MANUTENZIONI | PULIZIA MURAGLIA VIA TORRE DEL POPOLO
Si è tenuta nei giorni scorsi la pulizia del muro di via Torre del Popolo, che costeggia e argina la Roggia Vetra in Centro Storico 😊
✅ L'intervento ha permesso la rimozione degli infestanti, nonché la sistemazione e la sigillatura di piccole fessurazioni murarie nella parete.
👉 L'intervento è stato eseguito ora (complice la secca della seriola), nell'ambito del più ampio insieme di interventi di manutenzione ordinaria del territorio comunale.
📸 Nelle immagini, prima, durante e dopo l'intervento.
Si è tenuta nei giorni scorsi la pulizia del muro di via Torre del Popolo, che costeggia e argina la Roggia Vetra in Centro Storico 😊
✅ L'intervento ha permesso la rimozione degli infestanti, nonché la sistemazione e la sigillatura di piccole fessurazioni murarie nella parete.
👉 L'intervento è stato eseguito ora (complice la secca della seriola), nell'ambito del più ampio insieme di interventi di manutenzione ordinaria del territorio comunale.
📸 Nelle immagini, prima, durante e dopo l'intervento.
ASSOCIAZIONISMO | RADUNO SCOUT A PALAZZOLO
La Città di Palazzolo sull'Oglio è lieta di ospitare il Campo San Giorgio - raduno dei Gruppi Scout della Provincia di Bergamo - che richiamerà sul nostro territorio circa 480 tra ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni e i loro Capi Scout😊
👉 L'evento si terrà venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile, con diverse attività.
Gli scout si accamperanno:
✅ al Wave Skatepark (area feste)
✅ al Parco delle Tre Ville (area Villa Emilio Kupfer)
✅ al Parco Primo Levi di via Fratelli Marzoli (San Rocco)
🌳 I parchi rimarranno comunque aperti e fruibili alla cittadinanza.
Palazzolo sull'Oglio si conferma realtà di richiamo per raduni ed eventi di carattere sovracomunale, provinciale, nazionale e internazionale: segno concreto della sempre maggiore attrattività della Città.
La Città di Palazzolo sull'Oglio è lieta di ospitare il Campo San Giorgio - raduno dei Gruppi Scout della Provincia di Bergamo - che richiamerà sul nostro territorio circa 480 tra ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni e i loro Capi Scout😊
👉 L'evento si terrà venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile, con diverse attività.
Gli scout si accamperanno:
✅ al Wave Skatepark (area feste)
✅ al Parco delle Tre Ville (area Villa Emilio Kupfer)
✅ al Parco Primo Levi di via Fratelli Marzoli (San Rocco)
🌳 I parchi rimarranno comunque aperti e fruibili alla cittadinanza.
Palazzolo sull'Oglio si conferma realtà di richiamo per raduni ed eventi di carattere sovracomunale, provinciale, nazionale e internazionale: segno concreto della sempre maggiore attrattività della Città.
MANUTENZIONI | SEGNALETICA ORIZZONTALE
Sono state avviate ieri e proseguiranno senza sosta fino a fine lavori - tempo permettendo - le opere di sistemazione della segnaletica orizzontale cittadina.
I lavori verranno eseguiti a step come segue:
✅ interventi che sono stati segnalati dalla cittadinanza, compresi quelli che alla scorsa tornata si erano dovuti posticipare;
✅ interventi individuati dall'Ufficio Patrimonio.
👉 Per queste opere, l'Amministrazione ha aggiudicato un appalto del valore di 35 mila euro (più Iva).
👉 Si tratta di una prima tranche: una seconda tranche di lavori verrà eseguita successivamente con un nuovo stanziamento.
Prosegue quindi l'opera di manutenzione cittadina, a cura dell'Amministrazione e con il prezioso contributo della cittadinanza.
