Città di Vicenza
7.52K subscribers
894 photos
9 videos
585 links
Canale ufficiale del Comune di Vicenza per informazioni su bandi, avvisi pubblici, servizi comunali e modifiche alla viabilità per lavori e cantieri.
🌐 www.comune.vicenza.it
Download Telegram
È stato pubblicato il bando “𝐅𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚. 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐧 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐥𝐚𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚” per la concessione di contributi economici a sostegno delle associazioni culturali locali per progettualità e attività aggregative utili a favorire la condivisone di esperienze culturali a livello transgenerazionale.

Consulta il bando
https://servizi2.comune.vicenza.it/albo3/altri.php/390139
🟨🌧️ Con bollettino emesso alle 14 di oggi venerdì 14 marzo, il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha confermato la previsione di ieri per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza, dello stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idraulico e idrogeologico fino alle prime ore di domenica 16
⛈️ Sono infatti previsti fenomeni frequenti, anche a carattere di rovescio, ma intervallati da alcune pause. Saranno poi possibili quantitativi localmente consistenti e temporali nella seconda parte di sabato
📞☎️ Per eventuali segnalazioni chiamare la centrale operativa del comando di polizia locale allo 0444545311
‼️ 👷‍♂️Da giovedì 27 marzo a sabato 29 marzo viabilità modificata a Ponte degli Angeli per la posa delle capriate sul tetto dell'Auditorium Canneti

⚠️Queste le modifiche:
* chiusura della carreggiata e del marciapiede, lato fiume, di Largo Goethe, con temporanea soppressione di alcuni parcheggi a pagamento
* vietata la svolta a sinistra da Levà degli Angeli verso Largo Goethe e contra’ Vittorio Veneto
* da Levà degli Angeli si può svoltare solo a destra su ponte degli Angeli verso piazza XX Settembre
* chiuso ponte degli Angeli per chi proviene da piazza XX settembre
* contra’ Vittorio Veneto e le laterali sono raggiungibili da ponte Pusterla, transitando su contra’ Apolloni e contra’ Canove
🚌Sono previste importanti deviazioni anche al trasporto pubblico locale, segnalate sul sito di Svt
Da oggi venerdì 28 marzo viabilità ripristinata a Ponte degli Angeli dove la posa delle capriate sul tetto dell’Auditorium Canneti si è conclusa in anticipo.
⚠️Modifiche alla circolazione stradale

‼️Per consentire lo svolgimento del tradizionale corteo religioso Nagar Kirtan della comunità Sikh, sabato 29 marzo sono previste alcune modifiche alla circolazione stradale. Dalle 13 alle 15.30, per il tempo strettamente necessario al passaggio del corteo arte e arriva al parcheggio dello stadio di baseball di via Bellini, la circolazione sarà fermata “a vista” lungo via Bellini, via Corelli, via Rossini, via Teso, via Piccoli, via Massignan, strada delle Cattane, via Quasimodo, via Soldà, via Fermi, via da Palestrina e di nuovo via Bellini

‼️Domenica 30 marzo al mattino, in occasione della fine del ramadan, saranno possibili rallentamenti stradali nelle zone di via del Mercato Nuovo, via Vecchia Ferriera e viale della Pace, in prossimità dei tre luoghi di ritrovo in cui la comunità islamica celebrerà l’evento
Oggi alle 17 in sala degli stucchi a Palazzo Trissino il sindaco Giacomo Possamai incontra i rappresentanti della cabina di regia e dei comitati del Giubileo mariano e della rinascita
‼️ Il Comune di Vicenza ha indetto una selezione pubblica per soli titoli per l’aggiornamento dell’Albo comunale dei rilevatori per le indagini statistiche.

💻 È possibile partecipare alla selezione presentando la domanda entro le ore 12 del 30 maggio 2025, con Iscrizione tramite procedura on-line. Ai rilevatori statistici individuati verrà proposto un contratto occasionale con copertura economica garantita da fondi Istat.

