Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master di II livello in Energia e Sostenibilità
📅 Le iscrizioni sono aperte fino al 23 luglio e gli iscritti avranno la possibilità di accedere a 12 borse di studio messe a disposizione delle aziende coinvolte.
Per info 👉 https://mes.master.unige.it/
📅 Le iscrizioni sono aperte fino al 23 luglio e gli iscritti avranno la possibilità di accedere a 12 borse di studio messe a disposizione delle aziende coinvolte.
Per info 👉 https://mes.master.unige.it/
Ancora un mese di tempo per concorrere al Premio di ABB intitolato a GB Ferrari: in palio 5 borse di studio per studenti e studentesse UniGe dei corsi di laurea in Fisica e Computer Science, oltre che di alcuni corsi di laurea magistrale in Ingegneria, che vogliano sviluppare un progetto di tesi in azienda.
👉👉 https://life.unige.it/premio-GBFerrari-2024
⏳️ Scadenza presentazione domande: 26 luglio 2024
👉👉 https://life.unige.it/premio-GBFerrari-2024
⏳️ Scadenza presentazione domande: 26 luglio 2024
L'Università di Genova avvia la prima Academy per la formazione di divulgatrici e divulgatori scientifici del patrimonio artistico e culturale.
Si tratta di un corso, erogato da IANUA Scuola Superiore dell'Università di Genova, che si articola in lezioni frontali, workshop e sopralluoghi, per un totale di circa 250 ore di formazione.
Maggiori informazioni sono sul magazine di Ateneo:
👉👉 https://life.unige.it/academy-divulgazione
⏳️ Scadenza presentazione domande: 8 luglio 2024, ore 12:00
Si tratta di un corso, erogato da IANUA Scuola Superiore dell'Università di Genova, che si articola in lezioni frontali, workshop e sopralluoghi, per un totale di circa 250 ore di formazione.
Maggiori informazioni sono sul magazine di Ateneo:
👉👉 https://life.unige.it/academy-divulgazione
⏳️ Scadenza presentazione domande: 8 luglio 2024, ore 12:00
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del master di II livello in “Innovazione nella Pubblica Amministrazione” (MIPA).
MIPA si rivolge a laureati e laureate:
🔹 già in servizio nel settore pubblico che intendono integrare la propria formazione con le competenze necessarie a ricoprire posizioni di responsabilità dirigenziale
OPPURE
🔹 interessati ad acquisire le competenze necessarie per intraprendere una carriera qualificata nella Pubblica Amministrazione, negli Enti pubblici o nella consulenza.
Tutte le info, anche relative alle agevolazioni, sono sul sito MIPA
⏳️ Chiusura iscrizioni: 10 settembre 2024, ore 12:00
MIPA si rivolge a laureati e laureate:
🔹 già in servizio nel settore pubblico che intendono integrare la propria formazione con le competenze necessarie a ricoprire posizioni di responsabilità dirigenziale
OPPURE
🔹 interessati ad acquisire le competenze necessarie per intraprendere una carriera qualificata nella Pubblica Amministrazione, negli Enti pubblici o nella consulenza.
Tutte le info, anche relative alle agevolazioni, sono sul sito MIPA
⏳️ Chiusura iscrizioni: 10 settembre 2024, ore 12:00
Con il webinar "Il ruolo della certificazione nei sistemi di gestione della sicurezza", l'Università di Genova presenta online la terza edizione del master universitario di II livello in “Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto".
📌 19 luglio 2024 ore 12:00
👉 sul canale YouTube di UniGe
ℹ️ sicurezzatrasporti.master.unige.it
📌 19 luglio 2024 ore 12:00
👉 sul canale YouTube di UniGe
ℹ️ sicurezzatrasporti.master.unige.it
Open Summer Day della Scuola di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Genova con incontri informativi e visite ai dipartimenti e ai laboratori
📌 18 luglio 2024, dalle 10:00 alle 16:00
accesso libero, senza prenotazione
🔹Chimica e tecnologie chimiche, Fisica, Scienza dei materiali
DCCI/DIFI, Valletta Puggia, Via Dodecaneso 31-33, Genova
🔹Informatica, Matematica, Statistica matematica e trattamento informatico dei dati
DIMA/DIBRIS, Valletta Puggia, Via Dodecaneso 35, Genova
🔹Scienze biologiche, Scienze geologiche, Scienze ambientali e naturali
DISTAV, Corso Europa, 26; Viale Benedetto XV 5, Genova
📌 18 luglio 2024, dalle 10:00 alle 16:00
accesso libero, senza prenotazione
🔹Chimica e tecnologie chimiche, Fisica, Scienza dei materiali
DCCI/DIFI, Valletta Puggia, Via Dodecaneso 31-33, Genova
🔹Informatica, Matematica, Statistica matematica e trattamento informatico dei dati
DIMA/DIBRIS, Valletta Puggia, Via Dodecaneso 35, Genova
🔹Scienze biologiche, Scienze geologiche, Scienze ambientali e naturali
DISTAV, Corso Europa, 26; Viale Benedetto XV 5, Genova
Nuova edizione del bando SMART Cup LIGURIA e START CUP di UniGe - Edizione 2024 👉 https://unige.it/ricerca/misure-creazione-impresa
Riparte la nuova edizione di SMART Cup LIGURIA e Start Cup UniGe 2024 le business plan competition a cui potranno partecipare gratuitamente coloro che sono interessati a sviluppare una propria idea di impresa e neo imprenditori che abbiano da poco avviato una nuova realtà nei settori ICT, Life Sciences & Med Tech, Clean-tech & Energy e Industrial.
