Città di Vicenza
7.52K subscribers
894 photos
9 videos
585 links
Canale ufficiale del Comune di Vicenza per informazioni su bandi, avvisi pubblici, servizi comunali e modifiche alla viabilità per lavori e cantieri.
🌐 www.comune.vicenza.it
Download Telegram
👷 Partono i lavori per il restauro del ponte storico di Debba attualmente riservato al passaggio dei pedoni e dei ciclisti
L’intervento riguarda il ripristino delle strutture delle due travate laterali
Le opere sono finanziate con 200 mila euro dal fondo europeo NextGenerationEU nell’ambito del Pnrr (Missione 2, componente 4, investimento 2.2)

Dal momento in cui verrà installata l'impalcatura, presumibilmente la settimana prossima, per motivi di sicurezza non sarà più possibile il transito ciclopedonale sul ponte storico. Anche pedoni e biciclette dovranno pertanto utilizzare il ponte provvisorio realizzato l'estate scorsa per il passaggio degli altri veicoli

👉I lavori dureranno 4 mesi
🌧#maltempo

🟠Il Comune di Vicenza ha disposto l’attivazione del Coc, Centro operativo comunale, al Comando della polizia locale per affrontare l’arrivo di precipitazioni estese e persistenti
👉La decisione è stata presa a seguito dell’avviso emesso dal Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto che per il bacino idrografico di riferimento (Vene-B) individua il livello “arancione” di criticità idraulica e “rosso” di criticità idrogeologica, sulla base delle previsioni meteo emanate da Arpav fino alla mezzanotte di mercoledì 28 febbraio
La fase più intensa del maltempo è prevista per martedì 27 febbraio, con il rischio per la città di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, oltre che di considerevole innalzamento dei livelli dei fiumi e dei fossati e conseguenti possibili allagamenti delle aree golenali

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/366475
MALTEMPO: ZONA RETRONE METTERE IN SICUREZZA AUTO E BENI SPOSTANDOLI DA INTERRATI E STRADE A RISCHIO ALLAGAMENTI, INCLUSO IL MURO DI SPONDA DI VIALE FUSINATO

ℹ️https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/366515
MALTEMPO: SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO CHIUSE DOMANI 28 FEBBRAIO, COMPRESI ASILI NIDO E UNIVERSITÀ. CHIUSI ANCHE IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E CENTRI DIURNI
Ore 5.30 - Maltempo, massima allerta sul Retrone, evitare di entrare negli interrati
Bacchiglione al momento sotto controllo grazie all'apertura del bacino di Caldogno

La pioggia intensa e persistente nella notte ha reso necessaria l'apertura del bacino di Caldogno, i cui effetti positivi si vedranno in città fra circa due ore. Continua ad essere molto preoccupante la situazione del Retrone.
Il Coc, che ha anticipato la convocazione plenaria dalle 7 alle 5, invita i cittadini delle zone interessate dagli allagamenti del Retrone e della roggia Dioma ad evitare di entrare negli interrati e di limitare gli spostamenti al fine di non congestionare le strade che devono essere lasciate quanto più possibile libere per consentire il pronto intervento dei mezzi di protezione civile e di soccorso
I sacchi di sabbia sono in distribuzione nelle zone di viale Fusinato, piazzetta Santi Apostoli e piazza Matteotti.
Per tutti i cittadini di Vicenza vale l'invito a tenersi informati attraverso il sito e i social istituzionali, gli sms di allarme e i messaggi telegram (per chi è iscritto) e i mezzi di comunicazione locali.
Per informazioni:
https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42726,100836
🔴🔴🔴Maltempo, tangenziale sud e numerose strade chiuse
Attenzione ai sottopassi. Limitare gli spostamenti per consentire gli interventi di soccorso e di protezione civile