ℹ️ Maggiori informazioni sono disponibili nel sito del Comune di Vicenza:
https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Selezione-pubblica-per-soli-titoli-per-l-aggiornamento-biennale-dell-albo-dei-rilevatori-statistici
⚒️👷 Lavori stradali in corso lungo viale San Lazzaro. Sono iniziati gli interventi di scavo per la sostituzione delle condotte del gas, che comporteranno una serie di restringimenti temporanei in alcuni tratti della carreggiata

📆 La ditta, per conto di V-Reti, lavorerà a fasi progressive, a seconda dello stato di avanzamento dei lavori, non oltre il 7 luglio di quest’anno

🚗 Durante i lavori sarà sempre garantita la circolazione veicolare e il transito dei pedoni. Anche nella rotatoria che incrocia viale San Lazzaro e via Fermi sarà sempre garantito il circolo rotatorio
🚅Alta Velocità a Vicenza, sono state programmate 4 assemblee pubbliche con i tecnici di Rfi e Iricav Due

👉 Le ipotesi progettuali sul terzo lotto, cioè il tratto dalla stazione verso Padova, saranno illustrate:
- lunedì 14 aprile alle 20.30 al Centro Civico di Villa Tacchi (viale della Pace 89)
- martedì 15 aprile alle 20.30 al Teatro Ca’ Balbi di Bertesinella (via Marco da Montegallo 4).

👉I lavori previsti ai Ferrovieri saranno presentati:
- lunedì 26 maggio alle 20.30 nell’aula magna della scuola Loschi (via Carta 3)

👉I lavori previsti a San Lazzaro saranno presentati:
- martedì 27 maggio alle 20.30 nell’aula magna della scuola Ambrosoli (via Bellini 106)

Le assemblee sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
🏟️ In occasione della partita di calcio L.R. Vicenza - Triestina, in programma venerdì 18 aprile alle 20, per ragioni di ordine pubblico sono previste alcune limitazioni del traffico aggiuntive rispetto a quanto disposto in via ordinaria durante le competizioni dello stadio Menti.

🅿️ In particolare, dalle 16 fino a cessate esigenze non sarà possibile parcheggiare nelle aree attorno allo stadio.

🚗 Dalle 18 scatterà la chiusura di via Bassano e via Spalato. L'accesso alle due strade, oltre che a quelle che vengono sempre chiuse durante le partite allo stadio, sarà garantito a residenti ed esercenti.

ℹ️ Informazioni sulla situazione viabilistica in città sono disponibili sul portale Luceverde Vicenza.
🚲 🛴 Bike to Work, un’opportunità anche per commercianti e imprese artigiane

👉 Ha preso il via da metà aprile e proseguirà fino al 31 marzo 2026 “Bike to Work”, l’iniziativa che premia chi va al lavoro in modo sostenibile
Per ogni chilometro del tragitto casa-lavoro percorso in bicicletta, e-bike, monopattino elettrico o a piedi si possono infatti maturare ecopunti che si trasformano in buoni da spendere nei negozi del territorio
L’iniziativa entra nel vivo anche sul fronte dell’individuazione dei negozi e delle attività presso i quali spendere i buoni
👉I commercianti e le imprese artigiane del Comune di Vicenza interessati ad aderire al progetto che rappresenta un’opportunità di marketing e di promozione per le attività del territorio devono presentare la propria candidatura compilando il modulo pubblicato al link https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Bike-to-Work, inviandolo a mobilita@comune.vicenza.it, preferibilmente entro il 15 giugno 2025
Maltempo, stato di attenzione per precipitazioni diffuse e temporali
🟡Il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha previsto per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idraulico e idrogeologico dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani giovedì 17 aprile
⛈️Sono infatti previste precipitazioni diffuse, con rovesci e locali temporali con quantitativi anche abbondanti sulle zone montane e pedemontane
ℹ️Per eventuali segnalazioni chiamare la centrale operativa del comando di polizia locale allo 0444545311

👉Tutti possono partecipare alla tutela del proprio territorio con COapp, l’app dell’Osservatorio dei cittadini sulle piene
Resta aggiornato sulle condizioni meteo e il livello dei fiumi
Invia segnalazioni di criticità legate al rischio di alluvione
Ore 15.30 del 17/4/2025 - Maltempo
⛈️Confermato lo stato di attenzione per tempo instabile
🟡Allerta gialla fino alle 20 di venerdì 18 aprile
ℹ️Per eventuali segnalazioni chiamare la centrale operativa del comando di polizia locale allo 0444545311

👉Tutti possono partecipare alla tutela del proprio territorio con COapp, l’app dell’Osservatorio dei cittadini sulle piene
Resta aggiornato sulle condizioni meteo e il livello dei fiumi
Invia segnalazioni di criticità legate al rischio di alluvione
#osservatoriodeicittadini #citizenobservatory #rischioalluvione #citizenscience #osservasegnalaproteggi #coapp #amicoalpiorientali
👷⚒️ Lavori stradali in corso da parte di Viacqua in via Bassano, via Legione Gallieno e via Manzoni, con modifiche temporanee alla viabilità fino al 19 aprile.

