Città di Palazzolo sull'Oglio
1.48K subscribers
2.58K photos
22 videos
43 files
1.9K links
Canale di informazione del comune di Palazzolo sull' Oglio
Download Telegram
BERGAMO BRESCIA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA | MARCIA DELLA PACE 2023
DISCRIMINAZIONE DI GENERE E COME SUPERARLA | AL VIA LA RASSEGNA «MEANDRI»

📅 Dal 14 maggio al 10 giugno
🏛 Circolo ARCI La Base - via Cesare Costa, 4

Al via la prima edizione di «Meandri»: festival letterario e giovanile che approfondirà i temi della discriminazione di genere, partendo da punti di vista inediti.

👉 La manifestazione è il frutto della collaborazione tra il Circolo ARCI La Base e la rivista culturale Limina, con il supporto del Comune di Palazzolo sull’Oglio, della Commissione Pari Opportunità di Palazzolo sull’Oglio e di ARCI Brescia.

«Meandri» ha vinto il primo premio nell'ambito del bando Culture Collettive di ARCI Brescia.

📌 OSPITI
Elisa Cuter
📅 Domenica 14 maggio, ore 19

Jennifer Guerra
📅 Domenica 4 giugno, ore 19

Amy Appiani & Sara Deonn
📅 Sabato 10 giugno, ore 21.30

Per leggere la notizia con tutti i dettagli, clicca QUI:
💻 https://bit.ly/3plhCMd
RICONOSCIMENTI CIVICI 2023 | DOMENICA 14 MAGGIO SI CELEBRANO I DIECI BENEMERITI DELLA 58ESIMA EDIZIONE

📅 Domenica 14 maggio
🕞 Ore 15.30
🏛 Casa della Musica

Si terrà come da tradizione il giorno del Patrono San Fedele – domenica 14 maggio – la cerimonia dei Riconoscimenti Civici di Palazzolo sull’Oglio, che ogni anno richiama la comunità intorno alle figure che hanno dato lustro alla Città o che si sono spese per gli altri 😊

📌 IL RICONOSCIMENTO CIVICO
Nello specifico, la più alta onorificenza palazzolese – ovvero il Riconoscimento Civico Città di Palazzolo sull’Oglio – verrà conferita al Colonnello Danilo Cotta (classe 1960).

📌 GLI ATTESTATI DI BENEMERENZA
Per questa edizione, saranno otto gli Attestati Di Benemerenza, attribuiti ad altrettanti cittadini meritevoli.

Angelo Bendotti (classe 1941), attuale presidente dell’ISREC – I’Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea;

Carlo Cominardi (classe 1940), volontario del Gruppo Carta della parrocchia di Santa Maria Assunta;

Giovanni Vito Facuetti (classe 1949), pescatore dall’età di 12 anni e profondo conoscitore del fiume Oglio;

Luciana Gagni (classe 1947), rappresentante dell’associazione Gruppo Sportivo Twirling;

Giorgio Gualandris (classe 1977), fumettista;

Vito Rumi (classe 1960), organista alla Parrocchia di Santa Maria Assunta;

Francesco Sagone (classe 1958), ex docente all’ITIS Marzoli;

Giorgio Scalvini (classe 2003), calciatore professionista;

📌 IL PREMIO ING. GIAN PIETRO METELLI
Il Premio Metelli – che consiste in un premio di Laurea di mille euro per una tesi che pone particolare attenzione alla Città di Palazzolo sull’Oglio, nonché alle zone ad essa limitrofe, in merito alla cultura locale, all’ambiente, al patrimonio culturale, alle politiche economiche e alla locale imprenditoria, alle tematiche connesse all’energia e al suo corretto utilizzo – viene attribuito alla palazzolese Jessica Pagani (classe 1998).

Per leggere la notizia con tutti i dettagli sui premiati, clicca QUI:
💻 https://bit.ly/3pmRm3Y
STREET FOOD | SABATO 13 MAGGIO SI INAUGURA LA DARSENA POP 2023!

📅 Sabato 13 maggio
🕞 Dalle 12

Verrà inaugurata sabato 13 maggio la stagione 2023 della Daserna Pop 😊

👉 La manifestazione estiva, voluta dal Comune di Palazzolo, per il quarto anno consecutivo animerà il Parco Fluviale Metelli con lo Street Food di Eatinero, la musica e tanti appuntamenti per tutti.

