Primonumero.it
@PrimonumeroMolise
1.96K
subscribers
4
photos
8.36K
links
Gli aggiornamenti delle notizie più importanti pubblicate su
Primonumero.it
Download Telegram
Join
Primonumero.it
1.96K subscribers
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/1530857427/1530857427/
Primonumero
Termoli, temono per il futuro i dipendenti di Energia Pulita, finita sotto inchiesta
La Uiltrasporti scrive al Comune di Termoli chiedendo tutele per i lavoratori dell’impianto di via Marco Biagi, fermo dopo la diffida per gravi inadempienze ambientali. Venti operai impegnati nella bonifica temono per il loro futuro: “Siamo preoccupati, il…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/consigliere-di-fratelli-ditalia-favorevole-a-legge-su-fine-vita-il-partito-lo-gela-se-voti-si-te-ne-assumi-la-responsabilita/1530857474/
Primonumero
Consigliere di FdI è per legge su fine vita, il partito lo gela: Fuori se voti sì
Il coordinatore regionale di FdI Di Sandro ha ribadito la netta contrarietà del partito al suicidio medicalmente assistito bocciando la 'fuga in avanti' del consigliere D'Egidio che ha sottoscritto la proposta di legge delle opposizioni con altri due esponenti…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/3-al-posto-di-10-in-reparto-medici-costretti-a-turni-massacranti-ed-extra-sindacati-pronti-a-ricorrere-al-tar/1530857621/
Primonumero
3 al posto di 10 in reparto, medici costretti a turni massacranti ed extra, sindacati: "Pronti a ricorrere al Tar" - Primonumero
La denuncia di CIMO-FESMED e ANAAO ASSOMED. «A causa della carenza di personale, i medici lavorano più di 40 ore a settimana, svolgono 14-15 turni di reperibilità al mese e innumerevoli turni notturni extra-contratto. Se si continua così nessuno vorrà venire…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/venafro-il-fuoco-del-passato-che-riemerge-in-unaula-di-tribunale-la-sorella-sopravvissuta-oggi-e-accusata-dell-omicidio-di-nada-cella/1530857650/
Primonumero
Venafro, il fuoco del passato che riemerge in un’aula di tribunale: la sorella sopravvissuta oggi è accusata dell'omicidio di Nada…
Annalucia Cecere, sospettata per l’omicidio di Nada Cella, è cresciuta tra le violenze di un padre che tentò di bruciare viva la famiglia in Molise. Dopo 29 anni, quel cold case trova nuove ombre nella tragedia dimenticata di Venafro.
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/portate-via-anche-le-cabine-elettriche-si-smonta-il-futuro-della-fabbrica-stellantis-pezzo-dopo-pezzo/1530857655/
Primonumero
“Oggi portate via anche le cabine elettriche”. Si smonta il futuro della fabbrica Stellantis pezzo dopo pezzo - Primonumero
Il TIR che lascia i cancelli con le cabine della linea cambi è il simbolo amaro di una dismissione che ormai nessuno nasconde. Sciopero FIOM e assemblea nello stabilimento molisano: i lavoratori lanciano l’allarme. “Dopo l’estate non resterà più nulla da…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/istat-censimento/1530857491/
Primonumero
Il Molise perde abitanti ma guadagna nuovi cittadini: sono gli stranieri
767 stranieri censiti in più nel 2023 rispetto all'anno precedente, con un tasso di incremento del 6,2% contro una media nazionale del 2.2%. L'incidenza sulla popolazione residente è ancora circa la metà rispetto alla media italiana (4,6% vs 8,9%) ma dal…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/far-pagare-allo-stato-il-debito-sanitario-non-si-puo-andremo-al-consiglio-di-stato/1530857794/
Primonumero
Far pagare allo Stato il debito sanitario non si può: "Andremo al Consiglio di Stato"
Respinta l'istanza cautelare al Tar nel ricorso di Andrea Montesanto per l'azzeramento del disavanzo: "Rispettiamo la decisione ma non la condividiamo, la impugneremo davanti al Consiglio di Stato" così i suoi difensori Pino Ruta, Margherita Zezza e Antonio…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/la-passione-operaia-di-termoli-traditi-da-stellantis-abbandonati-dalla-politica/1530857684/
Primonumero
Termoli, la passione degli operai Stellantis: “La fabbrica si spegne”
Gli operai Stellantis di Termoli denunciano il rischio chiusura dello stabilimento: “Traditi dalla politica e dal mercato globale. Il futuro è un’ipotesi”
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/fratini-con-nome-e-cognome-sulle-dune-del-molise-parte-lanagrafe-del-mare-una-rivoluzione-per-salvare-il-prezioso-trampoliere/1530857888/
Primonumero
Fratino, parte in Molise l’inanellamento ISPRA per salvare l'uccello delle dune
Al via in Molise il progetto ISPRA per l’inanellamento del Fratino, trampoliere simbolo delle spiagge italiane. Identificati i primi 5 esemplari con marcature leggibili per studiarne rotte e abitudini.
