INVALSI: manuale operativo per il docente somministratore prove 8° grado, cosa fanno il DS e il DSGA
https://ift.tt/a4R2XVd
https://ift.tt/a4R2XVd
Orizzontescuola.it
INVALSI: manuale operativo per il docente somministratore prove 8° grado, cosa fanno il DS e il DSGA
La valutazione esterna degli apprendimenti rappresenta una tappa fondamentale dell’anno scolastico al fine di individuare carenze ed eccellenze degli studenti e dei processi di insegnamento e apprendimento. Si sottolinea, a tal proposito, che con il d. lgs.…
Docenti e permessi per formazione e aggiornamento: i 5 giorni spettano anche per corsi non organizzati dall’amministrazione?
https://ift.tt/mdfD8At
https://ift.tt/mdfD8At
Orizzontescuola.it
Docenti e permessi per formazione e aggiornamento: i 5 giorni spettano anche per corsi non organizzati dall’amministrazione?
L'art. 36 comma 8 del CCNL 2019/21 dispone che: Il personale docente ha diritto alla fruizione di cinque giorni nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di formazione con l’esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa…
Infortunio a scuola il rapporto tra l’assicurazione per conto dello Stato e l’assicurazione integrativa privata
https://ift.tt/txs3bQw
https://ift.tt/txs3bQw
Orizzontescuola.it
Infortunio a scuola il rapporto tra l’assicurazione per conto dello Stato e l’assicurazione integrativa privata
Una docente aveva ha adito il Tribunale per sentire dichiarare la responsabilità del Ministero dell’Istruzione, in qualità di datore di lavoro, nella produzione dell’infortunio ad essa occorso presso l’Istituto dove lavorava e condannare la stessa P.A. a…
L’importanza del criterio del risultato negli appalti pubblici secondo le ultime decisioni giuridiche
https://ift.tt/EevWiFp
https://ift.tt/EevWiFp
Orizzontescuola.it
L’importanza del criterio del risultato negli appalti pubblici secondo le ultime decisioni giuridiche
La sentenza del Consiglio di Stato n. 2866 del 26 marzo 2024 segna un punto di svolta nella giurisprudenza degli appalti pubblici, sottolineando il principio del risultato come parametro chiave nella valutazione delle offerte, soprattutto in contesti caratterizzati…
Il conto consuntivo: guida normativa e passaggi procedurali utili alla predisposizione
https://ift.tt/4NTIMjK
https://ift.tt/4NTIMjK
Orizzontescuola.it
Il conto consuntivo: guida normativa e passaggi procedurali utili alla predisposizione
Il conto consuntivo è un passaggio amministrativo-contabile di primaria importanza per garantire la corretta gestione e il buon funzionamento dell’istituzione scolastica. In questa guida analizzeremo la normativa settoriale, chiarire le sfere di competenza…
Comunicazione all’USR dell’approvazione del conto consuntivo in difformità del parere dei revisori dei conti. Modello
https://ift.tt/SCiTtd8
https://ift.tt/SCiTtd8
Orizzontescuola.it
Comunicazione all’USR dell’approvazione del conto consuntivo in difformità del parere dei revisori dei conti. Modello
Ai sensi del comma 2 dell’art. 22 del Dl 129/2018 il conto consuntivo assolve alla funzione di determinare il risultato della gestione finanziaria dell’istituzione scolastica. Nel caso in cui il Consiglio d’Istituto approvi il conto consuntivo in difformità…
Conto consuntivo 2023: proroga dei termini, cosa fanno il DS e il DSGA
https://ift.tt/5xkMPQu
https://ift.tt/5xkMPQu
Orizzontescuola.it
Conto consuntivo 2023: proroga dei termini, cosa fanno il DS e il DSGA
Il Dl 129/2018, artt. 22 e 23, regola la predisposizione del conto consuntivo, ossia il documento amministrativo-contabile in cui vengono riepilogati e rappresentati i risultati finanziari della gestione annuale e descritti i fatti finanziariamente rilevanti…
La rilevanza della sottoscrizione del garante nelle garanzie provvisorie: un’analisi giuridica della sentenza del TAR Calabria n. 256
https://ift.tt/hKe1J8c
https://ift.tt/hKe1J8c
Orizzontescuola.it
La rilevanza della sottoscrizione del garante nelle garanzie provvisorie: un’analisi giuridica della sentenza del TAR Calabria…
Il TAR Calabria ha stabilito che una garanzia provvisoria senza la firma del garante deve essere considerata inesistente piuttosto che semplicemente irregolare, non potendo quindi essere oggetto di soccorso istruttorio. Questa decisione, emersa dalla sentenza…
Nuove FAQ dedicate alla digitalizzazione degli appalti pubblici
https://ift.tt/SL4UIPk
https://ift.tt/SL4UIPk
Orizzontescuola.it
Nuove FAQ dedicate alla digitalizzazione degli appalti pubblici
Il portale ANAC ha recentemente ampliato la sua sezione FAQ dedicata alla digitalizzazione degli appalti pubblici, arricchendola con nuove domande e risposte fondamentali riguardanti la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) e l’acquisizione…
Bonus viaggi di istruzione: informazioni operative sulle funzioni di Pago In Rete. La nota ministeriale
https://ift.tt/2XwJlfy
https://ift.tt/2XwJlfy
Orizzontescuola.it
Bonus viaggi di istruzione: informazioni operative sulle funzioni di Pago In Rete. La nota ministeriale
