E DOMANI...
Dopo una Pasqua dominata in lungo e in largo dal sole, ecco una "bella" allerta gialla a coinvolgere l'intera Regione per domani, per colpa di quella perturbazione che vedete attualmente estesa lungo i meridiani tra l'entroterra nordafricano, la Sardegna e il nordovest d'Italia.
Attendiamoci quindi una Pasquetta con ancora qualche spazio di sereno al mattino ma con nuvole che prenderanno gradualmente il sopravvento, con fenomeni che comunque dovrebbero mettere a rischio le scampagnate più che altro nel pomeriggio anche con qualche locale temporale, tenendo conto che la parte più attiva della perturbazione stessa, con annesso minimo depressionario, dovrebbe mantenersi più a sud, sfilando da ovest ad est più o meno all'altezza di Malta.
(Giuseppe Pittera)
Dopo una Pasqua dominata in lungo e in largo dal sole, ecco una "bella" allerta gialla a coinvolgere l'intera Regione per domani, per colpa di quella perturbazione che vedete attualmente estesa lungo i meridiani tra l'entroterra nordafricano, la Sardegna e il nordovest d'Italia.
Attendiamoci quindi una Pasquetta con ancora qualche spazio di sereno al mattino ma con nuvole che prenderanno gradualmente il sopravvento, con fenomeni che comunque dovrebbero mettere a rischio le scampagnate più che altro nel pomeriggio anche con qualche locale temporale, tenendo conto che la parte più attiva della perturbazione stessa, con annesso minimo depressionario, dovrebbe mantenersi più a sud, sfilando da ovest ad est più o meno all'altezza di Malta.
(Giuseppe Pittera)
IL PAPA È MORTO
#PapaFrancesco
Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole:
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco.
Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa.
Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.
Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino.”
#siciliasocial
#PapaFrancesco
Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole:
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco.
Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa.
Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.
Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino.”
#siciliasocial
MORTE PAPA FRANCESCO: LEGA A "RINVIATE PER LUTTO 4 PARTITE DI OGGI"
"A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi". Così la Lega Serie A in un comunicato. Oggi erano previste quattro partite di Serie A Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio Parma-Juventus. Le partite rinviate del campionato Primavera sono Roma-Udinese, Monza-Sassuolo e Sampdoria-Torino.
#seriea #Papa #PapaFrancesco #AcirealeSocial
"A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi". Così la Lega Serie A in un comunicato. Oggi erano previste quattro partite di Serie A Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio Parma-Juventus. Le partite rinviate del campionato Primavera sono Roma-Udinese, Monza-Sassuolo e Sampdoria-Torino.
#seriea #Papa #PapaFrancesco #AcirealeSocial
CON IL CUORE AFFRANTO SALUTIAMO IL SANTO PADRE FRANCESCO.
Le parole del vescovo di Acireale e presidente della CESi- Mons. Antonino Raspanti
"Una vita donata alla Chiesa, ai poveri e alla fraternità tra i popoli"
Con profondo dolore nell'animo, mi unisco al dolore universale per la morte di Papa Francesco.
Eletto al soglio pontificio il 13 marzo 2013, ha guidato con instancabile zelo la Chiesa universale, testimoniando a tutti la gioia del Vangelo.
Autorevole nel suo governo, inflessibile difensore dei fondamentali diritti umani, ha dimostrato cura e attenzione verso il creato, ha strenuamente promosso la pace e la fratellanza tra i popoli, ponendo sempre al centro della sua azione pastorale l'accoglienza degli ultimi, in particolare dei migranti e dei rifugiati.
Attraverso le sue parole semplici, le encicliche ed i documenti del suo magistero, ci ha continuamente richiamati a una visione cristocentrica della vita e del mondo, fondata sull’amore, la giustizia e la misericordia.
Lo affidiamo al Pastore grande delle pecore (Eb 13,20), perché possa ricevere l'incorruttibile corona di gloria (1Pt 5,4).
