Università di Genova
9.26K subscribers
716 photos
9 videos
5 files
943 links
@UniGenova_official
Canale ufficiale dell’Università di Genova
Download Telegram
Personalizza la tua formazione con i corsi intensivi in cybersecurity: scegli gli argomenti che più ti appassionano e servono!
Puoi scegliere tra:
✔️ Blockchain technologies
✔️ Information security & risk management
✔️ Web security
✔️ Cryptographic protocols

👉 i corsi hanno frequenza on line
👉 la scadenza per presentare la domanda è il 9 gennaio 2025.

Sono singoli insegnamenti e offrono la possibilità ai professionisti di specializzarsi e agli studenti di vederli riconosciuti in una futura iscrizione al master o al corso di perfezionamento.

Info su: https://cybersecurity.master.unige.it/
Presentazione del progetto PRISMA – Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico finalizzato alla promozione del benessere psicofisico e alla prevenzione del disagio psicologico nella popolazione studentesca, con il coinvolgimento dell’intera comunità accademica.

📌 6 dicembre 2024, ore 15:00
📍 Aula Magna del Dipartimento di scienze della formazione, corso Andrea Podestà 2, Genova

ℹ️ life.unige.it
Tremori fuori scena è uno spettacolo teatrale, frutto di un progetto di coro e teatro, di persone affette da malattia di Parkinson e ai loro caregivers.

Al Teatro Modena di Genova 📌 14 e 15 dicembre 2024

Acquistando o regalando un biglietto si sostiene il progetto "Parkinsong".

Info e biglietti su 👉 https://biglietti.teatronazionalegenova.it/biglietti/133188-tremori-fuori-scena.htm
🌊 FABIS - Fabbisogni e Soluzioni per l'Integrazione delle Competenze Subacquee è un progetto del Programma INTERREG VI; è stato ammesso a finanziamento e presto sarà lanciato!

⚓️Nasce per mappare la filiera, aggregare e mettere insieme le diverse realtà, competenze e fabbisogni della subacquea, durerà 3 anni ed è coordinato dall’Università di Genova che lo ha ideato presso il proprio Centro del Mare.

Per info 👉 giovanni.indiveri@unige.it
MIPA master in innovazione nella pubblica amministrazione: inaugurazione della IV edizione e consegna diplomi della III edizione

L'Università di Genova inaugura la IV edizione del master universitario di secondo livello MIPA innovazione nella pubblica amministrazione. Durante l'evento, il Ministro Paolo Zangrillo consegna i diplomi a chi ha concluso la III edizione del master
📌 6 dicembre 2024, ore 14:00
📍 Aula Magna dell'Albergo dei Poveri, p.le E. Brignole, Genova
ℹ️ UniGe.life

(In foto, la cerimonia di consegna dei diplomi della seconda edizione del MIPA con il ministro Zangrillo – luglio 2023, Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, Genova)
L'Università di Genova organizza un convegno internazionale per unire tutte le prospettive sull'intelligenza artificiale e la sua regolamentazione:

Global AI innovations: fundamental rights and international perspectives in healthcare, transport and contracts

L'evento, organizzato da Valentina Di Gregorio, docente UniGe di diritto privato, prevede tra gli altri gli interventi di: Andrea De Maria, Michele Piana, Lorenzo Rosasco, Gianmario Sambuceti, Vittorio Sanguineti, Antonio Uccelli, Gabriele Zoppoli.

📌 6 dicembre 2024, dalle 8:30
📍 Aula Magna, via Balbi 5, Genova

Il programma completo è sul magazine di Ateneo.
I cori dell'Università del Piemonte Orientale e dell'Università di Genova in concerto

📌 6 dicembre 2024, ore 18:00
📍 Chiesa di Santa Maria di Castello, Genova

Accesso libero senza prenotazione.
Celivo propone una riflessione collettiva sull’importanza del linguaggio e sulla necessità di costruire una narrazione nuova della disabilità, rispettosa delle differenze.

