Forwarded from Monia Taglienti
Alibaba compie 20 anni. E traccia il piano per vendere il made in Italy in Cina
“In tre anni di attività, dall’apertura dell’ufficio a Milano nell’ottobre del 2015, abbiamo portato in Cina con le nostre piattaforme più di 500 marchi dall’Italia. E registriamo l’apertura di più di 300 flagship store”, racconta Cipriani Foresio.
Ai nastri di partenza c’erano moda, cosmetica, prodotti per la casa.
📌[...Continua a leggere qui]
Tag: #Alibaba #MadeInItaly #Cina
“In tre anni di attività, dall’apertura dell’ufficio a Milano nell’ottobre del 2015, abbiamo portato in Cina con le nostre piattaforme più di 500 marchi dall’Italia. E registriamo l’apertura di più di 300 flagship store”, racconta Cipriani Foresio.
Ai nastri di partenza c’erano moda, cosmetica, prodotti per la casa.
📌[...Continua a leggere qui]
Tag: #Alibaba #MadeInItaly #Cina
WIRED.IT
Alibaba compie 20 anni. E traccia il piano per vendere il made in Italy in Cina
Vino, design, alimentari i prodotti su cui lavorare, il fintech l'infrastruttura per spingere i pagamenti con Alipay. La piattaforma di ecommerce guarda ai mercati all'ingrosso e alla costruzione del cloud
Forwarded from Monia Taglienti
🇨🇳Cina, Amazon si arrende ad Alibaba e JD.com e chiude il marketplace online
Amazon soccombe sul fronte dei prodotti locali, dalla concorrenza degli operatori cinesi. Basti pensare che Tmall del gruppo Alibaba e JD.com controllano l’82% del mercato dell’ecommerce cinese, lasciando pochi spazi di crescita a chi viene dall’estero, anche se la domanda di prodotti di qualità arriva sempre con più forza dai consumatori cinesi.
📌[...Continua qui]
Tag: #Cina #Amazon #JDcom #Alibaba #marketplace
Amazon soccombe sul fronte dei prodotti locali, dalla concorrenza degli operatori cinesi. Basti pensare che Tmall del gruppo Alibaba e JD.com controllano l’82% del mercato dell’ecommerce cinese, lasciando pochi spazi di crescita a chi viene dall’estero, anche se la domanda di prodotti di qualità arriva sempre con più forza dai consumatori cinesi.
📌[...Continua qui]
Tag: #Cina #Amazon #JDcom #Alibaba #marketplace
Il Sole 24 ORE
Cina, Amazon si arrende ad Alibaba e JD.com e chiude il marketplace online
Il gruppo, dal prossimo 18 luglio, offrirà al mercato cinese prodotti importati della propria piattaforma e non più prodotti locali di venditori terzi. Continuerà, comunque, a fornire al mercato cinese i servizi di assistenza web e la vendita…