Ed Winters sarà in Italia: un'occasione imperdibile 📚🤩
Forse le conoscete come Earthling Ed, è un celebre attivista e divulgatore inglese che per le sue inchieste negli allevamenti e nei macelli è diventato una delle figure internazionali di spicco nella divulgazione della scelta vegan.
Insieme a Edizioni Sonda, abbiamo organizzato un tour di presentazioni in Italia, per presentare il libro "Questa è propaganda vegan... e le altre bugie dell'industria della carne", uscito qualche mese fa nella sua edizione italiana che abbiamo curato.
PS: tutte le presentazioni saranno in lingua inglese, senza traduzione — ma Ed parla davvero molto piano e chiaramente quindi non spaventatevi 😉
La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi 👉 QUA, mentre qui sotto tutti gli appuntamenti:
📌 BOLOGNA | Conferenza e firma copie
DOMENICA 14 aprile | 17:00
Librerie Coop Ambasciatori, Via Orefici 19
📌 MILANO | Conferenza e firma copie
DOMENICA 21 aprile | 11:00
Mare Culturale Urbano, Via Quinto Cenni 11
a seguire brunch vegan
📌 MILANO | Meet&greet con l'autore
LUNEDI 22 aprile | 17:30
Libreria Verso, Corso di Porta Ticinese 40
📌 TORINO | Conferenza e firma copie
MARTEDI 23 aprile | 18:30
Feltrinelli del GreenPea di Lingotto, Via Nizza 262
Forse le conoscete come Earthling Ed, è un celebre attivista e divulgatore inglese che per le sue inchieste negli allevamenti e nei macelli è diventato una delle figure internazionali di spicco nella divulgazione della scelta vegan.
Insieme a Edizioni Sonda, abbiamo organizzato un tour di presentazioni in Italia, per presentare il libro "Questa è propaganda vegan... e le altre bugie dell'industria della carne", uscito qualche mese fa nella sua edizione italiana che abbiamo curato.
PS: tutte le presentazioni saranno in lingua inglese, senza traduzione — ma Ed parla davvero molto piano e chiaramente quindi non spaventatevi 😉
La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi 👉 QUA, mentre qui sotto tutti gli appuntamenti:
📌 BOLOGNA | Conferenza e firma copie
DOMENICA 14 aprile | 17:00
Librerie Coop Ambasciatori, Via Orefici 19
📌 MILANO | Conferenza e firma copie
DOMENICA 21 aprile | 11:00
Mare Culturale Urbano, Via Quinto Cenni 11
a seguire brunch vegan
📌 MILANO | Meet&greet con l'autore
LUNEDI 22 aprile | 17:30
Libreria Verso, Corso di Porta Ticinese 40
📌 TORINO | Conferenza e firma copie
MARTEDI 23 aprile | 18:30
Feltrinelli del GreenPea di Lingotto, Via Nizza 262
Essere Animali
"Questa è propaganda Vegan": il libro è arrivato in Italia
Esce “QUESTA È PROPAGANDA VEGAN”, il primo libro di Ed Winters. Abbiamo curato l’edizione italiana, pubblicata da Edizioni Sonda.
Facciamoci sentire dai partiti che non ci stanno rispondendo 📢
Con la campagna #VoteForAnimals abbiamo stilato 10 punti per chiedere ai partiti e a chi si candida di impegnarsi per dare più tutele e protezione agli animali in Europa. Ci sono state adesioni di diversi partiti, candidate e candidati, ma altri non hanno ancora preso posizione.
✉️ Per questo abbiamo deciso di attivare un sistema di invio mail automatico, facile e veloce, per far sentire la voce di voi cittadine e cittadini alle forze politiche, così da portare gli interessi degli animali alla loro attenzione.
AIUTATECI! ENTRATE IN AZIONE 👉 QUI
Con la campagna #VoteForAnimals abbiamo stilato 10 punti per chiedere ai partiti e a chi si candida di impegnarsi per dare più tutele e protezione agli animali in Europa. Ci sono state adesioni di diversi partiti, candidate e candidati, ma altri non hanno ancora preso posizione.