📌 sabato 7 dicembre 2024 - dalle ore 9:30 alle 12:30 - Palazzo Ducale, Genova - accesso libero - diretta streaming - traduzione in LIS - sala attrezzata con impianto a induzione magnetica per ipoudenti.

La mattinata è condotta da attivisti e professionisti della comunicazione noti a livello nazionale, eccezionalmente presenti a Genova, come Fabrizio Acanfora e Valentina Tomirotti, che vivono la disabilità in prima persona, e il giornalista e scrittore Lorenzo Sani, premiato nel 2024 come miglior giornalista per il sociale.

Per info 👉 https://www.celivo.it/Parlare_di_disabilita.php
Convegno dell'Associazione Donne e Scienza 2024
I valori della scienza tra etica, immaginari e carriere

📌 9-11 dicembre 2024
📍 Biblioteca Universitaria, via Balbi 40, Genova

L’evento è un'occasione per discutere sui valori che guidano la scienza in ottica di genere e per partecipare a uno stimolante momento di confronto tra generazioni, università, mondo della scuola e centri di ricerca, partendo dall’eredità di riflessioni femministe.

ℹ️ www.donnescienza.it/convegno-annuale-donne-e-scienza-2024

📻 L'evento è anche su UniGeRadio, la radio dell’Università di Genova, con alcune interviste a docenti della Scuola di Scienze matematiche, fisiche e naturali
👉👉 radio.unige.it/donneescienza
UniGe Store: aperture straordinarie!

In vista delle festività natalizie 2024, il punto vendita del merchandising UniGe, in piazza della Nunziata 9 rosso, a Genova, sarà aperto:

🔹 mercoledì 11 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00 (orario continuato)
🔹 giovedì 12 dicembre, dalle 10:00 alle 14:00
🔹 mercoledì 18 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00 (orario continuato)
🔹 giovedì 19 dicembre, dalle 10:00 alle 14:00
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in Regione Liguria un'allerta per neve per la giornata del 8/12/2024

Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
Ancora pochi giorni per iscriversi al corso di perfezionamento
Esperto in progettazione formativa e didattica universitaria innovativa

📌 Scadenza: 16 dicembre 2024
Porta la laurea in azienda 2024

Hai conseguito la laurea e desideri fare un'esperienza all'estero?
UniGe mette a tua disposizione 30 borse di studio per svolgere un tirocinio all'estero!

Consulta il bando 👉
https://unige.it/lavoro/studenti/opportunita/laurea_azienda
Scadenza iscrizioni 📌 ore 12:00 del 10 gennaio 2024
Stati Generali dell’Università
Per un futuro di prosperità e cittadinanza attiva:
👉 giovedì 19 e venerdì 20 dicembre 2024 - Roma
Il momento più importante del 2024 per riflettere sui nodi cruciali per il sistema universitario, organizzato da Crui.

Hanno confermato la loro partecipazione, tra gli altri:
✔️ Anna Maria Bernini (Ministra dell’Università e della Ricerca),
✔️ Elena Cattaneo (Senatrice della Repubblica),
✔️ Vittorio Colao (Vicepresidente Area EMEA - General Atlantic),
✔️ Lorenzo Fontana (Presidente della Camera dei Deputati),
✔️ Elvira Fortunato (ex Ministra della Scienza, della tecnologia e dell’istruzione superiore del Portogallo),
✔️ Giorgio Parisi (Premio Nobel per la Fisica),
✔️ Orazio Schillaci (Ministro della Sanità).

Per partecipare 👉 https://forms.office.com/e/eh3Dk8BUXY
Hai una storia di sport da raccontare? Questa è la tua occasione per celebrarla!
📸 Partecipa ad "Abilità atletiche", una call fotografica per esplorare il concetto di abilità e la varietà della corporeità nello sport.

👟 Come e perché partecipare?
Compila il modulo online e aiutaci a promuovere uno sport più inclusivo e aperto alla diversità!

📅 Scadenza candidature: 10 gennaio 2025

ℹ️ https://life.unige.it/abilita-atletiche