🐔 La scorsa settimana è uscito il nostro nuovo report "Supermercati italiani: impegni e trasparenza per i polli" che racconta l'andamento delle conversazioni che dal 2022 al 2024 abbiamo avuto con i principali supermercati italiani sugli standard di allevamento dei polli per la produzione di carne.
Le 6 insegne che abbiamo analizzato hanno preso un voto molto basso, perché hanno dimostrato di non avere obiettivi concreti per ridurre la sofferenza dei polli negli allevamenti.
Le 6 insegne che abbiamo analizzato hanno preso un voto molto basso, perché hanno dimostrato di non avere obiettivi concreti per ridurre la sofferenza dei polli negli allevamenti.
Quali di queste problematiche conoscevate già?
Anonymous Poll
93%
Sovraffollamento
76%
Utilizzo di razze a rapido accrescimento
39%
Mancanza di arricchimenti ambientali
Se non avete ancora letto il report completo e volete scoprire perché questi problemi sono causa di sofferenza per i polli andate 👉 A QUESTO LINK
Vi siete persi alcuni aggiornamenti di questa settimana? Non preoccupatevi, potete recuperarli adesso 👇
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🐔 COMMISSARIO PER LA SALUTE E IL BENESSERE ANIMALE
Martedì 17 settembre è stata proposta la nuova Commissione Europea, che include un Commissario con un nuovo titolo dedicato al benessere degli animali.
🔈 Ascoltate il messaggio di Chiara Caprio, Responsabile Relazioni Istituzionali
🔗 E se volete approfondire l'argomento andate a questo LINK
Martedì 17 settembre è stata proposta la nuova Commissione Europea, che include un Commissario con un nuovo titolo dedicato al benessere degli animali.
🔈 Ascoltate il messaggio di Chiara Caprio, Responsabile Relazioni Istituzionali
🔗 E se volete approfondire l'argomento andate a questo LINK
🚢 INDAGINE SUI TRASPORTI VIA NAVE
Abbiamo pubblicato un video di approfondimento sulla nostra ultima indagine sui trasporti via nave.
👉 Potete vedere il video completo a questo LINK
Abbiamo pubblicato un video di approfondimento sulla nostra ultima indagine sui trasporti via nave.
👉 Potete vedere il video completo a questo LINK
YouTube
Il tragico destino degli animali TRASPORTATI VIA NAVE fuori dai confini EU
La nostra ultima indagine dedicata ai trasporti di ovini e bovini verso i macelli di Libia e Libano.
Oltre a dover affrontare viaggi estenuanti che possono durare diversi mesi, gli animali subiscono maltrattamenti e, giunti a destinazione, vengono macellati…
Oltre a dover affrontare viaggi estenuanti che possono durare diversi mesi, gli animali subiscono maltrattamenti e, giunti a destinazione, vengono macellati…
🐷 IN MEMORIA DEI 9 MAIALI DI CUORI LIBERI
Il 20 settembre 2023 i 9 maiali del rifugio Cuori Liberi sono stati uccisi dall'ATS di Pavia perché era arrivato un focolaio di Peste suina africana (PSA) all'interno del santuario, e le attiviste e gli attivisti che si sono mobilitati per difendere i maiali hanno dovuto affrontare il violento intervento della polizia.
A un anno di distanza dal tragico evento, domani uscirà nelle sale il documentario dedicato a Cuori Liberi in cui sono presenti anche le nostre immagini e interviste.
🎥 Scoprite dove verrà proiettato il documentario a questo LINK
Il 20 settembre 2023 i 9 maiali del rifugio Cuori Liberi sono stati uccisi dall'ATS di Pavia perché era arrivato un focolaio di Peste suina africana (PSA) all'interno del santuario, e le attiviste e gli attivisti che si sono mobilitati per difendere i maiali hanno dovuto affrontare il violento intervento della polizia.
A un anno di distanza dal tragico evento, domani uscirà nelle sale il documentario dedicato a Cuori Liberi in cui sono presenti anche le nostre immagini e interviste.