Riparte la nuova edizione di SMART Cup LIGURIA e Start Cup UniGe 2024 le business plan competition a cui potranno partecipare gratuitamente coloro che sono interessati a sviluppare una propria idea di impresa e neo imprenditori che abbiano da poco avviato una nuova realtà nei settori ICT, Life Sciences & Med Tech, Clean-tech & Energy e Industrial.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione gratuiti riservati al personale della Difesa segnalato dalla Scuola di Telecomunicazioni delle FF.AA di Chiavari:
🔹 Big data analysis
🔹 Propedeutico Malware Analysis
🔹 Malware Analysis
🔹 Network Forensics
👉 https://corsi-telecomunicazioni.unige.it/apertura-corsi
NB. Prima di fare la domanda occorre presentare istanza al comando di appartenenza.
🔹 Big data analysis
🔹 Propedeutico Malware Analysis
🔹 Malware Analysis
🔹 Network Forensics
👉 https://corsi-telecomunicazioni.unige.it/apertura-corsi
NB. Prima di fare la domanda occorre presentare istanza al comando di appartenenza.
“Introduzione alla trasformazione digitale e il suo ruolo nella PA”: un corso gratuito su intelligenza artificiale e robotica per i dipendenti della pubblica amministrazione!
Lezioni registrate e fruibili in ogni momento e rilascio di attestato finale delle competenze e conoscenze.
Iscriviti qui e inizia subito il corso 👉 https://labpa.unige.it/plan1P5RAISE
Lezioni registrate e fruibili in ogni momento e rilascio di attestato finale delle competenze e conoscenze.
Iscriviti qui e inizia subito il corso 👉 https://labpa.unige.it/plan1P5RAISE
Aperte le iscrizioni alla VII edizione del master di II livello in "Cybersecurity and critical infrastructure protection".
Il master fa parte di CYBERHEAD ed è riconosciuto come un punto di riferimento per la formazione nell'ambito della cybersecurity in Italia e in Europa.
Le specializzazioni sono 2:
🔹 Cyber Defence of IT/OT System
🔹 GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise
Info 👉 https://unige.it/news/master-cybersecurity-2024
📨 C'è tempo fino al 16 settembre 2024!
Il master fa parte di CYBERHEAD ed è riconosciuto come un punto di riferimento per la formazione nell'ambito della cybersecurity in Italia e in Europa.
Le specializzazioni sono 2:
🔹 Cyber Defence of IT/OT System
🔹 GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise
Info 👉 https://unige.it/news/master-cybersecurity-2024
📨 C'è tempo fino al 16 settembre 2024!
UniGe è alla ricerca di giovani talenti per un percorso gratuito di formazione innovativa, team building e serious game!
Il Contamination Lab è il primo laboratorio diffuso di innovazione e imprenditività di UniGe, realizzata grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, scoprilo qui 👉 https://clab.unige.it/
#UniGe #UniGenova #clab #PianetaCSP #valorizzarelaricerca #RicercaCSP
Il Contamination Lab è il primo laboratorio diffuso di innovazione e imprenditività di UniGe, realizzata grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, scoprilo qui 👉 https://clab.unige.it/
#UniGe #UniGenova #clab #PianetaCSP #valorizzarelaricerca #RicercaCSP
Aperto il bando per l’assegnazione di contributi per spese di locazione sostenute da fuori sede UniGe iscritti/e nell’A.A. 2023/2024 👉 https://corsi.unige.it/info/studenti-borse-unige
Trovi il bando qui 👉 https://shorturl.at/umt3x
Scadenza 📨 28 agosto 2024!
Trovi il bando qui 👉 https://shorturl.at/umt3x
Scadenza 📨 28 agosto 2024!
