Sognandoilpiano 🎹
1.53K subscribers
1.42K photos
558 videos
118 files
1.29K links
...e suonerai il pianoforte anche se non l'hai mai fatto prima.
Download Telegram
Forwarded from Silvia Platania
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Ecco come usare il tutto.
Ricordo che:
1) vietato scambio spartiti
2) vietati link e non apriteli perché è a vostro rischio
3) argomenti musicali nelle giuste sezioni.
NON FARE questi ERRORI TREMENDI quando CANTI in coro o da solo!
Oggi ore 18.30 in anteprima su Youtube: https://youtu.be/1oI1PuN32AU

Ecco un video divertente sulla mia esperienza di organista e maestra di coro nei cori liturgici: report semiserio sui peggiori errori che fanno i coristi.

Sono stata maestra di coro per 5 anni e ho avuto modo di sentirne di ogni colore. Con poche accortezze puoi migliorare in maniera incredibile il tuo modo di cantare.
Segreti al pianoforte: cosa ho fatto in conservatorio? Quaderni Commentati
https://youtu.be/RsnPainnJXg

Oggi ore 18.30 in anteprima!

I miei quaderni di conservatorio commentati!
Da prima di entrare al primo anno.
Cosa facevo di tecnica? Quanti pezzi facevo ogni anno? Quali erano le indicazioni di tecnica?
Scoprilo in questo video esclusivo!



https://youtu.be/RsnPainnJXg
Accordi di settima: la guida completa con spiegazione, esempi, esercizi e piano di studio in pdf 🎁
https://youtu.be/6k6QgQGLoPAOggi

Ore 18.30 in anteprima su Youtube: esploriamo il mondo magico degli accordi di settima!
Se sei un principiante adulto, questa è la guida perfetta per te.

Nel video, non solo ti spiegherò la teoria dietro questi accordi emozionanti, ma ti mostrerò anche esempi pratici, consigli su come studiarli, ed esercizi speciali per aiutarti a padroneggiarli velocemente.

E in più? Ho preparato un PDF riassuntivo con esercizi che potrai scaricare gratuitamente!

Questo video è parte del progetto Sognandoilpiano, creato per aiutarti a realizzare i tuoi sogni musicali attraverso il piano.
Se ti piace puoi iscriverti al canale!
Appena pubblicato!

SUONARE il PIANOFORTE da AUTODIDATTA: NON FARE questi ERRORI. Ti costeranno mesi in più di studio!
https://youtu.be/Z4kCJ9hfUXk

In poco più di dieci minuti ti do tutti i consigli per evitare gli errori più gravi quando impari da solo a suonare il piano: così eviti di perdere mesi e mesi di studio e vai subito al sodo!
Ecco il bignami!
18.30 oggi, in anteprima:
COME SUONARE PIÙ VELOCI: il passaggio DEL POLLICE. Il vero segreto di tutti i virtuosi.
https://youtu.be/52GTogBJrMU

Una delle domande più frequenti, fra gli studenti pianisti, è quella di come fare per suonare più velocemente.
Un sogno perenne, la più grande chimera, spesso più importante del suonare con musicalità, emozionando e veicolando la magia.
Purtroppo, i tentativi di velocizzare i brani, spesso fanno solo danni, facendo disimparare il brano a forza di sbagliarlo.

Eppure... i trucchi sono gli stessi: te li espongo in questo video.
🔥 MAI VISTO PRIMA! 🔥

Oggi ore 18.30, in anteprima su Youtube: https://youtu.be/X_Q3-AMumSk

Aprire le porte di una lezione privata è un tabù per molti maestri di piano.
Oggi, rompo le regole e ti mostro una sessione esclusiva con Loris.
Scoprirai i trucchi e le strategie che uso per trasformare un brano e suonarlo con passione e musicalità.

