Università di Genova
9.26K subscribers
716 photos
9 videos
5 files
943 links
@UniGenova_official
Canale ufficiale dell’Università di Genova
Download Telegram
Università di Genova informa:

🔔 ll COC ha disposto per il COMUNE DI GENOVA per la giornata odierna MARTEDI' 8/10/2024 la sospensione di tutte le attività didattiche di ogni ordine e grado COMPRESO QUELLE UNIVERISITARIE

Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
L’Università di Genova promuove il programma UniGe per lo Sport per favorire la carriera sportiva e agonistica della comunità studentesca 💪🦾

Domande ammesse entro 📌 giovedì 31 ottobre 2024 - h. 12:00

Info su 👉 https://life.unige.it/unige-lo-sport-2024-2025
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 09/10/2024

Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta

https://u.nowtice.it/gxle5d
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali e vento per la giornata del 10/10/2024

Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta

https://u.nowtice.it/5p8fqq
Genere e medicina: approccio multidisciplinare nella gestione dei tumori: una giornata di studi organizzata dal Comitato pari opportunità dell'Università di Genova.

📌 mercoledì 30 ottobre 2024 - h. 8:30 - sala Quadrivium - piazza Santa Marta 2 - Genova
partecipazione gratuita - iscrizioni: symposiacongressi.com/aya2024/

👉 https://life.unige.it/genere-e-medicina-workshop-gestione-tumori
Un premio per la miglior tesi sull’artigianato: l’Ente Bilaterale Artigianato Ligure, ha indetto per il 2025 un premio di 2500 euro per la migliore tesi nel settore artigiano regionale su:
👉 politiche di welfare aziendale,
👉 formazione e sicurezza del lavoro
👉 inclusione sociale.
Il tema può essere affrontato da un punto di vista economico, giuridico, sociologico o storico.

Info e regolamento 👉 https://life.unige.it/un-premio-la-miglior-tesi-sullartigianato
Sono aperte l'ottava stagione e le iscrizioni al laboratorio de Il Falcone, Laboratorio Teatrale Permanente di UniGe.

Gratuito, riservato a tutta la comunità universitaria. Ideato e condotto da Angela Zinno.

Info su 👉 https://life.unige.it/apertura-ottava-stagione-ilfalcone
IEEE Communication Society: scuola di Dottorato in ambito eHealth
📌 dal 15 al 17 Ottobre 2024
Per info e programma 👉 https://comsoc-ehealth.phd.unige.it/programme

La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria qui 👉 https://comsoc-ehealth.phd.unige.it/registration
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 16/10/2024

Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta

https://u.nowtice.it/ds5d1v
UniGe partecipa alla manifestazione: Eleonora Duse e il teatro all’antica italiana, organizzata dal Teatro Nazionale di Genova

In occasione del centenario della morte, è stato organizzato un progetto speciale ideato per celebrare la figura e l’eredità artistica di Eleonora Duse, tra le più grandi attrici di tutti i tempi, ancora oggi circondata da un’aura di “divina”.

Info e programma qui 👉 https://www.teatronazionalegenova.it/eleonora-duse-e-il-teatro-allantica-italiana/
ITADINFO – Convegno italiano sulla Didattica dell'Informatica: la seconda edizione sarà a Genova dal 18 al 20 ottobre 2024.

📌 iscrizione entro il 16 ottobre ‼️ su 👉 https://aps-programmailfuturo.org/itadinfo-2024/

Info sul convegno 👉 https://life.unige.it/convegno-italiano-didattica-informatica-genova
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 17/10/2024

Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta

https://u.nowtice.it/ftdkcy
🔔 Università di Genova informa:

A seguito della riunione del COC (Centro Operativo Comunale) di oggi pomeriggio, è stata disposta per la giornata di domani, giovedì 17/10/2024, la chiusura di tutti gli edifici universitari ricadenti nel territorio del Comune di Genova, ai quali pertanto nessuno potrà accedere.

👩‍🏫 Rimane ferma la possibilità di svolgere le lezioni in modalità telematica.

Il personale è pertanto autorizzato ad usufruire di una giornata di lavoro agile emergenziale.

È necessario tenersi aggiornati, anche attraverso i mezzi di informazione, sull’evoluzione della situazione meteo e su eventuali successive divulgazioni di stati di allerta.
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in Regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 18/10/2024

Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
D:cult è il nuovo corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale di IANUA per formare professionisti della divulgazione in ambito storico e artistico 👉 il corso fornisce gli strumenti per elaborare contenuti scientifici e trasmetterli al pubblico con un linguaggio accurato e accessibile.

📌 venerdì 18 ottobre 2024 - evento inaugurale! - h.17:00 - Loggiato Superiore del Complesso monumentale di Santa Maria di Castello - Genova.

🗣 Presenteranno il progetto: Sebastiano Serpico presidente di IANUA e Giacomo Montanari, storico dell’arte e direttore del corso.
Dialogheranno: Serena Bertolucci, Davide Ruzzon, Alessandro Vanoli, Nicoletta Viziano e Federico Delfino.
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in Regione Liguria un'allerta (prolungamento allerta gialla) idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per la giornata del 18/10/2024

Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
Convegno internazionale: “Cultura, santità, assistenza sociale e diritto da Genova all’Italia. Ettore Vernazza e il suo tempo (1469-1524)”

📌 giovedì 24 e venerdì 25 ottobre 2024 - Albergo dei Poveri - Genova

Programma 👉https://life.unige.it/cultura-santita-assistenza-sociale-e-diritto-da-genova-allitalia
Career Day - Incontra le Agenzie per il Lavoro!

📌 25 ottobre 2024 - via Balbi 5 - 9:30/15:00

Saranno presenti 13 diverse Agenzie per il Lavoro per colloqui conoscitivi e per consegnare il CV.

Info e iscrizioni https://unige.it/lavoro/incontra-agenzie-lavoro
15^ edizione della Borsa della Ricerca: UniGe presente con 3 spin off!
📌 dal 21 al 23 ottobre 2024

🎓 Porteremo tre spin off (BEES srl, BEST srl e AIRFIELD SECURITY srl) che avranno l'opportunità di incontrare aziende e altri enti di ricerca per creare nuove collaborazioni.

🗣 La Borsa della Ricerca serve a favorire il contatto tra il mondo della ricerca universitaria (gruppi, dipartimenti, spin off) e startup, aziende, incubatori e investitori (pubblici e privati) attraverso un format di interazione originale, per favorire concretamente il trasferimento tecnologico e il sostegno economico alla ricerca.