✉️ Per questo abbiamo deciso di attivare un sistema di invio mail automatico, facile e veloce, per far sentire la voce di voi cittadine e cittadini alle forze politiche, così da portare gli interessi degli animali alla loro attenzione.
AIUTATECI! ENTRATE IN AZIONE 👉 QUI
NUOVA INDAGINE SHOCK 🐟
I video, realizzati sotto copertura in un allevamento intensivo di trote, storioni e anguille nel trevigiano, mostrano abbattimenti irregolari, crudeli violenze nei confronti degli animali e veterinari che omettono di contestare alcune pratiche illecite e avvisano l’azienda prima di procedere con i controlli.
I video, realizzati sotto copertura in un allevamento intensivo di trote, storioni e anguille nel trevigiano, mostrano abbattimenti irregolari, crudeli violenze nei confronti degli animali e veterinari che omettono di contestare alcune pratiche illecite e avvisano l’azienda prima di procedere con i controlli.
Con questa indagine vogliamo puntare l'attenzione sulla certificazione "Acquacoltura Sostenibile", che permette di etichettare i prodotti ittici provenienti da una filiera sostenibile. Peccato che nel disciplinare di questa certificazione non si affrontino le principali criticità delle condizioni di allevamento dei pesci.
Guardate l'indagine QUI e FIRMATE LA PETIZIONE!
Guardate l'indagine QUI e FIRMATE LA PETIZIONE!
Essere Animali
L’allevamento intensivo di pesci è insostenibile: la nuova indagine
Immagini choc mostrano sofferenze degli animali e irregolarità nei controlli veterinari in un allevamento di trote, storioni e anguille.
"L’uomo è l’unico essere senziente, non ce ne sono altri. Animali e piante sono importanti ma l’uomo è una cosa diversa"
Ecco la dichiarazione del ministro dell’Agricoltura Lollobrigida durante un intervento pubblico. Peccato che è dal 2007 che l'UE riconosce gli animali come essere senzienti — in grado di provare sensazioni, sentire piacere, dolore ed emozioni. Anche l'aggiunta della tutela degli animali nella Costituzione italiana va proprio in questa direzione.
Queste parole da un Ministro che si occupa di alimentazione e allevamenti intensivi ci confermano cosa ne pensa davvero degli animali: meri oggetti a nostra utilità e non individui unici che meritano diritti.
Ecco la dichiarazione del ministro dell’Agricoltura Lollobrigida durante un intervento pubblico. Peccato che è dal 2007 che l'UE riconosce gli animali come essere senzienti — in grado di provare sensazioni, sentire piacere, dolore ed emozioni. Anche l'aggiunta della tutela degli animali nella Costituzione italiana va proprio in questa direzione.
Queste parole da un Ministro che si occupa di alimentazione e allevamenti intensivi ci confermano cosa ne pensa davvero degli animali: meri oggetti a nostra utilità e non individui unici che meritano diritti.
Oggi siamo stati a Roma presso una sede del Parlamento europeo 💪
Insieme alle associazioni della campagna Vote For Animals oggi abbiamo organizzato un evento dal titolo "La tutela degli animali alla luce delle prossime elezioni europee" con la partecipazione di Diana Letizia di Kodami, con la presenza dello chef e scrittore Lorenzo Biagiarelli e di Salvatore Borghese di YouTrend. Abbiamo parlato della campagna Vote for Animals e del lavoro che hanno svolto a livello politico nell’ultima legislatura UE, ma anche dell’importanza delle istituzioni europee nel migliorare la normativa che riguarda gli animali e delle richieste specifiche per gli animali allevati. Erano presenti numerosi candidati e candidate delle principali forze politiche.
È stato un evento molto importante, che dimostra come sia fondamentale il tema degli animali per le elezioni. Alla nostra campagna hanno già aderito diverse candidate e candidati, e ci stiamo impegnando per aggiungere nomi a questa lista.
