METEOLANTERNA Canale ๐ŸŒชโ˜€๏ธโ˜๏ธโ›ˆโ„๏ธ
3.42K subscribers
360 photos
12 videos
2 files
358 links
Meteolanterna Liguria
Download Telegram
๐Ÿ“ Accumuli importanti in Appennino fino a 150-200 mm/ 24 oreโ—๏ธ

โ„น๏ธ AGGIORNAMENTO IDROMETRI FIUMI ๐Ÿ“

๐ŸŸฅ Soglia rossa ampiamente superata (2 metri) a Marradi dove il Lamone segna ben 3 metri e 03 cm; RECORD STORICO โ€ผ๏ธdi piena del Lamone a Marradi, il cui record precedente era di 2,68 metri, livello ora in lento calo ma รจ ancora oscillante.
๐ŸŸฅ Soglia rossa sempre del Lamone a Strada Casale dove si registrano 2 metri e 79 cm, soglia rossa posta a 2 metri, livello in calo ora sotto la terza soglia.
๐ŸŸฅ Soglia rossa per il Gaiana a Massarolo con 20,16 metri, ora in calo.
๐ŸŸฅ Soglia rossa per il Santerno a S. Bernardino con 12,41 metri, ancora in fase ascendente ma tendente al raggiungimento del massimo.
๐ŸŸฅ Soglia rossa per il Reno a Bagnetto Reno con 27,88 metri, ancora in salita.
๐ŸŸฅ Soglia rossa per il Montone a Rocca San Casciano dove il livello raggiunto รจ stato di 1,40 metri, ora in calo.
๐ŸŸฅ Soglia rossa per il Ronco a Meldola con 2 metri e 47 cm raggiunti, ora in forte calo verso la soglia arancione.

[Continuaโ€ฆ]
โš ๏ธ La circolazione da e per Palazzuolo in direzione Firenze รจ stata parzialmente ripristinata dopo lโ€™insorgenza di una grossa frana, ma ci sono altre frane di natura minore.

๐Ÿ“ Accumuli importanti quindi anche in Toscana, in particolare sul Fiorentino, dove di sono raggiunte cumulate fino a 150-180 mm/ 24 oreโ—๏ธ

โฉ Attese altre precipitazioni e rovesci temporaleschi (talora autorigeneranti) su medio-alta Toscana in serata /notte su domani ed estremo levante ligure, in evoluzione verso lโ€™Appennino Tosco-Emiliano con parziale svalicamento dei fenomeni sulla collina e pianura emiliano-romagnola.

Fonte: Allerta Meteo Emilia-Romagna, Emilia Romagna Meteo, Arpae, Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, e Lamma Toscana

lollomb
๐Ÿ“Œ ULTIMO AGGIORNAMENTO METEO FUORI REGIONE

Non solo lโ€™estremo levante ligure รจ interessato da forti precipitazioni temporalesche in evoluzione verso est / nord-est, come sappiamo anche la Toscana e lโ€™Emilia sono vittime di questa severa fase di maltempo, ormai e per fortuna agli sgoccioli.
In Emilia-Romagna, dopo diversi colmi di piena determinati dalle precipitazioni della giornata di ieri e nella notte, che si sono propagati nei tratti vallivi di Reno, Idice, Sillaro, Santerno, Senio, Lamone, Montone e Ronco, con molteplici superamenti delle soglie ๐ŸŸง arancioni e ๐ŸŸฅ rosse degli idrometri fluviali, questa mattina cโ€™รจ stata una parziale tregua.
Non รจ ancora finita perรฒ, giร  in queste ore altri rovesci e temporali, talora molto forti ma localizzati.
In questi minuti, uno di quei nuclei temporaleschi, quello a nord di Bologna (che potete vedere cerchiato in rosso nel radar delle precipitazioni in figura) รจ evoluto in una supercella tornadicaโ€ฆ molto pericolosa. #staytuned
Tra pomeriggio e sera lโ€™ultimo passaggio perturbato quindi che porterร  le tanto agognate schiarite e tempo asciutto da domani!