Questo è un MUST per tutti gli studenti di piano, soprattutto per gli autodidatti.
Non perderti questa opportunità di entrare nel cuore di una vera lezione di piano! 👀🎶
31 ottobre 2003.
Esattamente 20 anni fa.
Esattamente a 20 anni.

Sembrano passati secoli.
In quei giorni preparavo un concerto studiando sull'organo di Santa Rita a Torino.
Una cucciola.

Quanta acqua è passata sotto ai ponti.
Quanti viaggi in giro per il mondo... che se ci penso oggi che a malapena mi sposto di 3 km da casa ...
Immaginavo di trovare la mia realizzazione viaggiando tantissimo e alla fine ho preferito viaggiare con la mente.
Sono diventata un'esploratrice di emozioni a km zero!

Eppure, attraverso la musica, ho provato e provo qualcosa di meraviglioso ogni volta che suono o ascolto.
La musica è la porta per un mondo parallelo al quale accedere semplicemente chiudendo gli occhi e ascoltando.

❤️❤️❤️
Come fare quando non ottieni RISULTATI al PIANOFORTE?
Oggi ore 18.30
https://youtu.be/MbvMGJxgK3I

Hai studiato tanto un pezzo, lo lasci per qualche giorno e poi ti sembra di non averlo mai studiato perché non viene?

Ti senti demoralizzato, incapace e una parte di te vorrebbe mollare tutto e dedicarsi ad altro?

In questo video ti spiego cosa succede realmente quando si suona il piano e come superare "quei" momenti di sconforto.
Per tutti coloro che mi hanno ripetutamente chiesto magliette e gadget di Sognandoilpiano, finalmente sono riuscita ad attivare il negozio.

https://sognandoilpiano.myspreadshop.it/

Per 3 giorni c'è lo sconto su tutto al 20%
Basta cliccare sul pulsante "attiva sconto" in alto.


ATTENZIONE: ho lasciato i prezzi di costo. Io non ci guadagno niente e la produzione - spedizione è totalmente realizzata da questa azienda che ha buonissime recensioni.

Guardate bene le taglie e le descrizioni prima dell'acquisto!

Io ho ordinato 3 maglie 2 giorni fa e sono già state realizzate e spedite!


Fatemi sapere e... quando vi arriva mandatemi la vostra foto vicino al piano!
Oggi ore 18.30 in anteprima su Youtube
https://youtu.be/kwgDrKOFZ8c

Rivoluziona il tuo modo di suonare in poche mosse: impara il Preludio di Bach come un professionista!

Il famosissimo preludio in do maggiore di Bach: quel capolavoro che stregò a tal punto Gounod da fargli scrivere una "cover" conosciuta da tutti come "Ave Maria" di Gounod.

In questo video partiamo dall'analisi formale del brano per arrivare alla tecnica di studio per impararlo nel minor tempo possibile!
Inoltre ci sarà una intera sezione dedicata all'uso del pedale, con tanto di ripresa dedicata!
Da non perdere.
Forwarded from Silvia Platania
sto facendo una breve sessione di studio di prova su twitch. per chi volesse partecipare sono qui che lavoro: https://www.twitch.tv/sognandoilpiano
spostato stasera alle 21 per problemi di caricamento!
I casini che succedono con la tecnologia... ne sai qualcosa?
Il video di oggi alle 18.30 non è stato elaborato da Youtube ragion per cui ho dovuto riprogrammarlo per stasera alle 21.

Ecco il nuovo link! https://youtu.be/ITRgWPMStMs
Un piccolo salto nel passato, anno 2000.
Stavo preparando l'ottavo anno di pianoforte nel Conservatorio di Torino.
La mia insegnante meravigliosa, Maria Gachet, era appena andata in pensione e mi aveva affidata alla guida del maestro Claudio Voghera.

Stavo preparando i preludi e fuga del clavicembalo ben temperato e contemporaneamente studiavo organo e clavicembalo.