Sono state avviate ieri e proseguiranno senza sosta fino a fine lavori - tempo permettendo - le opere di sistemazione della segnaletica orizzontale cittadina.
I lavori verranno eseguiti a step come segue:
✅ interventi che sono stati segnalati dalla cittadinanza, compresi quelli che alla scorsa tornata si erano dovuti posticipare;
✅ interventi individuati dall'Ufficio Patrimonio.
👉 Per queste opere, l'Amministrazione ha aggiudicato un appalto del valore di 35 mila euro (più Iva).
👉 Si tratta di una prima tranche: una seconda tranche di lavori verrà eseguita successivamente con un nuovo stanziamento.
Prosegue quindi l'opera di manutenzione cittadina, a cura dell'Amministrazione e con il prezioso contributo della cittadinanza.
CONSIGLIO COMUNALE | CONVOCAZIONE
Si informa che il Consiglio Comunale è convocato in presenza in Sala Consiliare:
✅ Martedì 29 aprile - ore 20 | Prima convocazione;
✅ Mercoledì 30 aprile - ore 20 | Seconda convocazione (nel caso si rendesse necessario)
L'ODG della seduta è consultabile e scaricabile QUI:
👉 https://lc.cx/sg8R4O
Si informa che il Consiglio Comunale è convocato in presenza in Sala Consiliare:
✅ Martedì 29 aprile - ore 20 | Prima convocazione;
✅ Mercoledì 30 aprile - ore 20 | Seconda convocazione (nel caso si rendesse necessario)
L'ODG della seduta è consultabile e scaricabile QUI:
👉 https://lc.cx/sg8R4O
NELLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA OVEST BRESCIANO TORNA «UN NIDO DI STORIE» | RASSEGNA GRATUITA PER BIMBE E BIMBI FINO A 6 ANNI
Una rassegna, che farà tappa in tutti i Comuni aderenti al Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano – di cui Palazzolo sull’Oglio è l’Ente capofila – dedicata ad appuntamenti per piccolissimi (0–6 anni) e famiglie, sull'onda dei due programmi nazionali Nati per Leggere e Nati per la Musica 😊
👉 È questo il senso dell’edizione 2025 di «Un Nido di Storie»: rassegna libera e gratuita, ma con prenotazione obbligatoria alla biblioteca del Comune al quale si vuole partecipare – ci saranno letture e incontri dedicati a bimbi in età prescolare e alle loro famiglie: storie, filastrocche, laboratori e musiche verranno proposti in biblioteca e in altri luoghi all’aperto per coinvolgere grandi e piccini.
Una rassegna, che farà tappa in tutti i Comuni aderenti al Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano – di cui Palazzolo sull’Oglio è l’Ente capofila – dedicata ad appuntamenti per piccolissimi (0–6 anni) e famiglie, sull'onda dei due programmi nazionali Nati per Leggere e Nati per la Musica 😊
👉 È questo il senso dell’edizione 2025 di «Un Nido di Storie»: rassegna libera e gratuita, ma con prenotazione obbligatoria alla biblioteca del Comune al quale si vuole partecipare – ci saranno letture e incontri dedicati a bimbi in età prescolare e alle loro famiglie: storie, filastrocche, laboratori e musiche verranno proposti in biblioteca e in altri luoghi all’aperto per coinvolgere grandi e piccini.
📌 TAPPE PALAZZOLESI
⏰ Sabato 31 maggio, ore 10.00, Biblioteca Civica Lanfranchi
✅ Letture in musica di Chiara Montani e Aldo Bicelli
⏰ Sabato 27 settembre, ore 16, Biblioteca Civica Lanfranchi
✅ Musica a matita con il Collettivo QB
👉 Gli altri appuntamenti si terranno nelle biblioteche dei Comuni che fanno parte del Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano.
