ACIREALE SOCIAL
3.04K subscribers
11.4K photos
474 videos
6 files
512 links
Canale ufficiale di ACIREALE SOCIAL
News, contenuti e approfondimenti!
#AcirealeSocial
Download Telegram
AMBULANZA DEL 118 DANNEGGIATA DURANTE UN INTERVENTO A SAN GREGORIO DI CATANIA

Una situazione drammatica si è verificata a San Gregorio di Catania, dove un'ambulanza del 118 è stata danneggiata durante un intervento a seguito di una sparatoria. Il tragico episodio, in cui un padre ha ucciso il figlio, ha scatenato tensioni che hanno coinvolto anche il personale medico accorso sul posto.

Secondo quanto riportato, i soccorritori sono stati inizialmente aggrediti verbalmente prima di poter accedere alla villa teatro del delitto. Tuttavia, durante il loro intervento, qualcuno ha danneggiato l'interno dell'ambulanza, rendendola inutilizzabile e necessitando di riparazioni e sostituzioni.

L'accaduto ha suscitato forte indignazione, con il presidente della Seus 118, Riccardo Castro, che ha espresso il suo dispiacere: “Con profondo rammarico apprendo dell’episodio accaduto questa notte. È l’ennesimo atto di violenza che suscita forte preoccupazione e indignazione.”

A tale episodio di violenza si aggiunge l'appello del direttivo di Coes Sicilia, che rappresenta gli autisti soccorritori. Questi hanno sottolineato la crescente pericolosità che gli equipaggi del 118 affrontano quotidianamente durante le missioni di soccorso: “Ogni aggressione subita è una ferita per tutti noi, impegnati ogni giorno a salvare vite umane.”

Coes Sicilia ha anche evidenziato la necessità di una maggiore tutela e sicurezza, chiedendo alle istituzioni un intervento concreto: “Non chiediamo di essere considerati eroi né cerchiamo riconoscimenti speciali, ma rispetto, dignità e sicurezza da parte della cittadinanza e delle istituzioni.”

In segno di protesta, gli autisti e soccorritori del 118 hanno annunciato uno sciopero simbolico per il 1° maggio. Dalle ore 9 alle 12, in tutta la Sicilia, si terrà uno “sciopero virtuale”, che prevede l'applicazione di adesivi sui mezzi di soccorso, senza però interrompere il servizio. “Il nostro disagio sarà visibile, ma continueremo a garantire il servizio perché essenziale per la salute pubblica”, hanno spiegato.

Il presidente Riccardo Castro ha espresso pieno sostegno al personale del 118 e ha annunciato la sua presenza al fianco degli operatori sanitari durante la protesta: “Sarò al loro fianco, come sempre, per portare la mia vicinanza e il mio sostegno nel segno del rispetto e della gratitudine per il lavoro che svolgono ogni giorno con coraggio e dedizione.”

Questa iniziativa simbolica mira a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sulla necessità di garantire sicurezza e rispetto per chi opera nel settore del soccorso pubblico.

#seus #soccorso #acirealesocial
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
ELEZIONI PROVINCIALI DI CATANIA. ROBERTO BARBAGALLO IL CONSIGLIERE PIU' VOTATO.

Il sindaco di Acireale è risultato il candidato più votato in provincia. Una responsabilità che Roberto Barbagallo vuole assumersi nei confronti del territorio che lo ha eletto.

#acirealesocial
ACIREALE. OPPOSIZIONE CONSILIARE:
"RISCHIAMO DI AVERE UN SINDACO PART-TIME"

In seguito alle elezioni per il Consiglio della Città Metropolitana di Catania del 27 aprile 2025, desideriamo rivolgere i gli auguri di buon lavoro a tutti i consiglieri eletti, con un particolare riconoscimento al Sindaco di Acireale, unico eletto nel nostro territorio.

Esprimiamo però a riguardo una forte preoccupazione, già esternata da Enrico Trantino che ha dichiarato le difficoltà ad assumere più ruoli oltre a quella di Sindaco di Catania.

