The Iso Channel
442 subscribers
863 photos
55 videos
136 files
838 links
Uno sguardo al passato videoludico, con ignoranza e nostalgia :3

Bot @redermkII_bot
Gruppo @theisochannelgroup
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCYBiuesbN4d8LV32m-G0Z0Q
Powered by @linearubuntu
Download Telegram
#lenewsdellunedidiazos #megliopesofifa #oneshot #senzalicenzemaignorante

Pes e il DLC che segna, finalmente, (o almeno spero) l'inizio di qualcosa di nuovo.

Tralasciamo per favore la disfida PES/FIFA, e concentriamoci un attimo su quello che, ad oggi, significa questo Dlc, rapportandolo a ciò che era il videogioco e a ciò che è, specialmente con l'avvento di connessioni performanti, o quantomeno "molto parzialmente decenti", è diventato.

Il fatto che uno dei 2 simulatori di calcio a livello mondiale abbia finalmente optato per una scelta che, a mio parere, resta quella più sensata (opinione personale eh, poi, dovremo valutare il discorso vendite) di aggiornare, in un anno segnato da pesanti squilibri, il suo tutto sommato onestissimo motore di gioco.

E, di riflesso, mi trovo a pensare a quanti capitoli del duopolio PES/FIFA sono e resteranno in eterno giochi "mediocri", e badate, sto parlando da appassionato, più FIFARO che PESSARO per motivi di amici, che ha iniziato da FIFA 98 su pc, e ha proseguito tra svariate console fino a quello che, tutt'ora, considero il miglior gioco di calcio mai creato : Pes 2005 per Xbox.

Per tornare al discorso titoli più o meno mediocri, vedesi la serie dei Fifa dal 2002 fino al 2008, e Pes post 2012 fino al 2015, titoli che facevano pendere l'ago della bilancia una volta verso un brand, e una volta verso l'altro.(opinione personale)

Il punto è che, spesso, le differenze tra le varie release annuali, specialmente in piena generazione videoludica, si notavano dopo circa due o tre release che vedevano entrambi i sistemi di gioco venire "raffinati" per poi essere parzialmente stravolti.

Quindi, l'anno prossimo avremo si Fifa 2021 e ePes 2021, ma uno sarà un gioco rivenduto con rose aggiornate e qualche modalità in più, mentre l'altro, sarà un semplice upgrade e miglioramento del vecchio titolo, anch'esso con gli aggiornamenti di giocatori e team.

Ora, rileggete questa frase, e ditemi se non vi ha colto il dubbio di chi sarà cosa: e qui casca l'asino.

Ai tempi della ps2/xbox era parzialmente impensabile,(internet e l'online esistevano, ma non avevano questa stessa diffusione) "aggiornare" un titolo vecchio di qualche anno, giusto perchè non tutti avrebbero potuto avere accesso alla connessione, e dunque, ai nuovi giocatori.

Quindi, la release annuale aveva estremamente senso di esistere, più per gli aggiornamenti di rose, team, maglie, campionati ecc.
Grande spazio poi gli editor, con le rose che, una volta impostate, potevano essere modificate (che, oltre a correggere i famosi nomi ignobili del beneamato PES, e a modificare squadre come la Reggina con giocatori fotocopia da tutti 99 alti 2.10 mt, e prendere per il culo l'avversario, COSA CHE NATURALMENTE NON HO MAI FATTO!) cosa che permette, ancora oggi, di avere versioni non ufficiali dei vari giochi aggiornati all'anno corrente :3.

Post 2010, con la ps3/xbox360, l'aggiornamento ufficiale del mercato invernale.
Quello che però è sembrato "scemare", è stata la "corsa" all'innovazione che, tolta la modalità Ultimate Team/My Team, è arrivata, sempre a mia opinione, parzialmente con il sistema di movimento di ePes quest'anno, e con la modalità Volta di Fifa, sempre nel 2020.

Dieci anni di parziale stagnazione immotivati.

Quindi, tralasciando naturalmente tutto il discorso economico, del quale non sono in grado di parlare, non avendo alcuna conoscenza in merito, il mio senso da appassionato mi suggerisce che l'idea di un ePes che viene gestito come un motore singolo aggiornato per due o tre anni di fila, possa essere (spero) l'inizio di una fase vera e propria dei giochi di calcio, ma in formato eSport.

Con le lucine negli occhi, mi piacerebbe un giorno avere titoli calcistici gestiti più come un Counterstrike/Fortnite/TeamFortress, che con release annuali di, a volte, dubbio gusto.

Voi che ne pensate? Aggiornamento ignorante annuale, o fila il 20 settembre circa ogni anno con il rischio che il capitolo possa uscire " malino " o "leggermente" buggato :3 ?

Ditemi la vostra nei commenti

Kicked by @linearubuntu