🌱 Ottima notizia! La storica azienda Tonazzo dopo 136 anni abbandona la carne e passa al vegetale. Per approfondire leggete l'articolo 👉 QUI
Essere Animali
Il gruppo Tonazzo abbandona la carne e passa al vegetale. E non è solo.
Dopo ben 136 anni l’azienda cesserà la produzione di carne e si dedicherà a prodotti vegetali. Un primo storico esempio in Italia
👋 Ciao! Vi lasciamo due uscite importanti di questa settimana che potete recuperare.
Inoltre domenica ci sarà un evento da non perdere 👀
Scoprite di cosa si tratta 👇
Inoltre domenica ci sarà un evento da non perdere 👀
Scoprite di cosa si tratta 👇
🌱 POTREMO FINALMENTE CHIAMARE "BURGER" O "SALSICCIA" LA CARNE VEGETALE
La Corte di Giustizia Europea (CGUE) ha stabilito che gli Stati membri non possono vietare l'utilizzo di termini associabili ai prodotti animali tradizionali per le alternative plant-based. Se non lo avete ancora fatto 👉 leggete l'articolo per approfondire l'argomento
La Corte di Giustizia Europea (CGUE) ha stabilito che gli Stati membri non possono vietare l'utilizzo di termini associabili ai prodotti animali tradizionali per le alternative plant-based. Se non lo avete ancora fatto 👉 leggete l'articolo per approfondire l'argomento
Essere Animali
Non sarà più vietato chiamare "burger" o "salsiccia" la carne vegetale: lo stabilisce la Corte Europea - Essere Animali
La Corte di Giustizia Europea (CGUE) si è espressa sui decreti che impediscono alle aziende plant-based il meat sounding.
🐔💔ABBATTUTE MIGLIAIA DI GALLINE INFETTE DA AVIARIA
Siamo stati in Emilia-Romagna per documentare l'abbattimento di circa 800 mila galline per la produzione di uova che si trovavano all'interno di uno stabilimento colpito dall'influenza aviaria.
👉 Guardate e condividete le nostre immagini, le trovate QUI
Siamo stati in Emilia-Romagna per documentare l'abbattimento di circa 800 mila galline per la produzione di uova che si trovavano all'interno di uno stabilimento colpito dall'influenza aviaria.
👉 Guardate e condividete le nostre immagini, le trovate QUI
📹 LE NOSTRE IMMAGINI SU MI MANDA RAI 3
Questa domenica alle 9.30 andrà in onda un servizio sulla Peste suina africana (PSA) in cui saranno presenti le immagini delle nostre investigazioni.
📆 Segnatevelo in calendario
Questa domenica alle 9.30 andrà in onda un servizio sulla Peste suina africana (PSA) in cui saranno presenti le immagini delle nostre investigazioni.
📆 Segnatevelo in calendario
In Europa ci sono ancora oltre 300 milioni di animali che soffrono in gabbia 💔
Sapete cosa significa per un animale vivere la maggior parte della sua vita rinchiuso in una gabbia?
Sapete cosa significa per un animale vivere la maggior parte della sua vita rinchiuso in una gabbia?
Il malessere dell'animale spesso si manifesta attraverso la stereotipia, ovvero...
Anonymous Poll
92%
Un comportamento ripetitivo, senza alcuna funzione apparente
7%
Uno sfogo cutaneo che attacca principalmente orecchie e coda
1%
La mancanza di appetito
Le scrofe trascorrono circa metà della loro vita rinchiuse in gabbia e dopo 3-5 anni vengono mandate al macello. In libertà, quanto potrebbe vivere una scrofa?
Anonymous Poll
2%
Sempre 3-5 anni
95%
Fino a 15 anni
3%
Non più di 8 anni
Continuate a seguirci, domani vi daremo le risposte e vi mostreremo delle immagini inedite 👀
Nel frattempo FACCIAMOCI SENTIRE
La Commissione europea si era impegnata a presentare entro il 2023 una proposta legislativa per mettere fine all'allevamento in gabbia, ma questo impegno non è stato mantenuto.