L’assunzione di un’ulteriore carica da parte del Sindaco di Acireale rischia di trasformarlo in un “Sindaco part-time” per la nostra città. La gestione di una Città importante come Acireale richiede un impegno costante e totale, e il cumulo di responsabilità potrebbe compromettere l’efficienza e le attenzioni necessarie per affrontare le sempre più crescenti problematiche locali. ‎

I consiglieri comunali di opposizione

#AcirealeSocial #acireale
SPARA PER FERMARE RISSA, POI LA COLLUTTAZIONE E UCCIDE FIGLIO.

Sarebbe intervenuto per sedare ieri, prima della mezzanotte, una rissa in villa di San Gregorio di Catania saltuariamente adibita a eventi privati in cui si stava festeggiando un compleanno, esplodendo alcuni colpi di pistola in aria a scopo intimidatorio e quando il figlio e alcuni suoi amici sono intervenuti per disarmarlo è nata una colluttazione durante la quale sono stati sparati altri due colpi.

E' la dinamica, secondo la ricostruzione dei carabinieri e della Procura di Catania, del ferimento mortale di un 23enne colpito da un proiettile esploso dalla pistola del padre, un imprenditore di 62 anni.

Nella sparatoria un colpo ha ferito al tallone un 31enne che è stato medicato e dimesso all'ospedale Cannizzaro. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori del nucleo operativo della compagnia di Gravina di Catania, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, all'interno della villa, gestita dal 62enne, era in corso una festa di compleanno, alla quale stavano partecipando numerosi giovani. Durante la serata, però, pare sarebbe scoppiata una lite tra alcuni presenti e il gestore della sala eventi, nel tentativo di riportare la calma, avrebbe inizialmente cercato di placare gli animi, per poi estrarre una pistola ed esplodere alcuni colpi a scopo intimidatorio, con l'intento di interrompere la rissa.

In particolare, durante quei concitati momenti, il figlio del 62enne, che era all'interno della sala, sarebbe intervenuto insieme ad altri per bloccare il padre, tuttavia, nella confusione generata dalla fuga dei presenti, l'uomo avrebbe esploso ulteriori colpi di pistola, uno dei quali avrebbe raggiunto mortalmente il 23enne, mentre un altro proiettile ha colpito a un arto inferiore il 31enne.

Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118, che hanno immediatamente praticato tutte le manovre possibili per rianimarlo, il giovane è deceduto poco dopo.

Sul posto sono intervenuti i militari del nucleo radiomobile della compagnia di Gravina di Catania, che hanno immediatamente fermato il 62enne.

Il provvedimento è stato eseguito dai carabinieri che indagano coordinati dal sostituto procuratore Rocco Liguori del pool di magistrati diretto dall'aggiunto Fabio Scavone. Contestualmente, il personale della Sezione operativa della compagnia di Gravina, insieme alla Sezione investigazioni scientifiche (Sis) del Nucleo investigativo del comando provinciale di Catania, sta eseguendo i rilievi tecnici e svolgendo le indagini finalizzate alla ricostruzione dettagliata degli eventi.

#carabinieri #sangregoriodicatania #AcirealeSocial
ACIREALE, APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Il Consiglio comunale ha approvato, all’unanimità dei presenti, il nuovo Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. La bozza illustrata dal dott. Antonino Molino, dirigente dell’Area Sviluppo sociale e territoriale, è frutto del lavoro svolto dalle commissioni consiliari prima e quarta, presiedute rispettivamente dai consiglieri Sara Pittera e Simona Postiglione.

Il vicesindaco e assessore al ramo, Valentina Pulvirenti, si è espresso così: "Ringrazio tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione che hanno votato favorevolmente Il “Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi”, uno strumento che ha una finalità educativa - formativa e promuove la partecipazione dei giovani alla vita politica e amministrativa. Attraverso questa esperienza, i nostri studenti potranno sviluppare competenze importanti come la rappresentanza democratica, la partecipazione e l'impegno "politico", diventando protagonisti della vita del territorio, ma rappresenta anche un'opportunità per promuovere l'inclusione sociale e la parità di genere, valori fondamentali per la nostra società. Educare ragazzi e ragazze alla rappresentanza democratica e alla partecipazione attiva è essenziale per costruire una società più giusta e inclusiva".