SCOPRITE CHI HA ADERITO 👉 QUI
Insieme alle associazioni della campagna Vote For Animals oggi abbiamo organizzato un evento dal titolo "La tutela degli animali alla luce delle prossime elezioni europee" con la partecipazione di Diana Letizia di Kodami, con la presenza dello chef e scrittore Lorenzo Biagiarelli e di Salvatore Borghese di YouTrend. Abbiamo parlato della campagna Vote for Animals e del lavoro che hanno svolto a livello politico nell’ultima legislatura UE, ma anche dell’importanza delle istituzioni europee nel migliorare la normativa che riguarda gli animali e delle richieste specifiche per gli animali allevati. Erano presenti numerosi candidati e candidate delle principali forze politiche.
È stato un evento molto importante, che dimostra come sia fondamentale il tema degli animali per le elezioni. Alla nostra campagna hanno già aderito diverse candidate e candidati, e ci stiamo impegnando per aggiungere nomi a questa lista.
SCOPRITE CHI HA ADERITO 👉 QUI
🎧 Abbiamo pubblicato un nuovo podcast!
È online Navette, il nostro podcast dedicato al legame tra animali, politica ed elezioni europee.
Con l'avvicinarsi delle elezioni abbiamo pensato di spiegare in modo semplice e accessibile l'intricato rapporto tra animali e politica — in questo momento chiave per il loro (e nostro) futuro.
Una nuova puntata ogni settimana, da qui al weekend delle elezioni dell'8-9 giugno, in cui insieme a ospiti esclusivi ed esperti approfondiremo un tema specifico, come il funzionamento dell'UE e delle leggi sugli animali, le influenze della lobby della carne arrivando fino alla carne coltivata e alle proteste degli agricoltori.
Trovate la prima puntata QUI
È online Navette, il nostro podcast dedicato al legame tra animali, politica ed elezioni europee.
Con l'avvicinarsi delle elezioni abbiamo pensato di spiegare in modo semplice e accessibile l'intricato rapporto tra animali e politica — in questo momento chiave per il loro (e nostro) futuro.
Una nuova puntata ogni settimana, da qui al weekend delle elezioni dell'8-9 giugno, in cui insieme a ospiti esclusivi ed esperti approfondiremo un tema specifico, come il funzionamento dell'UE e delle leggi sugli animali, le influenze della lobby della carne arrivando fino alla carne coltivata e alle proteste degli agricoltori.
Trovate la prima puntata QUI
Essere Animali
Navette: il nostro podcast su animali, politica ed elezioni europee
Una puntata ogni settimana, per un totale di sei, dove insieme a ospiti ed esperti approfondiremo vari argomenti in vista delle elezioni.
Vorreste vedere un documentario sugli allevamenti intensivi di pesci?
Si chiama "Until The End of the World", un film di Francesco de Augustinis che denuncia l'impatto degli allevamenti intensivi di pesci. È un viaggio “fino alla fine del mondo” per indagare l’impatto della produzione di spigole, orate e salmoni di allevamento
Abbiamo organizzato due proiezioni con il regista:
📌 BOLOGNA
21 maggio 18:30
cinema Odeon Via Mascarella 3, Bologna
organizzata insieme a CIWF
PROIEZIONE e DIBATTITO con il regista Francesco de Augustinis, FrancescoCeccarelli resp. investigazioni di Essere Animali e la Dr.ssa Elena Lara di Compassion in World Farming.
EVENTO GRATUITO, ma bisogna prenotarsi QUI
📌 MILANO
22 maggio alle ore 20
Cinema CityLife Anteo
Piazza Tre Torri Milano
Proiezione e dibattito con il regista Francesco de Augustinis, Francesco Ceccarelli, modera Alessandro Sala
Per prenotare la visione QUI
Si chiama "Until The End of the World", un film di Francesco de Augustinis che denuncia l'impatto degli allevamenti intensivi di pesci. È un viaggio “fino alla fine del mondo” per indagare l’impatto della produzione di spigole, orate e salmoni di allevamento
Abbiamo organizzato due proiezioni con il regista:
📌 BOLOGNA
21 maggio 18:30
cinema Odeon Via Mascarella 3, Bologna
organizzata insieme a CIWF
PROIEZIONE e DIBATTITO con il regista Francesco de Augustinis, FrancescoCeccarelli resp. investigazioni di Essere Animali e la Dr.ssa Elena Lara di Compassion in World Farming.
