Career Day - Incontra le Agenzie per il Lavoro!
📌 25 ottobre 2024 - via Balbi 5 - 9:30/15:00
Saranno presenti 13 diverse Agenzie per il Lavoro per colloqui conoscitivi e per consegnare il CV.
Info e iscrizioni ➡ https://unige.it/lavoro/incontra-agenzie-lavoro
📌 25 ottobre 2024 - via Balbi 5 - 9:30/15:00
Saranno presenti 13 diverse Agenzie per il Lavoro per colloqui conoscitivi e per consegnare il CV.
Info e iscrizioni ➡ https://unige.it/lavoro/incontra-agenzie-lavoro
15^ edizione della Borsa della Ricerca: UniGe presente con 3 spin off!
📌 dal 21 al 23 ottobre 2024
🎓 Porteremo tre spin off (BEES srl, BEST srl e AIRFIELD SECURITY srl) che avranno l'opportunità di incontrare aziende e altri enti di ricerca per creare nuove collaborazioni.
🗣 La Borsa della Ricerca serve a favorire il contatto tra il mondo della ricerca universitaria (gruppi, dipartimenti, spin off) e startup, aziende, incubatori e investitori (pubblici e privati) attraverso un format di interazione originale, per favorire concretamente il trasferimento tecnologico e il sostegno economico alla ricerca.
📌 dal 21 al 23 ottobre 2024
🎓 Porteremo tre spin off (BEES srl, BEST srl e AIRFIELD SECURITY srl) che avranno l'opportunità di incontrare aziende e altri enti di ricerca per creare nuove collaborazioni.
🗣 La Borsa della Ricerca serve a favorire il contatto tra il mondo della ricerca universitaria (gruppi, dipartimenti, spin off) e startup, aziende, incubatori e investitori (pubblici e privati) attraverso un format di interazione originale, per favorire concretamente il trasferimento tecnologico e il sostegno economico alla ricerca.
Nuova edizione del master MEMS: master di II Livello in Economia e Management in Sanità.
📌 iscrizioni aperte fino a giovedì 21 novembre 2024
Il master è stato riconosciuto dalla Regione Liguria come corso per Direttore Generale, inoltre si può accedere all’esame internazionale per la qualifica CAPM®.
La frequenza è flessibile: gli studenti possono seguire le lezioni in modalità webinar o recuperarle in modalità asincrona, grazie alle videoregistrazioni messe a disposizione.
Info su 👉 https://life.unige.it/master-mems-2024-2025
📌 iscrizioni aperte fino a giovedì 21 novembre 2024
Il master è stato riconosciuto dalla Regione Liguria come corso per Direttore Generale, inoltre si può accedere all’esame internazionale per la qualifica CAPM®.
La frequenza è flessibile: gli studenti possono seguire le lezioni in modalità webinar o recuperarle in modalità asincrona, grazie alle videoregistrazioni messe a disposizione.
Info su 👉 https://life.unige.it/master-mems-2024-2025
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
UniGe, Confindustria Liguria e Ticass inaugurano il progetto “Energia per i giovani”: un modello sperimentale di accompagnamento degli e delle studenti verso le eccellenze industriali in campo energetico.
📌 venerdì 25 ottobre - ore 9:30 - Campus di Savona
Info 👉 https://life.unige.it/energia-per-i-giovani
Parteciperanno il Rettore dell’Università di Genova Federico Delfino e il Presidente di Confindustria Liguria Giovanni Mondini.
📌 venerdì 25 ottobre - ore 9:30 - Campus di Savona
Info 👉 https://life.unige.it/energia-per-i-giovani
Parteciperanno il Rettore dell’Università di Genova Federico Delfino e il Presidente di Confindustria Liguria Giovanni Mondini.
‼ Sono aperte le iscrizioni sulla piattaforma S.O.F.I.A. al corso gratuito: "Insegnare la storia ambientale nella scuola secondaria: discipline, fonti, strumenti" riservato ai docenti di scuola secondaria di I e II grado.
