Università di Genova
9.26K subscribers
716 photos
9 videos
5 files
943 links
@UniGenova_official
Canale ufficiale dell’Università di Genova
Download Telegram
🎬 Nasce Cineversity, il primo festival del cinema permanente a Genova: uno spazio di condivisione, storie e ottimi film da vedere insieme!

Grazie a un gruppo di volontari tra studenti ed ex studenti UniGe, una volta al mese verranno proiettati, al Cineclub Nickelodeon, un corto sperimentale e un grande film.

A fine proiezione, professori UniGe ed esperti apriranno la sessione di domande e commenti… con 🍟 e qualche🍺

La prima proiezione sarà lunedì 11 aprile:
🚀 2001 Odissea nello spazio

Non mancare!
ℹ️ https://cineversity.unige.it

#UniGe #UniGenova
🎭Uno spettacolo a conclusione della “chiamata dantesca” di Marco Martinelli🎭
👉 https://life.unige.it/nel-cuore-del-cuore-di-genova-il-purgatorio-dei-poeti

➡️ Nel cuore del “cuore” di Genova: Il Purgatorio dei poeti, azione corale per la città ideata e diretta da Marco Martinelli, debutta all’Albergo dei Poveri, l'8 aprile 2022.

➡️ Vi partecipano sessanta attori, allievi e cittadini de Il Falcone - Teatro Universitario di Genova, Unite (Università della Terza Età), Musicaround, Teatro Akropolis e Teatro della Tosse, col sostegno di Teatro dell’Ortica e Suq Teatro.

📌 Ingresso gratuito fino al riempimento dei posti nel rispetto delle vigenti norme anticovid, per info e prenotazioni 👉 ilfalcone@unige.it
L'Università di Genova ha pubblicato il primo Piano per la Parità di Genere o Gender Equality Plan (GEP) attuando l’invito di Horizon Europe a porre attenzione alla equa rappresentazione delle diversità che riguardano tutte le sfumature sociodemografiche quali genere, età, disabilità, etnia, religione, convinzioni personali, orientamento e identità sessuale.

📌 Il GEP di UniGe sarà presentato il 12 aprile 2022 nell'Aula Magna di via Balbi 5, a Genova, alle ore 17, insieme al Bilancio di Genere 2020 e al Piano di Azioni Positive 2021-23.

Per partecipare da remoto:
💻https://t.ly/L0yp

Il GEP UniGe è alla pagina:
👉 https://unige.it/unige_gep

#UniGe #UniGenova #UniGeGEP #GEP #GenderEqualityPlan #CPO
🌸PER GLI STUDENTI DI UNITE - PER TUTTA LA CITTADINANZA 🌸

Mercoledì 13 aprile ore 10.30 - Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale, terzo incontro della serie "ONDA SU ONDA” organizzato da UNITE in collaborazione con GUP.
Antonio LAVARELLO, Gian Luca PORCILE e Maria Linda FALCIDIENO ci parleranno di "Euroflora 1966-2022 Paesaggi artificiali in mostra".
Introduce e modera l’incontro il prorettore alla Terza Missione Fabrizio BENENTE.

L'accesso è libero fino a esaurimento posti ed è aperto a tutti gli interessati.

In osservanza alle regole dell’emergenza sanitaria è necessario il “green pass” rafforzato.
CON𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎RANEA𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄

Video contest sull’inclusività.

📣 La call è aperta a chiunque abbia interesse per l'architettura, la grafica, la fotografia, l'illustrazione e l'arte visiva e voglia contribuire alla realizzazione di una campagna di sensibilizzazione che avrà luogo dal 18 al 22 maggio 2022, durante la Genova BeDesign Week.

