Università di Genova
9.24K subscribers
741 photos
9 videos
5 files
970 links
@UniGenova_official
Canale ufficiale dell’Università di Genova
Download Telegram
𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗲𝗺𝘂𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 - 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 (𝗱𝗲𝗹) 𝗺𝗮𝗿𝗲
📌 Mercoledì 30 novembre 2022 - h. 16:00 - Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo - Genova
𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗣𝗲𝗿𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝘂𝗻 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝘀𝘂 𝗙𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗣𝗲𝘀𝘀𝗼𝗮: in questo ultimo incontro il cuore tematico è il paesaggio marittimo lontano, vicino e sognato.
La mise en espace è realizzata da Il Falcone Teatro Universitario di Genova
Info su 👉 https://life.unige.it/paesaggi-perplessi-riletture-di-pessoa-tra-musica-teatro-e-letteratura
#UniGe #UniGenova #Pessoa
🤖 Nell'ambito della mostra Fortitudo, tre laboratori con la robotica per ragazzi dai 5 ai 14 anni organizzati da UniGe in collaborazione con il Museo Nazionale dell'Antartide e il progetto di rete "In viaggio verso l'Antartide".
Per avvicinare giovani e giovanissimi alle problematiche relative ai cambiamenti climatici e alle tecnologie necessarie per monitorare e studiare l'ambiente

📌 4 dicembre 2022, ore 9 - 13 e 14 - 17
📍 Palazzo Ducale, Sala delle Donne, Sala Liguria
🎟 Ingresso libero

ℹ️ https://competenzedigitali.unige.it/viaggio-verso-antartide-robotica
#università #universitàdigenova #UniGe #UniGenova
𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗣𝗲𝗿𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶 - 𝗜𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗣𝗲𝘀𝘀𝗼𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝗼𝗻𝗼
📌𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶‌ 𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗵. 𝟭𝟬:𝟬𝟬/𝟭𝟳:𝟬𝟬 - 𝗔𝘂𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗻𝗮, 𝗕𝗮𝗹𝗯𝗶 𝟮

Dottorande e dottorandi in Letterature e culture classiche e moderne inaugurano oggi un'intensa 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶: l'occasione ideale per condividere i frutti delle loro ricerche accademiche e discutere insieme le prospettive ecocritiche offerte da Niccolò Scaffai, autore del volume 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 edito da Carocci nel 2017.

𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲‌ 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲!

#UniGe #UniGenova #paesaggiperplessi
🧬 Admo Liguria organizza una giornata dedicata alla sensibilizzazione e tipizzazione per la donazione di midollo osseo!

📌 15 dicembre 2022, dalle 8:30 alle 18:00
📍 Bocciofila - Fratellanza San Fruttuoso, via L. B. Alberti 6, Genova

Di cosa si tratta
Personale specializzato potrà fornire informazioni sulla donazione di midollo osseo e raccogliere un campione salivare da mandare al laboratorio per l’analisi e la registrazione presso IBMDR - Registro Italiano dei Donatori di Midollo Osseo

Chi può farlo
La tipizzazione è aperta a tutti in fascia d’età 18-35

Perché è importante
#1sucentomila persone sono compatibili con un potenziale paziente oncologico: più siamo, più alte sono le probabilità di salvare una vita!

#UniGe #UniGenova #ADMO #donazionemidolloosseo
🎼 𝗟𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘁𝗮𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗨𝗻𝗶𝗚𝗲

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Genova propone un concerto eseguito dalla Camerata Musicale Ligure con la chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini, a 150 anni dalla sua morte.

