Sono stati pubblicati infatti due avvisi nel sito del Comune per assegnare tre unità immobiliari situate nella cinta esterna del mercato e sei stand e cinque magazzini posti all’interno del complesso di viale del Mercato Nuovo. Gli spazi saranno destinati all’uso commerciale per attività di vendita di prodotti ortofrutticoli e agroalimentari.Gli avvisi, le planimetrie e i moduli di domanda sono pubblicati nel sito del Comune: https://www.comune.vicenza.it/albo3/altri.php/363635
https://www.comune.vicenza.it/albo3/altri.php/363640
https://www.comune.vicenza.it/albo3/altri.php/363640
🚗 Ai parcheggi Fogazzaro, Matteotti, Canove, Fratelli Bandiera, piazzale Bologna e Cattaneo sono stati attivati i varchi Telepass. Lo ha comunicato GPS, la società che ha in gestione la sosta in città
👉 In questi giorni sono stati installati i cartelli e la segnaletica orizzontale che indicano la nuova modalità di accesso e pagamento per tutti gli abbonati al servizio Telepass
👉 In questi giorni sono stati installati i cartelli e la segnaletica orizzontale che indicano la nuova modalità di accesso e pagamento per tutti gli abbonati al servizio Telepass
▶️Il Settore Urbanistica ha pubblicato due avvisi rivolti ai cittadini che sono proprietari di aree edificabili per cui si chiede di azzerare la capacità edificatoria ai sensi della LR 4/2015 (Avviso Variante verde 2024, https://www.vicenzaforumcenter.it/notizie/p.i._-_variante_verde_2024_per_la_riclassificazione_di_aree_edificabili_ai_sensi_della_legge_regionale_n._42015), o di opere incongrue o elementi di degrado per i quali si chiede l’individuazione come “manufatti incongrui” ai sensi della LR 14/2019 (Avviso domanda per l’individuazione di manufatti incongrui, https://www.vicenzaforumcenter.it/notizie/p.i._-_individuazione_di_manufatti_incongrui_ai_sensi_della_legge_regionale_n._142019_-_avviso_2024).
📅Le richieste devono pervenire entro il 31 marzo 2024
📅Le richieste devono pervenire entro il 31 marzo 2024
Da mercoledì 31 gennaio inizieranno i lavori di V-Reti in stradella Sansigoli per la posa della rete del gas
👉 Stradella Sansigoli sarà chiusa al traffico per tratti con l’istituzione del doppio senso di marcia in relazione allo stato di avanzamento del cantiere
L’intervento, della durata di circa un mese, rientra nell’ambito dei lavori di rifacimento delle linee del gas che riguardano anche via Adige, via Fratelli Bandiera e via Cappellari
ℹ️ Informazioni sulla situazione viabilistica in città sono disponibili anche sul portale Luce Verde, il servizio di infomobilità promosso da Automobile Club d'Italia (Aci) e Comune di Vicenza
👉 Stradella Sansigoli sarà chiusa al traffico per tratti con l’istituzione del doppio senso di marcia in relazione allo stato di avanzamento del cantiere
L’intervento, della durata di circa un mese, rientra nell’ambito dei lavori di rifacimento delle linee del gas che riguardano anche via Adige, via Fratelli Bandiera e via Cappellari
ℹ️ Informazioni sulla situazione viabilistica in città sono disponibili anche sul portale Luce Verde, il servizio di infomobilità promosso da Automobile Club d'Italia (Aci) e Comune di Vicenza
🚜Lunedì 5 febbraio inizia l'allestimento del cantiere in viale della Scienza e da martedì 6 febbraio verranno attivate modifiche alla circolazione fino alla fine dei lavori che dureranno cinque mesi.
🔸L'intervento partirà con la realizzazione della controstrada sul lato nord di viale della Scienza, tra via del Commercio e via della Ceramica.
🔸Non sarà possibile l'accesso veicolare alle aree interessate dal cantiere, mentre l'accesso pedonale alle attività sarà sempre garantito.
🔸Durante i lavori viale della Scienza manterrà le attuali due corsie per il traffico veicolare. Per permettere la realizzazione dei nuovi sottoservizi, saranno realizzate temporanee restringimenti ad una sola corsia al fuori dagli orari di punta del traffico.
https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/364906
🔸L'intervento partirà con la realizzazione della controstrada sul lato nord di viale della Scienza, tra via del Commercio e via della Ceramica.
🔸Non sarà possibile l'accesso veicolare alle aree interessate dal cantiere, mentre l'accesso pedonale alle attività sarà sempre garantito.
