Pinsa For You 🍕
1.71K subscribers
141 photos
13 videos
11 files
109 links
Lo spazio dedicato a tutorial sulla Pinsa e Pizza🍕 aggiornamenti sui prodotti e offerte presenti sul ns sito.

Non mancheranno audio e video pillole realizzate direttamente dal team di Pinsa For You 👨‍🍳

➡️ pinsaforyou.com
➡️ business.pinsaforyou.com
Download Telegram
Oggi si parla di.. LIEVITO!🧐
Nel vocale vi ho detto che domani pubblicheremo una nuova ricetta, in realtà volevo dire che ieri abbiamo pubblicato la nuova ricetta, domani continueremo ad approfondire il lievito con un altro vocale!

Vi ricordo ancora una volta stavolta per iscritto (per chi non avesse sentito gli audio) che l'8 Agosto ci sono le ultime spedizioni della farina prima della pausa estiva, quindi se avete bisogno della farina ordinatela entro il 7 Agosto ! Riprenderemo le spedizioni il 26 Agosto😁.

Controllate la vostra posta elettronica, se avete risposto correttamente alle domande del quiz, avrete sicuramente ricevuto l'e-mail con il codice sconto! A domani😃👋🏼👋🏼
Buon pomeriggio a tutti!
Oggi sono partite tante altre spedizioni, vi ricordiamo che Giovedì 8 Agosto sarà l'ultimo giorno in cui spediremo prima della sosta estiva ☀️🍕

Fai il tu ordine ➡️ pinsaforyou.com 😜
Come determiniamo la giusta quantità di lievito in un impasto?🤔
Ciao!

Approfondiamo qualcosa sul lievito 😉

I lieviti sono organismi viventi unicellulari appartenenti al regno dei funghi:
questi organismi, comunemente usati per produrre pane e bevande alcoli-
che, a contatto con l’acqua attraverso il processo di fermentazione, trasfor-
mano gli zuccheri presenti in anidride carbonica e alcool.

Il lievito naturale venne probabilmente scoperto dagli antichi egizi, il più
utilizzato è il Saccharomyces cerevisiae per la produzione di vino, pane e birra.

Non tutti i lieviti hanno le stesse reazioni: alcuni utilizzano la respirazione aerobica, altri in assenza di ossigeno utilizzano un processo diverso che si chiama fermentazione.

Nella fermentazione (tipica delle bevande alcoliche) avviene la produzione di etanolo, mentre nella lievitazione (relativa alla panificazione) l’anidride carbonica gonfia la pasta e l’alcool evapora in cottura.

I compiti del lievito nella panificazione sono principalmente questi:

•Trasformare lo zucchero presente nella farina in anidride carbonica, la
quale causa l’espansione delle proteine del glutine e il rigonfiamento
dell’impasto (lievitazione).

•Dare un apporto nutritivo (proteine, amminoacidi essenziali, minerali e
vitamine).

•Ottenere un processo di lievitazione, donando ai prodotti leggerezza e digeribilità.

Nel prossimo approfondimento tratteremo nel dettaglio i vari tipi di lievito e le loro caratteristiche 👌
Piccolo video fuori programma😄
È lievitata bene e ha un bel profumo! Dopo vi mando il resto, la seconda fase 😉
Oggi il pane lo cuocio a legna, prima faccio preriscaldare bene il forno, poi lo svuoto completamente della brace, e lo lascio abbassare un bel po' prima di infornare i filoni. Vorrei cuocere a 200gradi, non ho un termometro laser, quindi spero di essere fortunato e indovinare la temperatura "ad occhio"😁
​​Un nuovo Impasto alternativo 😁

Oggi vediamo il pane alle olive 🥖
Potete prepararlo cosi:

DOSI
1Kg Farina Pinsa Romana o Teglia Romana per crosta più croccante
750g Acqua fredda
7g Lievito di Birra fresco
3g Origano
180g Olive Verdi denocciolate
20g Sale
20g Olio EVO

PROCEDIMENTO
• Mescolate insieme la farina e il lievito

• Versate la prima parte d’acqua (65% del peso della farina) e impastate fino ad ottenere un impasto compatto, ora pian piano fate assorbire un ulteriore 5% di acqua e impastate fino a farla assorbire tutta.

• Lasciate riposare l’impasto 5 minuti, dopodichè aggiungete il sale e l’olio EVO e impastate fino al loro assorbimento.

• Aggiungete l’ultima parte di acqua (per un totale del 75% del peso della farina). L’impasto sarà appiccicoso e difficile da lavorare, fatelo riposare per 10/15 minuti.

• Dopo il riposo rimpastate la massa insieme alle olive, diventerà piú liscia. riponetela in un contenitore capiente e chiuso.
Potete riporre il contenitore nel frigo dopo un riposo a temperatura ambiente di circa 2 ore.

• Passate circa 24 ore formate le pagnottine da circa 700g

• Una volta raddoppiate le pagnottine, mettetele in forno, cuocere a 190 gradi per 50 minuti circa.
Differenza tra lievito secco e lievito fresco👨🏻‍🔬
Buonasera a tutti ragazzi, vi ricordiamo che ci prenderemo una pausa e riprenderemo con le pubblicazioni sul gruppo dal 24 Agosto.

Buon ferragosto a tutti ☀️