📌 21 dicembre 2022, ore 17 – Aula Magna di via Balbi 5, Genova

ℹ️ https://life.unige.it/chitarra-mazzini
𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗕𝗿𝗮𝗶𝗻𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗥𝗼𝗯𝗼𝘁𝘀? 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲 𝘃𝘀 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲

L'Università di Genova con UniWeLab, il laboratorio congiunto UniGe-Webuild, propone una conferenza, in lingua inglese, sul confronto tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale.
Il relatore è 𝐑𝐮̈𝐝𝐢𝐠𝐞𝐫 𝐃𝐢𝐥𝐥𝐦𝐚𝐧𝐧, direttore di ricerca presso FZI Research Center for Information Technology, direttore della collana COSMOS (Springer) e fondatore dell’Istituto di Antropomatica e Robotica presso il Karlsruhe Institute of Technology.

📌 20 dicembre 2022, ore 10
📍 Villa Cambiaso, Via Montallegro 1 – Genova

ℹ️ https://life.unige.it/dillmann

Evento gratuito su prenotazione:
🎟 https://forms.office.com/e/nChxUMqLPD

#UniGe #UniGenova #UniWeLab
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
𝗟𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝘂𝗯𝗲𝗻𝘀: 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗼
Un'occasione per avvicinarsi all’epoca di Rubens e alle sue opere sotto il profilo della matematica!

📌 dal 06 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023

Insieme ai 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 Palazzo Ducale, il 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗨𝗻𝗶𝗚𝗲 ha organizzato un laboratorio didattico per la scuola secondaria (primo e secondo grado) e per la scuola primaria.

#UniGe #UniGenova #Rubens #laboratorio #matematica
🎄 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝘀𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼 𝘇𝗲𝗿𝗼

Continua la collaborazione tra UniGe, Unigeco, Aliseo e Ricibo per aumentare la consapevolezza sugli sprechi alimentari.

Dopo le attività di sensibilizzazione organizzate in occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari dello scorso 29 settembre, torniamo in mensa per confrontarci su cosa possano fare gli enti e le comunità studentesche per ridurre gli sprechi.

I presenti potranno rispondere a un questionario che permetterà di inquadrare meglio il problema e le possibili soluzioni. A fine giornata Aliseo donerà le eccedenze alimentari a Ricibo, che a sua volta le distribuirà ad associazioni che si occupano di alleviamento della povertà in città.

📌 Appuntamento il 20 dicembre, ore 12:30, alla mensa di Corso Gastaldi, Genova.

#UniGe #UniGenova #ricibo #Aliseo #Unigeco #UniGeSostenibile
🎼 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐨 𝐉𝐚𝐧𝐮𝐞𝐧𝐬𝐞𝐬 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐨𝐫𝐞𝐬

La Biblioteca Universitaria di Genova e l’Associazione Culturale I Lunedì Musicali presentano il concerto "𝗔𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲… 𝗝𝗮𝗻𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲𝘀 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗼𝗿𝗲𝘀" con il coro del Circolo Universitario Genovese diretto da Andrea Visconti e con Valeria Pittaluga al pianoforte.

📌 20 dicembre 2022, ore 17:30 – Biblioteca Universitaria, Via Balbi 40, Genova

Scopri di più sul magazine di Ateneo:
👉 👉 https://life.unige.it/natale-jac-2022

#UniGe #UniGenova #concerto #Natale #Natale2022 #coro #musica
Christmas Lecture 2022

Conferenza di Giulio Cerullo, professore di Fisica del Politecnico di Milano:
“𝐋𝐚 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐞𝐜𝐨𝐥𝐞: 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐟𝐞𝐦𝐭𝐨𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨”

L’evento è sold out ma puoi seguire la diretta sul canale YouTube di UniGe:
👉👉https://www.youtube.com/watch?v=OTCvtZ0pPck

#UniGe #UniGenova #Christmas #ChristmasLecture
🎼 𝗟𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘁𝗮𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗨𝗻𝗶𝗚𝗲

Il Palazzo dell’Ateneo ospita un concerto eseguito dalla Camerata Musicale Ligure con la chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini.

📌 21 dicembre 2022, ore 17 – Aula Magna di via Balbi 5, Genova

Ingresso libero

ℹ️ https://life.unige.it/chitarra-mazzini

#UniGe #UniGenova #musica #Natale2022 #Natale #concerto
𝗣𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯? 𝗜𝗻 𝗨𝗻𝗶𝗚𝗲 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝟯 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲!