#AllertaMeteoER
Intanto perรฒ รจ stata confermata lโ€™Allerta meteo ๐ŸŸฅ ROSSA ๐ŸŸฅ per oggi su pianura bolognese e Romagna.

Per la giornata di domani 16 marzo 2025, invece lโ€™Allerta sarร :
๐ŸŸ  ARANCIONE per criticitร  idraulica su pianura bolognese e modenese;
๐ŸŸก GIALLA per criticitร  idraulica, idrogeologica e vento sulle restanti zone.

Leggi i dettagli dellโ€™allerta โžก๏ธhttps://bit.ly/3XUOGcd

Altre criticitร  e forte apprensione durante la notte appena trascorsa anche in Toscana. Colmi di piena per lโ€™Arno e apertura dello Scolmatore della Regione Toscana per abbassare i livelli dei fiumi.
Necessari anche molti interventi per ripristinare la viabilitร  di alcune strade, specialmente in Appennino, a causa di frane piรน o meno estese, a seguito delle forti piogge di questi giorni.

#allertameteoTOS
Confermata quindi lโ€™Allerta ๐ŸŸฅ ROSSA ๐ŸŸฅ Per rischio idraulico del reticolo principale in corso per tutta la giornata di oggi sulle aree Valdarno Inferiore, Arno Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese.
Allerta ๐ŸŸง ARANCIONE ๐ŸŸง per rischio idraulico su Mugello, Alto Mugello, Firenze e Valdarno Superiore per tutta la giornata di oggi; ๐ŸŸจ GIALLA ๐ŸŸจ sul resto della regione per rischio idrogeologico.

Domani, domenica 16 marzo 2025, รจ stata emanata unโ€™Allerta ๐ŸŸง ARANCIONE ๐ŸŸง per rischio idraulico sulle aree Valdarno Inferiore, Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese, ๐ŸŸจ GIALLA ๐ŸŸจ su Mugello, Firenze, Valdarno Superiore fino alle ore 14.

Il colmo di piena lungo lโ€™asta dellโ€™Arno รจ giร  transitato, a Pisa e Pontedera รจ in calo al secondo livello. In calo al primo livello a Firenze, Ponte a Signa, Montelupo, Empoli e Fucecchio, ma รจ opportuno tenere ancora alta lโ€™attenzione perchรฉ, come detto, ancora vi saranno precipitazione nella giornata odierna (talora con temporali intensi e persistenti localizzati) in successivo miglioramento.

Fonti: Allerta Meteo Emilia-Romagna, Emilia Romagna Meteo ed il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