EVENTO GRATUITO, ma bisogna prenotarsi QUI
📌 MILANO
22 maggio alle ore 20
Cinema CityLife Anteo
Piazza Tre Torri Milano
Proiezione e dibattito con il regista Francesco de Augustinis, Francesco Ceccarelli, modera Alessandro Sala
Per prenotare la visione QUI
Eventbrite
Until the end of the world
Non solo carne: il racconto di un viaggio "fino alla fine del mondo" denuncia l’impatto degli allevamenti intensivi di pesce.
Due nuovi episodi di Navette 📢
Con due ospiti di eccezione:
• nel secondo abbiamo parlato del rapporto malato tra politica, europarlamento, elezioni e lobby della carne insieme alla giornalista Giulia Innocenzi, che con il documentario Food for profit è riuscita a fare venire alla luce una realtà che pochissime persone conoscevano.
• nel terzo invece con Fabio Ciconte, scrittore e direttore di Terra!, abbiamo parlato delle proteste degli agricoltori e del perché dovremmo cambiare i finanziamenti agli allevamenti.
Li trovate entrambi 👉 QUI
Con due ospiti di eccezione:
• nel secondo abbiamo parlato del rapporto malato tra politica, europarlamento, elezioni e lobby della carne insieme alla giornalista Giulia Innocenzi, che con il documentario Food for profit è riuscita a fare venire alla luce una realtà che pochissime persone conoscevano.
• nel terzo invece con Fabio Ciconte, scrittore e direttore di Terra!, abbiamo parlato delle proteste degli agricoltori e del perché dovremmo cambiare i finanziamenti agli allevamenti.
Li trovate entrambi 👉 QUI
🐽 Filiera Madeo, il noto produttore calabrese, ha aderito alla nostra campagna #SOSPig: non userà le gabbie per le scrofe durante la gestazione e l'allattamento, né farà mutilazioni alla coda e ai denti dei suinetti.
È il secondo produttore che aderisce alla nostra campagna, un'ulteriore conferma che eliminare la crudeltà delle gabbie è possibile 💪
Questo è però solo il primo passo: è importante che altri produttori seguano questo esempio e che ciò porti a favorire un divieto dell'uso delle gabbie in tutti gli allevamenti. Potete leggere il nostro articolo QUI
È il secondo produttore che aderisce alla nostra campagna, un'ulteriore conferma che eliminare la crudeltà delle gabbie è possibile 💪
Questo è però solo il primo passo: è importante che altri produttori seguano questo esempio e che ciò porti a favorire un divieto dell'uso delle gabbie in tutti gli allevamenti. Potete leggere il nostro articolo QUI
Essere Animali
Niente più gabbie per le scrofe di Filiera Madeo: nuovo risultato di #SOSPig
Continua l’abbandono delle gabbie per le scrofe da parte dei produttori italiani: Filiera Madeo ha aderito alla nostra campagna SOSPig.
Una decisione storica che farà la differenza per milioni di animali 🚫🚢
Con l'approvazione del nuovo Animal Welfare Act, l'esportazione di animali vivi per macellazione e ingrasso fuori dal Regno Unito sarà ufficialmente vietata. Dopo un lungo iter, il il Parlamento britannico ha approvato questo disegno di legge che presto diventerà legge. Ciò significa che oltre 1,6 milioni di animali vivi tra bovini, ovini, caprini e maiali non dovranno più affrontare viaggi lunghi ed estenuanti in condizioni critiche. Come diverse investigazioni hanno dimostrato gli animali sono stipati in condizioni di sovraffollamento in camion e navi, costretti a trasporti di moltissime ore, una fonte di sofferenza e in alcuni casi morte.
Quella del Regno Unito è una grande vittoria, frutto dell'impegno di molte associazioni per i diritti animali — una prova che le campagne di pressione, anche se lunghe, alla fine portano risultati concreti.
Una crudeltà che anche l'UE dovrebbe fermare 🇪🇺
Con l'approvazione del nuovo Animal Welfare Act, l'esportazione di animali vivi per macellazione e ingrasso fuori dal Regno Unito sarà ufficialmente vietata. Dopo un lungo iter, il il Parlamento britannico ha approvato questo disegno di legge che presto diventerà legge. Ciò significa che oltre 1,6 milioni di animali vivi tra bovini, ovini, caprini e maiali non dovranno più affrontare viaggi lunghi ed estenuanti in condizioni critiche. Come diverse investigazioni hanno dimostrato gli animali sono stipati in condizioni di sovraffollamento in camion e navi, costretti a trasporti di moltissime ore, una fonte di sofferenza e in alcuni casi morte.
Quella del Regno Unito è una grande vittoria, frutto dell'impegno di molte associazioni per i diritti animali — una prova che le campagne di pressione, anche se lunghe, alla fine portano risultati concreti.
Una crudeltà che anche l'UE dovrebbe fermare 🇪🇺
RITORNA LA SETTIMANA VEG 💚
Che giugno sarebbe senza di lei? Dal 10 al 16 giugno ritorna puntuale il nostro appuntamento fisso nel calendario per scoprire che un'alimentazione vegetale è possibile, facile ma soprattutto gustosa 🤤
È l'iniziativa perfetta per provare un'alimentazione senza crudeltà verso gli animali, migliore per il Pianeta e con tanti benefici per la tua salute. Non importa se segui un'alimentazione onnivora, vegetariana o vegana: provatela e, soprattutto, condividetela con tutt 🌈
Che giugno sarebbe senza di lei? Dal 10 al 16 giugno ritorna puntuale il nostro appuntamento fisso nel calendario per scoprire che un'alimentazione vegetale è possibile, facile ma soprattutto gustosa 🤤
È l'iniziativa perfetta per provare un'alimentazione senza crudeltà verso gli animali, migliore per il Pianeta e con tanti benefici per la tua salute. Non importa se segui un'alimentazione onnivora, vegetariana o vegana: provatela e, soprattutto, condividetela con tutt 🌈
COME FUNZIONA?
📫 Basta iscriversi gratis QUI E riceverete:
• un ricettario/guida super completo con suggerimenti e la lista della spesa
• le indicazioni nutrizionali della dottoressa Silvia Goggi
• il menu con le ricette di tante creator
Quest'anno poi, grazie alla collaborazione di alcune aziende di cui vi parleremo poi, ci saranno anche sconti esclusivi per diversi prodotti vegan molto interessanti 😉
Finiamo dicendo che questo è il decimo anno per questa iniziativa e noi abbiamo già il cuore pieno di emozioni ❤️
Partecipate all'iniziativa che ha fatto scoprire le gioie dell'alimentazione vegetale a migliaia di persone in questi anni!
📫 Basta iscriversi gratis QUI E riceverete:
• un ricettario/guida super completo con suggerimenti e la lista della spesa
• le indicazioni nutrizionali della dottoressa Silvia Goggi
• il menu con le ricette di tante creator
Quest'anno poi, grazie alla collaborazione di alcune aziende di cui vi parleremo poi, ci saranno anche sconti esclusivi per diversi prodotti vegan molto interessanti 😉
Finiamo dicendo che questo è il decimo anno per questa iniziativa e noi abbiamo già il cuore pieno di emozioni ❤️
Partecipate all'iniziativa che ha fatto scoprire le gioie dell'alimentazione vegetale a migliaia di persone in questi anni!
Essere Animali
Settimana Veg - provaci anche tu, scarica il ricettario gratuito!