Maria, Salus Populi Romani, verso la quale ha nutrito una profonda devozione, lo introduca nella compagnia dei santi, nell’attesa della risurrezione.
La comunità diocesana si riunirà nella Basilica Cattedrale di Acireale per celebrare l'Eucaristia martedì 22 aprile 2025 alle ore 18:30.
#cesi #AcirealeSocial #papa #PapaFrancesco #diocesi
Le parole del vescovo di Acireale e presidente della CESi- Mons. Antonino Raspanti
"Una vita donata alla Chiesa, ai poveri e alla fraternità tra i popoli"
Con profondo dolore nell'animo, mi unisco al dolore universale per la morte di Papa Francesco.
Eletto al soglio pontificio il 13 marzo 2013, ha guidato con instancabile zelo la Chiesa universale, testimoniando a tutti la gioia del Vangelo.
Autorevole nel suo governo, inflessibile difensore dei fondamentali diritti umani, ha dimostrato cura e attenzione verso il creato, ha strenuamente promosso la pace e la fratellanza tra i popoli, ponendo sempre al centro della sua azione pastorale l'accoglienza degli ultimi, in particolare dei migranti e dei rifugiati.
Attraverso le sue parole semplici, le encicliche ed i documenti del suo magistero, ci ha continuamente richiamati a una visione cristocentrica della vita e del mondo, fondata sull’amore, la giustizia e la misericordia.
Lo affidiamo al Pastore grande delle pecore (Eb 13,20), perché possa ricevere l'incorruttibile corona di gloria (1Pt 5,4).
Maria, Salus Populi Romani, verso la quale ha nutrito una profonda devozione, lo introduca nella compagnia dei santi, nell’attesa della risurrezione.
La comunità diocesana si riunirà nella Basilica Cattedrale di Acireale per celebrare l'Eucaristia martedì 22 aprile 2025 alle ore 18:30.
#cesi #AcirealeSocial #papa #PapaFrancesco #diocesi
PAPA: SCHIFANI, 'IL SUO ESEMPIO CONTINUI A ISPIRARE NOSTRE COMUNITA''
"Con profonda commozione e sincero cordoglio, la Regione Siciliana si unisce al dolore della Chiesa cattolica per la scomparsa del Papa. La notizia della sua morte ci colpisce nel cuore. Francesco è stato una guida spirituale illuminata, un faro di speranza, giustizia e umanità in un tempo segnato da divisioni, sofferenze, guerre e disuguaglianze". Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, che in segno di lutto, ha disposto l'esposizione a mezz'asta delle bandiere a Palazzo d'Orleans. "Con il suo magistero, ha saputo parlare a tutti, credenti e non, con parole semplici e gesti forti, capaci di risvegliare le coscienze e indicare la via del bene comune. Alla Sicilia, terra che ha amato e visitato, lascia un'eredità preziosa: l'invito a guardare ai più fragili, ad accogliere con misericordia, a costruire una società più giusta e solidale. Che il Signore lo accolga nella pace eterna e che il suo esempio continui a ispirare le nostre comunità", conclude Schifani.
#Papa #PapaFrancesco #acirealesocial #schifani #palermo #Roma
"Con profonda commozione e sincero cordoglio, la Regione Siciliana si unisce al dolore della Chiesa cattolica per la scomparsa del Papa. La notizia della sua morte ci colpisce nel cuore. Francesco è stato una guida spirituale illuminata, un faro di speranza, giustizia e umanità in un tempo segnato da divisioni, sofferenze, guerre e disuguaglianze". Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, che in segno di lutto, ha disposto l'esposizione a mezz'asta delle bandiere a Palazzo d'Orleans. "Con il suo magistero, ha saputo parlare a tutti, credenti e non, con parole semplici e gesti forti, capaci di risvegliare le coscienze e indicare la via del bene comune. Alla Sicilia, terra che ha amato e visitato, lascia un'eredità preziosa: l'invito a guardare ai più fragili, ad accogliere con misericordia, a costruire una società più giusta e solidale. Che il Signore lo accolga nella pace eterna e che il suo esempio continui a ispirare le nostre comunità", conclude Schifani.
