InsiDevCode
385 subscribers
2.42K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
Forwarded from Alessandro Pozzetti (Alessandro Pozzetti)
Le aziende che già sfruttano gli #influencer di Instagram hanno constatato che dopo la pubblicazione dei loro post capita spesso di registrare un incremento delle vendite online.

E i dati raccolti confermano 😍👇🏼
https://www.apclick.it/influencer-driver-delle-vendite/
Forwarded from Sportdigitale
👩🏼‍🏫Content video strategy, marketing sportivo e influencer

Quante volte avrete sentito dire che i video sono il miglior veicolo di informazione digitale nel mondo del marketing sportivo? Il messaggio giunge immediato al fan e il coinvolgimento è maggiore per via del mezzo utilizzato e dei canali attraverso i quali il contenuto viene distribuito. L’esempio di Vittorio Brumotti e di Intesa Sanpaolo.
👉🏻[...Continua qui]

Tag: #VideoStrategy #ContentVideo #MarketingSportivo #Influencer #SportDigitale
Forwarded from Monia Taglienti
Instagram sta per introdurre dei profili speciali per influencer

Finalmente non tutti potranno definirsi I N F L U E N C E R!
Instagram sta mettendo a punto un nuovo profilo chiamato Creator Account, riservato a Influencer verificati di alto profilo. ALTO PROFILO 😌
👉🏼[...Continua qui]

Tag: #Instagram #Influencer #InstagramNews
Forwarded from Monia Taglienti
Ce l’ho da ieri nella mente, ma fortunatamente per altri impegni di lavoro, non ho potuto scrivere la mia su questa immagine che gira sui social. Chi mi conosce sa che sono laureata in Scienze della Comunicazione alla triennale e Scienze della Comunicazione e Scienze Statistiche alla magistrale. Oltre ciò, dopo vari corsi e sbattimenti successivi sono approdata al mio impegno lavorativo nel settore digitale.

Detto questo l’Influencer Marketing, per quanto sia figo, per quanto sia in voga oggi, non lo si può insegnare all’Università come professione. Perché? Perché l’Influencer Marketing può e deve essere un modulo da insegnare come fenomeno contemporaneo, ma l’Influencer (quello vero) è spontaneo, è una persona che con il suo modo di fare, il suo comportamento e il suo lavoro si è contornato di una community utile che lo segue ed è influenzata a tal punto da indirizzare le sue scelte d’acquisto e non.

Con questi corsi ci saranno sempre Influencer che oggi pubblicizzano l’acqua e domani una borsa, in posa come se si stesse facendo una foto per uno spot. Questa si chiama cartellonistica stradale, ma diciamo che l’Influencer Marketing è qualcosa di più.

L’Influencer è spontaneo, e udite, udite lavora ad altro e di conseguenza è un Influencer, non fa l’Influencer e cerca di sbarcare il lunario perché è “il nuovo marketing”.

Claude Lévi-Strauss* avrebbe scritto che “L’umanità si cristallizza nella monocultura, si prepara a produrre la civiltà in massa, come la barbabietola”.

*Antropologo, etnologo e filosofo francese non uno qualunque eh ☺️

Tag: #Influencer #InfluencerMarketing #Marketing #Università

👇🏼Lascia un commento qui sotto con le tua impressioni👇🏼
Forwarded from Alessandro Pozzetti (Alessandro Pozzetti)
[SGAMIAMO I FAKE INFLUENCER]

Esistono strumenti online che ci permettono di andare ad individuare e riconoscere i furbetti che provano a vendersi online come #influencer di #Instagram.

Questi strumenti ci danno anche la possibilità di capire fino a quale punto sia reale o meno la loro audience (follower), con percentuali.

Ecco come riconoscere i #fakeinfluencer e aumentare il ROI delle campagne di #influencermarketing dei tuoi clienti!

👇🏼👇🏼👇🏼

https://www.apclick.it/come-riconoscere-fake-influencer/
La favola del content creator milionario: quando la realtà buca lo schermo!

🎬 "Hey guys!" - E così inizia la favola moderna del content creator milionario.

Confucio diceva "Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai", ma dubito intendesse "accendi una webcam e aspetta che piovano soldi".

La realtà? Il 74% dei creator italiani guadagna meno di 5.000€ al mese, il 35% non arriva nemmeno a 1.000€. Eppure continuiamo a credere che basti un TikTok e qualche "cuoricino" per diventare ricchi.

Scopri come la Creator Economy ha democratizzato la precarietà invece del successo.

ℹ️ Leggi qui:
⛓️ https://2088.it/content-creator-milionario/

Tag: #CreatorEconomy #ContentCreator #SocialMedia #Influencer #DigitalMarketing #Startup #Lavoro #TikTok #Instagram #Threads #Facebook #YouTube
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
1👍1👎1