La Settimana Veg è un modo utile per scoprire in 7 giorni una cucina amica degli animali, sana e sostenibile per l'ambiente. Provaci anche tu dal 13 al 19 giugno
🐮 Si tratta di "mucche a terra", animali provenienti da diversi allevamenti per la produzione di latte che a causa dei ritmi di produzione troppo intensi sono incapaci di reggersi sulle proprie zampe — un'operazione illegale perché per evitare lesioni e/o sofferenze inutili la legge non permette di trasportare animali in queste condizioni.
Le immagini mostrano mucche incapaci di muoversi che vengono trascinate o spinte con pungoli elettrici e forconi, o appese per le zampe mentre sono ancora coscienti per essere poi macellate.
A seguito della nostra denuncia alla Procura di Pavia, nei confronti dei responsabili del macello e dei lavoratori coinvolti nelle violenze, 5 persone sono ora a processo per i reati di uccisione e maltrattamento di animali.
Ci serve il vostro aiuto 👉 FIRMATE LA PETIZIONE QUI e aiutateci a diffondere l'indagine!
Le immagini mostrano mucche incapaci di muoversi che vengono trascinate o spinte con pungoli elettrici e forconi, o appese per le zampe mentre sono ancora coscienti per essere poi macellate.
A seguito della nostra denuncia alla Procura di Pavia, nei confronti dei responsabili del macello e dei lavoratori coinvolti nelle violenze, 5 persone sono ora a processo per i reati di uccisione e maltrattamento di animali.
Ci serve il vostro aiuto 👉 FIRMATE LA PETIZIONE QUI e aiutateci a diffondere l'indagine!
Essere Animali
Violenze shock in un grande macello in provincia di Pavia
Mucche incapaci di muoversi trascinate con cavi d'acciaio o con pungoli elettrici e forconi, gravi irregolarità anche negli abbattimenti.
Settimana Veg: l'avete già provata?
Anonymous Poll
61%
Sì!
29%
La conosco, ma non ho mai partecipato
10%
No, cos'è?
SETTIMANA VEG, 10-16 GIUGNO
Se non la conoscete, è un'iniziativa che invita le persone a provare un'alimentazione veg per una settimana. L'obiettivo è far vedere quanto sia facile e gustoso seguire questa alimentazione.
Per partecipare basta iscriversi gratis QUI e dal 10 al 16 giugno riceverete via mail:
• Una guida completa per un'alimentazione vegana bilanciata
• Un ricettario con un menu settimanale bilanciato in collaborazione con tante creator vegane
• La lista della spesa
• Le indicazioni nutrizionali della dottoressa Silvia Goggi
• Sconti dedicati agli iscritti da parte di 4 aziende di prodotti vegani
E tanti tanti consigli!
Se non la conoscete, è un'iniziativa che invita le persone a provare un'alimentazione veg per una settimana. L'obiettivo è far vedere quanto sia facile e gustoso seguire questa alimentazione.
Per partecipare basta iscriversi gratis QUI e dal 10 al 16 giugno riceverete via mail:
• Una guida completa per un'alimentazione vegana bilanciata
• Un ricettario con un menu settimanale bilanciato in collaborazione con tante creator vegane
• La lista della spesa
• Le indicazioni nutrizionali della dottoressa Silvia Goggi
• Sconti dedicati agli iscritti da parte di 4 aziende di prodotti vegani
E tanti tanti consigli!
Essere Animali
Settimana Veg - provaci anche tu, scarica il ricettario gratuito!
La Settimana Veg è un modo utile per scoprire in 7 giorni una cucina amica degli animali, sana e sostenibile per l'ambiente. Provaci anche tu dal 13 al 19 giugno
La Settimana Veg è perfetta per tutte le persone che vogliono scoprire l’alimentazione vegetale: per chi segue un'alimentazione onnivora e non sa bene come muoversi in questo campo; per chi segue un'alimentazione vegetariana e vuole provare a togliere anche uova e latticini; e infine è perfetta anche per chi è già vegan, perché ci sono tantissime ricette nuove e anche consigli — che non fai mai male ricevere o ricordare 😉