Orizzonte Scuola PLUS
7.52K subscribers
20 photos
3.5K links
Download Telegram
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: come si calcola la continuità nella scuola e nel comune

Nella graduatoria interna di istituto ai fini dell’individuazione del personale soprannumerario, la continuità si riconosce per ogni anno di servizio prestato nella scuola di attuale titolarità, attribuendo: 2 pp. per ciascun anno sino al quinto 3 pp. per ogni anno successivo al quinto senza soluzione di continuità. Non va valutato l’anno scolastico in corso. ATTENZIONE: […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Graduatoria interna e docenti soprannumerari: come si calcola la continuità nella scuola e nel comune appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/lfwCILW
Indagine sui Makerspace scolastici/FabLab italiani nelle scuole italiane del Primo ciclo di istruzione: questionario in allegato

Makerspace, FabLab, Future Learning Labs, sono declinazioni di ambienti di apprendimento analoghi, che fondano la loro essenza e la loro motivazione esistenziale sulla stessa filosofia organizzativa della scuola. Infatti, come specifica INDIRE, è necessario offrire agli studenti ambienti di apprendimento che siano dinamici, versatili e orientati al “fare”, per sperimentare e imparare facendo. Il questionario da completare, allegato all'articolo per consultazione e, al link, per la compilazione online.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a La dirigenza scolastica: rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Indagine sui Makerspace scolastici/FabLab italiani nelle scuole italiane del Primo ciclo di istruzione: questionario in allegato appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/u1djQfI
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: criteri generali per riconoscere la continuità di servizio nella scuola e nel comune

La continuità didattica è attribuita partendo dalla decorrenza economica dell’immissione in ruolo e dall’assegnazione della sede definitiva. Organico dell’autonomia Infanzia e Primaria. L’introduzione nell’a.s. 1998/99 dell’organico di circolo, per la scuola Primaria, e nell’a.s. 1999/2000 per la scuola dell’Infanzia e per la scuola Primaria dei comuni di montagna e delle piccole isole, non costituisce soluzione […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Graduatoria interna e docenti soprannumerari: criteri generali per riconoscere la continuità di servizio nella scuola e nel comune appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/rob0q38
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: riconoscimento della continuità al docente soprannumerario degli aa. ss. precedenti

Il docente perdente posto trasferito a domanda condizionata in un’altra scuola produce ogni anno (per 8 anni) domanda di trasferimento indicando nel modulo di domanda come prima preferenza la scuola dalla quale è stato trasferito d’ufficio o a domanda condizionata. Questo per esprimere la volontà di rientro nella scuola di precedente titolarità e per non […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Graduatoria interna e docenti soprannumerari: riconoscimento della continuità al docente soprannumerario degli aa. ss. precedenti appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/waMxc0p
Trattenute aggiuntive applicate sullo stipendio di febbraio e, in alcuni casi, di quello di marzo 2022

I mesi di febbraio e, talvolta, marzo, sono caratterizzati da trattenute sulle voci stipendiali desumibili dai cedolini dello stipendio. Ognuna di tale trattenuta ha una propria denominazione individuabile da un Codice numerico e da un'apposita dizione. Vediamole assieme anche per comprendere, con piena consapevolezza, di cosa stiamo parlando e quanto incidono sui cedolini di febbraio e marzo.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a La dirigenza scolastica: rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Trattenute aggiuntive applicate sullo stipendio di febbraio e, in alcuni casi, di quello di marzo 2022 appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/TEKy0mH
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: punteggi per le esigenze di famiglia (coniuge, figli, assistenza)

Per il non allontanamento dal coniuge o parte dell’unione civile ovvero, nel caso di docenti senza coniuge o separati giudizialmente o consensualmente con atto omologato dal tribunale, per il non allontanamento dai genitori o dai figli. 6 PP. Il punteggio per il ricongiungimento al coniuge o parte dell’unione civile, ai genitori o ai figli è […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Graduatoria interna e docenti soprannumerari: punteggi per le esigenze di famiglia (coniuge, figli, assistenza) appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/D6ex4s7
Personale docente e ATA – Individuazione perdenti posto – Graduatorie Interne d’Istituto a.s. 2021/2022

Il Dirigente scolastico deve avere cura di pubblicare apposita circolare finalizzata alla definizione dell'iter necessario per la successiva pubblicazione delle graduatorie interne di istituto per l'individuazione dei perdenti posto (sia docente che ATA).Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Personale docente e ATA – Individuazione perdenti posto – Graduatorie Interne d’Istituto a.s. 2021/2022 appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/FxdVGy2
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: quali servizi sono riconosciuti come anzianità di “ruolo”