#Papa #PapaFrancesco #acirealesocial #schifani #palermo #Roma
AUTOSTRADA CATANIA MESSINA.
Il cas comunica in A18 direzione Messina tra Acireale e Fiumefreddo code e rallentamenti.
#autostrada #AcirealeSocial #giarre #Acireale #fiumefreddo
Il cas comunica in A18 direzione Messina tra Acireale e Fiumefreddo code e rallentamenti.
#autostrada #AcirealeSocial #giarre #Acireale #fiumefreddo
LA CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA SULLA MORTE DI PAPA FRANCESCO
Comunicato Stampa
La Conferenza Episcopale Siciliana appresa con dolore la notizia della morte del Santo Padre Francesco eleva al Signore Risorto la preghiera del suffragio cristiano e mentre Lo affida all’infinito amore misericordioso del Padre, esprime profonda gratitudine per l’intera Sua vita vissuta al servizio della Chiesa e dei fratelli percorrendo le strade del Vangelo con umiltà, fedeltà e amore universale, in particolare a favore dei più poveri ed emarginati e di quanti attendevano conforto e speranza, facendo risplendere nel mondo la luce dell’amore.
Ricordando le attenzioni che Egli ha riservato alle Chiese dell’Isola, dal viaggio a Lampedusa nel 2013 fino alla Prolusione dell’Anno Accademico in Facoltà nel 2024, conserviamo nel cuore la sua testimonianza e rinnoviamo l’impegno a camminare insieme nella gioia del Vangelo
Il Signore Risorto doni al nostro caro Papa Francesco il premio riservato ai Suoi servi buoni e fedeli.
Foto della visita della CESi dal Santo Padre
#acirealesocial
Comunicato Stampa
La Conferenza Episcopale Siciliana appresa con dolore la notizia della morte del Santo Padre Francesco eleva al Signore Risorto la preghiera del suffragio cristiano e mentre Lo affida all’infinito amore misericordioso del Padre, esprime profonda gratitudine per l’intera Sua vita vissuta al servizio della Chiesa e dei fratelli percorrendo le strade del Vangelo con umiltà, fedeltà e amore universale, in particolare a favore dei più poveri ed emarginati e di quanti attendevano conforto e speranza, facendo risplendere nel mondo la luce dell’amore.
Ricordando le attenzioni che Egli ha riservato alle Chiese dell’Isola, dal viaggio a Lampedusa nel 2013 fino alla Prolusione dell’Anno Accademico in Facoltà nel 2024, conserviamo nel cuore la sua testimonianza e rinnoviamo l’impegno a camminare insieme nella gioia del Vangelo
Il Signore Risorto doni al nostro caro Papa Francesco il premio riservato ai Suoi servi buoni e fedeli.
Foto della visita della CESi dal Santo Padre
#acirealesocial
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
ACIREALE. IL VESCOVO RASPANTI ESPRIME DOLORE PER LA MORTE DEL SANTO PADRE
Con profondo dolore nell'animo, mi unisco al dolore universale per la morte di Papa Francesco.
Eletto al soglio pontificio il 13 marzo 2013, ha guidato con instancabile zelo la Chiesa universale, testimoniando a tutti la gioia del Vangelo.
Autorevole nel suo governo, inflessibile difensore dei fondamentali diritti umani, ha dimostrato cura e attenzione verso il creato, ha strenuamente promosso la pace e la fratellanza tra i popoli, ponendo sempre al centro della sua azione pastorale l'accoglienza degli ultimi, in particolare dei migranti e dei rifugiati.