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta GIALLA zone A B C temporali per la giornata del 16/08/24 dalle 00,00 alle 14,00 dello stesso giorno.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/4b0ou
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta GIALLA zone A B C temporali per la giornata del 16/08/24 dalle 00,00 alle 14,00 dello stesso giorno.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/4b0ou
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta ARANCIONE/GIALLA per temporali dalle 20 del 17/08/24 alle 18 del 18/08/24
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/u36yxj
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta ARANCIONE/GIALLA per temporali dalle 20 del 17/08/24 alle 18 del 18/08/24
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/u36yxj
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione Liguria PROROGA GIALLA/ARANCIONE un'allerta idrogeologica/idraulica per temporali per la giornata del 18/08/2024 fino alle 20 00.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/h5o36o
🔔 È stata emessa in regione Liguria PROROGA GIALLA/ARANCIONE un'allerta idrogeologica/idraulica per temporali per la giornata del 18/08/2024 fino alle 20 00.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/h5o36o
Anche quest’anno il CISI - Centro internazionale di studi italiani dell’Università di Genova darà vita ai corsi estivi di lingua e cultura italiane rivolti a studentesse e studenti stranieri.
🎼 L’inaugurazione ufficiale si terrà mercoledì 28 agosto 2024, alle ore 10:30, nel Salone degli Stucchi di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, con un concerto del cantautore genovese e chitarrista Max Manfredi, accompagnato dalla violinista Alice Nappi.
🎉 Alla cerimonia è invitata tutta la comunità accademica e la cittadinanza.
🥂 Seguirà rinfresco.
Accesso libero, senza prenotazione.
🎼 L’inaugurazione ufficiale si terrà mercoledì 28 agosto 2024, alle ore 10:30, nel Salone degli Stucchi di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, con un concerto del cantautore genovese e chitarrista Max Manfredi, accompagnato dalla violinista Alice Nappi.
🎉 Alla cerimonia è invitata tutta la comunità accademica e la cittadinanza.
🥂 Seguirà rinfresco.
Accesso libero, senza prenotazione.
Ultimi giorni per iscriversi alla VII edizione del master di II livello in "Cybersecurity and critical infrastructure protection"
Il master fa parte di CYBERHEAD ed è riconosciuto come un punto di riferimento per la formazione nell'ambito della cybersecurity in Italia e in Europa.
Le specializzazioni sono 2:
🔹 Cyber Defence of IT/OT System
🔹 GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise
Info https://unige.it/news/master-cybersecurity-2024
📨 C'è tempo fino al 16 settembre 2024!
#UniGe #UniGenova
Il master fa parte di CYBERHEAD ed è riconosciuto come un punto di riferimento per la formazione nell'ambito della cybersecurity in Italia e in Europa.
Le specializzazioni sono 2:
🔹 Cyber Defence of IT/OT System
🔹 GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise
Info https://unige.it/news/master-cybersecurity-2024
📨 C'è tempo fino al 16 settembre 2024!
#UniGe #UniGenova
📢📢📢 È online il bando per accedere a: IANUA, la Scuola superiore dell'Università di Genova
📌 iscrizioni fino al 5 settembre 2024 - h.14:00
IANUA è aperta agli studenti e alle studentesse più meritevoli dell'ateneo, un percorso parallelo che consente di ottenere un diploma superiore, arricchire il proprio bagaglio culturale e il proprio curriculum, fare networking con chi frequenta altri corsi di laurea e con le aziende del territorio.
Il bando 👉 https://ianua.unige.it/bando-IANUA-aa2024-2025
Altre info su IANUA 👉 https://life.unige.it/index.php/master-IANUA
📌 iscrizioni fino al 5 settembre 2024 - h.14:00
IANUA è aperta agli studenti e alle studentesse più meritevoli dell'ateneo, un percorso parallelo che consente di ottenere un diploma superiore, arricchire il proprio bagaglio culturale e il proprio curriculum, fare networking con chi frequenta altri corsi di laurea e con le aziende del territorio.
Il bando 👉 https://ianua.unige.it/bando-IANUA-aa2024-2025
Altre info su IANUA 👉 https://life.unige.it/index.php/master-IANUA
5° edizione del Computer Science Workshop
Il workshop è organizzato dai dottorandi di informatica UniGe 😎
📌 lunedì 9 e martedì 10 settembre 2024 - via Dodecaneso 35 - Genova
Info 👉 https://docs-dibris.github.io/docs/Computer%20Science%20Workshop/csw24.html
Il workshop è organizzato dai dottorandi di informatica UniGe 😎
📌 lunedì 9 e martedì 10 settembre 2024 - via Dodecaneso 35 - Genova
Info 👉 https://docs-dibris.github.io/docs/Computer%20Science%20Workshop/csw24.html
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per le giornate del 04/09/2024 e del 05/09/2024.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse/temporali per le giornate del 04/09/2024 e del 05/09/2024.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta