipare e sono ancora emozionata per la sua risposta!

Rudy viaggia spesso per lavoro e una delle difficoltà principali riguarda l’organizzazione e la pianificazione degli spostamenti. È una persona molto precisa e nella sua nota vocale ci parla di come gestisce tutte le cose da fare.

Se ancora non lo segui, ecco il suo storico canale Telegram: https://t.me/rudybandiera

🔴 Alcune particolarità di Rudy:

🗒 Un libro non tecnico che ti ha aiutato molto nel tuo lavoro:
Il signore delle mosche di William Golding

🗒 La tua citazione preferita:
Condivide et impera (è mia 😃)

🗒 Attività/hobby/sport che pratichi per superare stress e momenti no:
I videogame!

🗒 L'aspetto che più ti piace del tuo lavoro:
La diversità costante e l'apprendimento che ne consegue

🗒 L'aspetto che più ti piace del mondo online:
La possibilità di confronto pressoché infinita

🔴 La nota vocale di Rudy è piena di spunti e metodi utili, buon ascolto!

--------------------

Segui le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://forms.gle/uvSpDo8c3msA9y2v6

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
[UN MERCOLEDÌ DA IMPRENDITORI: con Fabrizio Cotza]

Cosa significa essere un imprenditore sovversivo?

Ce lo spiega Fabrizio Cotza, una delle persone che ha ispirato la mia visione del lavoro nei primi mesi di vita della mia partita Iva. Era la fine del 2016, mi trovavo a Bologna per un evento e uno degli interventi che ricordo ancora con piacere è stato quello di Fabrizio. Non ho più dimenticato la sua citazione che trovi qui sotto.

Con il suo lavoro, aiuta a eliminare gli sprechi aziendali aumentando l'efficienza personale. È anche formatore e autore del libro “Imprenditori sovversivi: Come rendere l'azienda uno strumento di realizzazione personale”, un libro che smonta totalmente tutti gli stereotipi legati al mondo imprenditoriale.

🔴 Alcune particolarità di Fabrizio:

🗒 Un libro non tecnico che ti ha aiutato molto nel tuo lavoro:
In generale le opere di Ivan Illich, nello specifico “Descolarizzare la società”

🗒 La tua citazione preferita:
Non amo chi fa uso (e abuso) di citazioni altrui. Preferisco crearne di mie. La preferita è “Non ci adeguiamo ad un mondo di merda per diventare mosche di successo”

🗒 Attività/hobby/sport che pratichi per superare stress e momenti no:
D’estate l’orto, in generale i viaggi

🗒 L'aspetto che più ti piace del tuo lavoro:
Che mi permette di crescere prima di tutto come essere umano e di entrare in contatto con chi possiede i miei stessi valori

🗒 L'aspetto che più ti piace del mondo online:
Che posso lavorare da qualsiasi parte, visto che spesso viaggio per il mondo

🔴 Qui di seguito trovi la nota vocale di Fabrizio, interessante non solo per il suo modo di organizzarsi, ma soprattutto per la sua visione del lavoro che traspare in questi pochi minuti.

Puoi seguire anche il canale Telegram degli Imprenditori Sovversivi: https://t.me/cotzafabrizio

--------------------

Segui le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://goo.gl/forms/SKrxmPVDBpWyrdW83

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
[UN MERCOLEDÌ DA IMPRENDITORI: con Alberto Favara]

Oggi incontriamo un giovane artista della fotografia. Alberto si occupa, in particolare, di still life e food e la sua visione principale si fonda sul creare, attraverso le immagini, la strada che porta verso il professionista o imprenditore. Farsi conoscere attraverso l’impatto visivo è il miglior biglietto da visita da mostrare.

Guarda il suo profilo Instagram per vedere una selezione dei suoi scatti:
https://www.instagram.com/albertofavara_ph/

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nell'organizzazione del tuo lavoro?
Gestire i vuoti o le sovrapposizioni di più lavori.

🎙 Qual è l'attività che ti porta via più tempo?
Seguire i rapporti con i clienti.

🎙 Segui delle routine particolari?
No, nessuna.

🎙 Cosa fai, oltre al lavoro, per gestire lo stress e i momenti difficili?
Cucino e suono musica.

🎙 Perché fai quello che fai?
Perché sento che mi riesce molto bene.

🎙 Quale libro ti ha aiutato in modo particolare nel lavoro?
Il Negativo di Ansel Adams.

🎙 Quali sono le applicazioni che ti aiutano ogni giorno?
Photoshop e Capture One.

🎙 Qual è l'aspetto che più ti piace del mondo online e dei social?
Riuscire ad avere spunti ed ispirazioni da tutto il mondo.