🔸Durante i lavori viale della Scienza manterrà le attuali due corsie per il traffico veicolare. Per permettere la realizzazione dei nuovi sottoservizi, saranno realizzate temporanee restringimenti ad una sola corsia al fuori dagli orari di punta del traffico.
https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/364906
Sfilata dei carri allegorici, mercoledì 7 febbraio viale Roma chiusa nel pomeriggio
❌Dalle 14.30 chiusura di viale Roma da piazzale della Stazione fino al parcheggio Verdi:
📌all'uscita dal parcheggio Verdi obbligo di svoltare a sinistra o dritto verso via Gorizia
📌da via Gorizia obbligo di svoltare a destra.
❌Dalle 16.30 chiusura di tutta viale Roma da piazzale della Stazione a piazzale De Gasperi.
❌Dalle 19 la circolazione verrà interrotta in base alle necessità in viale Venezia. Dalle 19 verranno soppresse la corsia dei bus e le fermate dei bus in viale Venezia e in piazzale della Stazione.
✅La circolazione riprenderà regolarmente alla conclusione della manifestazione. https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/364955
❌Dalle 14.30 chiusura di viale Roma da piazzale della Stazione fino al parcheggio Verdi:
📌all'uscita dal parcheggio Verdi obbligo di svoltare a sinistra o dritto verso via Gorizia
📌da via Gorizia obbligo di svoltare a destra.
❌Dalle 16.30 chiusura di tutta viale Roma da piazzale della Stazione a piazzale De Gasperi.
❌Dalle 19 la circolazione verrà interrotta in base alle necessità in viale Venezia. Dalle 19 verranno soppresse la corsia dei bus e le fermate dei bus in viale Venezia e in piazzale della Stazione.
✅La circolazione riprenderà regolarmente alla conclusione della manifestazione. https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/364955
📌Protocollo Envision per l’Alta Velocità, alle 17.30 commissione consiliare Territorio in diretta streaming
👉L’audizione di RFI sul tema “Passaggio dell’Alta Velocità a Vicenza: Descrizione del protocollo Envision” in programma in commissione consiliare Territorio oggi mercoledì 7 febbraio 2024 alle ore 17,30 nella sala del consiglio comunale a Palazzo Trissino, viene trasmessa in diretta streaming sul canale youtube del Comune di Vicenza al link https://youtube.com/live/t7rZlds360k
👉L’audizione di RFI sul tema “Passaggio dell’Alta Velocità a Vicenza: Descrizione del protocollo Envision” in programma in commissione consiliare Territorio oggi mercoledì 7 febbraio 2024 alle ore 17,30 nella sala del consiglio comunale a Palazzo Trissino, viene trasmessa in diretta streaming sul canale youtube del Comune di Vicenza al link https://youtube.com/live/t7rZlds360k
👉Per illustrare ai cittadini le fasi del cantiere e le modifiche alla viabilità che interesseranno da lunedì 19 febbraio strada di Longara e strada del Tormeno, giovedì 15 febbraio alle 18 al Centro Civico Riviera Berica, in via De Nicola 8, si terrà un'assemblea pubblica organizzata dalle amministrazioni di Vicenza e Arcugnano, insieme a V-Reti.
Saranno presenti l'assessore ai lavori pubblici e alla mobilità del Comune di Vicenza Cristiano Spiller e il vicesindaco del Comune di Arcugnano Gino Emilio Bedin. ℹ️https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/365332
Saranno presenti l'assessore ai lavori pubblici e alla mobilità del Comune di Vicenza Cristiano Spiller e il vicesindaco del Comune di Arcugnano Gino Emilio Bedin. ℹ️https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/365332
👉Prenderanno il via nella notte di martedì 13 febbraio e dureranno fino a fine marzo i lavori di manutenzione straordinaria dei giunti stradali di viale Risorgimento
Il progetto è finanziato con 200.000 euro dal fondo europeo NextGeneratioEU nell’ambito del Pnrr (Missione 2, componente 4, investimento 2.2)
🌙Per ridurre i disagi alla circolazione, effettuare le lavorazioni in sicurezza e non interferire con il vicino cantiere della nuova pista ciclopedonale di viale Risorgimento, l'esecuzione delle opere avverrà in orario notturno, dalle 21.30 alle 6
⚠️Sono previsti restringimenti della carreggiata
Il progetto è finanziato con 200.000 euro dal fondo europeo NextGeneratioEU nell’ambito del Pnrr (Missione 2, componente 4, investimento 2.2)
🌙Per ridurre i disagi alla circolazione, effettuare le lavorazioni in sicurezza e non interferire con il vicino cantiere della nuova pista ciclopedonale di viale Risorgimento, l'esecuzione delle opere avverrà in orario notturno, dalle 21.30 alle 6
⚠️Sono previsti restringimenti della carreggiata
🟠 Livello arancione di Pm10 da domani, sabato 17 febbraio: scattano le limitazioni aggiuntive alla circolazione per i veicoli privati e commerciali a benzina euro 2 e per quelli privati diesel euro 5 e per i ciclomotori e motoveicoli categoria euro 1
👉 Fino al nuovo bollettino Arpav, previsto per lunedì 19 febbraio, in centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza, non potranno circolare tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 8.30 alle 18.30, i veicoli privati (M1, M2, M3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4, 5; i veicoli commerciali (N1, N2, N3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4; i ciclomotori e motoveicoli (da L1 a L7e) non catalizzati, immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e i ciclomotori e motoveicoli euro 0, 1