Per leggere la notizia completa, clicca QUI:
💻 https://lc.cx/qhDjXQ
⏰ Sabato 31 maggio, ore 10.00, Biblioteca Civica Lanfranchi
✅ Letture in musica di Chiara Montani e Aldo Bicelli
⏰ Sabato 27 settembre, ore 16, Biblioteca Civica Lanfranchi
✅ Musica a matita con il Collettivo QB
👉 Gli altri appuntamenti si terranno nelle biblioteche dei Comuni che fanno parte del Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano.
Per leggere la notizia completa, clicca QUI:
💻 https://lc.cx/qhDjXQ
👉TURISMO | DAL 3 MAGGIO ALL’8 GIUGNO TORNA LA MANIFESTAZIONE TURISTICA PALAZZOLESE «LE MERAVIGLIE DELLA TERRA DEL FIUME»
💻 www.meravigliepalazzolo.it
Per scoprire tutti gli eventi!
Tanti appuntamenti tra i luoghi più suggestivi della città: un calendario che da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno animerà Palazzolo sull’Oglio con numerosi eventi per tutti! 😊
👉 Torna «Le Meraviglie della Terra del Fiume»: la manifestazione di turismo culturale ed esperienziale, organizzata dall’Assessorato alla Progettazione Culturale – in collaborazione con diverse associazioni e realtà della Città – che prevede l’apertura al pubblico dei monumenti e dei luoghi più rappresentativi di Palazzolo sull’Oglio, con l’obiettivo di far conoscere, valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio palazzolese, arricchito da innumerevoli momenti culturali e di intrattenimento adatti a diversi tipi di pubblico.
💻 www.meravigliepalazzolo.it
Per scoprire tutti gli eventi!
Tanti appuntamenti tra i luoghi più suggestivi della città: un calendario che da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno animerà Palazzolo sull’Oglio con numerosi eventi per tutti! 😊
👉 Torna «Le Meraviglie della Terra del Fiume»: la manifestazione di turismo culturale ed esperienziale, organizzata dall’Assessorato alla Progettazione Culturale – in collaborazione con diverse associazioni e realtà della Città – che prevede l’apertura al pubblico dei monumenti e dei luoghi più rappresentativi di Palazzolo sull’Oglio, con l’obiettivo di far conoscere, valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio palazzolese, arricchito da innumerevoli momenti culturali e di intrattenimento adatti a diversi tipi di pubblico.
📌 CULTURA
Saranno ben 9 le mostre visitabili gratuitamente durante Le Meraviglie.
Tra queste:
✅ «Quantum. Ciò che è pieno torna vuoto» | 10 maggio-2 giugno, Rocha Magna;
✅ «Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. La cultura della guerra tra mito cavalleresco, architettura militare e lavorazione dei metalli» del Fondo Antico Librario Lanfranchi | 17 maggio-25 maggio, Villa Lanfranchi.
📌 ENOGASTRONOMIA
✅ Degustazione di vini e birre tipici;
✅ Eatinero | 9/10/11 maggio
✅ Darsena Pop | dal 12 maggio
👉 Inoltre, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno si terrà l’evento di beneficenza di enogastronomia in Piazza Roma che punta alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio, coinvolgendo produttori artigianali locali, della Franciacorta e delle valli circostanti.
Saranno ben 9 le mostre visitabili gratuitamente durante Le Meraviglie.
Tra queste:
✅ «Quantum. Ciò che è pieno torna vuoto» | 10 maggio-2 giugno, Rocha Magna;
✅ «Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. La cultura della guerra tra mito cavalleresco, architettura militare e lavorazione dei metalli» del Fondo Antico Librario Lanfranchi | 17 maggio-25 maggio, Villa Lanfranchi.
📌 ENOGASTRONOMIA
✅ Degustazione di vini e birre tipici;
✅ Eatinero | 9/10/11 maggio
✅ Darsena Pop | dal 12 maggio
👉 Inoltre, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno si terrà l’evento di beneficenza di enogastronomia in Piazza Roma che punta alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio, coinvolgendo produttori artigianali locali, della Franciacorta e delle valli circostanti.