#babyconsiglio #AcirealeSocial #acireale
TRUNÌA

Qualche fugace fenomeno anche sul versante est etneo, oltre in forma più corposa su quello meridionale.

(Giuseppe Pittera)
𝗔𝗖𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗧'𝗔𝗡𝗧𝗢𝗡𝗜𝗢, 𝗟’𝟭 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗜𝗟 𝗕𝗢𝗦𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗖𝗜 𝗦𝗔𝗥𝗔' 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟵 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟳

👷🏻 Giovedì 𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙇𝙖𝙫𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞, il 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗶 sarà 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼, dalle 𝟬𝟵:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟳:𝟬𝟬.

👥 Chiunque volesse può recarvisi 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝘃𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗰𝗲𝗿𝗱𝗼𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮, nella frazione di Santa Maria La Stella.

🍖 All’interno del Bosco 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗿𝗮𝗰𝗲, ma è possibile farlo nell’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗯𝗲𝗰𝘂𝗲 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 (dotata anche di panchine), area che si trova 𝗮𝗹𝗹’𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼 ed è 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗮 𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗶𝘁𝗮𝗹𝗯𝗮.

Si ricorda che nel Bosco 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶, che se prodotti vanno 𝘀𝗺𝗮𝗹𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶. Inoltre 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶, non è possibile prelevare nulla, né disturbare la fauna o distruggere nidi; che 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 e che 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶. I 𝗰𝗮𝗻𝗶, infine, vanno tenuti 𝗮𝗹 𝗴𝘂𝗶𝗻𝘇𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼.

#AciSantAntonio #bosco #AcirealeSocial
DA DOMANI TEMPO MIGLIORE

Via SAT possiamo notare una intensa cella temporalesca su Roma e dintorni, con fenomeni molto consistenti.
Per quanto riguarda la nostra Regione, ultimi episodi termoconvettivi odierni in atto tra le aree interne catanesi e quelle ragusane, dopodiché prevarrà il sereno sia in serata che in nottata.

Domani andrà meglio, con instabilità decisamente ridotta ai minimi termini: qualche sporadico piovasco sempre su zone interne e montuose e nulla più.

Andrà ancora meglio per quanto riguarda la festività dell' 1 Maggio, con cielo sereno pressoché ovunque un po' per tutta la giornata ed anche il weekend si prospetta buono con solamente delle velature.
Tale situazione favorirà un generale e progressivo aumento delle temperature, con valori che si porteranno anche 4-5 gradi sopramedia tra sabato e domenica, dando così un primo assaggio di estate.

(Giuseppe Pittera)
TREMORE IN AUMENTO...

Possibile ennesimo show del Sudest in notturna?

(Giuseppe Pittera)
CONSIGLIO COMUNALE ACCESO AD ACIREALE: TENSIONI TRA I BANCHI DELL'OPPOSIZIONE

Lunedì sera, il Consiglio comunale di Acireale è stato teatro di un acceso confronto tra i consiglieri di opposizione. Ugo Trovato, Alessandro Coco e Nino Garozzo, con un richiamo al passato intervento in aula del consigliere Francesco Fichera, hanno chiesto a Fabio Manciagli di lasciare i banchi dell'opposizione e unirsi ufficialmente alla maggioranza.

Manciagli, che da alcuni mesi ha aderito al gruppo dell'onorevole Santo Primavera, rappresentato in giunta da Giuseppe Vasta, ha risposto alle critiche dichiarando che il suo voto per la provincia è stato dettato esclusivamente da una scelta di territorialità. Tuttavia, non ha né confermato né smentito le accuse dei colleghi consiglieri, secondo cui il suo voto sarebbe stato a favore di Barbagallo.

#AcirealeSocial #acireale #consigliocomunale