Ministero della Salute
322K subscribers
1.6K photos
239 videos
9 files
1.7K links
Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile. 
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali. 
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it
Download Telegram
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 In evidenza questa settimana il decreto 22 novembre 2024: "Approvazione del programma rimodulato per l'assegnazione alla Regione Campania di quota parte delle risorse per la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere per il superamento degli ospedali psichiatrici (REMS)".

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250224.htm
🛑 Carnevale e bombolette spray di schiuma: attenzione alla sicurezza!🎉

Le bombolette spray sembrano innocue ma possono nascondere rischi, soprattutto per bambini e ragazzi.

⚠️ Pericolo per gli occhi – se spruzzate sul viso, possono causare gravi lesioni oculari.
🔥 Infiammabili – Il contenuto può prendere fuoco facilmente.

Scegli solo prodotti sicuri! Controlla che abbiano il marchio CE e tutte le avvertenze in etichetta.

🔍 Leggi qui 👉https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_2_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=nas&id=252
🌍💜💚💙 Alla vigilia della Giornata delle malattie rare, il Ministero si illumina con i colori simbolo per sensibilizzare e accrescere la consapevolezza.
Molto più di quanto immagini: www.malattierare.gov.it

#RareDiseaseDay #28febbraio
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

Consulta l’ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250303.htm
#Savethedate - Convegno di presentazione del Rapporto SDO 2023
🗓️ 5 marzo ore 14

Segui in diretta streaming la presentazione del Rapporto SDO 2023, che raccoglie le informazioni relative a tutti i ricoveri nelle strutture pubbliche e private nel territorio nazionale. 
Durante l’evento saranno illustrati anche i nuovi sistemi di classificazione per la codifica delle informazioni cliniche.

Aprono i lavori il Ministro della Salute, Orazio Schillaci e il Capo di Gabinetto del Ministero della Salute, Marco Mattei.
Chiude l'evento il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.

Info: https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_2_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=eventi&p=daeventi&id=680
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🌸Oggi celebriamo le donne che ogni giorno si prendono cura di noi!

Nel Servizio Sanitario Nazionale, il 70% dei professionisti sono donne, che con passione, dedizione e competenza salvano vite e proteggono la nostra salute. Auguri!👩‍⚕️

#8Marzo #GiornataInternazionaleDelleDonne
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕In evidenza questa settimana il decreto 31 dicembre 2024: “Istituzione dell'Ecosistema dati sanitari”.

Consulta l’ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250310.htm
✒️È online #RaraMente, newsletter sulle malattie rare. In questo numero:
📝L’editoriale del professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell’istituto Mario Negri, sulla commissione di Lancet sulle malattie rare per aumentare la visibilità di 400 milioni di persone
🦽Il sogno di Silvio, un videogioco con personaggi disabili per abbattere gli stereotipi
🚴 Il viaggio in cargo bike di Davide con papà Simone, per dare voce alle famiglie che affrontano malattie rare
🔬i segreti dell'enzima coinvolto nella sindrome di Werner scoperti da uno studio su Nature Communication

🌐Per approfondire https://www.malattierare.gov.it/newsletter/anteprima/85
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕In evidenza questa settimana:
☑️ Indizione “Giornata per la donazione degli organi” anno 2025
☑️ Accesso ai corsi di laurea in medicina - revisione
☑️ Screening virus HCV - proroga termini
☑️ Medici di bordo - aggiornamento elenco

Consulta l’ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250324.htm
✒️È online #RaraMente, newsletter sulle malattie rare. In questo numero:
📝L’editoriale di Amalia Egle Gentile, Centro nazionale malattie rare Iss, sul rapporto medico paziente nelle malattie rare e la sfida di affrontare la complessità
🤱La storia di Simona, la bimba nata tre volte
👥 La storia del principe Frederick, che riaccende i riflettori sulle malattie mitocondriali

🌐Per approfondire https://www.malattierare.gov.it/newsletter/anteprima/86
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕In evidenza questa settimana il decreto 19 febbraio 2025: "Ripartizione delle risorse residue relative all'investimento 1.2.3.2. «Servizi di telemedicina» della Missione 6, Component 1, del PNRR".

Consulta l’ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250331.htm
🎥 Siamo in diretta da Piazza di Spagna!

Sta per iniziare l’evento “Il valore del dono e della solidarietà” in occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità: un pomeriggio dedicato al valore del dono e della solidarietà, con tante testimonianze.

🎤Intervengono:
🔹Orazio Schillaci – Ministro della Salute
🔹Rino Fisichella – Pro prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione
🔹Roberto Gualtieri – Sindaco di Roma Capitale
🔹Massimiliano Maselli - Assessore all’inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio


📲Clicca qui per guardare la diretta 👉
https://youtube.com/live/WYh7hBX6VdU?feature=share
🔴Segui in diretta streaming l’evento Strategie e programmi di sviluppo in sinergia tra pubblico e privato nell’ambito della filiera agroalimentare e dell’export, in occasione della #GiornataMadeinItaly2025 (15 aprile).

🎙️Intervengono:
- Ministro della Salute Orazio Schillaci
- Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida
- Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.

▶️https://youtube.com/live/BiLIpoXkMLY?feature=share
⚠️‼️Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici.
Non si tratta di comunicazioni ufficiali.
Vi invitiamo a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio.

Il Ministero della Salute ha già segnalato il caso ai Carabinieri NAS.
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕In evidenza questa settimana:
🔹Linee guida della Piattaforma nazionale delle liste di attesa.
🔹Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria.
🔹Piano d'azione del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027.
🔹11ª edizione della Farmacopea europea.

Consulta l’ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250414.htm
✒️È online #RaraMente, newsletter sulle malattie rare. In questo numero:
📝L’editoriale di Vincenzo Falabella, presidente Fish, sulla disability card
🏂La storia di Corinna, un viaggio dentro e oltre la sclerosi multipla coltivando la passione per lo sci alpinistico
📚 La recensione del libro Nanessere, il mondo visto dal basso verso l'alto, che racconta l'acondroplasia

🌐Per approfondire
https://www.malattierare.gov.it/newsletter/anteprima/87
🎥Segui in diretta streaming dalle 15.30 l'evento per la 10ª edizione della Giornata nazionale della salute della donna, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un’occasione per parlare di salute, innovazione, equità e cambiamenti demografici, con il Ministro della Salute Orazio Schillaci e tanti ospiti.

📲Guarda la diretta qui 👉 https://youtube.com/live/coq9GWl9fwk?feature=share