Scoprili su 👉 https://unige.it/studenti/servizio-civile-universale

Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗮𝗱𝗲𝘀𝘀𝗼: il bando termina il 10 febbraio alle 14:00.

#UniGe #UniGenova #serviziocivile
𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗼𝘃𝗮: 𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

🎓 Gli studenti imparano il diritto con l’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 (learning by doing), trattando casi reali di protezione internazionale, con persone reali e 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗮 👉 https://life.unige.it/clinica-legale-unige

📌 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶!

#UniGe #UniGenova #clinicalegale #esperienza #giurisprudenza
𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗨𝗻𝗶𝗚𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼: 𝗚𝗶𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱'𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮
Per partecipare sono a disposizione borse di studio fino al 16 gennaio 2023 👉 www.master.giuristaimpresa.unige.it
💭 Le borse di studio sono finanziate dalla 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗹𝗲𝗻𝗲 𝗲 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗙𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼.
Guarda il video per saperne di più sul nostro master 🎥
https://youtu.be/yCU1P7gaW4k
#UniGe #UniGenova #master #giuristadimpresa
𝗣𝗲𝗱𝗮𝗴𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮: 𝗱𝘂𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶
Perchè è importante abbinare la pedagogia clinica alle scienze mediche?
Come si crea un connubio tra queste due scienze?
Esiste una formazione specifica?

𝗡𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 👉 https://life.unige.it/master-in-pedagogia-clinica-e-medicina

#UniGe #UniGenova #master #pedagogia #medicina
Piani di parità di genere e i nuovi atenei del futuro
Prospettive teoriche e applicative

L'Università di Genova propone un evento con relatori internazionali, aperto alla comunità universitaria e alla cittadinanza, per parlare di GEP – Gender Equality Plan, genere e intersezionalità, esperienze e buone prassi su inclusione e diversità.

📌
25 gennaio 2023 ore 9.30
📍Aula Magna via Balbi 5 Genova

Per partecipare online o in presenza compila il form

#UniGe #UniGenova #genderequalityplan #GEP #gender
Sai che UniGe promuove il festival del cinema permanente di Genova?
Si chiama Cineversity e ogni settimana propone un evento che, prendendo spunto dalla proiezione di un film, apre alla discussione e all’incontro.
Perché non iniziare con un cult come “Frankenstein Junior” e quale data migliore di venerdì 13?

🎞️ L’appuntamento è al Cineclub Nickelodeon (via della Consolazione, Genova) dalle 18:30: si inizia con lo spettacolo “La tomba inquieta” per proseguire con la proiezione del corto “Extra Sauce” e del film “Frankenstein Junior”.

🍻E c’è di più: piccolo rinfresco subito e aftermovie dopo i film!

🎟️ I biglietti cinema+spettacolo sono in vendita al botteghino e sul sito
👉👉 https://bit.ly/3keqz7h

#UniGe #UniGenova #cinema #cineversity #film #venerdì13
𝗕-𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻: 𝗶𝗱𝗲𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗴𝗼𝗻𝗼
Un progetto promosso da BPER Banca in collaborazione con FEduF e CivicaMente, per gli studenti universitari di tutti i corsi di laurea!

📌 19 gennaio 2023, dalle 15:00 alle 17:30
Dipartimento di Economia
aula Passadore, via F. Vivaldi 5 - Genova

𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟭𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼.

Per info 👉 https://www.ideechevalgono.it/

#UniGe #UniGenova
UniGeSenior e Palazzo Ducale vi invitano al ciclo di incontri : “Intelligenza artificiale e IT: sviluppo e prospettive della comunicazione tra passato e futuro”. 📍Mercoledì 18 Gennaio dalle 16.00 alle 18.00 Prof. Rodolfo Zunino "Potenzialità espresse e inespresse dell’intelligenza artificiale nella civiltà di oggi e domani."
Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.
L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.