Attraverso le sue parole semplici, le encicliche ed i documenti del suo magistero, ci ha continuamente richiamati a una visione cristocentrica della vita e del mondo, fondata sull’amore, la giustizia e la misericordia.
Lo affidiamo al Pastore grande delle pecore (Eb 13,20), perché possa ricevere l'incorruttibile corona di gloria (1Pt 5,4).
Maria, Salus Populi Romani, verso la quale ha nutrito una profonda devozione, lo introduca nella compagnia dei santi, nell’attesa della risurrezione.
La comunità diocesana si riunirà nella Basilica Cattedrale di Acireale per celebrare l'Eucaristia martedì 22 aprile 2025 alle ore 18:30.
#acirealesocial
Con profondo dolore nell'animo, mi unisco al dolore universale per la morte di Papa Francesco.
Eletto al soglio pontificio il 13 marzo 2013, ha guidato con instancabile zelo la Chiesa universale, testimoniando a tutti la gioia del Vangelo.
Autorevole nel suo governo, inflessibile difensore dei fondamentali diritti umani, ha dimostrato cura e attenzione verso il creato, ha strenuamente promosso la pace e la fratellanza tra i popoli, ponendo sempre al centro della sua azione pastorale l'accoglienza degli ultimi, in particolare dei migranti e dei rifugiati.
Attraverso le sue parole semplici, le encicliche ed i documenti del suo magistero, ci ha continuamente richiamati a una visione cristocentrica della vita e del mondo, fondata sull’amore, la giustizia e la misericordia.
Lo affidiamo al Pastore grande delle pecore (Eb 13,20), perché possa ricevere l'incorruttibile corona di gloria (1Pt 5,4).
Maria, Salus Populi Romani, verso la quale ha nutrito una profonda devozione, lo introduca nella compagnia dei santi, nell’attesa della risurrezione.
La comunità diocesana si riunirà nella Basilica Cattedrale di Acireale per celebrare l'Eucaristia martedì 22 aprile 2025 alle ore 18:30.
#acirealesocial
A18 CODE
Si comunicano code e rallentamenti in A18 ME-CT, in direzione Catania, tra Acireale e Catania.
#acirealesocial
Si comunicano code e rallentamenti in A18 ME-CT, in direzione Catania, tra Acireale e Catania.
#acirealesocial
●●●ACIREALE, FESTA DEI FIORI RINVIATA: ANNULLATE LE DATE DI APRILE●●●
La Festa dei Fiori di Acireale, inizialmente prevista a partire dal 25, aprile, sarebbe stata rinviata in seguito alla morte di Papa Francesco.
Le date del 25, 26 e 27 sarebbero già state annullate, e si starebbe valutando un possibile recupero dell’evento.
La Fondazione del Carnevale, ente organizzatore presieduto da Giuseppe Sardo, sta lavorando per individuare nuove date.
Maggiori aggiornamenti potrebbero arrivare già nella giornata di domani.
#acirealesocial #Acireale
La Festa dei Fiori di Acireale, inizialmente prevista a partire dal 25, aprile, sarebbe stata rinviata in seguito alla morte di Papa Francesco.
Le date del 25, 26 e 27 sarebbero già state annullate, e si starebbe valutando un possibile recupero dell’evento.
La Fondazione del Carnevale, ente organizzatore presieduto da Giuseppe Sardo, sta lavorando per individuare nuove date.
Maggiori aggiornamenti potrebbero arrivare già nella giornata di domani.
#acirealesocial #Acireale
FESTA DEI FIORI 2025 AD ACIREALE: COMUNICATE LE NUOVE DATE
In segno di rispetto e di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, la Festa dei Fiori di Acireale, in programma dal 25 aprile al 1 maggio, sarà rinviata.
L’evento si svolgerà dall’1 al 4 maggio 2025.
La Città di Acireale e la Fondazione del Carnevale comunicheranno nelle prossime ore i dettagli del programma.