--------------------

🔴 Per creare un collegamento con Alberto:
https://www.linkedin.com/in/alberto-favara-60339991/

--------------------

Segui le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://goo.gl/forms/SKrxmPVDBpWyrdW83

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
[UN MERCOLEDÌ DA IMPRENDITORI: con Giulia Viti]

Oggi incontriamo Giulia, una persona solare e piena di energia, qualità che emergono anche solo sentendola per chat o per messaggio. È una Identity Coach e aiuta le donne di determinate categorie professionali a ritrovare un equilibrio tra la vita e il lavoro.

Ma ecco la sua presentazione:
"Ho unito 8 anni di studio del processo di aiuto con una passione smodata per le soluzioni. Il Coaching ha legato il tutto, facendo nascere un metodo incentrato sulle fondamenta di tutto quello che siamo e che facciamo: identità e bisogno di evolverci in linea con essa. Sono un po' matta e questa è la forza che mi porta a vedere i limiti come sfide, i nemici come opportunità e le difficoltà come prove del fatto che sto migliorando."

🔴 Alcune particolarità di Giulia:

🗒 Un libro non tecnico che ti ha aiutato molto nel tuo lavoro:
Il cervello delle Donne di Louann Brizendine

🗒 La tua citazione preferita:
“La luna non combatte. Non attacca nessuno. Non si preoccupa. Non cerca di distruggere gli altri. Rimane se stessa ma, per sua natura, influenza gentilmente.
Quale altro corpo può smuovere l’oceano da costa a costa? La luna è fedele alla sua natura ed il suo potere non diminuisce mai.” - Ming-Dao Deng

🗒 Attività/hobby/sport che pratichi per superare stress e momenti no:
Corsa e cucina

🗒 L'aspetto che più ti piace del tuo lavoro:
Le sessioni di gruppo, in cui tutte le donne collaborano alla crescita delle altre oltre che alla propria ❤️

🗒 L'aspetto che più ti piace del mondo online:
La vastità di informazioni a disposizione

Qui di seguito trovi la nota vocale di Giulia che ci aiuta a conoscere meglio il suo lavoro dando anche dei consigli molto utili su come si organizza.

Ecco il suo sito web: https://www.giuliaviti.com/

--------------------

Segui le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://goo.gl/forms/SKrxmPVDBpWyrdW83

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
[UN MERCOLEDÌ DA IMPRENDITORI: con Alessandro Notarbartolo]

Sono proprio felice di parlarvi di Alessandro, persona che ho sempre stimato in modo particolare. È fondatore di Tabbid.com, la piattaforma focalizzata nel mercato dei microlavori. Alessandro gestisce un team di sei persone, vive a Milano e ha 44 anni. Si definisce un instancabile appassionato del web, ha da sempre la passione per il mondo social e con il tempo ha acquisito le abilità necessarie approfondendo le sue competenze in Marketing ed Economia europea presso l’Università Statale.

Dalle sue parole:
“Fin dal 2002 ho sempre cercato di creare un servizio che potesse essere utile a molte persone cercando di risolvere le piccole incombenze quotidiane. Dopo tanti sacrifici e tanto lavoro è nato Tabbid – Il Social Network dei Lavoretti.

Tabbid è la mia passione. Ogni giorno ne curo l’aspetto dei contenuti e dello sviluppo web. Ho la fortuna di aver avuto tanta passione verso un mondo in piena espansione, cerco di offrire sempre il meglio a tutte le persone che utilizzano Tabbid per richiedere un servizio.

Sono molto fiero di Tabbid e del suo Blog perché giornalmente risolve i problemi di tutti coloro che fanno la loro ricerca su Google e su altri motori di ricerca."

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nell'organizzazione del tuo lavoro?
Nessuna difficoltà.

🎙 Qual è l'attività che ti porta via più tempo?
Monitoring dei risultati.

🎙 Segui un metodo di lavoro specifico? (Kanban, Agile, Scrum...)
No, nessuno.

🎙 Segui delle routine particolari?
No, sono per chi non sa controllarsi.

🎙 Cosa fai, oltre al lavoro, per gestire lo stress e i momenti difficili?
Gioco con mia figlia.

🎙 Perché fai quello che fai?
Passione, divertimento, realizzazione personale.

🎙 Quale libro ti ha aiutato in modo particolare nel lavoro?
"Da brand a friend" di Robin Good.

🎙 Quali sono le applicazioni che ti aiutano ogni giorno?
Google Analytics, Facebook, SEMrush, SEOZoom, Ahrefs, Gmail.

🎙 Qual è l'aspetto che più ti piace del mondo online e dei social?
La crescita veloce e improvvisa.