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/uffici/cms/nosmog.php
👉 Fino al nuovo bollettino Arpav, previsto per lunedì 19 febbraio, in centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza, non potranno circolare tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 8.30 alle 18.30, i veicoli privati (M1, M2, M3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4, 5; i veicoli commerciali (N1, N2, N3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4; i ciclomotori e motoveicoli (da L1 a L7e) non catalizzati, immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e i ciclomotori e motoveicoli euro 0, 1
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/uffici/cms/nosmog.php
⚠️Da martedì 20 febbraio, per la posa di sottoservizi a cura di V-Reti, all’incrocio tra strada di Longara e strada del Tormeno scattano significative modifiche alla circolazione stradale
➡️Tra le 8.30 e le 17.30 dei giorni feriali, i veicoli provenienti da Torri di Arcugnano non potranno svoltare a destra in strada di Longara, ma dovranno proseguire esclusivamente lungo strada del Tormeno, in direzione Vicenza, mentre ai veicoli provenienti da Vicenza in direzione Torri di Arcugnano da strada del Tormeno non sarà concessa la svolta a sinistra in strada di Longara
📌Il cantiere e le conseguenti modifiche della viabilità avranno una durata di circa due mesi
➡️Tra le 8.30 e le 17.30 dei giorni feriali, i veicoli provenienti da Torri di Arcugnano non potranno svoltare a destra in strada di Longara, ma dovranno proseguire esclusivamente lungo strada del Tormeno, in direzione Vicenza, mentre ai veicoli provenienti da Vicenza in direzione Torri di Arcugnano da strada del Tormeno non sarà concessa la svolta a sinistra in strada di Longara
📌Il cantiere e le conseguenti modifiche della viabilità avranno una durata di circa due mesi
🟠 NoSmog, confermato il livello arancione almeno fino a mercoledì 21 febbraio
👉 In centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza, non potranno circolare tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 8.30 alle 18.30, i veicoli privati (M1, M2, M3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4, 5; i veicoli commerciali (N1, N2, N3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4; i ciclomotori e motoveicoli (da L1 a L7e) non catalizzati, immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e i ciclomotori e motoveicoli euro 0, 1
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/365881
👉 In centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza, non potranno circolare tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 8.30 alle 18.30, i veicoli privati (M1, M2, M3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4, 5; i veicoli commerciali (N1, N2, N3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4; i ciclomotori e motoveicoli (da L1 a L7e) non catalizzati, immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e i ciclomotori e motoveicoli euro 0, 1
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/365881
⚒️ Mercoledì 21 febbraio è in programma la seconda assemblea pubblica promossa dall’amministrazione per informare i cittadini sull’intervento ai sottoservizi che coinvolgerà la zona di Borgo Casale a partire da marzo
Durante l’incontro, alle 18 nella sala Europa del Polo Giovani B55 (contra Barche 55), verrà illustrato il cronoprogramma dei lavori
Saranno presenti l’assessore alla mobilità Cristiano Spiller e i tecnici di V-Reti, Viacqua e dell’impresa che effettuerà i lavori. Sono inviati a partecipare in particolar modo i residenti delle zone interessate dal cantiere
Durante l’incontro, alle 18 nella sala Europa del Polo Giovani B55 (contra Barche 55), verrà illustrato il cronoprogramma dei lavori
Saranno presenti l’assessore alla mobilità Cristiano Spiller e i tecnici di V-Reti, Viacqua e dell’impresa che effettuerà i lavori. Sono inviati a partecipare in particolar modo i residenti delle zone interessate dal cantiere
🟠 NoSmog, confermato il livello arancione almeno fino a venerdì 23 febbraio
👉 In centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza, non potranno circolare tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 8.30 alle 18.30, i veicoli privati (M1, M2, M3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4, 5; i veicoli commerciali (N1, N2, N3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4; i ciclomotori e motoveicoli (da L1 a L7e) non catalizzati, immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e i ciclomotori e motoveicoli euro 0, 1
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/366138
👉 In centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza, non potranno circolare tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 8.30 alle 18.30, i veicoli privati (M1, M2, M3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4, 5; i veicoli commerciali (N1, N2, N3) benzina euro 0, 1, 2 e diesel euro 0, 1, 2, 3, 4; i ciclomotori e motoveicoli (da L1 a L7e) non catalizzati, immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e i ciclomotori e motoveicoli euro 0, 1
