Diocesi di Nardò-Gallipoli
145 subscribers
612 photos
10 videos
40 files
574 links
Canale ufficiale della Diocesi di Nardò-Gallipoli
Download Telegram
Mercoledì 6 marzo, alle ore 19.00 presso il Salone della Parrocchia S. Maria degli Angeli in Nardò, ci terrà il primo incontro del ciclo formativo "Conoscere le Religioni monoteistiche" organizzato dall'Ufficio diocesano per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso.

Il Relatore sarà Saifeddine Maaroufi, Imam della Moschea di Lecce e Direttore del Centro Culturale Islamico di Lecce.

L'invito è particolarmente rivolto ai docenti di religione cattolica, operatori Caritas e pastorali, Presidenti di Azione cattolica, Uffici migrantes e missionario.

#nardògallipoli #dialogointerreligioso
Le parrocchie di Nardò e delle marine in collaborazione con Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli sono liete di invitare sabato 9 marzo alle ore 19.00 presso la Parrocchia S. Maria degli Angeli per l'incontro pubblico dal titolo "Accoglienza: inclusione o integrazione?". Interverrà Marco Tarquinio, già direttore di Avvenire.

L'incontro si inserisce nelle iniziative interparrocchiali e parrocchiali della Settimana della Carità.

#nardògallipoli #nardò #caritas
Il 24 marzo 2024 segna la trentaduesima Giornata dei Missionari Martiri.

L’evento ha origine nella commemorazione di Sant’Oscar Romero, ucciso nella stessa data nel 1980. La sua figura continua, anno dopo anno, ad incarnare il simbolo della vicinanza agli ultimi e l’incessante dedizione alla causa del Vangelo.

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento quaresimale della VIA CRUCIS Missionaria nella quale la Chiesa diocesana si ritrova per commemorare non solo i missionari caduti, ma anche a riflettere sul significato del loro sacrificio. Il loro esempio ci spinge a un impegno rinnovato nell’assistenza ai più bisognosi e nel combattere le ingiustizie sociali, ricordandoci che anche nei luoghi più remoti e dimenticati, il messaggio di speranza del Vangelo resta vitale e trasformativo.

L'appuntamento è per il 17 marzo, alle ore 20.00 presso la Cave "Mater Gratiae" in Gallipoli (in caso di pioggia presso la parr. Sacro Cuore di Gesù).

#nardògallipoli #missionarimartiri #gallipoli
"La Chiesa che è in Nardò-Gallipoli dice ancora una volta il suo “no” ad ogni offesa alla dignità della persona e si schiera con le donne e gli uomini che combattono la battaglia della LEGALITÀ, contro ogni ingiustizia e mafia."

Con queste parole il Vescovo Fernando fa suo l’appello alla legalità che in queste ore si alza sempre più forte da Casarano e che dà voce a chi la criminalità organizzata vorrebbe rimanesse senza voce.

QUI IL COMUNICATO https://bit.ly/dichiarazione-legalita

#nardògallipoli #casarano #legalità
Il 19 marzo 2024, Festa di San Giuseppe, Sposo della B.V. Maria, alle ore 18,30, il Vescovo Fernando Filograna presiederà la Celebrazione Eucaristica per la riapertura della Chiesa Madre in Parabita intitolata a San Giovanni Battista.

Sono stati circa 15 lunghi mesi di lavori che restituiscono la Chiesa madre di Parabita in tutta la sua originaria bellezza.

LEGGI QUI L'ARTICOLO https://bit.ly/chiesa-madre-parabita

#nardògallipoli #parabita #beniculturali
La Chiesa diocesana, grata a Dio per il dono della vocazione al ministero ordinato, annuncia con gioia che giovedì 4 aprile 2024 presso la Parrocchia dei SS. Giuseppe da Cop. e Pio da Pietr. in Casarano, il Vescovo Fernando ordinerà diaconi permanenti gli accoliti
- AGOSTINO CHIRIZZI della Parrocchia SS. Giuseppe e Pio in Casarano
- GIUSEPPE NUCCIO della Parrocchia S. Domenico in Casarano
- MASSIMILIANO PICCINO della Parrocchia S. Antonio di Padova in Parabita
- FRA ROBERTO BIASCO della Fraternità Servi del Cenacolo in Casarano

