Università di Genova
9.26K subscribers
716 photos
9 videos
5 files
943 links
@UniGenova_official
Canale ufficiale dell’Università di Genova
Download Telegram
IT-Alert: avvio della sperimentazione in Liguria

Il 27 settembre 2023, alle ore 12, verrà avviata la sperimentazione del sistema IT-Alert nella Regione Liguria, con l'invio da parte del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri di un messaggio su tutti i cellulari, allo scopo di informare tempestivamente, nei casi di grave emergenza, la popolazione coinvolta.

ℹ️ https://www.it-alert.it/
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica gialla per temporali dalle ore 8.00 alle ore 16.59 della giornata di domani 18 settembre 2023.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/sicurezza/RischioIdrogeologico.html
📣 Sono aperte le iscrizioni al Master Economia e Management in Sanità
Il Master forma, aggiorna e supporta le figure professionali che andranno a svolgere ruoli di responsabilità manageriale, gestionale ed amministrativa in ambito sanitario.

Info qui 👉 https://mems.unige.it/node/371

#UniGe #UniGenova #master #MEMS
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta meteo idrogeologica gialla per temporali per le zone B e C, fino alle ore 01.59, per le zone A,D ed E fino alle ore 20.00, della giornata di domani 19 settembre 2023.

Per maggiori dettagli su zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/sicurezza/RischioIdrogeologico.html
🚲 🚍 Vuoi provare a venire in UniGe in bici oppure usando bus e metro?

🚙 Ti servirebbe spostarti in città con l’auto elettrica?

Partecipa al PRINCE Eco Tour in UniGe, sperimenta gratuitamente mezzi AMT, bike-sharing e car-sharing e, se fai tutte le tappe, vinci buoni mobilità e un mensile AMT!

📌 22 settembre 2023, dalle 16 alle 19

Iscriviti qui 👉 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-prince-eco-tour-in-unige-693981355917

ℹ️ Maggiori informazioni sull’Eco Tour: https://unigesostenibile.unige.it/PRINCEEcoTour

ℹ️ Maggiori informazioni sul progetto PRINCE e la mobilità sostenibile in UniGe: https://life.unige.it/prince-eco-tour
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica gialla per temporali dalle ore 22 della giornata di oggi 20 settembre 2023 alle ore 15 di domani 21 settembre 2023.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/sicurezza/RischioIdrogeologico.html

https://u.nowtice.it/gixzx0
Seminario internazionale: And (As) The New Abolitionism. Collective Knowledge for Debordering Eu-Rope
📌 Giardini Luzzati – Auditorium Giuliano Carlini - lunedi 25 settembre h. 20:30

Per info 👉 https://life.unige.it/seminario-internazionale-migrazioni

#UniGe #UniGenova #seminariointernazionale #migrazioni
Università di Genova informa:

🔔 È stato emesso in regione Liguria il prolungamento dell’allerta meteo idrogeologica gialla per temporali fino alle ore 13.59 del 22 settembre 2023.

Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/

e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/sicurezza/RischioIdrogeologico.html
🚲 🚍 Vuoi provare a venire in UniGe in bici oppure usando bus e metro?

🚙 Ti servirebbe spostarti in città con l’auto elettrica?

Partecipa al PRINCE Eco Tour in UniGe, sperimenta gratuitamente mezzi AMT, bike-sharing e car-sharing e, se fai tutte le tappe, vinci buoni mobilità e un mensile AMT!

📌 29 settembre 2023, dalle 16 alle 19

Iscriviti qui 👉 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-prince-eco-tour-in-unige-693981355917

ℹ️ Maggiori informazioni sull’Eco Tour: https://unigesostenibile.unige.it/PRINCEEcoTour

ℹ️ Maggiori informazioni sul progetto PRINCE e la mobilità sostenibile in UniGe: https://life.unige.it/prince-eco-tour
Corsi dell'Accademia per il management sanitario - AMAS, formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa e rivalidazione del certificato di formazione manageriale che esonerano dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno nel quale viene svolta l’attività didattica prevalente.