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/366138
‼️In occasione della partita di calcio L.R. Vicenza - Triestina, in programma domenica 25 febbraio alle 16, per ragioni di ordine pubblico sono previste alcune limitazioni del traffico aggiuntive rispetto a quanto disposto in via ordinaria durante le competizioni dello stadio Menti
👉In particolare, dalle 12 fino a cessate esigenze non sarà possibile parcheggiare nelle aree attorno allo stadio
👉Dalle 14 scatterà la chiusura di via Bassano e via Spalato
✅L'accesso alle due strade, oltre che a quelle che vengono sempre chiuse durante le partite allo stadio, sarà sempre garantito a residenti ed esercenti
👉In particolare, dalle 12 fino a cessate esigenze non sarà possibile parcheggiare nelle aree attorno allo stadio
👉Dalle 14 scatterà la chiusura di via Bassano e via Spalato
✅L'accesso alle due strade, oltre che a quelle che vengono sempre chiuse durante le partite allo stadio, sarà sempre garantito a residenti ed esercenti
🟢 NoSmog, torna il livello verde di allerta Pm10 da sabato 24 febbraio, almeno fino a lunedì 26 febbraio
👉In centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30, i veicoli privati e commerciali a benzina euro 0 e 1 e a diesel euro 0, 1, 2, 3, 4; e i ciclomotori e motocicli non catalizzati immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e gli euro 0
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/366405
👉In centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30, i veicoli privati e commerciali a benzina euro 0 e 1 e a diesel euro 0, 1, 2, 3, 4; e i ciclomotori e motocicli non catalizzati immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e gli euro 0
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/366405
👷 Partono i lavori per il restauro del ponte storico di Debba attualmente riservato al passaggio dei pedoni e dei ciclisti
L’intervento riguarda il ripristino delle strutture delle due travate laterali
Le opere sono finanziate con 200 mila euro dal fondo europeo NextGenerationEU nell’ambito del Pnrr (Missione 2, componente 4, investimento 2.2)
⚠ Dal momento in cui verrà installata l'impalcatura, presumibilmente la settimana prossima, per motivi di sicurezza non sarà più possibile il transito ciclopedonale sul ponte storico. Anche pedoni e biciclette dovranno pertanto utilizzare il ponte provvisorio realizzato l'estate scorsa per il passaggio degli altri veicoli
👉I lavori dureranno 4 mesi
L’intervento riguarda il ripristino delle strutture delle due travate laterali
Le opere sono finanziate con 200 mila euro dal fondo europeo NextGenerationEU nell’ambito del Pnrr (Missione 2, componente 4, investimento 2.2)
⚠ Dal momento in cui verrà installata l'impalcatura, presumibilmente la settimana prossima, per motivi di sicurezza non sarà più possibile il transito ciclopedonale sul ponte storico. Anche pedoni e biciclette dovranno pertanto utilizzare il ponte provvisorio realizzato l'estate scorsa per il passaggio degli altri veicoli
👉I lavori dureranno 4 mesi
🌧#maltempo
🟠Il Comune di Vicenza ha disposto l’attivazione del Coc, Centro operativo comunale, al Comando della polizia locale per affrontare l’arrivo di precipitazioni estese e persistenti
👉La decisione è stata presa a seguito dell’avviso emesso dal Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto che per il bacino idrografico di riferimento (Vene-B) individua il livello “arancione” di criticità idraulica e “rosso” di criticità idrogeologica, sulla base delle previsioni meteo emanate da Arpav fino alla mezzanotte di mercoledì 28 febbraio
⚠La fase più intensa del maltempo è prevista per martedì 27 febbraio, con il rischio per la città di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, oltre che di considerevole innalzamento dei livelli dei fiumi e dei fossati e conseguenti possibili allagamenti delle aree golenali
ℹ
https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/366475
🟠Il Comune di Vicenza ha disposto l’attivazione del Coc, Centro operativo comunale, al Comando della polizia locale per affrontare l’arrivo di precipitazioni estese e persistenti
👉La decisione è stata presa a seguito dell’avviso emesso dal Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto che per il bacino idrografico di riferimento (Vene-B) individua il livello “arancione” di criticità idraulica e “rosso” di criticità idrogeologica, sulla base delle previsioni meteo emanate da Arpav fino alla mezzanotte di mercoledì 28 febbraio
⚠La fase più intensa del maltempo è prevista per martedì 27 febbraio, con il rischio per la città di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, oltre che di considerevole innalzamento dei livelli dei fiumi e dei fossati e conseguenti possibili allagamenti delle aree golenali
ℹ
https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/366475