🎥 Scoprite dove verrà proiettato il documentario a questo LINK
Mescalito Film
CUORI LIBERI - Mescalito Film
Cuori Liberi. Fino all’ultimo respiro Italia. Sono ormai più di 30mila i suini abbattuti per la PSA, la peste suina africana, epidemia nata negli allevamenti intensivi e diffusasi poi rapidamente tra i santuari. Non è trasmissibile all’uomo ma la normativa…
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🏃♂️ Domani si parte!
Manca pochissimo alla partenza di Riccardo per la seconda edizione di Running Italy for Animals.
🔈 Ascoltate il messaggio di Riccardo e mandategli un incoraggiamento!
👉 Sostieni l'impresa e aiuta gli animali, scopri come fare QUI
Manca pochissimo alla partenza di Riccardo per la seconda edizione di Running Italy for Animals.
🔈 Ascoltate il messaggio di Riccardo e mandategli un incoraggiamento!
👉 Sostieni l'impresa e aiuta gli animali, scopri come fare QUI
🏃♂️ Riccardo è finalmente partito per la sua nuova grande impresa! Da oggi percorrerà 80 km al giorno per 7 giorni per raccogliere quanti più fondi possibili per aiutare gli animali.
Sostieni l'impresa di Riccardo e sostieni gli animali! Lo scopo è raccogliere 15mila euro per rendere possibili le nostre azioni legali, scoprite come fare A QUESTO LINK
👉 Continuate a seguirci per conoscere i dietro le quinte di questa impresa!
Sostieni l'impresa di Riccardo e sostieni gli animali! Lo scopo è raccogliere 15mila euro per rendere possibili le nostre azioni legali, scoprite come fare A QUESTO LINK
👉 Continuate a seguirci per conoscere i dietro le quinte di questa impresa!
Vi piacerebbe unirvi a Riccardo o incontrarlo durante una delle sue tappe?
Scoprite dove si fermerà 👉 A QUESTO LINK
Scoprite dove si fermerà 👉 A QUESTO LINK
Essere Animali
Running Italy for Animals - Sostieni l'impresa di Riccardo
Per difendere gli animali che soffrono negli allevamenti.Perché vengano riconosciuti i loro diritti. Abbiamo bisogno di te!
Essere Animali pinned «Ciao, finalmente ci presentiamo! Questo è il canale ufficiale di Essere Animali su Telegram: che bello vedervi qui ❤️ Sugli altri canali social (Instagram, Youtube, Facebook, Twitter) diamo informazioni sulle nostre attività, parliamo di ciò che accade negli…»
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🏃♂️ Riccardo ha un messaggio per voi!
Oggi è il terzo giorno della seconda edizione di Running Italy for Animals.
Mancano ancora pochi giorni alla fine e abbiamo raccolto più di 6mila euro, ne mancano ancora circa 9mila per raggiungere l’obiettivo.
Aiutaci e dona anche tu per gli animali 👉 DONA ORA
Oggi è il terzo giorno della seconda edizione di Running Italy for Animals.
Mancano ancora pochi giorni alla fine e abbiamo raccolto più di 6mila euro, ne mancano ancora circa 9mila per raggiungere l’obiettivo.
Aiutaci e dona anche tu per gli animali 👉 DONA ORA
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🙌 Oggi è l’ultimo giorno di Running Italy for Animals e Riccardo terminerà la sua impresa a San Benedetto del Tronto.
La raccolta fondi continua e abbiamo superato i 13mila euro, lo scopo è arrivare a 15mila per finanziare i progetti legali di Essere Animali.
👉 Se non l’avete ancora fatto potete fare una donazione A QUESTO LINK
Grazie e forza Riccardo! ❤️
La raccolta fondi continua e abbiamo superato i 13mila euro, lo scopo è arrivare a 15mila per finanziare i progetti legali di Essere Animali.