Per l'allarme maltempo evitare il più possibile di impegnare le strade in modo da consentire gli interventi di soccorso e di protezione civile.
Sono attualmente chiusi per allagamenti la tangenziale sud tra Campedello e Vicenza ovest. Chiuso anche il nodo dello Stadio (viale Trissino, via Bassano, via dello Stadio), il sottopasso Vittime Civili di Guerra, tra via Martiri delle Foibe e viale della Pace e strada dei Ponti di Debba.
Imminente anche la chiusura della rotatoria tra strada delle Cattane e via degli scaligeri (Emisfero).
Continuano a rimanere chiuse anche strada di Bertesina, tra viale Aldo Moro e via della Scola, strada del Tormeno, strada di Casale, strada delle Ca' Perse.
Si raccomanda la massima prudenza nell'affrontare i sottopassi, in particolare quello di Sant'Agostino sotto l'autostrada A4.
Live stream finished (658 days)
ALLARME MALTEMPO - AGGIORNAMENTO STRADE CHIUSE
Sono state chiuse per allagamenti anche viale Eretenio, strada Carpaneda, strada Ambrosini e la rotatoria della nuova bretella di viale del Sole
Allagamenti si registrano anche in piazza Matteotti
🔴Maltempo - Oltre 1 milione e 600 mila metri cubi d'acqua raccolti dai bacini di laminazione di Caldogno e dell'Orolo contengono la piena del Bacchiglione

Resta elevato l'allarme per gli allagamenti prodotti dal Retrone, dalla Dioma, dai fossati della rete secondaria e dalle condotte della rete meteorica in grande sofferenza

Sono chiuse alla circolazione: la tangenziale sud, la zona industriale con strada dell'Edilizia, dell'Economia e dell'Industria, via del Lavoro, via della Tecnica, via Spalato, il nodo dello Stadio tra viale Trissino, via Bassano e via dello Stadio, il sottopasso di Sant'Agostino sull'A4, quello in Vittime Civili di Guerra, tra via Martiri delle Foibe e viale della Pace, strada dei Ponti di Debba, strada di Bertesina, tra viale Aldo Moro e via della Scola, strada del Tormeno, strada di Casale, strada delle Ca' Perse, strada di Porciglia, strada delle Scuole di Anconetta, viale Eretenio, strada Carpaneda, strada Ambrosini

ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/366744
🔴Maltempo - Valutato il livello ancora alto della roggia Dioma e del Retrone, il Coc invita in via precauzionale a spostare i veicoli da strade e piazzali non rialzati della zona industriale in prossimità della roggia

👉 L'indicazione riguarda in particolare via dell'Edilizia, via dell'Industria, da viale degli Scaligeri a via del Progresso, via della Meccanica, via dell'Elettronica, via dell'Economia e via della Tecnica
Viste le previsioni in miglioramento delle condizioni meteorologiche e i sopralluoghi effettuati in città, il Centro operativo comunale ha deciso di riaprire domani, giovedì 29 febbraio, le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Vicenza

👉 Riaprono anche le palestre e gli impianti sportivi, i centri diurni socio sanitari e i centri di aggregazione sociale. Il mercato cittadino si svolgerà regolarmente.

👉 Nelle prossime ore anche le strade ancora chiuse saranno via via riaperte. Laddove necessario sarà svolta una pulizia del fondo stradale.

👉 Domai saranno inoltre organizzati anche gli svuotamenti degli interrati, in particolare in zona Stadio, a cura della protezione civile e dei vigili del fuoco.
Emergenza maltempo, parte l'attività di svuotamento degli interrati

Domani rimangono chiusi i parchi storici e i parchi gioco di quartiere per dare tempo ai tecnici di effettuare alcune verifiche sulle piante e al terreno di assorbire l'acqua accumulata.

🚗Quanto alle strade, al momento risultano ancora chiuse la tangenziale sud, da Campedello a Vicenza ovest, viale Trissino e via dello Stadio, strada dei Ponti di Debba, strada Caperse, strada della Porciglia e parzialmente chiuse via Bassano, via del Lavoro, via dell'Economia e via della Tecnica

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/366825
⚠️ Al momento restano chiuse solamente strada della Porciglia, strada della Ca' Perse e strada Ponti di Debba

👉 Nella notte sono state rese nuovamente transitabili viale dello Stadio, viale Trissino, via Bassano, viale Sant'Agostino, le vie della zona industriale e altre vie che man mano sono state ripulite

👉 Aperta anche la tangenziale in entrambi i sensi di marcia
Emergenza meteo, strade tutte percorribili

♻️ Per agevolare lo smaltimento dei materiali le 4 riciclerie comunali sono aperte in via straordinaria oggi giovedì 29 febbraio dalle 11 alle 20 e da domani venerdì 1 marzo a domenica 3 marzo dalle 10 alle 20 👉 https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42706,46011