Scrivete una mail alla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per ricordarle che è arrivato il momento di ascoltare le richieste delle cittadine e dei cittadini 👉 INVIA LA MAIL QUI
La Commissione europea si era impegnata a presentare entro il 2023 una proposta legislativa per mettere fine all'allevamento in gabbia, ma questo impegno non è stato mantenuto.
Scrivete una mail alla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per ricordarle che è arrivato il momento di ascoltare le richieste delle cittadine e dei cittadini 👉 INVIA LA MAIL QUI
Essere Animali
Invia una mail - Essere Animali
Entra in azione: invia un'email alla Presidente della Commissione europea chiedendole di presentare la proposta dell’allevamento in gabbia
Ciao 👋 come promesso, ecco le risposte al sondaggio di ieri e le nuove immagini che mostrano le crudeltà degli allevamenti 👇
📊 Le risposte giuste erano la 1 e la 2.
All'interno di luoghi che non permettono agli animali di esprimere i propri comportamenti naturali, come i circhi, gli zoo e, appunto, gli allevamenti intensivi, lo stress e il malessere psicologico dell'animale spesso si manifestano attraverso la stereotipia, ovvero un comportamento ripetitivo, senza alcuna funzione apparente, come mordere ripetutamente le sbarre della gabbia o masticare a vuoto. Le scrofe trascorrono circa metà della loro vita rinchiuse in gabbia e sono costrette a partorire e allattare i propri cuccioli all'interno di gabbie individuali poco più grandi del loro corpo. All'età di 3-4 anni, dopo 5-7 gravidanze, le scrofe vengono considerate scarti e mandate al macello. In libertà potrebbero vivere fino a 15 anni 💔
All'interno di luoghi che non permettono agli animali di esprimere i propri comportamenti naturali, come i circhi, gli zoo e, appunto, gli allevamenti intensivi, lo stress e il malessere psicologico dell'animale spesso si manifestano attraverso la stereotipia, ovvero un comportamento ripetitivo, senza alcuna funzione apparente, come mordere ripetutamente le sbarre della gabbia o masticare a vuoto. Le scrofe trascorrono circa metà della loro vita rinchiuse in gabbia e sono costrette a partorire e allattare i propri cuccioli all'interno di gabbie individuali poco più grandi del loro corpo. All'età di 3-4 anni, dopo 5-7 gravidanze, le scrofe vengono considerate scarti e mandate al macello. In libertà potrebbero vivere fino a 15 anni 💔
🔴 NUOVE IMMAGINI SHOCK
Le immagini provengono da 11 allevamenti fornitori del macello del marchio italiano di salumi Levoni e mostrano le gravissime condizioni in cui versano i maiali allevati: animali feriti o malati non curati, carcasse abbandonate nei corridoi, scrofe confinate in gabbia, mancanza di arricchimenti ambientali e infestazioni di scarafaggi e vermi.
Con il progetto "Aziende sotto osservazione" abbiamo deciso di valutare 8 grandi produttori di salumi, tra cui Levoni, in base all'impegno preso rispetto alle richieste della nostra campagna #SOSPig, come l'eliminazione delle gabbie per le scrofe e del taglio della coda.
Per scoprire di più 👉 leggete l'articolo e FIRMATE la petizione a questo LINK
Le immagini provengono da 11 allevamenti fornitori del macello del marchio italiano di salumi Levoni e mostrano le gravissime condizioni in cui versano i maiali allevati: animali feriti o malati non curati, carcasse abbandonate nei corridoi, scrofe confinate in gabbia, mancanza di arricchimenti ambientali e infestazioni di scarafaggi e vermi.
Con il progetto "Aziende sotto osservazione" abbiamo deciso di valutare 8 grandi produttori di salumi, tra cui Levoni, in base all'impegno preso rispetto alle richieste della nostra campagna #SOSPig, come l'eliminazione delle gabbie per le scrofe e del taglio della coda.