📌 SPORT
✅ SporTiAmo 2025 | da venerdì 24 a domenica 26 maggio, Parco Fluviale Metelli.
👉 Prove extra gratuite, distribuite nel mese della rassegna, di discipline sportive che si possono praticare a Palazzolo:
✅ Tiro con l'arco (su prenotazione)
✅ Kick Boxing (su prenotazione)
✅ Twirling (su prenotazione)
✅ Canoa Taxi gratis sul fiume Oglio (quest’ultimo solo il 10 maggio, senza prenotazione).
📌 SAN FEDELE
✅ Celebrazioni civili e religiose per San Fedele, patrono di Palazzolo;
✅ Cerimonia dei Riconoscimenti Civici di Palazzolo sull’Oglio, giunta quest’anno alla sua 60esima edizione.
✅ SporTiAmo 2025 | da venerdì 24 a domenica 26 maggio, Parco Fluviale Metelli.
👉 Prove extra gratuite, distribuite nel mese della rassegna, di discipline sportive che si possono praticare a Palazzolo:
✅ Tiro con l'arco (su prenotazione)
✅ Kick Boxing (su prenotazione)
✅ Twirling (su prenotazione)
✅ Canoa Taxi gratis sul fiume Oglio (quest’ultimo solo il 10 maggio, senza prenotazione).
📌 SAN FEDELE
✅ Celebrazioni civili e religiose per San Fedele, patrono di Palazzolo;
✅ Cerimonia dei Riconoscimenti Civici di Palazzolo sull’Oglio, giunta quest’anno alla sua 60esima edizione.
📌 MONUMENTI APERTI
Come sempre, snodo principe della manifestazione sarà la possibilità di visitare gratuitamente i principali monumenti e luoghi di interesse palazzolesi, come la Torre del Popolo, il Castello (ovvero la Rocha Magna) con i suoi camminamenti sotterranei, la Pieve, il Teatro Sociale (recentemente restaurato), il Torrione di Mura, la Chiesa di San Giovanni con l’attigua Cappella di San Rocco, Palazzo Cicogna-Damioli, il Museo Navale e il Museo dei Ricordi di Guerra, nonché il Parco Metelli e il Parco delle Tre Ville.
Per leggere l'intera notizia con tutti i dettagli, clicca QUI:
💻 https://lc.cx/mev2p6
Come sempre, snodo principe della manifestazione sarà la possibilità di visitare gratuitamente i principali monumenti e luoghi di interesse palazzolesi, come la Torre del Popolo, il Castello (ovvero la Rocha Magna) con i suoi camminamenti sotterranei, la Pieve, il Teatro Sociale (recentemente restaurato), il Torrione di Mura, la Chiesa di San Giovanni con l’attigua Cappella di San Rocco, Palazzo Cicogna-Damioli, il Museo Navale e il Museo dei Ricordi di Guerra, nonché il Parco Metelli e il Parco delle Tre Ville.
Per leggere l'intera notizia con tutti i dettagli, clicca QUI:
💻 https://lc.cx/mev2p6
«QUANTUM – CIÒ CHE È PIENO TORNA VUOTO» | DAL 10 MAGGIO AL 2 GIUGNO LA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA INTERNAZIONALE ALLA ROCHA MAGNA DI PALAZZOLO SULL’OGLIO
DAL 21 AL 25 MAGGIO IL SACRO RITO DELLA COSTRUZIONE E DISTRUZIONE DEL MANDALA
Una riflessione sulla generazione del mondo e sul ruolo cosmico dell’individuo, a partire dalla rappresentazione del vuoto.