lollomb
Buongiorno a tutti i meteolanternini!
In questi giorni si onorano tre giornate internazionali promosse dallโ€™ ๐—ข๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐— ๐—ฒ๐˜๐—ฒ๐—ผ๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฎ (๐—ข๐— ๐— ) o ๐—ช๐—ผ๐—ฟ๐—น๐—ฑ ๐— ๐—ฒ๐˜๐—ฒ๐—ผ๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐—น ๐—ข๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜‡๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ผ๐—ป (๐—ช๐— ๐—ข), unโ€™agenzia ONU, fondata il 23 marzo 1950, originata dallโ€™ ๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น ๐— ๐—ฒ๐˜๐—ฒ๐—ผ๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐—น ๐—ข๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜‡๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ผ๐—ป (๐—œ๐— ๐—ข).
๐ŸงŠIl ๐Ÿ๐Ÿ ๐ฆ๐š๐ซ๐ณ๐จ รจ stata la ๐—ช๐—ผ๐—ฟ๐—น๐—ฑ ๐——๐—ฎ๐˜† ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ ๐—š๐—น๐—ฎ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€ (๐—ผ ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—š๐—ต๐—ถ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ถ).
๐Ÿ’งIeri, il ๐Ÿ๐Ÿ ๐ฆ๐š๐ซ๐ณ๐จ, invece, si รจ tenuta la ๐—ช๐—ผ๐—ฟ๐—น๐—ฑ ๐—ช๐—ฎ๐˜๐—ฒ๐—ฟ ๐——๐—ฎ๐˜† (๐—ผ ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น'๐—”๐—ฐ๐—พ๐˜‚๐—ฎ).
โ›ˆ Oggi, ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ฆ๐š๐ซ๐ณ๐จ, รจ la ๐—ช๐—ผ๐—ฟ๐—น๐—ฑ ๐— ๐—ฒ๐˜๐—ฒ๐—ผ๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐—น ๐——๐—ฎ๐˜† ๐—ผ ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐— ๐—ฒ๐˜๐—ฒ๐—ผ๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฎ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ (๐—š๐— ๐—  ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ), una giornata istituita per celebrare la nascita dellโ€™agenzia e, tra gli obiettivi principali, quello di ricordare il contributo essenziale dei ๐’๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข ๐Œ๐ž๐ญ๐ž๐จ๐ซ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐ข ๐ž ๐ˆ๐๐ซ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐ข ๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ข (๐๐Œ๐‡๐’) che guidano gli sforzi per rafforzare la resilienza e stabilire sistemi di allerta precoce sostenibili.
L'๐—ข๐— ๐—  ha recentemente confermato che il 2๏ธโƒฃ0๏ธโƒฃ2๏ธโƒฃ4๏ธโƒฃ รจ stato โ€œl'anno piรน caldo mai registratoโ€. I cambiamenti nel nostro ambiente stanno determinando eventi meteorologici piรน estremi, dalle feroci ondate di caldo alle alluvioni ormai sempre piรน frequenti.
La ๐—š๐— ๐—  ha col tempo acquisito importanza anche per sensibilizzare su vari temi, sempre attinenti alla sfera della ๐•„๐ž๐ญ๐ž๐จ๐ซ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š, del โ„‚๐ฅ๐ข๐ฆ๐š e dellโ€™๐”ธ๐ฆ๐›๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ž.
Ogni anno viene scelto un tema diverso, e nel 2๏ธโƒฃ0๏ธโƒฃ2๏ธโƒฃ5๏ธโƒฃ รจ "๐‚๐ฅ๐จ๐ฌ๐ข๐ง๐  ๐ญ๐ก๐ž ๐„๐š๐ซ๐ฅ๐ฒ ๐–๐š๐ซ๐ง๐ข๐ง๐  ๐†๐š๐ฉ ๐“๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ก๐ž๐ซ", ovvero "๐‚๐จ๐ฅ๐ฆ๐š๐ซ๐ž ๐ข๐ง๐ฌ๐ข๐ž๐ฆ๐ž ๐ข๐ฅ ๐๐ข๐ฏ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ'๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ญ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐œ๐จ๐œ๐ž".

โ„น๏ธ Per maggiori dettagli sulla GMM e crediti immagine ๐Ÿ‘‰๐Ÿป https://wmo.int/site/world-meteorological-day-2025

lollomb

La domanda che oggi vi proponiamo in questo #meteoquiz รจ la seguente.๐Ÿ‘‡๐Ÿป
๐—œ๐—ป ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜๐—ฒ ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ฒ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐—š๐— ๐— , ๐—น๐—ฎ ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น'๐—”๐—ฐ๐—พ๐˜‚๐—ฎ ๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—š๐—ต๐—ถ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ถ?
Anonymous Quiz
17%
1950, 1990, 2001
26%
1961, 1992, 2025
31%
1950, 1992, 2023
26%
1961, 1990, 2024
๐Ÿšจ GRANDE NOVITร€ โ€“ ABBIAMO BISOGNO DI VOI! ๐Ÿšจ

Ve lโ€™avevamo anticipatoโ€ฆ ed eccoci qua! Parte un progetto importante sul sistema di Allerta meteo ligure, e Meteolanterna รจ stata coinvolta in prima linea insieme ad ARPAL e Limet ๐Ÿ’ช

Come sapete, ci siamo sempre impegnati per informarvi al meglio,sul funzionamento del sistema e rispondere alle vostre domande. Ora vogliamo fare un passo in piรน: migliorarlo davvero, partendo da chi lo usa ogni giorno: voi!

