Incarichi di presidenza 2025-2026: la procedura e le scadenze. La nota del Ministero
https://ift.tt/gAj91CH
https://ift.tt/gAj91CH
Orizzontescuola.it
Incarichi di presidenza 2025-2026: la procedura e le scadenze. La nota del Ministero
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso la nota ufficiale con le istruzioni per la conferma degli incarichi di presidenza per l’anno scolastico 2025-2026. Per il prossimo anno, non sono previsti nuovi incarichi, ma esclusivamente rinnovi di quelli…
Contratti continuativi di cooperazione e distinzione dal subappalto. La sentenza del Consiglio di Stato sulla corretta interpretazione dell’art. 119 del Codice Appalti
https://ift.tt/uIbR12M
https://ift.tt/uIbR12M
La determina a contrarre: i contenuti e il ruolo del RUP. In allegato gli esempi del MIT
https://ift.tt/nYCOvuB
https://ift.tt/nYCOvuB
Scrutini scuola primaria: modalità di valutazione, procedura, docenti IRC e potenziamento. Guida normativa aggiornata
https://ift.tt/PjhrnOR
https://ift.tt/PjhrnOR
Orizzontescuola.it
Scrutini scuola primaria: modalità di valutazione, procedura, docenti IRC e potenziamento. Guida normativa aggiornata
La valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria è stata oggetto, in pochi anni, di diversi cambiamenti (una “duplice” riforma), quali quelli di cui alla legge n. 107/2015, attuata dal D.lgs. 62/2017 e al DL n. 22/2020, come modificato…
L’art. 96 del Codice Privacy: il trattamento dei dati degli studenti
https://ift.tt/pjDLg0J
https://ift.tt/pjDLg0J
Le prove INVALSI 2025 nella scuola primaria: protocollo, materiali e ruolo del somministratore
https://ift.tt/nKx7zXZ
https://ift.tt/nKx7zXZ
Orizzontescuola.it
Le prove INVALSI 2025 nella scuola primaria: protocollo, materiali e ruolo del somministratore
Le prove INVALSI nella scuola primaria non sono semplici test, ma un meccanismo articolato che coinvolge l’intera comunità scolastica. L’INVALSI, con la pubblicazione dei protocolli e dei manuali, fornisce alle scuole un quadro dettagliato per gestire le…
Somministrazione INVALSI II e V primaria. In allegato i verbali
https://ift.tt/AYi2cyD
https://ift.tt/AYi2cyD
Orizzontescuola.it
Somministrazione INVALSI II e V primaria. In allegato i verbali
Il verbale di somministrazione assume un ruolo cruciale nell’ambito delle prove INVALSI, sia per la classe II che per la classe V della scuola primaria, soprattutto quando queste partecipano come classi campione. Non si tratta di una semplice formalità, ma…
L’apertura dei plichi INVALSI: atto formale sotto osservazione. In allegato un esempio di verbale
https://ift.tt/8RsjhHB
https://ift.tt/8RsjhHB
Orizzontescuola.it
L’apertura dei plichi INVALSI: atto formale sotto osservazione. In allegato un esempio di verbale
L’apertura dei plichi contenenti gli strumenti INVALSI è una fase delicata e normata, che avviene in presenza dell’osservatore esterno nelle classi campione. Il verbale di apertura del plico è il documento ufficiale che attesta l’integrità dei materiali e…
Riforma degli istituti tecnici: cosa cambia dal 2026/2027
https://ift.tt/ETtoWca
https://ift.tt/ETtoWca
Tracciabilità finanziaria negli appalti pubblici: i chiarimenti dell’ANAC su obblighi e controlli
https://ift.tt/AM8JWlh
https://ift.tt/AM8JWlh
Offerte anomale negli appalti pubblici: il Consiglio di Stato conferma l’assenza di una soglia fissa di utile
https://ift.tt/KoZlWMH
https://ift.tt/KoZlWMH
Bullismo e cyberbullismo, il monitoraggio ELISA 2024/2025 e i corsi di formazione per scuole e docenti. Le scadenze e la nota
https://ift.tt/6jOTmbo
https://ift.tt/6jOTmbo
Orizzontescuola.it
Bullismo e cyberbullismo, il monitoraggio ELISA 2024/2025 e i corsi di formazione per scuole e docenti. Le scadenze e la nota
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l’Università di Firenze, porta avanti il progetto ELISA per contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Attiva dal 2018, la piattaforma si articola su due fronti principali:rilevazione…
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Come iscriversi al webinar gratuito
https://ift.tt/L308ZCW
https://ift.tt/L308ZCW
Elezioni RSU, quando e come trasmettere i verbali. Le indicazioni operative dell’ARAN
https://ift.tt/SB2yYgR
https://ift.tt/SB2yYgR
Orizzontescuola.it
Elezioni RSU, quando e come trasmettere i verbali. Le indicazioni operative dell’ARAN
L’ARAN ha comunicato con un avviso del 17 aprile le modalità e i termini per la trasmissione dei verbali relativi alle elezioni RSU svolte nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025.Le Amministrazioni pubbliche devono inviare i verbali esclusivamente nel periodo…
Nuovo Regolamento ANAC: regole, controlli e sanzioni per la qualificazione delle stazioni appaltanti
https://ift.tt/fteNbvM
https://ift.tt/fteNbvM
Esami di Stato I ciclo: dalla guida normativa ai compiti del DS e del DSGA
https://ift.tt/4WsA5EQ
https://ift.tt/4WsA5EQ
Orizzontescuola.it
Esami di Stato I ciclo: dalla guida normativa ai compiti del DS e del DSGA
Per gli Esami di Stato del I ciclo sono previste tre prove scritte (al fine di valutare le competenze di italiano, logico-matematiche e delle lingue stranire) e un colloquio orale. Le tracce delle prove sono definite preliminarmente dalla commissione d’esame…
Appalti, il numero delle offerte ammesse va fissato all’inizio e non può essere modificato in itinere. La sentenza del TAR Palermo
https://ift.tt/93kJ7Cb
https://ift.tt/93kJ7Cb
Adempimenti di fine anno scolastico per le scuole secondarie di II grado: in allegato un esempio di circolare
https://ift.tt/tmIdkqg
https://ift.tt/tmIdkqg
Orizzontescuola.it
Adempimenti di fine anno scolastico per le scuole secondarie di II grado: in allegato un esempio di circolare
Il documento riguardante gli adempimenti di fine anno scolastico per le scuole secondarie superiori descrive le procedure essenziali che docenti e coordinatori di classe devono seguire per concludere l'anno accademico 2023/2024. Tra le responsabilità principali…