6 PER OGNI ANNO EFFETTIVAMENTE PRESTATO. Il ruolo di appartenenza va riferito rispettivamente: a) alla scuola dell’infanzia; b) alla scuola primaria; c) alla scuola secondaria di I grado; d) agli istituti di istruzione secondaria di II grado e artistica. La valutazione del servizio è riconosciuta anche al personale proveniente dagli Enti Locali e che abbia […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Graduatoria interna e docenti soprannumerari: quali servizi sono riconosciuti come anzianità di “ruolo” appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/nK3rZXe
Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione, indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente: un esempio di circolare

Si avvicinano gli esami di maturità, per come sono stati implementati (con le prove scritte) recentemente , e si avvia la macchina organizzativa per la definizione della procedura a partire dal "Curriculum dello studente". Come stilarlo, dove trovare le indicazioni? E principalmente come trasferire le indicazioni? In allegato un esempio operativo di circolare.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a La dirigenza scolastica: rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione, indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente: un esempio di circolare appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/lXHMWLq
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: chi è escluso (precedenze per disabilità, assistenza al familiare ecc.)

Le precedenze da tenere in considerazione sono (art. 13 comma 2 del CCNI 2019-22): I (emodializzati e non vedenti); III (disabilità personale e cure continuative); IV (assistenza al familiare disabile); VII (amministratori degli Enti Locali e consiglieri di pari opportunità). ATTENZIONE: In caso di parità di precedenza, si guarda prima il punteggio e, in caso […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Graduatoria interna e docenti soprannumerari: chi è escluso (precedenze per disabilità, assistenza al familiare ecc.) appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/ZcPrTEQ
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: quali sono i titoli validi e come si calcola il punteggio

Punteggio massimo possibile 25 punti. I titoli relativi a B) C), D), E), F), G), I) L), anche cumulabili tra di loro, sono valutati fino ad un massimo di PUNTI 10 (sono quindi esclusi dal punteggio massimo il concorso (12 pp.) e gli esami di stato (fino a 3 punti)). (lettera A) Idoneità conseguita a […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Graduatoria interna e docenti soprannumerari: quali sono i titoli validi e come si calcola il punteggio appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/G6rsHDR
Diritto di asilo e accoglienza dei migranti sul territorio

Cosa si intende per diritto di asilo e come garantire l'accoglienza dei migranti o dei rifugiati sul territorio nazionale? Gli articoli che vi proponiamo, facendo leva sugli studi legislativi del servizio appositamente interessato del Parlamento, forniscono richiami normativi utili ai dirigenti scolastici per l'applicazione delle indicazioni del Ministero dell'Istruzione relative all'accoglienza di alunni ucraini nelle nostre scuole.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a La dirigenza scolastica: rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Diritto di asilo e accoglienza dei migranti sul territorio appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/F1MqCsj
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: i punteggi di servizio riservati esclusivamente al docente della scuola Primaria

Per i docenti della scuola Primaria ci sono delle particolari valutazioni in relazione al servizio prestato. Numero di anni di servizio prestati in scuole uniche o di montagna (nota 1, nota 4) Sono valutati, in aggiunta agli anni precedenti, il numero di anni di servizio di ruolo (6 pp. per ogni anno prestato) e/o pre-ruolo […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Graduatoria interna e docenti soprannumerari: i punteggi di servizio riservati esclusivamente al docente della scuola Primaria appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/diaM6bq
Avvenuta accoglienza di alunno ucraino presso un Istituto: un esempio di comunicazione/lettera

L'accoglienza di studenti ucraini in Italia e la procedura da attivare facendo seguito all'avvenuta iscrizione a scuola (con il solo monitoraggio?) , suggeriscono un'apposita segnalazione preventiva alla Prefettura e all'Ambito Territoriale. In allegato un format che suggeriamo di utilizzare per meglio collaborare con le istituzioni preposte ad una serena accoglienza.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a La dirigenza scolastica: rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Avvenuta accoglienza di alunno ucraino presso un Istituto: un esempio di comunicazione/lettera appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/BRX9aAi
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: interruzione e mantenimento della continuità di servizio (i casi)

Il punteggio della continuità spetta anche: ai docenti comandati in istituti diversi da quello di titolarità su cattedre ove si attua la sperimentazione a norma dell’art. 278 del D.L.vo n. 297/94; ai docenti utilizzati a domanda o d’ufficio, sui posti di sostegno anche in scuole o sedi diverse da quella di titolarità; ai docenti della […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Graduatoria interna e docenti soprannumerari: interruzione e mantenimento della continuità di servizio (i casi) appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/vj6Bq02
Il Piano nazionale di integrazione

Naturalmente il tema connesso allo status di rifugiato è intimamente legato a quello dell'integrazione che, come è noto, avverrà, in primis, anche nelle nostre scuole. Cosa si intende per integrazione cos'è il "Piano nazionale d'integrazione"? L'articolo, con il supporto normativo del "Servizio Studi" della Camera dei Deputati, tende a dare risposte operative da utilizzare anche a scuola.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a La dirigenza scolastica: rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Il Piano nazionale di integrazione appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/REIk3A5