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/molise-film-commission-lappello-dei-lavoratori-del-cinema-meno-bandiere-e-piu-unita-per-un-passo-storico-verso-il-futuro/1530857923/
Primonumero
Molise Film Commission, l'appello dei lavoratori del cinema
Lavoratori del cinema chiedono unità per la nascita della Molise Film Commission: “Basta polemiche, il cinema può diventare la casa dei sogni del Molise”
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/tre-anni-dopo-la-morte-di-sonia-la-madre-in-lussemburgo-per-il-processo-guardero-negli-occhi-chi-ha-ucciso-mia-figlia/1530857951/#share-anchor
Primonumero
Tre anni dopo la morte di Sonia. La madre in Lussemburgo per il processo: "Guarderò negli occhi chi ha ucciso mia figlia" - Primonumero
A tre anni dalla notte in cui Sonia Di Pinto fu uccisa nel ristorante dove lavorava in Lussemburgo, il 13 maggio si apre il processo contro i tre imputati. La madre Antonietta Aniello, oggi 75enne, partirà per essere presente in aula. “Aspetto questo momento…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/papa-francesco-e-il-molise-una-storia-di-vicinanza-concreta-e-un-legame-speciale-con-la-chiesa-di-periferia/1530858067/#share-anchor
Primonumero
Papa Francesco e il Molise, una storia di vicinanza concreta e un legame speciale con la 'Chiesa di periferia' - Primonumero
La morte di Papa Francesco lascia un vuoto profondo anche in Molise, terra che ha avuto con il Pontefice un rapporto vivo, intenso e concreto. La visita del 5 luglio 2014 nelle diocesi di Campobasso-Boiano e Isernia-Venafro resta impressa nella memoria collettiva:…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/nessuno-come-papa-francesco-ha-capito-le-aree-interne-i-sindaci-del-molise-rileggono-il-suo-discorso-sulla-cultura-dello-scarto/1530858152/
Primonumero
Nessuno come Papa Francesco ha capito le aree interne: i sindaci del Molise rileggono il suo discorso sulla 'cultura dello scarto'…
Il 20 gennaio 2024, durante un incontro con i sindaci dell’Asmel, Papa Francesco ha pronunciato uno dei discorsi più lucidi e toccanti sulle fragilità dell’Italia dei piccoli comuni. Oggi, dopo la sua scomparsa, Sabrina Lallitto e altri primi cittadini molisani…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/nasce-oggi-tra-pro-e-contro-il-parco-nazionale-del-matese-perimetrazione-definita-dentro-22-comuni-molisani/1530858157/
Primonumero
Nasce oggi tra pro e contro il Parco Nazionale del Matese, perimetrazione definita: dentro 22 Comuni molisani - Primonumero
Oggi scadono i 180 giorni dalla Sentenza del Tar Lazio che decreta norme di salvaguardia e perimetrazione. Coltivatori sempre sul piede di guerra ma l’iter è ormai avviato. Altilia ha sua gestione a parte; Bojano chiede la sede, ma il centro abitato non rientra…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/ecoansia-per-1-italiano-su-5-la-crisi-climatica-pesa-sulla-salute-mentale-anche-in-molise/1530858196/
Primonumero
Ecoansia per 1 italiano su 5: la crisi climatica pesa sulla salute mentale, anche in Molise - Primonumero
Un sondaggio UNICEF-YouTrend fotografa l’impatto crescente della crisi climatica sulla salute mentale: il 22% degli italiani si riconosce nei sintomi dell’ecoansia e il 32% degli under 45 è scoraggiato dall’idea di avere figli. Anche in Molise, tra eventi…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/referendum-nasce-il-comitato-molise-5-si-per-ricominciare-dibattito-con-esperti-e-riflessione-a-termoli/1530858319/
Primonumero
Referendum, nasce il Comitato 'Molise, 5 Sì per ricominciare'. Dibattito con esperti a Termoli
Dibattito con esperti - tra cui il professor di Diritto del Lavoro dell’Università degli Studi di Bologna Franco Focareta - e momento di riflessione a Termoli il 29 aprile, quando il comitato - che aderisce alla piattaforma dei comitati nazionali e regionali…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/palio-delle-oche-a-campomarino-gli-animalisti-diffidano-il-comune-chiesto-il-sequestro-degli-animali/1530858426/
Primonumero
Palio delle Oche a Campomarino: gli animalisti diffidano il Comune, chiesto il sequestro degli animali - Primonumero
Campomarino si prepara all’attesa rievocazione storica del 27 aprile, ma il N.O.E.T.A.A. presenta una diffida e un esposto alla Procura per presunte violazioni delle leggi sul benessere animale. La richiesta: sospendere subito la manifestazione.
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/guglionesi-ancora-isolata-sul-versante-della-bifernina-cresce-il-malcontento-lavori-infiniti-e-strade-alternative-da-incubo/1530858443/
Primonumero
Guglionesi ancora isolata sul versante della Bifernina, cresce il malcontento: lavori infiniti e strade alternative da incubo …
La provinciale 126 riaprirà solo a giugno. I pendolari protestano per i ritardi e denunciano le condizioni disastrose delle vie di collegamento: "Tempi inaccettabili per un ponte, e nessuno sistema le altre strade".
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/liberta-e-solidarieta-tra-i-popoli-gli-ideali-del-partigiano-vitale-di-portocannone/1530858371/
Primonumero
“Libertà e solidarietà tra i popoli”. Gli ideali del Partigiano Vitale di Portocannone - Primonumero
Era l’alba del 27 aprile 1945 quando Michelangelo Donato Vitale, impegnato con altri compagni nell’attacco al posto di blocco di Caposile, fu catturato e fatto prigioniero insieme al partigiano Egidio Montagner dai soldati tedeschi i quali, dopo una notte…
Primonumero.it
https://www.primonumero.it/2025/04/vittime-e-carcerieri-nella-termoli-del-confino-politico-fascista/1530858235/
Primonumero
Triste primato di Termoli, città di internati del fascismo: la scoperta nel seminterrato del Comune
Un voluminoso fascicolo, per anni rimasto seppellito nel seminterrato del Comune, ha rivelato il triste primato di Termoli quale località molisana con il maggior numero di internati politici del regime fascista tra il 1931 e il 1938. In esso i nominativi…