ACIREALE SOCIAL
3.04K subscribers
11.3K photos
473 videos
6 files
511 links
Canale ufficiale di ACIREALE SOCIAL
News, contenuti e approfondimenti!
#AcirealeSocial
Download Telegram
GRANDE APERTURA DEL "BOSCO DI ACI" NELLA FRAZIONE DI LAVINAIO AD ACI SANT'ANTONIO.

A partire da questa mattina, il Bosco di Aci ha riaperto le sue porte al pubblico con un evento ricco di iniziative e attività per tutta la famiglia. La "Domenica del Bosco", celebrata oggi, domenica 27 aprile, ha attirato curiosi e appassionati da tutta la zona, grazie a un programma che promette una giornata memorabile a contatto con la natura.

Dalle ore 10:00, l'ingresso dal lato della frazione di Lavinaio ha accolto visitatori di ogni età, offrendo numerose attrazioni:

- Attività per bambini, con giochi e intrattenimenti su misura per i più piccoli.

- Passeggiate organizzate per riscoprire la bellezza del bosco.

- Stand gastronomici, con un'attenzione particolare a opzioni vegane e merende salutari.

- Mostre e arte, per chi desidera immergersi nella cultura.

- Musica dal vivo, che accompagnerà i visitatori durante l'intera giornata.

La giornata culminerà con una serie di concerti, previsti a partire dalle ore 15:00 nella suggestiva Piazza G. Carducci, meglio conosciuta come "Tre Piazzette". Qui, gli artisti animeranno l'atmosfera con performance dal vivo, garantendo un'esperienza unica per gli amanti della musica.

Con una combinazione di natura, arte, cibo e musica, la "Domenica del Bosco" rappresenta un'opportunità imperdibile per trascorrere una giornata in allegria e condivisione.

#AciSantAntonio #acirealesocial #bosco
GRAVE INCIDENTE STRADALE AD ACIREALE: AUTO IN FIAMME, SALVI I SEI GIOVANI A BORDO

Nella notte, un grave incidente stradale si è verificato ad Acireale, lungo corso Savoia, nei pressi del quartiere San Salvatore.

Due automobili si sono scontrate violentemente e, a seguito dell'impatto, una delle vetture ha preso fuoco.

Nonostante la drammaticità dello scontro, i sei giovani presenti a bordo delle auto sono miracolosamente usciti vivi, riportando solo lievi ferite.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del Distaccamento di Acireale, che hanno domato le fiamme evitando ulteriori conseguenze.

Anche la polizia di Stato del Commissariato di Acireale è accorsa sulla scena per raccogliere elementi utili a chiarire la dinamica dell'incidente.

Le indagini sono attualmente in corso.

#AcirealeSocial #acireale #incidentestradale
ELEZIONI PROVINCIALI A CATANIA: AFFLUENZA ALLE URNE E CONTESTO ELETTORALE.

Oggi, domenica si stanno svolgendo le elezioni provinciali a Catania, un evento significativo per il panorama politico locale.

Le urne sono aperte dalle ore 8:00 alle 22:00, offrendo ai sindaci e ai consiglieri comunali l'opportunità di eleggere i rappresentanti del Consiglio Metropolitano.

Si tratta di elezioni di secondo livello, in cui non sono i cittadini a votare direttamente, ma gli amministratori locali.

Secondo i dati aggiornati alle ore 12:00, il numero di votanti registrati a Catania è di 279.

Questo dato rappresenta un primo indicatore dell'affluenza, che sarà monitorata nel corso della giornata per valutare la partecipazione complessiva.

Queste elezioni segnano un momento cruciale per la governance locale, poiché si tratta della prima tornata elettorale dopo anni di commissariamento delle ex Province regionali.

Il sistema elettorale adottato è quello del voto ponderato, che attribuisce un peso diverso ai voti in base alla popolazione rappresentata dai votanti.

A livello regionale, le elezioni coinvolgono sei Liberi Consorzi (Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Siracusa) e le tre Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina.

In totale, circa 4.000 amministratori locali sono chiamati a eleggere sei presidenti e 68 consiglieri per i Liberi Consorzi, oltre ai 50 componenti dei Consigli Metropolitani delle tre città principali.

Lo spoglio delle schede inizierà domani, lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 8:00.

I risultati forniranno un quadro chiaro delle nuove leadership locali e delle dinamiche politiche che emergeranno da questa tornata elettorale.

#catania #acirealesocial #provinciali
GRANDE APERTURA DEL "BOSCO DI ACI" NELLA FRAZIONE DI LAVINAIO AD ACI SANT'ANTONIO.