Per conoscere tutti i dettagli dell'evento di inaugurazione, clicca QUI:
🍹 https://bit.ly/41g0wN7

Per leggere la notizia completa, clicca QUI:
💻 https://bit.ly/42FBGHy
⚠️AL CLIMA NON CI CREDO | EVENTO ANNULLATO ⚠️

A causa di una complicazione dovuta ad un’operazione, Mario Tozzi non potrà effettuare lo spettacolo in programma.

L'evento di domani sera, organizzato dal Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano in collaborazione con Filodirame, “Al clima non ci credo” di Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni presso Casa della Musica di Palazzolo sull’Oglio è ANNULLATO.
DOMENICA 14 MAGGIO | SAN FEDELE

Ricordiamo tutti gli eventi della manifestazione Le Meraviglie della Terra del Fiume

Tutti i monumenti saranno aperti e visitabili gratuitamente dalle 14.30 alle 18.00 - scoprite e riscoprite la nostra Città!

Per saperne di più:
➡️ www.meravigliepalazzolo.it
RICONOSCIMENTI CIVICI 2022 | DOMENICA 14 MAGGIO

📌 Domenica 14 maggio
🕞 Ore 15.30
🏛 Casa della Musica - Piazzale Dante Alighieri


Si terrà come da tradizione il giorno del Patrono San Fedele – domenica 14 maggio – la cerimonia dei Riconoscimenti Civici di Palazzolo sull’Oglio, che ogni anno richiama la comunità intorno alle figure che le hanno dato lustro alla Città.

📌 IL RICONOSCIMENTO CIVICO
La più alta onorificenza palazzolese – ovvero il Riconoscimento Civico Città di Palazzolo sull’Oglio – verrà conferita al Colonnello Danilo Cotta.

📌 GLI ATTESTATI DI BENEMERENZA
Otto gli Attestati di Benemerenza attribuiti a cittadini meritevoli:

Angelo Bendotti
Carlo Cominardi
Giovanni Vito Facuetti
Luciana Gagni
Giorgio Gualandris
Vito Rumi
Francesco Sagone
Giorgio Scalvini

📌 IL PREMIO ING. GIAN PIETRO METELLI
Viene attribuito a Jessica Pagani per la Tesi di Laurea.

Per leggere l'intera notizia clicca QUI 😊
💻 t.ly/PAeo
INCONTRO CON L’AUTORE | ENRICO MIRANI

Domenica 21 maggio, ore 17.30 in Villa Lanfranchi (via Zanardelli, 81)

Presentazione del romanzo giallo di ambientazione storico locale

I due brigadieri : vite e delitti fra il Carmine e il Sentierone - Brescia e Bergamo, 1923
Sopra articolo giornale di Brescia - Il Sindaco Gianmarco Cossandi e l’Amministrazione Comunale esprimono a nome di tutta la comunità di Palazzolo sull’Oglio vicinanza e solidarietà alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’emergenza maltempo e cordoglio per le vittime.

Un enorme ringraziamento va alla nostra Protezione Civile Palazzolo sull'Oglio che, anche in questa occasione, come sempre con grande professionalità e generosità, si è messa subito a disposizione per portare supporto e aiuto sui luoghi colpiti da questa tragedia.
COMUNITÀ ENERGETICHE: OPPORTUNITÀ E VANTAGGI PER CITTADINI, ATTIVITÀ COMMERCIALI E ASSOCIAZIONI
🕣 Martedì 30 maggio alle ore 20:30
🏫Auditorium dell’Istituto Fermi

Assemblea pubblica per:
cittadini
attività commerciali
associazioni del territorio
👉per spiegare vantaggi e opportunità della Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R.) di Palazzolo sull’Oglio.

🌞Cosa è una Comunità Energetica Rinnovabile?
Associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese
per unire le proprie forze per produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale.

All’incontro parteciperanno:
ing. Francesco Marcandelli Vicesindaco di Palazzolo sull’Oglio
ing. Giovanni Bruni Zani di AERE srl
dott. Roberto Gregori, in qualità di rappresentante di ANPCI
dott. Alfredo Bonetti Sindaco di Rudiano .

Per leggere la notizia completa, clicca QUI:
https://bit.ly/3IwYthc