๐ŸŽฏ Cosa vi chiediamo?
Raccontateci cosa non vi รจ chiaro, quali punti migliorare, o anche critiche costruttive. Roba concreta perรฒ, tipo โ€œNon capisco la distinzione tra allerta arancione e rossaโ€, non โ€œNon si capisce nullaโ€ ๐Ÿ˜…

๐Ÿ“ฌ Dove scriverci?
๐Ÿ‘‰ Sul sito:
https://www.meteolanterna.net/forum/aggiornamento-procedura-allerta-ligure
๐Ÿ‘‰ Oppure nei commenti al post o via mail a: meteolanterna@gmail.com

A metร  aprile porteremo le vostre segnalazioni al tavolo con ARPAL e Limet. Facciamoci sentire!

Grazie a tutti e condividete il piรน possibile! โค๏ธ
Buongiorno a tutti i meteolanternini!
๐Ÿ“Œ Con un poโ€™ di ritardo ma sono arrivate anche questa volta le previsioni aggiornate! Ci capirete, saranno giorni per cui fare una tendenza รจ alquanto complicatoโ€ฆ

Per quanto riguarda la giornata di oggi, le condizioni meteo sono in miglioramento dopo le piogge notturne moderate o forti ๐ŸŒง a causa del passaggio del primo fronte perturbato, come giร  detto precedentemente dal nostro Ermanno.
Qualche apertura โ›…๏ธ non รจ esclusa a ponente verso la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, ma i cieli rimarranno perlopiรน nuvolosi e qualche piovasco sarร  sempre possibile qua e lร .
Da metร  / tardo pomeriggio รจ atteso un nuovo graduale peggioramento ๐ŸŒง con piogge sparse, che entrerร  nel vivo nella tarda serata e notte su domani, a tratti caratterizzato da rovesci e qualche colpo di tuono โšก๏ธ specialmente sui settori di centro-ponente. Piรน asciutto o comunque piogge piรน deboli ed intermittenti generalmente sul levante ligure e basso Piemonte, eccetto che per il settore orientale, in particolare quello montano.

La giornata di mercoledรฌ si aprirร  con precipitazioni moderate a tratti forti ๐ŸŒง sempre sul centro-ponente ligure e cuneese montano (passaggio del secondo fronte), piรน asciutto altrove. Saranno possibili dapprima fenomeni intensi e localmente persistenti tra savonese orientale e genovese occidentale con possibili colpi di tuono โšก๏ธ, poi rapida intensificazione sullโ€™estremo ponente con rovesci e possibili temporali โ›ˆ tra metร  e tarda mattinata.
Ancora piogge perlopiรน moderate ๐ŸŒง sul centro-ponente ligure e cuneese nel pomeriggio, precipitazioni piรน modeste o quasi asciutto altrove. In serata muove piogge deboli sul centro-levante mentre in tarda serata e notte nuovo peggioramento sul ponente ligure e successivo interessamento anche dei restanti settori nella notte. I fenomeni potranno essere moderati o forti a tratti ๐ŸŒง.