📆 Tutti i cantieri sono stati programmati nel periodo delle festività pasquali per limitare i disagi alla circolazione.

ℹ️ Per maggiori informazioni: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Prorogati-i-lavori-di-scavo-per-nuovi-cavidotti-restringimento-della-carreggiata-in-via-del-Commercio-e-in-viale-della-Scienza
📆📌 Sono prorogati di un altro mese i lavori di scavo finalizzati a predisporre dei cavidotti per nuove linee di energia, che saranno eseguiti per conto di V-Reti, è previsto il restringimento temporaneo della carreggiata dalle 8.30 alle 12, e dalle 13 alle 16.30, in alcuni tratti di via del Commercio e di viale della Scienza

🚶‍♂️🚙 Negli orari indicati, verrà comunque sempre garantita la circolazione veicolare e il transito dei pedoni. Possibili rallentamenti del traffico
Ore 24 – Il Genio Civile ha aperto il bacino di Caldogno a causa della crescita impetuosa del Bacchiglione
Alle 23.40 il Bacchiglione è arrivato a quota metri 4.62 a Ponte degli Angeli ed è destinato a crescere anche nella prossima ora, fin tanto che non si vedranno gli effetti dell’apertura del bacino di Caldogno. A Ponte Marchese è invece iniziata una lenta discesa, dopo che il fiume ha toccato la quota di 2.80.
👉La Protezione Civile è allertata e continuerà il monitoraggio nella notte
Presso il Comando di Polizia sono arrivati anche il sindaco Giacomo Possamai e l’assessore alla protezione civile Matteo Tosetto per seguire la situazione.
Per eventuali segnalazioni, contattare la centrale operativa del comando di polizia locale al numero 0444545311, che resterà attiva fino all’1 di notte salvo che il complicarsi della situazione richieda di prolungarne l’apertura.
Al momento nessuna segnalazione da parte di cittadini è arrivata alla centrale operativa e tutte le strade sono percorribili e aperte.
Maltempo, il cordoglio dell’amministrazione comunale di Vicenza per la tragedia di Valdagno
Sindaco Possamai: «Contro gli eventi estremi essenziali i bacini e la manutenzione del territorio»
🟡Per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza il nuovo bollettino del Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto indica ancora lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idraulico e idrogeologico fino alle 14 di domani sabato 19 aprile
☎️Nessuna segnalazione di cittadini è arrivata alla centrale operativa del comando di polizia che rimane operativa allo 0444545311
📱Resta aggiornato con COapp, l’app dell’Osservatorio dei cittadini sulle piene
#osservatoriodeicittadini #citizenobservatory #rischioalluvione #citizenscience #osservasegnalaproteggi #coapp #amicoalpiorientali
🟡Allerta gialla: il nuovo bollettino del Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto emesso oggi alle 14 indica, infatti, lo stato di attenzione per rischio idraulico e idrogeologico per temporali fino alle 16 di domani, giovedì 24 aprile.
La situazione meteorologica prevede tempo instabile per il passaggio di impulsi moderatamente perturbati, da oggi a venerdì. Tra il pomeriggio e la serata di oggi e le ore centrali di giovedì sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio con temporali, in pianura dove potrebbero risultare particolarmente intense. Per eventuali segnalazioni: 0444545311.
👉Tutti possono partecipare alla tutela del proprio territorio con COapp, l’app dell’Osservatorio dei cittadini sulle piene
Resta aggiornato sulle condizioni meteo e il livello dei fiumi
Invia segnalazioni di criticità legate al rischio di alluvione https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/A-Parco-Querini-la-protezione-civile-recupera-una-pianta-caduta-lungo-l-Astichello
🟡Maltempo, confermato lo stato di attenzione per tempo instabile
Allerta gialla fino alle 14 di venerdì 25 aprile

⛈️Con bollettino emesso alle 14 di oggi giovedì 24 aprile, il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha confermato per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idraulico fino alle 14 di domani venerdì 25 aprile.
In serata è prevista una nuova fase di tempo instabile con delle precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio che nel corso della notte e del primo mattino di domani, venerdì 25, tenderanno ad interessare maggiormente i settori centro-orientali della regione per poi diradarsi ed esaurirsi.

☎️Per eventuali segnalazioni chiamare la centrale operativa del comando di polizia locale allo 0444545311

👉Tutti possono partecipare alla tutela del proprio territorio con COapp, l’app dell’Osservatorio dei cittadini sulle piene