Questa era la mia stanzetta: un buco vero e proprio nel quale ero riuscita a stipare un pianoforte 1/4 di coda, l'organo elettronico, il letto a soppalco e una piccola libreria e armadio per le mie cose.

Di acqua sotto ai ponti ne è passata tantissima.
Alcune cose sono rimaste uguali: per esempio i miei alti e bassi.

Alla luce di questi pensieri ho scritto una nuova pagina del mio ABCDiario.
Se vuoi puoi leggerla qui: https://open.substack.com/pub/sognandoilpiano/p/un-male-senza-fine

Adesso torno a studiare e se vuoi mi trovi sul mio canale Twitch: www.sogna.link/studio
Eh sì!
In virtù della grande soddisfazione di questi giorni in cui sto riuscendo finalmente a studiare grazie alla compagnia dei miei fedeli Sognatori, ho deciso di regalare l'intero arrangiamento del meraviglioso e famosissimo Valzer di Brahms!

Potrai vederlo in anteprima alle 18.30 su Youtube: www.sogna.link/valzer

Da domani lo troverai nel corso gratuito con tanto di spartito facilitato, diteggiato e con l'analisi completa: www.sogna.link/corsogratis

Non vedo l'ora che siano le 18.30 per sentire cosa ne pensi!
A dopo

P.S. Sara mi uccide!
Buongiorno!
Ecco un nuovo video fresco fresco!

COME STUDIA un PIANISTA di professione per OTTENERE risultati eccezionali VELOCEMENTE
https://youtu.be/1unVrEBSu24
PERCHÈ SBAGLI quando SUONI IL PIANOFORTE?
Oggi in anteprima su Youtube ore 18.30: https://youtu.be/IFFdq7UoYjw

Dalla risposta a questa domanda dipendono i tuoi miglioramenti: essere consapevoli del perché sbagliamo, infatti, è la chiave per aggiustare quel meccanismo inceppato e trovare la soluzione per imparare bene quel brano.

In questo video, estratto da una delle mie sessioni di studio sul mio canale Twitch (www.sogna.link/studio), ho risposto a una domanda di Claudio per poi espandere la lezione all'argomento completo.
NON FARE QUESTO ERRORE! Ti farà perdere tanto tempo e continuerai a sbagliare il brano!
In anteprima alle 18.30 su Youtube:
https://youtu.be/grDjLZbiHrc

Nel mio metodo parlo sempre dell'importanza di studiare prima la sinistra e poi la destra.

Pietro, all'interno della chat Sognandoilipano (www.sogna.link/chat) ha fatto questa domanda alla quale risponderò in maniera completa nel video:
"Buongiorno Silvia ti sto seguendo da un po' è mi piace come spieghi i tuoi insegnamenti in maniera semplice e facilmente comprensibili. Sto notando un miglioramento nella tecnica, sto imparando a studiare uno spartito prima di eseguirlo. Vorrei porti questo quesito, io da sempre ho letto prima la destra e poi la sinistra, effettivamente leggendo dal basso verso l'alto, la lettura è più semplice. Ma come mai avviene questo? Cosa avviene nel nostro cervello. Ti ringrazio".

Spiegherò perché la sinistra è fondamentale e come mettere in pratica una tecnica efficace di lettura dello spartito.
COME MIGLIORARE LA MANO SINISTRA quando SUONI IL PIANOFORTE?
Oggi in anteprima alle 18.30 su Youtube: https://youtu.be/nBpejmKf8Qc

La sinistra è la mano che spesso dà problemi ai pianisti principianti e non.
Perché?
I motivi sono molteplici: vuoi che molti brani prevedono semplici accordi per lei e parti più difficili con la destra, vuoi che è quella che viene spesso trascurata nello studio tecnico, vuoi il fatto che molti siano destrorsi ecc.

Il risultato finale è che suonando ci sembra di avere una zavorra al posto della mano.

In questo video ti spiego come risolvere il problema, cominciando dalle basi.