✅ È questo l’ambizioso e spettacolare obiettivo di QUANTUM – CIÒ CHE È PIENO TORNA VUOTO: la nuova esposizione di carattere internazionale che vedrà nuovamente protagonista la prestigiosa Rocha Magna (Castello) di Palazzolo sull’Oglio (Brescia), grazie all'importante sinergia tra l’Amministrazione del Sindaco Gianmarco Cossandi e le Associazioni LovOglio e CACP – Centro Artistico Culturale Palazzolo, con il Patrocinio della Provincia di Brescia e di Regione Lombardia.
DAL 21 AL 25 MAGGIO IL SACRO RITO DELLA COSTRUZIONE E DISTRUZIONE DEL MANDALA
Una riflessione sulla generazione del mondo e sul ruolo cosmico dell’individuo, a partire dalla rappresentazione del vuoto.
✅ È questo l’ambizioso e spettacolare obiettivo di QUANTUM – CIÒ CHE È PIENO TORNA VUOTO: la nuova esposizione di carattere internazionale che vedrà nuovamente protagonista la prestigiosa Rocha Magna (Castello) di Palazzolo sull’Oglio (Brescia), grazie all'importante sinergia tra l’Amministrazione del Sindaco Gianmarco Cossandi e le Associazioni LovOglio e CACP – Centro Artistico Culturale Palazzolo, con il Patrocinio della Provincia di Brescia e di Regione Lombardia.
👉 Dal 10 maggio al 2 giugno 2025 questo incredibile evento artistico culturale animerà la Città, ponendosi come fiore all’occhiello dell’edizione 2025 de Le Meraviglie della Terra del Fiume.
🗓 L'inaugurazione è prevista per il 10 maggio alle ore 16:30.
📌 PERCHÉ QUANTUM?
Quantum è l’infinitamente piccolo: un punto di materia ed energia originatosi dal vuoto nero e profondo dell’Universo, all’inizio del tempo.
Una delle più attuali teorie fisico–matematiche sostiene che la grande esplosione generativa sia stata preceduta da una contrazione cosmica seguita da una sorta di grande rimbalzo che ha originato la materia e ha dato inizio al tempo. La fisica quantistica teorizza quel processo che dal pieno conduce al vuoto e viceversa, nell’equilibrio dinamico tra particelle in continua creazione e annichilazione.
È da questo tema che le opere in mostra si interrogheranno, portando 36 artisti nel Castello:
✅ Agostino Bonalumi, Angelo Brescianini, Franco Costalonga, Utagawa Hiroshige, Julio Le Parc, Keizo Morishita. Arnaldo Pomodoro, Emilio Scanavino, Jorrit Tornquist, Daniele Arosio, Stefano Bombardieri, Dino Caccia, Federico Casati, Castill, Angelica Consoli, Francesca Della Toffola, Sandro Del Pistoia, Lucia Ferraresi, Chiro Amos Ferrero, Federica Ferzoco, Primo Formenti, Annamaria Gallo, Alberto Gianfreda, Marco Grimaldi, Felice Martinelli, Demis Martinelli, Simone Negri, Pietro Pasquali, Luciano Pea, Francesco Pedrini, Paola Pezzi, Paolo Pompei, Giuseppe Rumi, Giorgio Tentolini, Nicolò Tomaini, Marta Vezzoli.
📌 APPARIZIONE E SPARIZIONE
A partire dalla rappresentazione del vuoto, la mappa espositiva punta a raffigurare la genesi della materia, la strutturazione della forma, fino alle sue varie forme di persistenza e alla sua dissoluzione nel caos entropico – giungendo a curiose analogie tra diversi modelli di pensiero orientali e occidentali.
👉 Ecco perché nel cuore della mostra – evento nell’evento – una delegazione di monaci tibetani, ospiti speciali a Palazzolo in collaborazione con l’Istituto buddhista Ghe Pel Ling, costruiranno un Mandala annullandone la forma durante una pubblica Cerimonia della Distruzione. Il messaggio per cui “nulla si possiede” traccerà il confine ultimo delle riflessioni di QUANTUM.