Il Vescovo conferirà inoltre il ministero dell'Accolitato a
- DANIELE PARISI della Parrocchia S. Francesco d'Assisi in Nardò
- FRA BIAGIO SERINO della Fraternità Servi del Cenacolo in Casarano
- FRA BIAGIO MILELLI della Fraternità Servi del Cenacolo in Casarano

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su:
- CANALE YOUTUBE – youtube.com/@diocesidinardogallipoli
- SITO WEB – www.diocesinardogallipoli.it

#nardògallipoli #ordinazionidiaconali #casarano #parabita #nardò
Inoltriamo l'opuscolo per la via crucis diocesana di questa sera.
Martedì 26 marzo 2024, alle ore 18.00, celebreremo la Messa Crismale presso la Basilica Cattedrale "Maria SS. Assunta" in Nardò.

La Messa crismale, come ci dice il Pontificale Romano "è quasi epifania della Chiesa, corpo di Cristo organicamente strutturato che nei vari ministeri e carismi esprime, per la grazia dello Spirito, i doni nuziali del Cristo alla sua sposa pellegrina nel mondo"

Dalle ore 17.00, presso la Chiesa di S. Teresa, Mons. Vescovo riceve i gruppi ecclesiali per lo scambio degli auguri.

Sarà possibile seguire la celebrazione
- sul CANALE YOUTUBE della Diocesi – youtube.com/@diocesidinardogallipoli
- sul SITO WEB diocesano – www.diocesinardogallipoli.it
- via RADIO – su www.radiocentrale.net (app dedicata)

QUI LA LETTERA DI INVITO DEL VESCOVO https://bit.ly/messa-crismale-24
Alle prime ore del giorno è venuto a mancare Mons. Vincenzo Andrea Calcagnile, presbitero della Diocesi di Nardò – Gallipoli. Lo scorso febbraio aveva raggiunto il traguardo dei 100 anni.
Le esequie si terranno domani 23 Marzo 2024 alle ore 11.30 presso la Parrocchia B.VM. del Rosario in Copertino dove la salma sosterrà dalla mattina.

QUI IL NECROLOGIO COMPLETO ➡️ https://www.diocesinardogallipoli.it/mons-vincenzo-calcagnile-e-tornato-alla-casa-del-padre/
Oggi diamo inizio alla lettura cursiva del quarto libro del Pentateuco, il libro dei Numeri: un testo poco conosciuto, forse anche poco studiato, ma che ha tanto da trasmettere se non altro per i suoi splendidi richiami nel Nuovo Testamento.

Come sempre lo strumento della scheda è solo un invito alla lettura e all’approfondimento, ma permette di avere una panoramica e un metodo utili a muoversi nel testo anche, se lo ritieni, in vista di un percorso spirituale (a tal proposito rimandiamo ai “Piccoli passi” pubblicati sul nostro sito a www.diocesinardogallipoli.it/bibbia).

⚠️ Se sei iscritto ma non hai ricevuto l'email, ti invitiamo a controllare la tua casella di posta nella sezione SPAM (o posta indesiderata)

#nardògallipoli #bibbia #apostolatobiblico #pentateuco #levitico
Domani, dalle ore 18.00, il Vescovo Fernando presiederà la Santa Messa Crismale.

La celebrazione sarà trasmessa dalla Cattedrale di Nardò sui seguenti canali

- sul CANALE YOUTUBE della Diocesi – https://youtu.be/QgUSYJV4G00
- sul SITO WEB diocesano – www.diocesinardogallipoli.it
- via RADIO – su www.radiocentrale.net (app dedicata)

#nardògallipoli #messacrismale
«L’augurio che desidero allora porgevi carissimi fratelli e sorelle è che il Signore risorto faccia sentire ovunque soprattutto nei vostri cuori la sua forza di vita, di pace e di libertà.

Questa dirompente verità si espanda nel mondo con il gioioso canto dell’Alleluia e disperda le tenebre del male. Cantiamolo con le labbra, proclamiamolo soprattutto con il cuore e con la vita, con uno stile di vita “azzimo”, cioè semplice, umile, e fecondo di azioni buone.»

Pubblichiamo il messaggio del Vescovo Fernando in occasione della Santa Pasqua 2024

https://bit.ly/messaggio-pasqua2024

#nardògallipoli #fernandofilograna #pasqua
L’annuncio del Vangelo si inserisce nelle pieghe delle vicende personali, divenendo buona notizia per l’oggi, nel modo in cui ognuno può e sa comprendere.