Facendo seguito alla precedente nota n. 1496 dello scorso 14 Marzo, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato, lo scorso 4 Aprile 2024, la nota n. 1885, con cui specifica ulteriori informazioni operative relative agli aggiornamenti delle funzioni…
Contrasto alla dispersione scolastica e riduzione divari territoriali: pubblicati i decreti di ripartizione delle risorse
https://ift.tt/KbNulCD
https://ift.tt/KbNulCD
Orizzontescuola.it
Contrasto alla dispersione scolastica e riduzione divari territoriali: pubblicati i decreti di ripartizione delle risorse
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i decreti ministeriali n. 41 del 7 Marzo 2024 e n. 19 del 2 Febbraio 2024 riguardanti la ripartizione delle risorse del PNRR, linea di intervento 1.4 – Missione 4 – Componente 1, finalizzati all’implementazione…
La nuova procedura per le domande di commissari esterni e presidenti di commissione Esami di Stato 2023/2024
https://ift.tt/T32QLJc
https://ift.tt/T32QLJc
Orizzontescuola.it
La nuova procedura per le domande di commissari esterni e presidenti di commissione Esami di Stato 2023/2024
L'articolo dettaglia il processo di presentazione delle domande per i ruoli di commissari esterni e presidenti di commissione per gli Esami di Stato 2023/2024. Seguendo la Nota Ministeriale prot. n. 12423 del 26 marzo 2024, stabilisce il periodo di candidatura…
Commissari esterni e presidenti di commissione Esami di Stato 2023/2024. Scarica circolare
https://ift.tt/IsVtnf8
https://ift.tt/IsVtnf8
Orizzontescuola.it
Commissari esterni e presidenti di commissione Esami di Stato 2023/2024. Scarica circolare
Scarica la circolare Quanto ti è stato utile questo contenuto? Clicca sulla stella per esprimere un giudizio Invia giudizio Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e Gestire la scuola + La Dirigenza…
PNRR 2.1, finanziamenti alle scuole per formazione del personale sulla transizione digitale: Spunti procedurali e operativi per la gestione. VIDEO
https://ift.tt/e62kflt
https://ift.tt/e62kflt
Orizzontescuola.it
PNRR 2.1, finanziamenti alle scuole per formazione del personale sulla transizione digitale: Spunti procedurali e operativi per…
Programma sintetico: Riparti finanziari La formazione del personale ATA Costi esclusi Cup Cig Assunzione in bilancio Procedure di selezione del personale formatore e tutor Esternalizzazione Enti del terzo settore Appalto di servizi Modelli utili Quanto…
Aggiornamento RAV: quando farlo e cosa fa il Dirigente Scolastico
https://ift.tt/ksYnvpu
https://ift.tt/ksYnvpu
Orizzontescuola.it
Aggiornamento RAV: quando farlo e cosa fa il Dirigente Scolastico
L’anno scolastico 2022-2023 ha inaugurato il nuovo triennio 2022-2025 del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV), delineato nelle sue fasi dal D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80, e del Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), predisposto ai sensi della legge…
Tutela minoranze linguistiche storiche: entro il 30 Aprile è possibile presentare i progetti
https://ift.tt/rCnbS0v
https://ift.tt/rCnbS0v
Orizzontescuola.it
Tutela minoranze linguistiche storiche: entro il 30 Aprile è possibile presentare i progetti
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito della tutela delle minoranze linguistiche storiche, ha pubblicato l’Avviso Pubblico destinato alle amministrazioni locali, agli enti pubblici non economici, agli enti locali, alle camere di commercio,…
Il “soccorso istruttorio” e la sentenza del Consiglio di Stato del 9 febbraio 2024, n. 1333
https://ift.tt/xtIcZ7i
https://ift.tt/xtIcZ7i
Orizzontescuola.it
Il “soccorso istruttorio” e la sentenza del Consiglio di Stato del 9 febbraio 2024, n. 1333
Cosa stabilisce la sentenza che, di fatto, conferma l'esclusione del concorrente dalla procedura di appalto in quanto non ha adempiuto alla richiesta di sanatoria della documentazione amministrativa entro i termini stabiliti? Nell'articolo una breve e puntuale…
Il progettista responsabile della progettazione definitiva ed esecutiva può assumere anche l’incarico per la direzione dei lavori. Sentenza
https://ift.tt/mTJuOc2
https://ift.tt/mTJuOc2
Orizzontescuola.it
Il progettista responsabile della progettazione definitiva ed esecutiva può assumere anche l’incarico per la direzione dei lavori.…
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Lombardia ha emesso una sentenza (n. 962 del 29 marzo 2024) che stabilisce la legittimità dell'affidamento dell'incarico di direzione lavori e del coordinamento della sicurezza in fase esecutiva al progettista…
Il dirigente scolastico e la possibilità di aprire o mantenere la Partita IVA per il personale scolastico: vincoli, deroghe e regime autorizzatorio
https://ift.tt/sTLA4FI
https://ift.tt/sTLA4FI
Orizzontescuola.it
Il dirigente scolastico e la possibilità di aprire o mantenere la Partita IVA per il personale scolastico: vincoli, deroghe e regime…
L’impiego di personale docente o ATA già titolare di Partita IVA su contratti part-time è un fenomeno piuttosto diffuso nel contesto scolastico. Tale situazione può verificarsi sia nel caso di docenti che di altro personale ATA per svolgere attività professionali…