📌 dal 23 ottobre al 15 novembre 2024 - https://sofia.istruzione.it/
Per info 👉 anna.stagno@unige.it - info.lasa@unige.it
📌 dal 23 ottobre al 15 novembre 2024 - https://sofia.istruzione.it/
Per info 👉 anna.stagno@unige.it - info.lasa@unige.it
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in Regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 25/10/2024
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🔔 È stata emessa in Regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 25/10/2024
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
Convegno dottorale "Le forme della paura"
📌 29 – 31 ottobre 2024
📍 Aula Magna di via Balbi 2
Le dottorande e i dottorandi in letterature e culture classiche e moderne dell’Università di Genova presentano il primo convegno dottorale interdisciplinare: un evento per indagare la paura e le forme da essa assunte nelle varie manifestazioni visuali, verbali e gestuali, negli ambiti della letteratura, dello spettacolo, delle credenze folkloriche e delle arti visive nei periodi storici e nelle culture che dall’antica Grecia vanno al mondo contemporaneo.
ℹ️ https://lccm.dottorato.unige.it/node/510
📌 29 – 31 ottobre 2024
📍 Aula Magna di via Balbi 2
Le dottorande e i dottorandi in letterature e culture classiche e moderne dell’Università di Genova presentano il primo convegno dottorale interdisciplinare: un evento per indagare la paura e le forme da essa assunte nelle varie manifestazioni visuali, verbali e gestuali, negli ambiti della letteratura, dello spettacolo, delle credenze folkloriche e delle arti visive nei periodi storici e nelle culture che dall’antica Grecia vanno al mondo contemporaneo.
ℹ️ https://lccm.dottorato.unige.it/node/510
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in Regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 26/10/2024
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/vy1p91
🔔 È stata emessa in Regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 26/10/2024
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/vy1p91
🗣 Comunicare, Watson! 🗣 Tavola rotonda per un rapporto nuovo tra teatri e cittadinanza: un incontro che riunisce tutti coloro che si occupano di comunicazione e promozione di teatro a Genova, per avvicinare al teatro tutte le generazioni.
Quando? 📌 mercoledì 30 ottobre 2024 - presso Auditorium di Strada Nuova - vico Boccanegra, Genova - dalle 10:00 alle 18:00.
Scopri di più su 👉 https://life.unige.it/comunicare-watson
Quando? 📌 mercoledì 30 ottobre 2024 - presso Auditorium di Strada Nuova - vico Boccanegra, Genova - dalle 10:00 alle 18:00.
Scopri di più su 👉 https://life.unige.it/comunicare-watson
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in Regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 27/10/2024
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🔔 È stata emessa in Regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 27/10/2024
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🧹 CleanUpRUSGe: puliamo insieme la spiaggia di Vernazzola
Unigeco, l'associazione studentesca che si occupa di sostenibilità in Ateneo e collabora attivamente con UniGe Sostenibile, ha organizzato un pomeriggio di pulizia del litorale di Vernazzola
📌 3 novembre 2024, ore 14:30
⚠️ Iscrizione necessaria a fini assicurativi, compilando il form entro martedì 29 ottobre 👉 https://forms.office.com/e/pkYfq7kjNA
ℹ️ Per ulteriori informazioni, consulta UniGe Sostenibile
Unigeco, l'associazione studentesca che si occupa di sostenibilità in Ateneo e collabora attivamente con UniGe Sostenibile, ha organizzato un pomeriggio di pulizia del litorale di Vernazzola
📌 3 novembre 2024, ore 14:30
⚠️ Iscrizione necessaria a fini assicurativi, compilando il form entro martedì 29 ottobre 👉 https://forms.office.com/e/pkYfq7kjNA
ℹ️ Per ulteriori informazioni, consulta UniGe Sostenibile
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Nasce Library Mobile, la nuova app del sistema bibliotecario dell'Università di Genova.
➡ cerca rapidamente su unopertutto.unige.net
➡ tieni sotto controllo i tuoi prestiti e prenotazioni
➡ informazioni pratiche per accedere ai servizi
➡ novità ed eventi delle biblioteche di UniGe
➡ suggerimenti per scoprire Genova e le sue biblioteche
Scaricala, usala e usa la funzione feedback per farci sapere cosa ne pensi!
Info su 👉 https://life.unige.it/library-mobile
➡ cerca rapidamente su unopertutto.unige.net
➡ tieni sotto controllo i tuoi prestiti e prenotazioni
➡ informazioni pratiche per accedere ai servizi
➡ novità ed eventi delle biblioteche di UniGe
➡ suggerimenti per scoprire Genova e le sue biblioteche
Scaricala, usala e usa la funzione feedback per farci sapere cosa ne pensi!
