Linkedin Content Strategy
1.11K subscribers
37 photos
4 videos
5 files
33 links
Il canale dedicato al miglioramento della comunicazione su Linkedin
Download Telegram
Sam Phillips, l'uomo che inventò il rock and roll
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
Perché un profilo Linkedin non curato ti fa perdere occasioni

Quattro modi in cui perdi credibilità quando cerchi lavoro o clienti.
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
L'errore più comune è quello di confondere la comunicazione con la diffusione di informazioni. Informare è una cosa, comunicare è un'altra.

Fare marketing con i contenuti, creare relazioni con le parole, condividere esperienze, storie e percorsi è qualcosa che va ben al di là della "semplice" costruzione di post informativi.

Comunicare è "mettere in comune". E' un atto di generosa esposizione verso l'altro, per l'altro.
E' la scelta di far passare un po' di anima, di cuore, persino nelle discussioni più tecniche e specialistiche.
Tutti noi abbiamo bisogno di questo.

Altrimenti la tecnologia poteva benissimo fermarsi ai telegrammi.
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
"Essere OnLine (con stile)" e altre novità

Da ieri su Linkedin la mia nuova rubrica quindicinale per approfondire i temi dell'essere online. Gratuita e da leggere con calma, quando vuoi.
Come al solito è aperta a tutti e non solo agli addetti ai lavori.
Ma non c'è solo questa novità...
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
✴️ Nuova puntata del podcast:
CHE TIPO DI RETE VUOI AVERE SU LINKEDIN?

Non ti piace quello che leggi nel feed?
Non vedi niente di abbastanza stimolante su Linkedin?
Ti sembra che la tua carriera o il tuo lavoro non si stiano muovendo e che Linkedin non ti stia aiutando?

Ecco perché.

https://open.spotify.com/episode/7qph2gHHnUrsQZ3o8hdhn8?si=GOMymS7mQ1KqyahbDj6rKw

Tag: #podcast
Il Cambiamento è sempre un casino
Max Furia
Cambiare è sempre un casino

Il problema di porsi degli obiettivi è che devi cambiare abitudini. A parole è molto facile, ma, in pratica?
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
Essere online (con stile)

In molti mi hanno chiesto dove poter seguire questo appuntamento quindicinale che ho creato su Linkedin. Le chiamano newsletter, ma non hanno niente a che vedere con le email. ⚠️

Sono articoli che un autore può pubblicare con scadenza variabile.
Io le pubblico ogni 15 giorni.
Le segui e le leggi direttamente su Linkedin.
Quando pubblico ricevi una notifica su Linkedin, se hai voglia la leggi altrimenti la puoi leggere quando vuoi.

Ci sono anche gli arretrati.
Per dare un'occhiata alle prime due uscite e per abbonarti gratuitamente vai su Linkedin all'indirizzo:
https://www.linkedin.com/newsletters/essere-online-con-stile-6702242220835119104.

Fammi sapere cosa ne pensi.😉
Buon weekend
Puntata 2.2: Come fare storytelling su Linkedin

Hai presente quando incontri quelle persone che ti chiedono "ciao, come stai?" ma in realtà vogliono solo parlare di se stessi? Ecco, sono il genere di conversazioni che vogliamo evitare come la peste. Non solo per strada, anche e soprattutto su Linkedin.
In questa puntata parliamo di come può funzionare lo storytelling su Linkedin.
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy

Tag: #podcast
A cosa servono gli articoli su Linkedin e perchè farli?

Scrivere è un’attività dispendiosa, richiede tempo, tecnica e impegno.
Un post ben fatto puo’ richiedere fino a mezz’ora di lavoro, un articolo ben fatto almeno un’ora.

Quindi, perché bisognerebbe spendere tutto questo tempo per creare articoli da pubblicare su Linkedin? E poi: qualcuno li legge veramente? Che ritorno ne posso avere?

