CondividINFO inDivisa 🔰🇮🇹
6.42K subscribers
1.63K photos
193 videos
393 files
8.68K links
COMUNICAZIONE INFORMATIVA su News Economiche, Normative e Pensionistiche del Comparto Sicurezza e Difesa stilata da Serrecchia Emiliano (Fondatore SILF G.diF.) e dallo Staff inDivisa.
Contatto:
https://t.me/SerrecchiaEmiliano
Download Telegram
✳️ Giro d’Italia di corsa in 10 giorni ✳️

È l’impresa di un Poliziotto della Questura di Belluno, Elvis, che dall’ 1 all’ 11 settembre, insieme ad un amico percorrerà tutte le regioni italiane. Elvis è un ultramaratoneta, un atleta in costante allenamento. La sua corsa ha lo scopo di ricordare chi ha sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere e toccherà alcune città simbolo. È partito da Trieste, in ricordo di Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, i due giovani Poliziotti uccisi nel 2019, e giungerà a Palermo nei luoghi delle stragi mafiose #pernondimenticare i Poliziotti morti al servizio del Paese.

🗞 Resta informato, Segui il canale telegram: @CondividINFO inDivisa
#PERNONDIMENTICARE MAI !

📌 "La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni"
(Giovanni Falcone

📌 "La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità"
(Paolo Borsellino)

🗞 @CondividINFO inDivisa
.
#PERNONDIMENTICARE MAI !

📌 "La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità"
(Paolo Borsellino)

📌 "La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni"
(Giovanni Falcone

🗞 @CondividINFO inDivisa
.
🇮🇹 #21marzo2023 🇮🇹
⚫️ Giornata Nazionale della Memoria e dell' Impegno in Ricordo delle
#Vittime Innocenti delle mafie. 😢
Si celebra oggi una ricorrenza nata nel 1996, ufficialmente istituita con legge nel 2017, che viene ricordata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con una visita a Casal di Principe, Caserta, dove il 19 marzo di 29 anni fa il clan dei Casalesi uccise don Peppe Diana. Il 21 marzo è anche il giorno in cui inizia la primavera, stagione di rinascita, di colori e di luce. Una nuova vita che, attraverso il ricordo dei Nomi di tutte le Vittime, viene donata a chi ha sacrificato la propria vita in nome degli ideali di Giustizia e Legalità. Quest’anno i nomi sono letti durante un evento organizzato dall’associazione Libera a Milano, che ha come slogan ufficiale “È possibile”, per portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale

- lo Staff inDivisa #pernondimenticare 🙏

🗞 Segui il canale telegram @CondividINFO inDivisa
.
🇮🇹 #pernondimenticare
⚫️ Strage di Capaci, 31 anni Dopo : "Nel Ricordo del Giudice Falcone, della Moglie e degli Agenti della Scorta".
Una bomba all'altezza di Capaci fa saltare in aria l'auto su cui viaggiano il Giudice Giovanni Falcone, il Magistrato Francesca Morvillo, sua moglie, e quelle degli Agenti della sua scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. E' il 23 maggio del 1992. Sono passati 31 anni da quel sabato. Ogni anno, nel segno di una memoria che non passa, in ogni parte d'Italia si svolgono commemorazioni e tante iniziative in memoria e nel ricordo. Bambini, ragazzi e adulti in questi trent'anni hanno preso sempre più coscienza della "Lotta alla mafia".

❤️ Lo Staff @CondividINFO inDivisa
.
#PERNONDIMENTICARE MAI !

🟣 Oggi ricorre l'anniversario della strage di via D’Amelio con cui la mafia, il 19 luglio 1992 a Palermo, assassinò il giudice Paolo Borsellino e i cinque poliziotti della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Emanuela Loi e Eddie Walter Cosina. Una ricorrenza che, è ancora viva nella mente di tutti per quello che fu il secondo grande attacco frontale allo Stato.

📌 "La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità"
(Paolo Borsellino)

🗞 Resta informato, Segui il canale telegram: @CondividINFO inDivisa
.
⬛️ Ventisei Vite Spezzate. Con il Piombo e con il Tritolo. 
Matteo Messina Denaro era un killer spietato e un boss stragista che ha dichiarato guerra allo Stato, che non ha avuto esitazioni nell’uccidere anime innocenti facendole saltare in aria con le bombe del 1992 e del 1993.
«Con le persone che ho ammazzato potrei riempirci un cimitero» si vantava con i sodali nei primi anni della latitanza durata trent’anni.

#pernondimenticare
#noallamafia

🗞 Resta informato, Segui il canale telegram: @CondividINFO inDivisa
.
🇮🇹 #21marzo2024 🇮🇹
⚫️ Giornata Nazionale della Memoria e dell' Impegno in Ricordo delle
#Vittime Innocenti delle mafie. 😢

📌 Si celebra oggi una ricorrenza nata nel 1996, ufficialmente istituita con legge nel 2017; il 21 marzo è anche il giorno in cui inizia la primavera, stagione di rinascita, di colori e di luce. Una nuova vita che, attraverso il ricordo dei Nomi di tutte le Vittime, viene donata a chi ha sacrificato la propria in nome degli ideali di Giustizia e Legalità, per portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale.

- lo Staff inDivisa #pernondimenticare 🙏

🗞 Segui il canale telegram @CondividINFO inDivisa
.
🇮🇹 #pernondimenticare
⚫️ Strage di Capaci, 32 anni Dopo : "Nel Ricordo del Giudice Falcone, della Moglie e degli Agenti della Scorta".
Una bomba all'altezza di Capaci fa saltare in aria l'auto su cui viaggiano il Giudice Giovanni Falcone, il Magistrato Francesca Morvillo, sua moglie, e quelle degli Agenti della sua scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. E' il 23 maggio del 1992. Sono passati 32 anni da quel sabato. Ogni anno, nel segno di una memoria che non passa, in ogni parte d'Italia si svolgono commemorazioni e tante iniziative in memoria e nel ricordo.
Bambini, ragazzi e adulti in questi trent'anni hanno preso sempre più coscienza della "Lotta alla mafia".

❤️ Lo Staff @CondividINFO inDivisa
.