👉 Se non l’avete ancora fatto potete fare una donazione A QUESTO LINK
Grazie e forza Riccardo! ❤️
🔴 NUOVA INDAGINE
La campagna per chiedere a Lidl di fermare le sofferenze dei polli non si ferma! Pubblichiamo oggi una nuova indagine dove sono documentate pratiche violente e gravi sofferenze all'interno di un allevamento di un fornitore di Lidl in Italia.
Durante la nostra ultima indagine abbiamo raccolto immagini che mostrano polli afferrati per il collo e fatti roteare, falciati dal trattore o abbandonati agonizzanti. In tutte le fasi della loro vita, dallo scarico dei pulcini arrivati in allevamento al carico nei cassoni diretti al macello, i polli sono sottoposti a stress e sofferenze aggiuntive a causa dell'utilizzo di procedure scorrette da parte dei lavoratori.
Da ormai due anni insieme ad altre organizzazioni siamo impegnati nella campagna internazionale #LidlChickenScandal per chiedere a Lidl di dimostrare un impegno concreto nel migliorare le condizioni di vita dei polli nella sua filiera. La catena di supermercati però continua a non ascoltare le nostre richieste e si rifiuta di sottoscrivere lo European Chicken Commitment.
Se volete approfondire le problematiche rilevate durante l'indagine 👉 andate a QUESTO LINK
La campagna per chiedere a Lidl di fermare le sofferenze dei polli non si ferma! Pubblichiamo oggi una nuova indagine dove sono documentate pratiche violente e gravi sofferenze all'interno di un allevamento di un fornitore di Lidl in Italia.
Durante la nostra ultima indagine abbiamo raccolto immagini che mostrano polli afferrati per il collo e fatti roteare, falciati dal trattore o abbandonati agonizzanti. In tutte le fasi della loro vita, dallo scarico dei pulcini arrivati in allevamento al carico nei cassoni diretti al macello, i polli sono sottoposti a stress e sofferenze aggiuntive a causa dell'utilizzo di procedure scorrette da parte dei lavoratori.
Da ormai due anni insieme ad altre organizzazioni siamo impegnati nella campagna internazionale #LidlChickenScandal per chiedere a Lidl di dimostrare un impegno concreto nel migliorare le condizioni di vita dei polli nella sua filiera. La catena di supermercati però continua a non ascoltare le nostre richieste e si rifiuta di sottoscrivere lo European Chicken Commitment.
Se volete approfondire le problematiche rilevate durante l'indagine 👉 andate a QUESTO LINK
Essere Animali
Nuova indagine in un allevamento di un fornitore di Lidl in Italia - Essere Animali
La nostra nuova indagine in un allevamento di un fornitore di Lidl in Italia mostra le problematiche dell'allevamento di polli.
Aiutateci a fermare le crudeltà negli allevamenti di polli 👉 firmate la petizione QUI
Essere Animali
Nuova campagna per fermare la sofferenza dei polli
Firma e condividi la petizione
Ciao a tutte e tutti e buon weekend! Vi piacerebbe recuperare le uscite principali di questa settimana? Eccovi subito accontentati 👇
È uscita la nostra ultima indagine sui maltrattamenti dei polli all'interno di un allevamento di un fornitore di Lidl in Italia.
Se non lo avete ancora fatto, guardate l'indagine sul nostro profilo Instagram 👉 QUI
Se non lo avete ancora fatto, guardate l'indagine sul nostro profilo Instagram 👉 QUI
Allevamenti intensivi, caccia e sperimentazione animale sono tra i temi dei referendum a cui è possibile aderire sulla piattaforma del Ministero della Giustizia.
Avete ancora tempo per firmare 👉 andate a questo LINK
Avete ancora tempo per firmare 👉 andate a questo LINK
🌱 Ottima notizia! La storica azienda Tonazzo dopo 136 anni abbandona la carne e passa al vegetale. Per approfondire leggete l'articolo 👉 QUI
Essere Animali
Il gruppo Tonazzo abbandona la carne e passa al vegetale. E non è solo.
Dopo ben 136 anni l’azienda cesserà la produzione di carne e si dedicherà a prodotti vegetali. Un primo storico esempio in Italia