Accogliendo alcune sollecitazioni, l'Ufficio catechistico propone una serata per riflettere su quanto i nostri percorsi di catechesi e, nello specifico, le celebrazioni dei Sacramenti debbono essere attente al mondo della vulnerabilità.

L'appuntamento è per mercoledì 10 aprile, alle ore 19.45 presso la Parrocchia S. Gabriele dell'Addolorata in Gallipoli.

L'ARTICOLO COMPLETO https://bit.ly/cat-vulnerabilita

#nardògallipoli #catechesi #vulnerabilità #gallipoli
Domani, a partire dalle ore 18.00, trasmettiamo in diretta dalla Parrocchia SS. Giuseppe e Pio da Pietrelcina in Casarano, la Solenne Concelebrazione eucaristica in cui saranno ordinati diaconi permanenti cinque accoliti.

Sarà possibile seguire la celebrazione in diretta su:
- CANALE YOUTUBE - https://youtu.be/jZZA-GW0tpU
- SITO WEB - www.diocesinardogallipoli.it

#nardògallipoli #ordinazioni #casarano
🔴🔴 A partire dalle ore 18.00, trasmettiamo in diretta dalla Parrocchia SS. Giuseppe e Pio da Pietrelcina in Casarano, la Solenne Concelebrazione eucaristica in cui saranno ordinati diaconi permanenti cinque accoliti e conferiti dei ministeri.

Sarà possibile seguire la celebrazione in diretta su:
- CANALE YOUTUBE - https://youtu.be/jZZA-GW0tpU
Nella Masseria La Tenente di Copertino, bene confiscato alla malavita organizzata nel 2014, in collaborazione con il Comune di Copertino, approderà una mostra dedicata a Rosario Livatino, il magistrato ucciso da un’organizzazione mafiosa nel 1990 e proclamato beato nel 2021. Nei prossimi giorni la mostra “Sub tutela Dei – il giudice Rosario Livatino”, realizzata nel 2022 per il Meeting di Rimini da Libera Associazione Forense, Centro Studi Rosario Livatino e Centro Culturale Il Sentiero, farà una tappa molto significativa nel territorio leccese.

L'ARTICOLO COMPLETO https://bit.ly/mostra-livatino

#nardògallipoli #livatino #copertino #caritas #pastoralesociale
Quando firmi per l'8xmille alla Chiesa cattolica sostieni ogni giorno chi davvero ne ha bisogno: coloro che non hanno una casa, non hanno da mangiare o non hanno un'istruzione, ma anche semplicemente chi non ha una persona con cui parlare.
Dare una mano agli altri è molto più semplice di quello che pensi: basta la tua firma per l'8xmille.
L’8xmille alla Chiesa cattolica è una firma che fa bene.
Scopri di più visitando il link: https://www.8xmille.it/cose-8xmille/

#UnaFirmaCheFaBene #8xmille #8xmilleit #8xmilleallachiesacattolica #chiesacattolica #chiesa #CEI #comunità #progetti #mondo #comunità #Italia #bisogno #dareunamano
La visita “ad limina Apostolorum”, un evento profondamente radicato nella tradizione della Chiesa Cattolica, vedrà i vescovi delle diocesi pugliesi recarsi in Vaticano dal 14 al 19 aprile 2024 per un momento di condivisione e dialogo nel cuore della fede cattolica. Questa visita, che culminerà con l’incontro con Papa Francesco il 18 aprile, segna un importante momento di comunione tra le Chiese locali della Puglia e la Sede Apostolica, in presenza.

LEGGI L'ARTICOLO https://bit.ly/visita-ad-limina

#nardògallipoli #puglia #VisitaAdLimina
Oggi il Vescovo Fernando, insieme ai vescovi pugliesi, è stato ricevuto dal Santo Padre Francesco in occasione della Visita ad Limina.

Il dono della speranza e la conferma nella fede nella visita ad limina di oggi a Francesco della Conferenza Episcopale pugliese, durante il quale sono emerse anche criticità e punti di forza delle varie Diocesi. Ascolto ma anche consigli del Pontefice ai presuli che rischiano di sentirsi schiacciati da un mondo “che accelera sempre di più”. Il presidente dell'episcopato: "Un incontro ricco di luce"

LEGGI QUI ➡️ https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2024-04/vescovi-puglia-papa-incontro-luce-monsignor-satriano.html