Arriviamo a giovedรฌ, quando la tendenza ci traghetterebbe verso una nuova giornata molto perturbata, forse la peggiore โš ๏ธ (ancora da confermare) con nuovi fenomeni forti e temporaleschi โ›ˆ, specialmente dalle ore centrali e nel pomeriggio. Sono attesi ulteriori accumuli anche importanti ๐Ÿšจ, ancora una volta soprattutto sul centro-ponente ligure e Alpi Marittime.
Migliora gradualmente in tarda serata e fino alla mattinata di venerdรฌ, poi le proiezioni vedrebbero una nuova recrudescenza di piogge deboli o moderate in giornata e una nuova tregua โ›…๏ธ, che ancora una volta durerร  poco, perchรฉ nella giornata di sabato sono attese nuove piogge da ovest.

โ„๏ธ Per ciรฒ che concerne la neve, viste le condizioni della colonna dโ€™aria alle varie quote, questa potrร  cadere solo sulle vette piรน elevate ๐Ÿ“ˆ delle Alpi Marittime e Cuneesi, nelle varie fasi perturbate.

โ€ผ๏ธ Rimarchiano ancora una volta che gli accumuli potranno risultare elevati o molto elevati nelle prossime ore e giorni. Sono attese cumulate entro lโ€™alba di giovedรฌ fino a 100-150 mm sulle interne del centro-ponente ligure e fino a 300-400 mm e oltre sullโ€™alto Piemonte, che non รจ di nostra competenza ma ci teniamo lo stesso a farlo presente, data la situazione delicata!
Entro il fine settimana questi accumuli potranno raggiungere rispettivamente la soglia dei 150-200 mm e fino a sfiorare quella dei 500 mm sul Canavese, Valsesia e Val dโ€™Ossola, quindi prestare attenzione e seguire le fonti ufficiali, attendibile e siti istituzionali!

๐ŸŒก Le temperature nei prossimi giorni non subiranno particolari flessioni sia nei valori minimi che in quelli massimi, tranne che per un lieve aumento ๐Ÿ“ˆ nella giornata di domani con punte fino a sfiorare +20ยบC nei valori massimi sullโ€™estremo levante ligure. In successivo leggero calo ๐Ÿ“‰ i valori giovedรฌ, stazionarie venerdรฌ.

๐ŸŒฌ Ventilazione che subirร  un rinforzo nella seconda parte della giornata odierna, di provenienza sciroccale โ†–๏ธ, e fino a buona parte di domani, poi torna settentrionale debole โฌ‡๏ธ. Giovedรฌ il minimo depressionario determinerร  una rotazione ciclonica dei venti, di provenienza da sud-est โ†–๏ธ sul levante e da nord-est โ†˜๏ธ sul centro-ponente.
Nella giornata di venerdรฌ tornano le solite brezze deboli o moderate, da nord al mattino e da sud nel resto della giornata.

๐ŸŒŠ Mare mosso, in rinforzo a molto mossoโ—๏ธgiร  stasera e nella giornata di domani, in successivo temporaneo calo. Giovedรฌ, viste le condizioni molto perturbate, il moto ondoso tornerร  a rinforzarsi ๐Ÿ“ˆ fino a molto mosso e localmente agitato โ€ผ๏ธ, specie al largo.

Vi lasciamo con due carte degli accumuli di pioggia dei modelli Arome (fino a giovedรฌ alle ore 4 locali) e Harmonie (sempre fino a giovedรฌ alle ore 14 locali).

Per ulteriori dettagli sono disponibili le previsioni aggiornate sul nostro sito al link ๐Ÿ‘‰๐Ÿป www.meteolanterna.net

#meteolanterna4you #meteolanternalive #staytuned

lollomb
ARPAL ha emanato unโ€™Allerta ๐ŸŸจ GIALLA ๐ŸŸจ Idrologica per temporali โ›ˆ e piogge diffuse โ˜”๏ธ per le aree di allertamento A, B e D con decorrenza dalle ore 00 fino alle ore 14.59 di domani, giovedรฌ 17 aprile 2025, per tutti i tipi di bacini.

Vi invitiamo a consultare il sito istituzionale ๐Ÿ‘‰๐Ÿป https://allertaliguria.regione.liguria.it/ per maggiori dettagli.

NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON รˆ RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DA ARPAL

#meteolanternalive #meteolanterna4you #liguria #meteo #AllertaMeteoLIG #AllertaGIALLA
Buongiorno a tutti meteolanternini,
Cominciamo questa lunga giornata perturbata.
Il minimo depressionario si รจ formato leggermente piรน a nord del previsto, piรน sottocosta, quindi la relativa ciclogenesi รจ cominciata piรน "tosta", come ci mostra anche l'immagine radar.
Piogge intense stanno colpendo ora tutto il centro ponente ligure con intensitร  variabile.
Vento giร  protagonista, co forti raffiche su tutte le zone: registrati valori di 120 km/h a Corniolo e 115 lm/h a Fontanafresca
Purtroppo i rovesci stanno causando situazioni critiche in Val Bormida, con fiume che raggiunge la soglia di allarme a Piana Crixia (attenzioje, non significa che il foume รจ uscito dagli argini, ma รจ motlo alto) e suoi numerosi affluenti hanno superato la soglia di attenzione.
Si raccomanda prudenza!
Anche gli altri fiumi ponentini sono in crescita, ma nessuno ha superato la soglia di attenzione.
ARPAL ha AGGIORNATO lโ€™Allerta Meteo ๐ŸŸจ GIALLA ๐ŸŸจ Idrologica per temporali โ›ˆ e piogge diffuse โ˜”๏ธ per le aree di allertamento A, B e D, anticipando la chiusura di unโ€™ora alle ore 13.59 sui bacini piccoli e medi, e prolungandola fino alle ore 17.59 di oggi, giovedรฌ 17 aprile 2025, su quelli grandi di A, D.
รˆ stata inoltre emanata una Allerta Meteo ๐ŸŸจ GIALLA ๐ŸŸจ per i bacini grandi della zona C con decorrenza dalle ore 18 di oggi alle ore 7.59 di domani, venerdรฌ 18 aprile 2025.

Vi invitiamo a consultare il sito istituzionale ๐Ÿ‘‰๐Ÿป https://allertaliguria.regione.liguria.it/ per maggiori dettagli.

NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON รˆ RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DA ARPAL

#meteolanternalive #meteolanterna4you #liguria #meteo #AllertaMeteoLIG #AllertaGIALLA
Buongiorno meteolanterni!
Ecco il tradizionale aggiornamento per la settimana da poco iniziata โฌ‡๏ธ

La giornata odierna continuerร  con cieli soleggiati โ˜€๏ธ o velati ๐ŸŒค su buona parte dei settori costieri e pianura piemontese ma attenzione allโ€™instabilitร  pomeridiana โ›ˆ sulle interne liguri e Alpi Marittime. Miglioramento in serata con residue velature o nubi di poco conto.

Domani, mercoledรฌ 23 aprile (San Giorgio Martire), la giornata inizierร  con variabilitร  ๐ŸŒฆ tra notte e prima mattinata specie sui settori di centro-levante con qualche piovasco / pioviggine possibile per via della nuvolositร  di mare. Migliora gradualmente con schiarite e aperture ๐ŸŒค ma ancora nubi di mare residue saranno possibili qua e lร  nel pomeriggio. Locale instabilitร  pomeridiana sui rilievi โ›ˆ con miglioramento serale, ma nuove nubi sono in agguato.

โš ๏ธ Attorno alla mezzanotte di giovedรฌ, infatti, una linea temporalesca โ›ˆ dovrebbe andarsi a formare sul basso Piemonte centrale in avanzamento verso il settore centrale (su savonese centro-orientale e genovese centro-occidentale poco dopo la mezzanotte) e quello orientale ligure (nella notte). In gergo, parliamo di "stramazzo" della linea convettiva.