A partire da questa mattina, il Bosco di Aci ha riaperto le sue porte al pubblico con un evento ricco di iniziative e attività per tutta la famiglia. La "Domenica del Bosco", celebrata oggi, domenica 27 aprile, ha attirato curiosi e appassionati da tutta la zona, grazie a un programma che promette una giornata memorabile a contatto con la natura.

Dalle ore 10:00, l'ingresso dal lato della frazione di Lavinaio ha accolto visitatori di ogni età, offrendo numerose attrazioni:

- Attività per bambini, con giochi e intrattenimenti su misura per i più piccoli.

- Passeggiate organizzate per riscoprire la bellezza del bosco.

- Stand gastronomici, con un'attenzione particolare a opzioni vegane e merende salutari.

- Mostre e arte, per chi desidera immergersi nella cultura.

- Musica dal vivo, che accompagnerà i visitatori durante l'intera giornata.

La giornata culminerà con una serie di concerti, previsti a partire dalle ore 15:00 nella suggestiva Piazza G. Carducci, meglio conosciuta come "Tre Piazzette". Qui, gli artisti animeranno l'atmosfera con performance dal vivo, garantendo un'esperienza unica per gli amanti della musica.

Con una combinazione di natura, arte, cibo e musica, la "Domenica del Bosco" rappresenta un'opportunità imperdibile per trascorrere una giornata in allegria e condivisione.

#AciSantAntonio #acirealesocial #bosco
SERIE D
ACIREALE 0️⃣ - 0️⃣ SANCATALDESE

#AcirealeSocial #acireale #seried #sancataldo
ADESSO DUE GIORNI "SCOPPIETTANTI"

Vedete quei temporali in atto sulla Tunisia?
Esso sono dovuti ad infiltrazioni di aria fresca in quota che favoriscono lo sviluppo di cumulonembi anche di una certa consistenza, oggi presenti anche sulla Sardegna.
Tale massa d'aria tenderà a raggiungere la nostra Regione nella giornata di domani, veicolando così su di noi un bel po' di fenomeni a carattere di rovescio, appunto anche temporaleschi e non escluderei episodi grandinigeni, il tutto in particolare tra le ore centrali e quelle pomeridiane.

Fermo restando la difficoltà nell'andare a capire con esattezza in quali località andrebbero a manifestarsi, sembrerebbe che i settori più nel mirino potranno essere quelli centro-occidentali (con qualche episodio significativo già mattino direi tra trapanese ed agrigentino) mentre sul versante jonico potrebbe non accadere alcunché. Tuttavia prendiamo un po' con le pinze questa eventualità, con l'aria instabile potrebbe scapparci qualcosa anche sulle aree che si prospettano meno soggette.

Anche martedì sarà una giornata per certi versi abbastanza simile: probabilmente non avremo nulla al mattino (con ampi spazi soleggiati) ma l'instabilità si concretizzerà nelle ore centrali e pomeridiane con annessi fenomeni di natura termoconvettiva, ossia a prevalente carattere temporalesco e quindi con possibili locali grandinate.

(Giuseppe Pittera)
ELEZIONI PROVINCIALI A CATANIA: ALLE 19:00 HA VOTATO L'86,4% DEGLI AVENTI DIRITTO.

Alle ore 19:00 di oggi, 680 elettori su 803 aventi diritto hanno espresso il loro voto, raggiungendo una percentuale dell'86,4%.
Il seggio rimarrà aperto fino alle ore 22:00.

Lo spoglio delle schede inizierà domani mattina alle ore 08:00.

#catania #acirealesocial #provinciali
ACI CATENA, ADDIO A DON SEBASTIANO PRIVITERA: UN PASTORE DELLA FEDE TORNA ALLA CASA DEL PADRE.

Nella serata di oggi, alle ore 20:00, la comunità cristiana ha ricevuto la triste notizia della scomparsa di Don Sebastiano Privitera, già parroco della Matrice di Aci Catena.

La notizia è stata comunicata dalla Parrocchia Santuario Maria SS. della Catena attraverso il proprio profilo Facebook.

Nel messaggio, intriso di dolore e speranza, si sottolinea la centralità della Misericordia divina in questa Seconda Domenica di Pasqua, un giorno particolarmente simbolico nella liturgia cristiana. Il ricordo di Don Sebastiano è stato inoltre affidato alla protezione materna di Maria SS. del Monte Carmelo, figura profondamente venerata dalla comunità catenota.

Don Sebastiano Privitera è stato una guida spirituale per molti fedeli, un pastore della fede noto per la sua dedizione e il suo spirito di servizio. La sua presenza e il suo impegno hanno segnato profondamente la parrocchia e la comunità di Aci Catena.

#acicatena #acirealesocial