#AcirealeSocial #acireale
In segno di rispetto e di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, la Festa dei Fiori di Acireale, in programma dal 25 aprile al 1 maggio, sarà rinviata.
L’evento si svolgerà dall’1 al 4 maggio 2025.
La Città di Acireale e la Fondazione del Carnevale comunicheranno nelle prossime ore i dettagli del programma.
#AcirealeSocial #acireale
PAPA, SANTA SEDE: FUNERALI SABATO? "DECIDERANNO I CARDINALI DOMATTINA"
Saranno i cardinali, domani mattina, durante la Congregazione a decidere quando dovranno tenersi i funerali di Papa Francesco. Lo riferisce la sala stampa della Santa Sede, commentando le indiscrezioni su sabato quale giornata più probabile per le esequie a san Pietro di Francesco.
Le indicazioni del testo liturgico parlano di un giorno compreso tra il quarto e il sesto dalla morte, quindi tra venerdì e domenica.
#PapaFrancisco #papa #acirealesocial
Saranno i cardinali, domani mattina, durante la Congregazione a decidere quando dovranno tenersi i funerali di Papa Francesco. Lo riferisce la sala stampa della Santa Sede, commentando le indiscrezioni su sabato quale giornata più probabile per le esequie a san Pietro di Francesco.
Le indicazioni del testo liturgico parlano di un giorno compreso tra il quarto e il sesto dalla morte, quindi tra venerdì e domenica.
#PapaFrancisco #papa #acirealesocial
IN OCCASIONE DELLA FESTA DEI FIORI AD ACIREALE: GEMELLI DI GUIDONIA LIVE
02 Maggio 2025 ore 21.30.
Non perdere l'occasione di vedere gratuitamente il fantastico spettacolo dei Gemelli di Guidonia!
Eduardo, Gino e Pacifico Acciarino, coinvolgono il pubblico con uno spettacolo all’insegna della musica e del divertimento per uno show trasversale che ripropone i pezzi più belli della musica italiana e non solo, senza dimenticare gag e rivisitazioni ironiche di molte hit che sono diventate ormai il loro marchio.
Sul palco, ad accompagnare i Gemelli di Guidonia: Pino Iodice (chitarre), Salvatore Mennella (batteria), Christian Antinozzi (basso) e Danilo Ciminiello (tastiere).
🗓️ 02 Maggio
🕤 alle 21.30
📍Piazza Duomo, Acireale (CT)
🎫 Ingresso gratuito!
Una Produzione DalVivo
#eventisicilia #spettacolo #musicadalvivo #DalVivo #dalvivoèunaltracosa #siciliamusica #gemellidiguidonia #siciliabedda #divertimento #livemusic #festadeifiori #acirealesocial #acireale
02 Maggio 2025 ore 21.30.
Non perdere l'occasione di vedere gratuitamente il fantastico spettacolo dei Gemelli di Guidonia!
Eduardo, Gino e Pacifico Acciarino, coinvolgono il pubblico con uno spettacolo all’insegna della musica e del divertimento per uno show trasversale che ripropone i pezzi più belli della musica italiana e non solo, senza dimenticare gag e rivisitazioni ironiche di molte hit che sono diventate ormai il loro marchio.
Sul palco, ad accompagnare i Gemelli di Guidonia: Pino Iodice (chitarre), Salvatore Mennella (batteria), Christian Antinozzi (basso) e Danilo Ciminiello (tastiere).
🗓️ 02 Maggio
🕤 alle 21.30
📍Piazza Duomo, Acireale (CT)
🎫 Ingresso gratuito!
Una Produzione DalVivo
#eventisicilia #spettacolo #musicadalvivo #DalVivo #dalvivoèunaltracosa #siciliamusica #gemellidiguidonia #siciliabedda #divertimento #livemusic #festadeifiori #acirealesocial #acireale