⏳️ Scadenza per presentare la domanda di partecipazione:
30 aprile 2022

ℹ️ https://ordinearchitetti.ge.it/contemporaneamente-video-contest/

#UniGe #UniGenova #videocontest #video #concorso #inclusione #architettura
📣 FameLab è la competizione internazionale di comunicazione della scienza, una gara di public speaking riservata a studentesse e studenti, giovani ricercatori e ricercatrici, che in soli 3 minuti devono presentare un contenuto scientifico in linguaggio divulgativo (in italiano o in inglese) e conquistare i voti della giuria e del pubblico.

La gara si articola in due pre-selezioni e una selezione finale per ognuna delle 8 città italiane che ospitano la competizione.
Da ognuna delle selezioni locali, 2 concorrenti passano alla finale nazionale che decreta il vincitore o la vincitrice che sfida gli altri campioni nazionali nella finalissima internazionale.

A Genova:
• pre-selezioni: 30 e 31 maggio
• selezione finale: 31 maggio


Per capire meglio di cosa si tratta, rivedi il talk con cui Veronica Grieco, ora laureata UniGe in Matematica, ha vinto l'edizione 2019 di FameLab Italia

🧐Ti abbiamo convinto o almeno incuriosito? Scopri di più e iscriviti al contest sul sito di FameLab Italia!
🏆 Premiazione Leonardo-UniGe Cybersecurity Scholarship Program 2021/2022

📌 26 aprile 2022, ore 11, Aula Magna di Via Balbi 5 e online

Il Rettore dell'Università di Genova, 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐞𝐥𝐟𝐢𝐧𝐨, e il Managing Director Leonardo Divisione Cyber & Security Solutions, 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐭𝐚, premiano i migliori studenti UniGe che hanno partecipato alla seconda edizione del percorso specialistico di studi sui temi della sicurezza informatica.

#UniGe #UniGenova #cyber #cybersecurity #Leonardo
𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐚: 𝐢𝐞𝐫𝐢, 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢

📌 3 maggio 2022, ore 10:30 – Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, Genova.

Un incontro aperto al pubblico per approfondire le conoscenze intorno all’affascinante tema della via della seta e, in generale, dei rapporti tra l’Europa e la lontana Cina, da diversi punti di vista e prospettive temporali.

ℹ️ https://life.unige.it/la-della-seta-ieri-oggi-e-domani

#UniGe #UniGenova #UniTE
𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐙𝐚𝐦𝐛𝐨𝐧𝐢. 𝐋’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐦𝐨̀?
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢
L'Università di Genova propone una riflessione in parole e musica, registrata a LaClaque il 15 aprile 2022 in occasione della tappa genovese del tour di Massimo Zamboni.
Online sul canale YouTube dell'Università di Genova dalle ore 13 del 1 maggio 2022 a questo link:
⏯️ https://youtu.be/2kR1KhH4XAI

#UniGe #UniGenova #primomaggio #MassimoZamboni #UniGeTerzaMissione #TerzaMissioneUniGe
🚎 𝐏𝐑𝐈𝐍𝐂𝐄: 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐥'𝐚𝐩𝐩, 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐦𝐮𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢!
È stato rilanciato oggi il progetto per studentesse e studenti dell'Università di Genova che premia chi decide di cambiare le proprie abitudini di mobilità spostandosi con mezzi sostenibili.
👉 https://life.unige.it/prince
#UniGe #UniGenova #PRINCE
📣 Partecipa anche tu a FameLab, la competizione internazionale di comunicazione della scienza!

Si tratta di una gara di public speaking riservata a studentesse e studenti, giovani ricercatori e ricercatrici, che in soli 3 minuti devono presentare un contenuto scientifico in linguaggio divulgativo (in italiano o in inglese) e conquistare i voti della giuria e del pubblico.

La gara si articola in due pre-selezioni e una selezione finale per ognuna delle 8 città italiane che ospitano la competizione.
Da ognuna delle selezioni locali, 2 concorrenti passano alla finale nazionale che decreta il vincitore o la vincitrice che sfida gli altri campioni nazionali nella finalissima internazionale.