--------------------

🔴 Per saperne di più su Tabbid:
https://tabbid.com/

--------------------

Segui le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://goo.gl/forms/SKrxmPVDBpWyrdW83

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
[GLI IN-DIPENDENTI: con Teresa Piliego]

Oggi incontriamo una formatrice aziendale. Teresa si occupa di formare i nuovi assunti e di seguirli durante il loro primo mese di prova. Si occupa anche di formazione dei team con collaboratori senior e solitamente lavora con gruppi di 10-20 persone.

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nel comunicare con gli altri (colleghi, clienti, capi...)?
Non ho particolari difficoltà di comunicazione con colleghi o capi. Se dovessi trovare un neo a tal proposito, direi che a volte ho difficoltà a comunicare con i capi quando non sono presenti in sede.

🎙 Qual è la difficoltà principale che riscontri nell'organizzazione del tuo lavoro?
La difficoltà principale che riscontro è la gestione del tempo.

🎙 Segui un metodo di lavoro specifico? (Kanban, Agile, Scrum...)
Non ho un metodo di lavoro specifico. Cerco di organizzarmi mediante un'agenda dove mi scrivo quotidianamente ciò che devo fare e le varie scadenze.

🎙 Come imposti la tua giornata lavorativa?
La mia giornata si suddivide in: organizzazione gruppi di lavoro, controllo email, gestione di file follow-up, formazione, coaching individuale e di gruppo.

🎙 Cosa ti motiva maggiormente?
Mi motiva maggiormente il fatto che sia un lavoro dinamico che non mi fa annoiare.

🎙 Cosa ti aspetti da un manager/capo/responsabile/imprenditore?
Da un mio responsabile mi aspetto trasparenza, lealtà, collaborazione, professionalità.

🎙 Qual è il problema più importante che credi di avere risolto e come?
Ho gestito un team che aveva grosse convinzioni limitanti per le quali stava venendo meno l'obiettivo del gruppo lavoro e questo era un "danno" per l'azienda. Mediante degli esercizi ad hoc sono stata in grado di far vedere una criticità da un altro punto di vista.

🎙 Qual è il conflitto più critico tra colleghi o con i clienti che hai risolto e come?
Il conflitto più critico tra colleghi è l'invidia e il pettegolezzo: creano distacco e attrito in un team di lavoro. Io l'ho risolto con il lasciar andare e con il sorriso.

🎙 Perché ritieni che la società per la quale lavori non dovrebbe mai perderti?
La formazione è divenuto uno strumento importante per le aziende; insieme al coaching l'azienda assume ulteriore valore. Credo che questo valore io riesca a portarlo nella società dove lavoro. Mi reputo una persona molto umile e quando delle nuove persone entrano in azienda hanno bisogno - a mio avviso - di questa umiltà per metterle a loro agio.

Ringrazio di cuore Teresa per come è riuscita a delineare un quadro davvero bello del suo lavoro.

--------------------

🔴 Per creare un collegamento con Teresa:
https://www.linkedin.com/in/teresa-piliego-a4b6106b/

--------------------

Per seguire le altre interviste:
#intervisteAV

✍️ Partecipa come imprenditore/professionista:
https://goo.gl/forms/SKrxmPVDBpWyrdW83

✍️ Partecipa come dipendente:
https://forms.gle/P46bnBUrwXAj4Dcb9

Debora Montoli 🧚🏻‍♀️
@DeboraAV

--------------------
LE INTERVISTE DI A LUME DI FARE

Ecco un riepilogo delle interviste da ascoltare in questi giorni.

Trovo molto utile condividere le esperienze di diversi professionisti, non solo come settore ma come approccio al lavoro.

Per ascoltarle tutte, seguite l'hashtag #intervisteAV

Gloria Rossi - fondatrice di Eco and Eco - https://t.me/alumedifare/631

Antonio Dini - giornalista - https://t.me/alumedifare/693

Elena Bizzotto - igienista dentale - https://t.me/alumedifare/658

Rudy Bandiera - divulgatore e creator - https://t.me/alumedifare/749

Federica Segalini - copywriter - https://t.me/alumedifare/740

Fabrizio Cotza - formatore e autore - https://t.me/alumedifare/756

Giulia Viti - identity Coach - https://t.me/alumedifare/771

Alessio Beltrami - fondatore Content Marketing Italia - https://t.me/alumedifare/582

Elisa Colleoni - consulente di public speaking - https://t.me/alumedifare/449


🔴 Qui invece trovate un unico audio che unisce le voci di tantissime persone per parlare di... scrivania!

16 professionisti hanno completato la frase: "La mia scrivania ideale è..." e il risultato è stato sorprendente: https://t.me/alumedifare/751

--------------------

Debora Montoli
@DeboraAV ✏️

--------------------