In questa nuova puntata del podcast proviamo a rispondere a queste e ad altre domande riguardo gli articoli su Linkedin e le preoccupazioni dello “sciur Brambilla”.

Tag: #podcast
Podcast: Collaboratori su Linkedin, con quali regole?

Se vuoi che i tuoi collaboratori usino il loro profilo personale di Linkedin per sostenere le attività aziendali, è bene creare un sistema di regole (più semplice possibile) per fare in modo che tutti sappiano cosa si può fare e cosa no.
Per questo sempre più aziende si stanno dotando delle cosiddette “Social Media Policy”.
In questa puntata ti spiego in cosa consistono e perché dovresti averne una anche tu.

tag: #podcast #socialmediapolicy
Crei una connessione, ma poi crei conversazione?

Ogni volta che chiedi o accetti una connessione con qualcuno, su Linkedin, ti occupi poi del passo successivo?

tag: #socialselling #buonepratiche
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
Come ricordi Cleopatra, la regina d'Egitto?
Cosa ti ricordi di lei? A cosa la associ esattamente?
E cosa c'entra Cleopatra con Linkedin e i nostri clienti?

Te ne parlo nella nuova puntata del Podcast che, finalmente, sono riuscito a registrare, dopo un periodo di forzata assenza.

Podcast che, nel suo piccolo è arrivato a superare i 10.000 download!
Davvero grazie a tutti, per la fiducia, la continuità e il passa parola 😉

Ti ricordo che puoi farmi avere i tuoi feedback e domande sulla puntata anche attraverso i messaggi privati al mio account @maxfuria, qui su Telegram.

Tag: #storytelling #podcast
Una conferma importante

L'ho verificato personalmente nell'ultimo mese, con diversi professionisti ed esperti. Tutti siamo giunti alla stessa conclusione:
i tuoi clienti non conoscono la tua offerta come dovrebbero.

Ci sono pochi modi per venirne fuori.

tag: #socialselling
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
Le regole di Linkedin

Per la prima volta nella "storia", una piattaforma sociale, dichiara in modo netto che vuole mantenere l'ordine e chiede di rispettare regole chiare, pubblicando una Community Policy straordinaria.
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
Le parole per conoscersi

Oggi ti voglio consigliare un podcast, ma non uno qualsiasi, uno bello, profondo, stimolante, a tratti anche commovente.
Si tratta del podcast di Annamaria Anelli, "Le parole per conoscersi". Lo trovi su Storytel.
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
Se vuoi clienti, li devi cercare.

Linkedin funziona se lo usi. Se stai alla finestra aspettando che la gente ti chiami, allora é dura.
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
Dal mio profilo Linkedin si capisce di cosa mi occupo?

La headline del nostro profilo Linkedin è il posto del primo incontro, sono quella manciata di caratteri che possono essere un invito ad entrare oppure che lasciano fuori un potenziale contatto.

⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
Linkedin Content Strategy pinned «Benvenuto nel mio canale dedicato all'allenamento e approfondimento delle strategie di contenuto (e non solo) che ci permettono di migliorare la nostra presenza online, in particolare modo su Linkedin. PODCAST Ogni volta che pubblico una puntata del mio podcast…»
Come costruire fiducia online

Ne parlano tutti: basta creare fiducia e i clienti arrivano.
Ma davvero è così ovvia da fare questa cosa?
E se è così, perché non siamo tutti maledettamente ricchi e circondati da persone che hanno fiducia incondizionata in noi?
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy
I quattro pilastri del Social Selling

Ci sono, letteralmente, quattro parametri da dosare per avere "successo" su Linkedin. È persino possibile misurarli e tirare fuori un vero e proprio indice della tua efficacia sulla piattaforma.
Ecco quali sono e come puoi verificarli.
⬇️ ⬇️ ⬇️

Condividi questa nota con amici e colleghi.
Invitali su @LinkedinContentStrategy