📞 Chi ha ancora problemi di allagamento o non è in grado di procedere autonomamente con gli smaltimenti può chiamare la centrale operativa della polizia locale allo 0444545311 per richiedere l'intervento dei mezzi della protezione civile e di Aim Ambiente

ℹ️ Maggiori informazioni: https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/366844
👉Emergenza maltempo, proseguono i sopralluoghi
‼️Chi ha danni chiami al più presto la polizia locale

Giornata di sopralluoghi quella odierna per i tecnici comunali a supporto delle squadre di protezione civile
La task force messa in piedi da Palazzo Trissino sta andando a rilevare le criticità registrate nel territorio e segnalate dai cittadini nelle quattro zone in cui il Coc ha suddiviso le aree colpite dagli allagamenti per meglio intervenire in aiuto alla popolazione. Si tratta delle zone Stadio, viale Fusinato, sant’Agostino e area industriale, via Fermi e viale del Sole.
Nel corso delle verifiche i tecnici hanno individuato anche alcune famiglie che non avevano ancora segnalato problematiche.
L’invito del Coc a tutti coloro che hanno subito allagamenti è pertanto di chiamare al più presto lo 0444545311 non solo per ottenere un aiuto dalle squadre di protezione civile ancora operative nel territorio, ma anche per tracciare l’avvio dell’iter per l’eventuale possibilità di ristoro.
#maltempo
👉Con la conclusione degli svuotamenti degli interrati si chiude la fase emergenziale
🌧Fino a domenica i sacchi di sabbia rimangono nei tre presidi sul Retrone
🔴Il Coc rimane aperto in via precauzionale
La centrale operativa della polizia locale continua a raccogliere eventuali segnalazioni allo 0444 545311
👉Elezioni europee dell’8 e 9 giugno
I cittadini dell’Unione Europea residenti a Vicenza possono chiedere di votare in città
📌La domanda va presentata entro l’11 marzo
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42722,100954
Tornano gli open day agli asili nido comunali e in concessione

📌 Porte aperte in tutte le strutture sabato 16 marzo dalle 9 alle 12.30
📌 Dalle 16.30 alle 18.30 saranno disponibili l’11 marzo il nido San Rocco, il 13 marzo il nido Ipab, il 14 marzo i nidi Turra, Rossini e Villaggio del Sole e il 15 marzo i nidi Calvi, Ferrovieri, Piarda, San Lazzaro e Giuliari.

Le famiglie potranno visitare le strutture previa prenotazione scrivendo un’email all'indirizzo asilinido@comune.vicenza.it

ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/366943
⚠️Vista la previsione di una nuova perturbazione notturna il Coc, Centro operativo comunale, riunitosi nel pomeriggio in forma ristretta nella sede del comando di polizia locale, prolunga in via precauzionale il monitoraggio della città fino a domani lunedì 4 marzo
🌧 La parte più acuta delle precipitazioni è attesa tra la notte e la mattina quando, considerate le condizioni pregresse dei terreni, rovesci importanti e diffusi potrebbero causare problemi alla rete idraulica secondaria (fossi, fossati e rogge), in particolare nelle zone vicine al Retrone
👷 Dalle 22 di questa sera due squadre del gruppo volontari della protezione civile saranno operative sul territorio
☎️Rimane attiva per segnalazioni la centrale operativa della Polizia locale che risponde al numero 0444545311
#maltempo
🌧La pioggia che da ieri sera interessa il Vicentino non ha causato nuovi allagamenti di strade ed edifici in città, fatta eccezione per lo scantinato di un edificio in restauro in stradella Barche che si trova a una quota più bassa del Retrone
🚗Tutte le strade e i sottopassi sono sempre stati percorribili, anche se i fossati e le rogge si sono nuovamente ingrossati
👉Per tutta la notte 3 squadre della protezione civile hanno monitorato tutte le zone che nei giorni scorsi avevano subito allagamenti, mentre la centrale operativa della polizia locale è rimasta in via straordinaria operativa, raccogliendo alcune richieste di informazioni soprattutto sulla percorribilità delle strade
🟡La previsione meteo è in miglioramento, ma rimane ancora valido, in attesa del nuovo bollettino del Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto, lo stato di allertamento “giallo” (stato di attenzione), sia sul piano idrogeologico sia su quello idraulico
Centrale operativa della Polizia locale 0444545311