🗓 Il sacro rito della Costruzione del Mandala si svolgerà dal 21 al 25 maggio: la cerimonia della dissoluzione è prevista per domenica 25 maggio alle ore 18.
QUANTUM offrirà anche numerosi eventi collaterali e appuntamenti per i più piccoli.
Per leggere la notizia completa con tutti i dettagli, clicca QUI:
💻 https://lc.cx/cgJPp6
🗓 L'inaugurazione è prevista per il 10 maggio alle ore 16:30.
📌 PERCHÉ QUANTUM?
Quantum è l’infinitamente piccolo: un punto di materia ed energia originatosi dal vuoto nero e profondo dell’Universo, all’inizio del tempo.
Una delle più attuali teorie fisico–matematiche sostiene che la grande esplosione generativa sia stata preceduta da una contrazione cosmica seguita da una sorta di grande rimbalzo che ha originato la materia e ha dato inizio al tempo. La fisica quantistica teorizza quel processo che dal pieno conduce al vuoto e viceversa, nell’equilibrio dinamico tra particelle in continua creazione e annichilazione.
È da questo tema che le opere in mostra si interrogheranno, portando 36 artisti nel Castello:
✅ Agostino Bonalumi, Angelo Brescianini, Franco Costalonga, Utagawa Hiroshige, Julio Le Parc, Keizo Morishita. Arnaldo Pomodoro, Emilio Scanavino, Jorrit Tornquist, Daniele Arosio, Stefano Bombardieri, Dino Caccia, Federico Casati, Castill, Angelica Consoli, Francesca Della Toffola, Sandro Del Pistoia, Lucia Ferraresi, Chiro Amos Ferrero, Federica Ferzoco, Primo Formenti, Annamaria Gallo, Alberto Gianfreda, Marco Grimaldi, Felice Martinelli, Demis Martinelli, Simone Negri, Pietro Pasquali, Luciano Pea, Francesco Pedrini, Paola Pezzi, Paolo Pompei, Giuseppe Rumi, Giorgio Tentolini, Nicolò Tomaini, Marta Vezzoli.
📌 APPARIZIONE E SPARIZIONE
A partire dalla rappresentazione del vuoto, la mappa espositiva punta a raffigurare la genesi della materia, la strutturazione della forma, fino alle sue varie forme di persistenza e alla sua dissoluzione nel caos entropico – giungendo a curiose analogie tra diversi modelli di pensiero orientali e occidentali.
👉 Ecco perché nel cuore della mostra – evento nell’evento – una delegazione di monaci tibetani, ospiti speciali a Palazzolo in collaborazione con l’Istituto buddhista Ghe Pel Ling, costruiranno un Mandala annullandone la forma durante una pubblica Cerimonia della Distruzione. Il messaggio per cui “nulla si possiede” traccerà il confine ultimo delle riflessioni di QUANTUM.
🗓 Il sacro rito della Costruzione del Mandala si svolgerà dal 21 al 25 maggio: la cerimonia della dissoluzione è prevista per domenica 25 maggio alle ore 18.
QUANTUM offrirà anche numerosi eventi collaterali e appuntamenti per i più piccoli.
Per leggere la notizia completa con tutti i dettagli, clicca QUI:
💻 https://lc.cx/cgJPp6
MI LIBRO NELLE TERRE DELL'OVEST | ROMANA PETRI A PALAZZOLO
📆 Lunedì 28 aprile
⏰ 20.45
🏛 Auditorium Rita Levi Montalcini - Scuola Media Enrico Fermi
✅ Ingresso libero e gratuito
Stasera Palazzolo sull'Oglio inaugura la XIII edizione del festival «MI LIBRO Nelle Terre dell'Ovest» organizzato dal Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano, con la presentazione dell'ultimo libro di Romana Petri «La ragazza di Savannah», edito da Mondadori 😊
👉 Il libro, una biografia romanzata di Flannery O'Connor, sarà l'occasione per ricordare la grande scrittrice americana nel centenario della sua nascita.