A Genova:
• pre-selezioni: 30 e 31 maggio
• selezione finale: 31 maggio


🧐 Scopri di più e iscriviti al contest sul sito di FameLab Italia!
🪷EUROFLORA YOUNG🪷
PROMOZIONE SPECIALE DEDICATA AGLI UNDER 30

Per gli under 30:
biglietto d’ingresso a 10€

Per i bambini fino a 8 anni:
ingresso gratuito


I biglietti sono in vendita online su www.euroflora.genova.it, nei punti convenzionati, al Porto Antico di Genova e direttamente in prossimità dei Parchi di Nervi, in viale delle Palme e all’ingresso della Galleria d’Arte Moderna in viale delle Palme.
📚 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐆𝐞
Le biblioteche dell'Università di Genova tornano ad accogliere studentesse e studenti senza necessità di prenotazione di spazi o servizi.
ℹ️ https://biblioteche.unige.it/node/1106
#UniGe #UniGenova #biblioteca #SBAUniGe
Sei una studentessa o una neolaureata UniGe?
Vieni a scoprire i Coaching Days di W.O.W. (Women.Orientation.Work), due sessioni di orientamento e approfondimento per aiutarti nella definizione dei tuoi obiettivi professionali e del tuo percorso di carriera, tra competenze e conoscenza, attitudini e valori personali.

Quando?
26 e 27 maggio 2022
Dove?
Aula Benvenuto, Dipartimento di Architettura
Stradone Sant'Agostino 37 – Genova

ℹ️ https://unige.it/lavoro/progetto-wow
Le nuove guide dei Palazzi dell’Università di Genova

In occasione dei Rolli Days di maggio, GUP - Genova University Press, la casa editrice dell'Università di Genova, presenta le nuove guide dei Palazzi dell’Ateneo.

📌13 maggio 2022, ore 17:30, presso UniGe World, in via Balbi 40 rosso - Genova (a fianco a Balbi 4)

All'evento saranno presenti:
▫️Lauro Magnani, delegato del Rettore per la valorizzazione del Patrimonio Artistico e Monumentale dell’Ateneo
▫️Valentina Fiore, curatrice del volume su Palazzo Balbi Senarega
▫️Sara Rulli, curatrice del volume su Palazzo Balbi Raggio

ℹ️ https://life.unige.it/guide-palazzi-13-maggio-2022
Se segui UniGe su Facebook, su Instagram o su altri social probabilmente lo sai già ma te lo ricordiamo:

Open day UniGe
20-21 maggio 2022


Ti aiuteremo a scegliere il tuo corso di laurea o di laurea magistrale, ti daremo informazioni su tasse e contributi, agevolazioni, scadenze… potrai seguire le presentazioni dei corsi, visitare le sedi dell’ateneo, svolgere il test Telemaco e fare tutte le domande che vuoi.
Vieni a trovarci! E dillo ai tuoi amici!

Info e prenotazioni:
https://unige.it/open-day

#UniGe #UniGenova #UniversitàdiGenova #unigeorienta
Aperte le operazioni di voto per le elezioni delle rappresentanze nel CNSU – Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari!

È possibile votare presso i seggi elettorali di Genova, Imperia, Savona e La Spezia con il seguente orario:
• 17 maggio: fino alle ore 18
• 18 maggio: dalle ore 9 alle ore 18
• 19 maggio: dalle ore 9 alle ore 14

Elenco e ubicazione dei seggi, manifesto elettorale e ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina
ℹ️ https://unige.it/elezioni/CNSU.html
⚛️ Entra a far parte del team che animerà la ventesima edizione del Festival della Scienza!

📢 Come ogni anno, si è aperto il bando per nuovi animatori a cui affidare il compito di accogliere, assistere e coinvolgere il pubblico.
Gli animatori sono il cuore pulsante del Festival della Scienza; la tua candidatura sarà il primo passo verso la creazione di un team che darà vita ai numerosi eventi, in presenza e online, in programma a Genova dal 20 ottobre al 1 novembre 2022.

👉http://www.festivalscienza.it/site/home/news/articolo10010744.html

#UniGe #UniGenova