Info su 👉 https://life.unige.it/library-mobile
Aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento "Esperto in progettazione formativa e didattica universitaria innovativa"
👉 https://unige.it/news/corso-esperto-progettazione-formativa
Il corso riguarda instructional design e innovazione didattica
📌 iscrizioni aperte fino al 16 dicembre 2024
👉 https://unige.it/news/corso-esperto-progettazione-formativa
Il corso riguarda instructional design e innovazione didattica
📌 iscrizioni aperte fino al 16 dicembre 2024
Frequenti o hai concluso un corso di studi all'Università di Genova?
Partecipa a Look4Ward - Build your future, il programma di eventi ideato da Intesa Sanpaolo per ispirare e guidare le nuove generazioni attraverso l’approfondimento dei principali trend trasformativi dell’economia e della società.
💡 Un’occasione da non perdere per entrare in contatto con innovatori, professionisti e start-up, alla scoperta di skill e opportunità chiave per il futuro.
📌 7 novembre 2024, ore 16
📍 Aula San Salvatore, p.zza Sarzano 8, Genova
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
➡ https://unige.it/lavoro/look4ward-build-your-future
Partecipa a Look4Ward - Build your future, il programma di eventi ideato da Intesa Sanpaolo per ispirare e guidare le nuove generazioni attraverso l’approfondimento dei principali trend trasformativi dell’economia e della società.
💡 Un’occasione da non perdere per entrare in contatto con innovatori, professionisti e start-up, alla scoperta di skill e opportunità chiave per il futuro.
📌 7 novembre 2024, ore 16
📍 Aula San Salvatore, p.zza Sarzano 8, Genova
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
➡ https://unige.it/lavoro/look4ward-build-your-future
Il corso Cryptographic Protocols è un'opportunità unica per chi vuole approfondire la propria conoscenza dei protocolli crittografici e affrontare le sfide della sicurezza informatica moderna.
👉 il corso ha frequenza on line e sarà dal 16 al 18 gennaio 2025,
👉 la scadenza per presentare la domanda è il 9 gennaio 2025.
Si tratta di un singolo insegnamento e offre la possibilità ai professionisti di specializzarsi e agli studenti di vederlo riconosciuto in una futura iscrizione al master o al corso di perfezionamento.
Informazioni e iscrizioni 👉 https://cybersecurity.master.unige.it/CryptographicProtocols
👉 il corso ha frequenza on line e sarà dal 16 al 18 gennaio 2025,
👉 la scadenza per presentare la domanda è il 9 gennaio 2025.
Si tratta di un singolo insegnamento e offre la possibilità ai professionisti di specializzarsi e agli studenti di vederlo riconosciuto in una futura iscrizione al master o al corso di perfezionamento.
Informazioni e iscrizioni 👉 https://cybersecurity.master.unige.it/CryptographicProtocols
Giornata di studio
Tra ricerca e insegnamento. Promuovere una rete per la didattica della filosofia
📌 8 novembre 2024
📍 Aula Magna del Dipartimento di scienze della formazione, corso Podestà 2, Genova
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria
👉 https://forms.office.com/e/eXExNwqA23
Tra ricerca e insegnamento. Promuovere una rete per la didattica della filosofia
📌 8 novembre 2024
📍 Aula Magna del Dipartimento di scienze della formazione, corso Podestà 2, Genova
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria
👉 https://forms.office.com/e/eXExNwqA23
UniGe CLab kick off meeting: inizia il Contamination Lab dell'Università di Genova
Sono 40 i CLabber selezionati per far parte del primo laboratorio (fisico e virtuale) dove persone neolaureate o iscritte a un qualunque corso di laurea UniGe incontrano aziende innovative e lavorano insieme per sviluppare idee e soluzioni creative.
📌 6 novembre 2024, ore 10:30
📍 Aula Mazzini, via Balbi 5 (terzo piano), Genova
ℹ️ https://life.unige.it/kick-off-clab
Sono 40 i CLabber selezionati per far parte del primo laboratorio (fisico e virtuale) dove persone neolaureate o iscritte a un qualunque corso di laurea UniGe incontrano aziende innovative e lavorano insieme per sviluppare idee e soluzioni creative.
📌 6 novembre 2024, ore 10:30
📍 Aula Mazzini, via Balbi 5 (terzo piano), Genova
ℹ️ https://life.unige.it/kick-off-clab