Dopo la passata instabile notturna, sarร  possibile residua instabilitร  e variabilitร  ๐ŸŒฆ a levante nel corso della prima mattinata di giovedรฌ, poi migliora gradualmente specie a ponente con ampie schiarite ๐ŸŒค.
Nel pomeriggio, condizioni che dovrebbero tornare stabili e con cielo sereno โ˜€๏ธ o quasi sereno su buona parte delle coste liguri e pianura piemontese, ma instabilitร  convettiva pomeridiana โ›ˆ dovrebbe invece interessare le interne e in primis i rilievi. In serata tempo in miglioramento quasi ovunque con ampi rasserenamenti anche sulle interne.

Infine venerdรฌ, il 25 aprile (San Marco Evangelista e Anniversario della Liberazione dโ€™Italia), la previsione รจ ancora incerta: al momento sembra delinearsi una mattinata variabile ๐ŸŒฆ sul centro-levante con qualche piovasco possibile (da confermare) e un pomeriggio tendente al sereno โ˜€๏ธ o quasi sereno su buona parte dei settori, eccezion fatta per i rilievi dove potrebbero formarsi locali rovesci.

๐ŸŒก Quadro termico che vedrร  valori minimi con poche variazioni, mentre le massime subiranno un aumento ๐Ÿ“ˆ oggi, un calo ๐Ÿ“‰ domani e un nuovo aumento ๐Ÿ“ˆ da giovedรฌ e soprattutto venerdรฌ con picchi attorno ai 20 gradi o di poco superiori.

๐ŸŒฌ Ventilazione debole o moderata nei prossimi giorni, sostanzialmente a regime di brezza, eccezion fatta per giovedรฌ notte e mattinata con vento moderato o forte โš ๏ธ in rinforzo a possibile burrasca da nord per via dello โ€œstramazzoโ€ temporalesco notturno.

๐ŸŒŠ Mare poco mosso o mosso, in rinforzo ๐Ÿ“ˆ nella seconda parte di domani e soprattutto nella notte su giovedรฌ, con moto ondoso fino a molto mosso โš ๏ธ al largo e sul settore di levante del Ligure; in calo dalla seconda parte di giovedรฌ.

Per ulteriori dettagli, ecco il link al nostro sito con le previsioni aggiornate ๐Ÿ‘‰๐Ÿป www.meteolanterna.net

lollomb
ARPAL ha emanato unโ€™Allerta ๐ŸŸจ GIALLA ๐ŸŸจ Idrologica per temporali โ›ˆ e piogge diffuse โ˜”๏ธ per le aree di allertamento B, C, E con i seguenti orari:
โ€ขdalle ore 00 fino alle ore 14.59 di domani, lunedรฌ 5 maggio 2025, per i bacini piccoli e medi;
โ€ขdalle ore 8 alle ore 17.59 sempre di domani, solo per i bacini grandi di C (levante ligure).

Vi invitiamo a consultare il sito istituzionale ๐Ÿ‘‰๐Ÿป https://allertaliguria.regione.liguria.it/ per maggiori dettagli.

NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON รˆ RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DA ARPAL

#meteolanternalive #meteolanterna4you #liguria #meteo #AllertaMeteoLIG #AllertaGIALLA
ARPAL ha prolungato l'Allerta ๐ŸŸจ GIALLA ๐ŸŸจ Idrologica per temporali โ›ˆ e piogge diffuse โ˜”๏ธ per le aree di allertamento B, C, E fino alle ore 08 di domani martedi 6 maggio 2025, per i bacini piccoli e medi;
โ€ขinvariato l'orario di chiusura alle 15 di oggi per i bacini grandi di C (levante ligure).

Vi invitiamo a consultare il sito istituzionale ๐Ÿ‘‰๐Ÿป https://allertaliguria.regione.liguria.it/ per maggiori dettagli.

NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON รˆ RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DA ARPAL

#meteolanternalive #meteolanterna4you #liguria #meteo #AllertaMeteoLIG #AllertaGIALLA