InsiDevCode
385 subscribers
2.42K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
Forwarded from Rudy Bandiera
Come scrivere un’avvincente descrizione di un evento o un webinar?

Che tu stia parlando a un evento o producendo un webinar, il tuo obiettivo è attrarre quante più persone possibile.
Prima di poter scrivere una descrizione convincente della presentazione determina cosa vuoi che i partecipanti ottengano dalla presentazione. Non dimenticare che le persone vogliono info rilevanti per il loro lavoro e che servano alla risoluzione di un problema.
Adesso, il resto... https://youtu.be/iyVZdwe-STE
Forwarded from Rudy Bandiera
Sapete chi è l’italiano più seguito sui social?

E’ Khaby Lame, un 21enne che ha oltre 50 milioni di follower su TikTok grazie a una trovata GENIALE

Sommati ai 12,7 milioni che ha su Instagram, sono più di quelli di Chiara Ferragni e Fedez messi insieme ed è tra i dieci utenti più seguiti al mondo su TikTok. Pazzesco!

Ma come ha fatto? Ve lo racconto #in2minuti https://youtu.be/3NIMJ9mu20k
Forwarded from Rudy Bandiera
I giganti social distribuiscono soldi?


Durante il boom dell'economia dei creator, la maggior parte delle piattaforme ha iniziato a lanciare funzionalità per aiutare i creator stessi a fare soldi, comprese funzionalità di mance, sovvenzioni e fondi o programmi di condivisione delle entrate.
Perché ci dovrebbe interessare? Ve lo racconto #in2minuti

https://youtu.be/Mf0Caukt0kQ
Forwarded from Rudy Bandiera
6 cose da fare invece di prendere in mano il telefono #in2minuti

Usa un bracciale smart per svegliarti
I momenti tra il sonno e la veglia sono quelli in cui siamo più in contatto con il nostro subconscio e vanno protetti. Fatti svegliare da un bracciale smart, in modo intelligente, così non prenderai in mano il cellulare e non sveglierai tua moglie/marito perché ti devi svegliare tu.

Fai almeno un pasto al giorno senza telefono
La presenza di un telefono inerte sul tavolo contribuisce a rendere le conversazioni meno profonde.

Avere conversazioni “inedite”
Molte persone dicono di inviare messaggi o e-mail piuttosto che parlare perché sono arrivate a “temere” la spontaneità della conversazione reale, temondo il classico silenzio imbarazzante.
Dobbiamo rifarci i conti.

Condividi con la testa
Prima di fare un’attività che implichi l’attenzione degli altri, ricorda l'utile detto di Gandhi: “Parla solo se puoi migliorare il silenzio.”

Pensa ai VERI amici
L'uso della parola amico sui social media è un'appropriazione che minimizza i ruoli che gli amici VERI giocano nella nostra vita. Concentrati su quelli e non sui social.

Proteggi il tuo sonno
Dormirai meglio se eviti di guardare lo schermo prima di andare a letto. Io sto leggendo una biografia di Napoleone: non sarà uno spasso ma fa dormire alla grande :)

https://youtu.be/OJ5M0J2GpAE
Forwarded from Rudy Bandiera
4 cose a cui dire NO per raggiungere e mantenere il “successo” #in2minuti

Warren Buffet dice che le persone di successo dicono "no" a quasi tutto.
In che senso?
Vediamolo insieme in 4 punti.
https://youtu.be/kpruLlRx3Uw


1- Dicono "no" al biasimare se stessi
Vedere ogni fallimento come un trampolino di lancio verso la ricerca della cosa che funziona davvero. Famosa la frase di Thomas Edison “non ho fallito. Ho trovato 10.000 modi che non funzioneranno” il che non vuol dire inseguire il fallimento ma che il fallimento è inevitabile.

2- Dicono "no" a reti inutili.
Conosco chi vanta grandi nomi nella lista di contatti, presentando i risultati della loro "rete" come in parte propri. Queste sono le persone che danno la priorità alla distribuzione di biglietti da visita rispetto alla creazione di reali connessioni umane.

3- Dicono "no" a molte “opportunità”
Non appena inizi a vedere un po' di successi, le “opportunità” arrivano a destra e a manca: offrono partnership commerciali, inviti a passare il fine settimana o a partecipare a eventi di beneficenza e cose simili.
E’ qua che devi iniziare a discriminare, per non disperdere le energie.

4- Dicono "no" alle idrovore di energia
Tutte le persone hanno 24 ore al giorno e circa la stesse quantità di energia ed è bene quindi limitare la cerchia sociale alle persone che danno energia, non che la prendono.