Per scoprire di più 👉 leggete l'articolo e FIRMATE la petizione a questo LINK
Essere Animali
Levoni: maiali allevati in condizioni atroci in allevamenti fornitori del loro macello - Essere Animali
Maiali con gravi lesioni e carcasse abbandonate: le terribili condizioni dei maiali in 11 allevamenti fornitori del macello Levoni.
🌱 Questo fine settimana torna il MiVeg, il festival vegan a Milano
Ovviamente ci saremo anche noi con il nostro stand con tanto materiale informativo sulle campagne e i progetti, oltre che al merchandising a sostegno degli animali.
🗓️ 26 e 27 ottobre
📍 East End Studios Via Mecenate 88A, Milano
Ovviamente ci saremo anche noi con il nostro stand con tanto materiale informativo sulle campagne e i progetti, oltre che al merchandising a sostegno degli animali.
🗓️ 26 e 27 ottobre
📍 East End Studios Via Mecenate 88A, Milano
Segnatevi sul calendario questo evento, perché domani alle ore 12 terremo anche una conferenza dal titolo:
"Pesci, questi sconosciuti. Scopriremo insieme come pensano, cosa provano e perché è fondamentale proteggerli" con Francesco Ceccarelli, responsabile investigazioni, Elisa Bianco, responsabile corporate engagement e Chiara Caprio, responsabile media e relazioni istituzionali.
L'entrata è gratuita, ma è richiesta la registrazione 👉 scoprite il programma completo e registratevi QUI
Passate a trovarci allo stand, avremo anche uno spazio dedicato a una nostra campagna dove potrete partecipare attivamente con una semplice, ma importante azione! Per ora non vi anticipiamo di più 😉
"Pesci, questi sconosciuti. Scopriremo insieme come pensano, cosa provano e perché è fondamentale proteggerli" con Francesco Ceccarelli, responsabile investigazioni, Elisa Bianco, responsabile corporate engagement e Chiara Caprio, responsabile media e relazioni istituzionali.
L'entrata è gratuita, ma è richiesta la registrazione 👉 scoprite il programma completo e registratevi QUI
Passate a trovarci allo stand, avremo anche uno spazio dedicato a una nostra campagna dove potrete partecipare attivamente con una semplice, ma importante azione! Per ora non vi anticipiamo di più 😉
MiVeg
Programma - MiVeg
Il Programma di Sabato 8 Novembre
🌱 Oggi è il World Vegan Day, la giornata mondiale per celebrare e promuovere una scelta di vita che fa bene agli animali e al Pianeta
Questa celebrazione è nata in Inghilterra nel 1994, l'anno del cinquantesimo anniversario della nascita della Vegan Society. Questa giornata venne fondata dal presidente dell'associazione, Louise Wallis, per festeggiare la longevità della Vegan Society e l'utilizzo sempre più frequente della parola "vegan".
Questa celebrazione è nata in Inghilterra nel 1994, l'anno del cinquantesimo anniversario della nascita della Vegan Society. Questa giornata venne fondata dal presidente dell'associazione, Louise Wallis, per festeggiare la longevità della Vegan Society e l'utilizzo sempre più frequente della parola "vegan".
HUMMUS MANIA
Per l'occasione abbiamo deciso di farvi un regalo: il ricettario hummus salvavita di tutte le persone vegane e non solo!
Potete scaricarlo gratis 👉 a questo LINK
Per l'occasione abbiamo deciso di farvi un regalo: il ricettario hummus salvavita di tutte le persone vegane e non solo!
Potete scaricarlo gratis 👉 a questo LINK
IoScelgoVeg
IoScelgoVeg: quello che ti serve per iniziare a cambiare
#IoScelgoveg è la tua guida per cambiare alimentazione e aiutare gli animali e il Pianeta www.ioscelgoveg.it
Riuscite a immaginare di chi stiamo parlando?
Anonymous Poll
72%
Penso proprio di sì!
28%
Non mi viene in mente nessuno