✅ Dopo la presentazione ci sarà spazio per il firmacopie (in collaborazione con La Libreria del Lago di Sarnico)
📆 Lunedì 28 aprile
⏰ 20.45
🏛 Auditorium Rita Levi Montalcini - Scuola Media Enrico Fermi
✅ Ingresso libero e gratuito
Stasera Palazzolo sull'Oglio inaugura la XIII edizione del festival «MI LIBRO Nelle Terre dell'Ovest» organizzato dal Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano, con la presentazione dell'ultimo libro di Romana Petri «La ragazza di Savannah», edito da Mondadori 😊
👉 Il libro, una biografia romanzata di Flannery O'Connor, sarà l'occasione per ricordare la grande scrittrice americana nel centenario della sua nascita.
✅ Dopo la presentazione ci sarà spazio per il firmacopie (in collaborazione con La Libreria del Lago di Sarnico)
LE MERAVIGLIE | BRINDISI DI STELLE
📆 Sabato 3 maggio
⏰ 20.45
🏛 Teatro Sociale
✅ Gratis
💻 wwwmeravigliepalazzolo.it
Città di Palazzolo, Ferrando e Amici della Musica propongono il concerto lirico dedicato alle arie da opere e operette😊
📆 Sabato 3 maggio
⏰ 20.45
🏛 Teatro Sociale
✅ Gratis
💻 wwwmeravigliepalazzolo.it
Città di Palazzolo, Ferrando e Amici della Musica propongono il concerto lirico dedicato alle arie da opere e operette😊
LE MERAVIGLIE | ALLA RICERCA DEI TESORI!
📆 Domenica 4 maggio
⏰ 10-19
🏛 Piazza Roma
✅ Gratis
💻 wwwmeravigliepalazzolo.it
L'associazione commercianti ASSCOM San Fedele propone una giornata di affari con bancarelle degli hobbisti, commercianti e svuota armadi dei privati😊
👉 Dal pomeriggio per i più piccoli ci sarà il trucca bimbi e la Caccia al Tesoro a tema Pirati dei Caraibi!
📆 Domenica 4 maggio
⏰ 10-19
🏛 Piazza Roma
✅ Gratis
💻 wwwmeravigliepalazzolo.it
L'associazione commercianti ASSCOM San Fedele propone una giornata di affari con bancarelle degli hobbisti, commercianti e svuota armadi dei privati😊
👉 Dal pomeriggio per i più piccoli ci sarà il trucca bimbi e la Caccia al Tesoro a tema Pirati dei Caraibi!
VISITE GUIDATE A PALAZZOLO SULL'OGLIO!
📆 4 maggio - 14.30
📆 22 maggio - 20.30 | visita notturna a lume di candela su due turni
📆 25 maggio - 10.00
✅ Gratis
💻 www.meravigliepalazzolo.it
Città di Palazzolo e ArteConNoi offrono visite gratuite alla scoperta delle bellezze e dell'offerta di intrattenimento di Palazzolo sull'Oglio😊
📌 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
☎️ 333 6424 884 (WhatsApp)
📧 info@arteconnoi.it
👉 Per i punti di ritrovo, itinerari e altre informazioni, contattare ArteConNoi.
📆 4 maggio - 14.30
📆 22 maggio - 20.30 | visita notturna a lume di candela su due turni
📆 25 maggio - 10.00
✅ Gratis
💻 www.meravigliepalazzolo.it
Città di Palazzolo e ArteConNoi offrono visite gratuite alla scoperta delle bellezze e dell'offerta di intrattenimento di Palazzolo sull'Oglio😊
📌 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
☎️ 333 6424 884 (WhatsApp)
📧 info@arteconnoi.it
👉 Per i punti di ritrovo, itinerari e altre informazioni, contattare ArteConNoi.