 Iscrizioni entro l'11 dicembre 2023

ℹ️ Scopri di più sul sito: https://amas.unige.it/
Università di Genova informa:

🔔 È stata emessa in regione Liguria, per la zona C, un'allerta idrogeologica/idraulica gialla per piogge diffuse/temporali, fino alle ore 20.00 della giornata di oggi, 22 settembre 2023.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/sicurezza/RischioIdrogeologico.html
🌍 UniGe aderisce alla quinta edizione di Climbing for climate (CFC5)
📌 Sabato 30 settembre 2023
🥾 Sentiero Vernazza - Monterosso

Un'escursione nel parco nazionale delle Cinque Terre aperta a tutta la comunità studentesca (a numero chiuso), accompagnata da docenti UniGe, Cima Foundation ed esperti CAI Liguria!
🗣️ Durante l’escursione si parlerà del rischio idrogeologico del territorio, aggravato dai cambiamenti climatici in atto, e di buone pratiche da adottare nelle iniziative outdoor per minimizzarne l’impatto, in un’ottica di turismo sostenibile.

ℹ️ Per tutte le informazioni e iscrizioni (obbligatorie):
https://unigesostenibile.unige.it/C4C5

🏔️ CFC5 è un evento dimostrativo per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dei cambiamenti climatici, alla luce degli obiettivi dell’agenda 2030 dell’ONU (https://reterus.it/climbing-for-climate-quinta-edizione)
📖 Nel 1963 Giovanni XXIII firmò l’enciclica Pacem in Terris: nel desiderio di una chiesa che attuasse concretamente il Vangelo, fece sentire la sua voce alla politica internazionale.

A 60 anni dalla Pacem in Terris, UniGe organizza una giornata di studi: "Le religioni a servizio della pace" 👉 https://life.unige.it/pacem-in-terris-2023

📌 martedì 26 settembre 2023 - h. 10:00 Albergo dei Poveri - aula 16.

#UniGe #UniGenova #scienzepolitiche #papagiovannixxiii #paceminterris #convegno
Presentazione del Corso base per ESG Manager per piccole e medie imprese: "La gestione sostenibile dell'impresa".

📌 Giovedì 28 settembre 2023 - h. 12:00 in contemporanea a Genova, Milano e in diretta streaming

👉 https://life.unige.it/corso-ESG-manager

#UniGe #UniGenova #ESG #manager #sostenibilità
Partecipa anche tu alla Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici (European Researchers' Night) con il progetto SHARPER.

Laboratori, dimostrazioni, incontri allo Science village, con gli stand degli enti che partecipano al progetto, e uno Science corner in cui si alterneranno ricercatrici e ricercatori con brevi interventi – da 10 minuti ciascuno – sugli argomenti dei loro studi e dei loro lavori, per avvicinare tutti al mondo della scienza.

Dove e quando?
29 settembre 2023, dalle 18
Giardini Luzzati, Genova
Ingresso gratuito e senza prenotazione

Il programma delle attività UniGe è disponibile su UniGe.life, il magazine di Ateneo, mentre il programma completo della European Researchers' Night è disponibile su SHARPER Genova.
Genova University Press, con Don Luigi Ciotti e altri ospiti, al Book Pride Genova 2023

GUP, la casa editrice di UniGe, partecipa alla manifestazione con il suo stand (A39), la presentazione di volumi dedicati ai temi della responsabilità sociale e l’organizzazione di due laboratori per lo spazio Book Young.

📌 6-8 ottobre 2023
📍 Palazzo Ducale, Genova
ℹ️ https://life.unige.it/book-pride-genova-2023
🎓 WELCOME DAY MATRICOLE

L'Università di Genova dà il benvenuto alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno dei corsi di studio per l'anno accademico 2023-2024 con una cerimonia presieduta dal Magnifico Rettore, Federico Delfino.

📌 5 ottobre 2023, ore 10
📍 Aula San Salvatore, piazza di Sarzano, Genova

La prenotazione è obbligatoria; compila il modulo per partecipare.
Pubblicata sulla piattaforma S.O.F.I.A. la terza edizione del corso riservato ai docenti delle scuole secondarie di II grado "Saperi e competenze per l'insegnamento delle Lingue e delle Civiltà Classiche nella scuola".

📌Scadenza iscrizioni: 16 novembre 2023.

Info:
👉 celd@unige.it
👉 https://sofia.istruzione.it/

#UniGe #UniGenova #sofia #aggiornamentodocenti #corsidiaggiornamento
Pubblicata sulla piattaforma S.O.F.I.A. la prima edizione del corso riservato ai docenti delle scuole secondarie di II grado: "Percorsi di letteratura e cultura americana Kate Chopin and Alice Walker: Explorations in Ident, Class and Race".

📌Scadenza iscrizioni: 5 novembre 2023.

Info
👉 paola.nardi@unige.it
👉 https://sofia.istruzione.it/index.html

#UniGe #UniGenova #sofia #aggiornamentodocenti #corsidiaggiornamento